Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
atalanta clamorosamente sconfitta dal Como.
Credo che sarà un'annata pazza per chi fa le coppe
Credo che sarà un'annata pazza per chi fa le coppe
Ragazzi, il Milan ha speso un sacco di soldi: poteva spenderne di più (Zirkzee lo volevo anch'io, pace), poteva spenderli meglio (la cessione gratuita di 5-6 giocatori è patetica, la mossa Kalulu/Emerson è surreale), ma non c'è il minimo dubbio che con RedBird si sia speso e tanto.
Gli americani sono anche a Roma, e non certo da oggi: sono stati più attenti di noi a curare i "totem"... è andata meglio? Ci possiamo lamentare? Cardinale sul rapporto con i tifosi ha detto che è inutile mandare messaggi perché questi vogliono le vittorie, e che lui parlerà con queste: è un concetto nel quale non ci ritroviamo, o è esattamente quello che vogliamo capiscano?
Capitolo competitività e "fare fronte comune": il problema della scarsa competitività non è particolare di questo o quel club, ma generale. Si migliora se lo si fa ragionando da settore: il messaggio di Cardinale è principalmente questo. Lo ha detto in corrispondenza di un evento dedicato al business: perché vi fate portare in giro da chi vuole dare la notizia, non capisce nulla di business e per lavoro scrive di calcio giocato (non riuscendoci) e gossip?
Non sono un "Cardinaler", ho mandato non so quanti improperi all'indirizzo di lui e Furlani per le scelte di fine mercato ma da qui a non capire in che giochino vogliono metterci ce ne passa.
Gli americani sono anche a Roma, e non certo da oggi: sono stati più attenti di noi a curare i "totem"... è andata meglio? Ci possiamo lamentare? Cardinale sul rapporto con i tifosi ha detto che è inutile mandare messaggi perché questi vogliono le vittorie, e che lui parlerà con queste: è un concetto nel quale non ci ritroviamo, o è esattamente quello che vogliamo capiscano?
Capitolo competitività e "fare fronte comune": il problema della scarsa competitività non è particolare di questo o quel club, ma generale. Si migliora se lo si fa ragionando da settore: il messaggio di Cardinale è principalmente questo. Lo ha detto in corrispondenza di un evento dedicato al business: perché vi fate portare in giro da chi vuole dare la notizia, non capisce nulla di business e per lavoro scrive di calcio giocato (non riuscendoci) e gossip?
Non sono un "Cardinaler", ho mandato non so quanti improperi all'indirizzo di lui e Furlani per le scelte di fine mercato ma da qui a non capire in che giochino vogliono metterci ce ne passa.
Come se uno non sapesse che ciò che dici non verrà riportato dai media.
Mi stupisco di queste dichiarazioni, ma non è la prima volta, e che non si sia informato prima di fare questo investimento su cosa sia il calcio in Italia.
Dire che non rilascerà altri messaggi perché al tifoso interessa SOLO il risultato suona malissimo.
Abbiamo un vinto un derby dopo averne persi 6 di fila e tu te ne esci con questa roba.
Io capisco cosa vuoi dire ma pure l'altra volta quando se ne uscito con vincere sempre alla lunga stanca più o meno è stata una mezza gaffe. I tifosi sentono la squadra come una cosa loro perché sono mossi dalla passione, dal tifo e spendono fior di soldi per farlo.
Si va allo stadio per tifare la propria squadra e per vederla vincere. E' una competizione sportiva, arrivare secondi serve al bilancio ma non al tifoso ne alla squadra.
La seconda stella dovrebbe essere il tuo focus. Aspetto finanziario e risultati sportivi devono avere la stessa importanza.
Il resto spetta più al presidente della lega calcio , è lui il tuo interlocutore.
Mi spiace ma questa società non sa comunicare...
Sullo spendere, scusa ma io trovo che se tu diventi proprietario del Milan, non puoi fare a meno di spendere. Poi ovvio devi spendere e non spandere e farlo con intelligenza.
(edited)
Mi stupisco di queste dichiarazioni, ma non è la prima volta, e che non si sia informato prima di fare questo investimento su cosa sia il calcio in Italia.
Dire che non rilascerà altri messaggi perché al tifoso interessa SOLO il risultato suona malissimo.
Abbiamo un vinto un derby dopo averne persi 6 di fila e tu te ne esci con questa roba.
Io capisco cosa vuoi dire ma pure l'altra volta quando se ne uscito con vincere sempre alla lunga stanca più o meno è stata una mezza gaffe. I tifosi sentono la squadra come una cosa loro perché sono mossi dalla passione, dal tifo e spendono fior di soldi per farlo.
Si va allo stadio per tifare la propria squadra e per vederla vincere. E' una competizione sportiva, arrivare secondi serve al bilancio ma non al tifoso ne alla squadra.
La seconda stella dovrebbe essere il tuo focus. Aspetto finanziario e risultati sportivi devono avere la stessa importanza.
Il resto spetta più al presidente della lega calcio , è lui il tuo interlocutore.
Mi spiace ma questa società non sa comunicare...
Sullo spendere, scusa ma io trovo che se tu diventi proprietario del Milan, non puoi fare a meno di spendere. Poi ovvio devi spendere e non spandere e farlo con intelligenza.
(edited)
cmq il tema principale è proprio la funzione del calcio, che per Cardinale è business (ed è comprensibile), mentre per noi (almeno per me) l'aspetto economico viene dopo altri.
Voi mettete in contrapposizione spendere/vincere con risparmiare/guadagnare. E' una contrapposizione neppure del tutto corretta, ma soprattutto non è quella principale. Qui la questione è che la squadra è portatrice di identità, non di marchi registrati da fare fruttare, che le partite si giocano in italia e non in arabia, che i tifosi del milan stanno a milano (e poi anche in giro), non ovunque in modo uguale, che i giocatori non sono asset, ma gladiatori nell'arena e sostituirli non è solo una questione tecnica o economica, ma di valori trasmessi e recepiti.
Insomma si scontra l'idea di calcio come business da diritti di immagine con quella di sport di massa e fenomeno sociale (di una certa società, non del mondo).
Capisco l'imprenditore, ma a me sta roba non piace, non interessa e personalmente cerco di non alimentare le entrate di NESSUN CLUB che vengano da "cessione dei diritti di immagine".
Voi mettete in contrapposizione spendere/vincere con risparmiare/guadagnare. E' una contrapposizione neppure del tutto corretta, ma soprattutto non è quella principale. Qui la questione è che la squadra è portatrice di identità, non di marchi registrati da fare fruttare, che le partite si giocano in italia e non in arabia, che i tifosi del milan stanno a milano (e poi anche in giro), non ovunque in modo uguale, che i giocatori non sono asset, ma gladiatori nell'arena e sostituirli non è solo una questione tecnica o economica, ma di valori trasmessi e recepiti.
Insomma si scontra l'idea di calcio come business da diritti di immagine con quella di sport di massa e fenomeno sociale (di una certa società, non del mondo).
Capisco l'imprenditore, ma a me sta roba non piace, non interessa e personalmente cerco di non alimentare le entrate di NESSUN CLUB che vengano da "cessione dei diritti di immagine".
Non piace nemmeno a me e, romanticamente, registro e mi illudo che questa visione puramente imprenditoriale non è totalmente decisa nemmeno negli USA; nonostante tutto Celtics e Lakers conservano identità diverse e riconoscibili... e il tema identitario, come anche il lato umano, continua ad essere rappresentato nei film che rappresentano lo sport.
Però è più nostalgia che futuro... il futuro svuoterà lo sport di tutte le differenze e lo trasformerà in una edibile cosa liscia adatta al maggior numero di consumatori possibile.
Però è più nostalgia che futuro... il futuro svuoterà lo sport di tutte le differenze e lo trasformerà in una edibile cosa liscia adatta al maggior numero di consumatori possibile.
non sono sicuro che funzioni però, forse come fatturati produce di più, ma smette di essere uno sport di massa e identitario. Ha la sua fettina di appassionati, ma non è un rito collettivo.
La settimana del derby a Roma se sali in autobus ci sono le vecchiette che parlano della formazione della Roma o della Lazio.
questa roba è destinata a scomparire?
La settimana del derby a Roma se sali in autobus ci sono le vecchiette che parlano della formazione della Roma o della Lazio.
questa roba è destinata a scomparire?
Mi spiace ma questa società non sa comunicare...
Su questo siamo d'accordo, ma io non sto giudicando l'abilità nel padroneggiare l'arte della diplomazia.
Su questo siamo d'accordo, ma io non sto giudicando l'abilità nel padroneggiare l'arte della diplomazia.
Capisco l'imprenditore, ma a me sta roba non piace, non interessa e personalmente cerco di non alimentare le entrate di NESSUN CLUB che vengano da "cessione dei diritti di immagine".
Non piace a nessuno, ma tutto quello che "paventi" è già realtà da almeno 10 anni con proprietà e istituzioni italianissime.
Purtroppo non è solo questione di cultura, ma di soldi. Se ne hanno pochi i geni che governano il calcio non pensano a come far rifiorire il prodotto: svendono tutto a prezzo di saldo.
Non piace a nessuno, ma tutto quello che "paventi" è già realtà da almeno 10 anni con proprietà e istituzioni italianissime.
Purtroppo non è solo questione di cultura, ma di soldi. Se ne hanno pochi i geni che governano il calcio non pensano a come far rifiorire il prodotto: svendono tutto a prezzo di saldo.
Secondo me funziona sul breve-medio periodo ma si indebolisce il "prodotto" e, mancando i "fedeli" sostituiti dai "consumatori", si rende sostituibile il "prodotto" stesso con un altro meglio consumabile.
(edited)
(edited)
senza identità i "brand" non sopravvivono bene all'assenza si successo.. per quanto un tifoso brasiliano o indonesiano seguirà il milan se questo attraversa 4/5 anni di scarsi risultati e prestazioni opache? Magari senza la stella di prima grandezza in rosa? Velocemente si sposta a seguire il Real o il City (di turno).
Perchè non è identità, ma consumo. Come dicono loro: sono in concorrenza con Netflix, non con l'inter.
Perchè non è identità, ma consumo. Come dicono loro: sono in concorrenza con Netflix, non con l'inter.
Sì, la penso così anch'io... penso anche che come tifoso il meglio che questa passione poteva darmi sia alle spalle. E non a causa della mia età
pubblico l'articolo di tuttosporc, così evitiamo la pantomima della "gazzetta nerazzurra":
approvato bilancio inter
approvato bilancio inter
Ma ti pare? Si ubriachino di dissonanze cognitive, io ho già dato.
"Il tempo sarà galantuomo" (cit.)
"Il tempo sarà galantuomo" (cit.)