Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE A]²

2025-10-07 13:38:10
Ricordiamoci che il male del calcio italiano è la pirateria e il fatto che i ragazzini non giocano più a pallone in giro (saranno tutti impegnati a giocare a pallavolo con reti immaginarie, visti i risultati strepitosi in quello sport)
2025-10-07 16:32:16
2025-10-07 18:10:10
Ma sì appunto, la visione del tifoso è che una persona vada in rosso costante per la loro felicità

Sorvolo sulla milionata di cose che hai scritto una dietro l'altra per soffermarmi su questa, che è un po' il riassunto del discorso generale.

È un concetto falso da più punti di vista.

Nessuno vuole che il Milan faccia la fine dell'Inter e si sommerga di debiti, perché in fondo sappiamo tutti che nel nostro caso (come tra l'altro lo storico insegna) faremmo una fine orribile: non abbiamo quel tipo di strumento, e io ne sono anche più che felice.

Si desidera, e qui tocchiamo sia una questione di desiderio che di tecnicalità, che la società che tiene in ostaggio il Milan operi in funzione delle proprie risorse. Non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo avere un costo rosa inferiore alla media (e anzi tra i più bassi) mentre gli altri costruiscono giustamente progetti sportivi per obbiettivi sportivi, non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo aspettare anni per prendere un micragnoso attaccante di proprietà invece che fare la questua per portare a casa prestiti con diritto e rimanere con 0 o 1 prima punta di ruolo.

Nel frattempo ci tocca vedere un fatturato segato da costi indecifrabili e assurdamente alti (qui però siamo bravi e previdenti) per voci quali "Servizi di consulenza" dove spendiamo il triplo delle big europee... non si sa bene perché.

Non si capisce nemmeno perché ci sia questa comprensione verso una proprietà che non mette soldi propri ma fa tutto a debito, per lo stadio intrallazza per condannarci ad averne uno in comproprietà (ma che tristezza infinita), decisione che ci porterà ad avere in comproprietà anche il fatturato, quando poi lo stadio non lo costruiscono loro ma ci dovrà pensare chi arriverà dopo e pagherà a questi pezzentelli speculatori quanto deve.

Dico, ma avete capito in mani di chi siamo o servono i disegnini? La gente che esulta per il risultato dell'ultima partita non la commento nemmeno, non c'è proprio speranza.
2025-10-08 17:27:44
ps: visto che abbiamo una nuova fantastica pausa nazionali, forse è il momento ideale per un interessante approfondimento su cosa è diventato il calcio. Il focus è il modello RedBird ma anche quello Oaktree, come ci si muove e come si approccia il progetto sportivo e soprattutto come si costruisce il tifoso.

Inutile dire che è pieno di concetti da me detti e ripetuti, spesso ho notato come in queste live ci fosse una discussione molto interessante da cose che io qui ho solo accennato (es. la casualità di aver pescato giocatori che funzionano e cosa questo significa nel presente, nella testa dei tifosi e per il futuro del progetto; l'operare con 2 lire e fare tutto a debito, facendolo sembrare un investimento deciso da parte di chi viene fuori essere un pavido pezzente). Ma sono contenuti che non si trovano altrove, preziosissimi.

2025-10-08 17:57:01
L'ho vista e non posso che condividere il suo, il loro punto di vista. Bastano un paio di vittorie e il tifoso ( compresi quelli della curva) si dimentica di tutte le schifezze fatte.
2025-10-09 10:54:03
Ma non è cosa è diventato il calcio, il calcio è una azienda che fattura milioni di soldi, punto.
Non ho tempo per vedere il video di Silvestrin, che recupererò, ma ho letto, oltre che ai tuoi messaggi, anche il primo commento, messo in evidenza proprio da Silvestrin, che recita: eh il calcio non è più quello di un tempo, abbiamo perso il romanticismo, ora è tutto budget, calcoli ecc
Ragazzi, le squadre di calcio sono aziende. Il Milan fattura 500 milioni di euro, è logico che si debba pensare ai bilanci e meno alle robe romantiche, alle bandiere, a tutte le cose che vanno bene se hai il scemo di turno (cit.) che paga a pioggia e copre tutti i rossi che fanno i propri gestori (do you know Berlusconi and Moratti?)
Non vi chiedete perché nel calcio italiano investano praticamente solo statunitensi? le squadre italiane sono quasi tutte investimenti a perdere con grosse potenzialità di guadagno, perché sono gestite da schifo, non hanno infrastrutture, non hanno quindi un valore reale, bruciano soldi. Quindi se sono un investitore cosa posso fare? Intanto rendo profittevole una azienda che è in perdita costante (ripeto: l'Inter dopo un anno di fondo USA ha fatto il primo utile di bilancio negli ultimi QUINDICI anni, un caso? Io non credo), sistemo quindi i conti, altrimenti chi è il coglione che compra una cosa quando sa perfettamente che la deve pagare e perderci pure soldi? In secondo luogo fai degli investimenti che possono essere il Viola Park o lo stadio, per aumentare il valore di quelle che sono le tue immobilizzazioni. Quello che cercano di fare è ciò che farebbe chiunque abbia una laurea triennale in economia e non voglia metterci di tasca sua 100/200 milioni all'anno come fa Elkann per ripianare buchi di bilancio. Poi potrà diventare un asset appetibile, il cui valore è aumentato e che può essere rivenduto. Berlusconi erano 10 anni che voleva liberarsi del Milan e a parte fantomatici asiatici, Mr Bee, Mr Lee e gente varia alla fine hanno venduto a dei prestanomi, perché le squadre di serie A non interessano a nessuno, è un campionato patetico con zero attrattiva rispetto alla Premier, se voglio investire lo faccio lì.
Sul discorso sportivo ripeto, non entro nel merito, lo dicevo anche io che era da fessi prendere Fonseca che è un allenatore fallito, giocare per due anni senza un incontrista di ruolo con una squadra che difende a metà campo e prende 3 gol a partita, ma appunto, sono cantonate sportive di chi ora non decide neanche più.
Per me la cosa positiva da questo punto di vista è che si sono provati a correggere gli errori fatti: non esiste una società senza DS ed è stato preso, non esiste che una squadra non pensi alla fase difensiva ed è stato preso un allenatore e dei giocatori funzionali per questa (infatti dopo l'eurogol di Bonazzoli credo che non abbiamo più preso gol su azione?)
Ci sono cose da migliorare? Sì, col tempo spero lo facciano se no vivo lo stesso
La gente se vuole il romanticismo e il calcio vero può seguire le squadre locali, c'è la Pro Sesto fuori Milano che vado a vedere spesso allo stadio, non avrà grandi nomi ma chi vuole passione ecc si riavvicinasse di più alle squadre della propria città anziché tifare 3 big in croce perché vincono e avere pure pretese (cosa ci sarà poi di romantico se sei di Catanzaro e tifi Juvetnus ....)
2025-10-09 11:05:47
intanto una caxxo di amichevole oltre oceano viene spostata di un giorno, rendendo ancora più difficile il recupero del capitano.

Certo che chi fa i calendari ha sempre del sadismo.... dopo la pausa nazionali metti:
Roma inter
Trasferta champions
Napoli Inter

chapeau. tre trasferte di fila non è facile metterle, eh
2025-10-09 11:42:28
Ci sono aspetti identitari e di costume (direi di cultura) che perdiamo con la transizione verso il modello che tu (a mio modo di vedere acriticamente) stai abbracciando.

Chi è "conservatore" non è un pazzo retrogrado, ma semplicemente qualcuno che non vuole perdere aspetti a cui attribuisce valore.
2025-10-09 12:24:52
Ma io non li abbraccio eh, dico che è inevitabile che sia così, è diverso
Cioè il mondo di oggi è ben diverso dal mondo nel 1980 e anche il calcio, non puoi applicare logiche che andavano bene anni fa a un mondo che è totalmente diverso, per volumi che gestisce, per il numero di attori coinvolti, per la presenza di competitori molto forti esteri che prima mancavano
Questa è gente che vuole fare soldi con aziende che fatturano mezzo miliardo l'anno, anziché tenerle come pozzi senza fondo che bruciano denari (che avrebbero poca appetibilità sul mercato se dovessi rivenderla)
Se non vuoi perdere quei valori a cui sei legato ti compri la squadra per la quale fai il tifo e bruci miliardi ogni anno
Qual è l'alternativa realistica per il Milan? Berlusconi lo ha voluto vendere per 10 anni, con una gestione finanziaria di Galliani oscena che bruciava centinaia di milioni ogni anno, stranamente senza acquirenti. Dopo la pantomima cinese la squadra è andata in mano a un fondo perché semplicemente nessuno vuole un asset a perdere, se non chi ci vede potenzialità di guadagno (cioè compro qualcosa a poco, sistemo I conti, creo valore, come uno stadio o altro, e rivendo guadagnandoci. Ma se prima non metti le basi e rimane un buco nero finanziario te la ritrovi in mano per sempre)
(edited)
2025-10-09 12:32:38
non puoi applicare logiche

tu dici che non funziona più, ma ci sono club in cui i soci sono i tifosi al vertice del calcio mondiale (Barcellona).
Ci sono paesi come la germania in cui queste derive sono contrastate anche dalle istituzioni, magari scontando qualcosa come competitività mondiale.

Non che siano modelli senza difetti, ma esistono.

La rassegnazione alla vittoria del capitale internazionale su qualsiasi aspetto sociale è uno dei peggiori sintomi di quanto la "religione" mercantilista/capitalista si è diffusa in modo capillare.
2025-10-09 12:41:11
Parlo della Serie A, cosa c'entra il Barcellona che se non avesse la protezione della Liga sarebbe fallito da anni?
La Germania non la prenderei come esempio virtuoso visto che è un campionato dove negli ultimi 15 anni ha vinto la stessa squadra 12 volte
(edited)
2025-10-09 13:59:57
Se il criterio che adoperi è il successo economico della proprietà poi per forza finisci per preferire un approccio di massimizzazione dei profitti.
Nel mio post precedente secondo me c'è un concetto differente rispetto a quello a cui tu stai rispondendo: si possono preferire ALTRI obiettivi.
2025-10-09 23:26:59
Ciccio però perdonami, mi hai risposto come uno che non ha letto una virgola del mio reply. Prenditi 5min e poi rileggilo, perché dovrei fare un copia/incolla.

Aggiungo giusto questa considerazione:

Non ho tempo per vedere il video di Silvestrin, che recupererò

Fallo perché altrimenti perdi solo tempo a scrivere commenti che hanno già trovato risposta, (interessantissimo) approfondimento, dati e fonti. Mi tocca dire anche a te che non è che si possa pretendere di avere peso specifico in una discussione se il proprio parere è costruito partendo da "non ho tempo di leggere o vedere ma" / "laggente pretende di" / "però non ci sono le mezze stagioni".

Nessuno obbliga a investire tempo e risorse per documentarsi e pensare, ma se decidi di non farlo non puoi accusare ipotetici (e inesistenti) interlocutori di fare altrettanto.
2025-10-10 22:56:24
Diouf 25 milioni
Henrique 25 milioni
Palacios 11 milioni

quando monnezza.... fanno rimpiangere Gagliardini, Sorondo e Perejra
2025-10-11 03:36:29
2025-10-12 12:34:35
A me pare semplicemente vergognoso giocare fuori dall'Italia un turno di campionato.
Si apre una strada, non mi piace

Come non mi piace vedere un Verona-Cremonese il lunedì sera o un Genoa-Cagliari il venerdi sera

Quando le piattaforme televisive avranno un ulteriore 20% di decremento abbonamenti forse capiranno, chissà.