Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
Sleeve partner della Juventus è BIDET?
Per un calcio più pulito....
Per un calcio più pulito....
Giorgio Kudinov, giornalista russo corrispondente per La Gazzetta dello Sport, ha parlato di Kokorin a Radio Bruno esprimendosi in termini molto duri. Queste le sue dichiarazioni: "La Fiorentina con il caso Kokorin è diventata una barzelletta in Russia, non so ancora come facciate a parlare ancora di lui. Chi lo ha consigliato ha preso per i fondelli sia la Fiorentina che i suoi tifosi. Calcisticamente parlando Kokorin è sparito dai tempi dello Spartak Mosca, è un ex giocatore, non riusciamo a capire come mai un club di Serie A come la Fiorentina abbia pensato di prenderlo".
Kudinov prosegue: "In Russia è paragonato ai calciatori di calcio a 5 o 7 over 50, ogni volta che esce fuori il suo nome escono barzellette a non finire. Mi dispiace molto che si sia arrivati a questo, non vedo l'ora che questa commedia di Kokorin alla Fiorentina finisca perché getta un ombra su tutti calciatori russi. Ritorno in Russia? L'ultima estate si era parlato del Sochi ma è prematuro parlare di qualcosa di serio".
Kudinov prosegue: "In Russia è paragonato ai calciatori di calcio a 5 o 7 over 50, ogni volta che esce fuori il suo nome escono barzellette a non finire. Mi dispiace molto che si sia arrivati a questo, non vedo l'ora che questa commedia di Kokorin alla Fiorentina finisca perché getta un ombra su tutti calciatori russi. Ritorno in Russia? L'ultima estate si era parlato del Sochi ma è prematuro parlare di qualcosa di serio".
Pensa che gli danno 1.7mln a stagione ....più cospicui bonus.... ^^
(edited)
(edited)
Lo hanno anche pagato 4 o 5 milioni. Pensa in Russia che risate che si sono fatti quando hanno visto il bonifico! "Noooo, ma ce li hanno dati davvero?!"
-_-
(naturalmente spero di essere smentito e che faccia almeno 10 gol da qui alla fine del campionato)
-_-
(naturalmente spero di essere smentito e che faccia almeno 10 gol da qui alla fine del campionato)
Come Arthur, anche Kaio Jorge ha sottolineato le richieste di Allegri: "Il mister mi ha chiesto di giocare avanti, sono felice di esser tornato a giocare. Ringrazio i fisioterapisti"
È una rivelazione sconvolgente.......
Scemo io che leggo cmq
È una rivelazione sconvolgente.......
Scemo io che leggo cmq
Allegri : "Karistotels gioca avanti non ti preoccupare, il nostro modulo e 555"
Karistoteles : "Grazie mister grazie"
Branchini: "Io ho una visione più pessimistica. Se il miglior difensore italiano è un giocatore molto oltre i 30 (il riferimento, non esplicito, è a Chiellini, ndr) e in A trovano spazio ad alto livello anche calciatori di 38, 39 o 40 anni, significa che i giovani alle spalle non mettono pressione.
..
E poi abbiamo il problema dei giovani in mano ai giovani allenatori, che pensano più alla propria carriera che a quella dei ragazzi".
..
E poi abbiamo il problema dei giovani in mano ai giovani allenatori, che pensano più alla propria carriera che a quella dei ragazzi".
Branchini, tra i fondatori dell’associazione europea degli agenti, lancia un allarme:
"Chi è preposto a regolamentare il mercato in questo momento non lo fa.
Noi a oggi non sappiamo se uno Stato sovrano (il Qatar col Psg, ndr) può possedere un club e io vedo situazioni illegali, come l’acquisto delle procure da parte degli agenti, non perseguite.
Finché la Fifa non farà un tavolo con gli agenti, questo non si risolverà.
E se il regolamento agenti nel 2022 sarà quello di cui ho avuto traccia, si finirà nei tribunali".
Il calcio ai tifosi
"Chi è preposto a regolamentare il mercato in questo momento non lo fa.
Noi a oggi non sappiamo se uno Stato sovrano (il Qatar col Psg, ndr) può possedere un club e io vedo situazioni illegali, come l’acquisto delle procure da parte degli agenti, non perseguite.
Finché la Fifa non farà un tavolo con gli agenti, questo non si risolverà.
E se il regolamento agenti nel 2022 sarà quello di cui ho avuto traccia, si finirà nei tribunali".
Il calcio ai tifosi
Il calcio ai tifosi
La cosa che mi da fastidio di questa "citazione" è che si additano tutti i mali (veri o presunti) del calcio che pare siano legati alla gestione UEFA/FIFA. Che per quanto inefficenti e disoneste restano organizzazioni fortemente disciplinate e "controllabili".
Poi si usano queste vicende per prendere posizione in favore di un progetto in cui tutto questo potere andrebbe a dei privati completamente incontrollabili.
Io boh...
La cosa che mi da fastidio di questa "citazione" è che si additano tutti i mali (veri o presunti) del calcio che pare siano legati alla gestione UEFA/FIFA. Che per quanto inefficenti e disoneste restano organizzazioni fortemente disciplinate e "controllabili".
Poi si usano queste vicende per prendere posizione in favore di un progetto in cui tutto questo potere andrebbe a dei privati completamente incontrollabili.
Io boh...
Brutte notizie per il Milan e per Junior Messias: secondo quanto appreso da Milannews.it, il giocatore brasiliano è stato sottoposto infatti oggi ad esame di risonanza che ha evidenziato una lesione del muscolo retto femorale della coscia sinistra. Un esame di controllo è previsto tra dieci giorni.
Anche questa stagione si viaggia con una media di tutto rispetto.
Anche questa stagione si viaggia con una media di tutto rispetto.
Dato interessante, conteggiato per le prime 6 in classifica
Mi sembra chiaro che il calcio non sia volutamente controllabile altrimenti la classe arbitrale, VAR, FIFA e UEFA sarebbero, come dire, open source
Ed invece sono black box, li vedi ma non sai volutamente cosa c'e' dentro
Ed invece sono black box, li vedi ma non sai volutamente cosa c'e' dentro
felix to
Troy_McLure
è un dato su base annua?
il problema italico è radicato, non si limita al calcio, anzi risulta più grave in altri settori.
Per esempio la sanità... se il primario non ha i capelli grigi, prendi baracca e burattini e cambi ospedale.
Questo concetto che l'età è indice di perizia e capacità è esasperato. Certamente c'è una correlazione, ma è ben lungi dall'essere così diretta.
Anzi, la smartfull che deriva dalla gioventù, sia per maggiori energie, che per maggior propensione a sperimentare e innovare, è componente fondamentale che noi, spesso, ci perdiamo per strada.
La mia esperienza è con l'università. Quelli meno di 50 anni sono davvero pochi e, spesso, fanno da asini da fatica per le ricerche e la compilazione delle pubblicazioni (anche a vantaggio di colleghi più agés). Insomma ho mollato per disperazione perché per avere una chance da docente, anche infimo, se non suonano i 40, nisba. Anche i colleghi più smart (veri mostri), erano cultori della materia (lo step basico) o al massimo ricercatori a tempo indeterminato. qui, però, il problema è più di struttura specifica che dovuto alla percezione dell'anziano come "migliore".
E' una faticaccia... ora che ho scavallato i 50, noto i primi segni di "rispetto" professionale e di esser preso sul serio, diciamo così.
il problema italico è radicato, non si limita al calcio, anzi risulta più grave in altri settori.
Per esempio la sanità... se il primario non ha i capelli grigi, prendi baracca e burattini e cambi ospedale.
Questo concetto che l'età è indice di perizia e capacità è esasperato. Certamente c'è una correlazione, ma è ben lungi dall'essere così diretta.
Anzi, la smartfull che deriva dalla gioventù, sia per maggiori energie, che per maggior propensione a sperimentare e innovare, è componente fondamentale che noi, spesso, ci perdiamo per strada.
La mia esperienza è con l'università. Quelli meno di 50 anni sono davvero pochi e, spesso, fanno da asini da fatica per le ricerche e la compilazione delle pubblicazioni (anche a vantaggio di colleghi più agés). Insomma ho mollato per disperazione perché per avere una chance da docente, anche infimo, se non suonano i 40, nisba. Anche i colleghi più smart (veri mostri), erano cultori della materia (lo step basico) o al massimo ricercatori a tempo indeterminato. qui, però, il problema è più di struttura specifica che dovuto alla percezione dell'anziano come "migliore".
E' una faticaccia... ora che ho scavallato i 50, noto i primi segni di "rispetto" professionale e di esser preso sul serio, diciamo così.
buffo che a pubblicare questa stat sia il più grande sostenitore della RSA Milan