Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
Ma Cairo perché l'avrebbe offeso? Il rigore lo ha pure sbagliato. Puzza parecchio 'sta cosa...
Perché nell'ultima parte della gara la lazio voleva proprio vincere la partita, cosa che non ha fatto prima.
Il Torino ha passeggiato tranquillamente invece.
Il Torino ha passeggiato tranquillamente invece.
Sbagliato... anche lui ha beccato il palo
Beh io se avessi voluto farla sporco avrei fatto esattamente così, colpire pali in quantità in modo che nessuno potesse dubitare!
Beh io se avessi voluto farla sporco avrei fatto esattamente così, colpire pali in quantità in modo che nessuno potesse dubitare!
ahahaahah
anche se ronaldinho ha girato un video in cui prende traverse in quantità non è mica facile in partita prendere sempre il palo
anche se ronaldinho ha girato un video in cui prende traverse in quantità non è mica facile in partita prendere sempre il palo
Scintille dentro e fuori dal campo fra Lazio e Torino. Dopo lo 0-0 dell'Olimpico, che ha permesso ai granata di conquistare la salvezza, il presidente del Toro Urbano Cairo ha accusato Ciro Immobile di essere sceso in campo con il sangue negli occhi e di aver giocato la gara d'andata da positivo al Covid-19. L'attaccante della Lazio ha risposto con un lungo posto sul suo profilo Instagram ("Cairo mi ha offeso, non posso accettarlo. Gravi accuse infamatorie") e sempre attraverso il noto social è arrivata la replica del numero uno granata: "Ciro Immobile mi ha attaccato dal suo profilo Instagram dopo la partita con la Lazio . Ho risposto al suo post e pubblico il testo anche qui . Ciro Immobile mi accusa di averlo affrontato a fine gara e sostiene che tutti sanno chi e’ Ciro Immobile. Ebbene ...: “ Anch’io so chi e’ Ciro Immobile . Un calciatore che è venuto al Torino dopo un campionato deludente al Genoa per rilanciarsi . Ventura gli ha dato fiducia e lui ha fatto bene al Toro . Io pensavo che rimanesse volentieri almeno un altro anno e lui , Ciro Immobile, invece ha fatto il diavolo a quattro per andare al Borussia Dortmund. Ha avuto un altra stagione deludente e il Borussia lo ha prestato al Siviglia. Anche li , Ciro Immobile, non è andato bene e allora mi ha telefonato e mi ha chiesto per favore di tornare al Toro . Io , che gli ero affezionato, l’ ho accontentato. Ha fatto un girone di ritorno non molto brillante, ma io che ,ci tenevo molto a lui ,lo avrei voluto riscattare comunque. Ma lui, Ciro Immobile, questa volta nn mi ha chiamato personalmente, ma mi ha fatto dire dal suo procuratore, che per motivi personali non poteva restare a Torino. E allora non l’ho riscattato perché ho capito chi è Ciro Immobile..."
Il suo acquisto a gennaio doveva aiutare il Milan ad arrivare tranquillamente tra le prime quattro, ma finora l'ingaggio di Mario Mandzukic, non ha portato i frutti sperati. Il croato però, scrive questa mattina Tuttosport, ha ancora un'occasione per lasciare il segno. Stefano Pioli - si legge - starebbe valutando la possibilità di schierare Mandzukic titolare domenica sera contro l'Atalanta, nel match decisivo del Diavolo per conquistare il pass per la prossima Champions League. Il suo destino è ormai segnato, ma per un giocatore del suo calibro e del suo orgoglio lasciare il Milan con un posto nella massima competizione europea per club sarebbe un bel modo per salutarsi.
Mah... mi domando se un giocatore mezzo rotto possa spostare gli equilibri verso di noi in un match dove avrà gente che corre come se bevesse Tramadolo tutti i giorni.
Speriamo bene ma mi sto quasi quasi rassegnando...
Speriamo bene ma mi sto quasi quasi rassegnando...
C’era una volta la vecchia prova tv, poi diventata modello appartenente a differente era geologica. Come un lettore Cd ai tempo di Spotity. Ora c’è il Var, che tutto vede e tutto dovrebbe correggere in tempo reale. Mica ha bisogno di intervenire con giorni di ritardo, no. Il Var è lì, On Field. Tutto sul campo, tutto è subito. Sembrerebbe un inno alla Giustizia, ma basta riavvolgere il nastro di qualche ora per scoprire che, purtroppo, non è così.
Ricordate? Marcelo Zalayeta e quei rigori contro la Juventus. Prova Tv e squalifica per il Panteron, poi annullata dopo le immagini addotte da Number Two, vecchia e gloriosa trasmissione di Canale 34. Ora, sarà pure uno strumento antico, ma in alcuni casi non potrebbe essere ancora efficace per svolgere una funzione preventiva?
Prendiamo l’ultimo eclatante caso di Juan Cuadrado, da molti opinionisti etichettato in queste ore come un professionista del tuffo. Se Cuadrado sapesse in anticipo, attraverso un regolamento chiaro ed inequivocabile a inizio stagione, che le simulazioni vengono punite con una squalifica di 2-3 giornate, terrebbe sempre lo stesso comportamento sul terreno di gioco? Una norma perentoria sulla questione assumerebbe la funzione di deterrente verso questa pratica oscena, con doppia funzione preventiva e (eventualmente) sanzionatoria. Se la regola in vigore oggi non lo permette, vuol dire semplicemente che questa regola è sbagliata.
Basterebbe, insomma, che ci fosse la reale volontà di combattere i mali di questo calcio, senza perdersi in cervellotiche formule o astruse restrizioni che limitano il raggio d’azione di chi deve tutelare un bene primario: la passione dei tifosi, che rischia di svanire dinanzi a certi scempi.
Ricordate? Marcelo Zalayeta e quei rigori contro la Juventus. Prova Tv e squalifica per il Panteron, poi annullata dopo le immagini addotte da Number Two, vecchia e gloriosa trasmissione di Canale 34. Ora, sarà pure uno strumento antico, ma in alcuni casi non potrebbe essere ancora efficace per svolgere una funzione preventiva?
Prendiamo l’ultimo eclatante caso di Juan Cuadrado, da molti opinionisti etichettato in queste ore come un professionista del tuffo. Se Cuadrado sapesse in anticipo, attraverso un regolamento chiaro ed inequivocabile a inizio stagione, che le simulazioni vengono punite con una squalifica di 2-3 giornate, terrebbe sempre lo stesso comportamento sul terreno di gioco? Una norma perentoria sulla questione assumerebbe la funzione di deterrente verso questa pratica oscena, con doppia funzione preventiva e (eventualmente) sanzionatoria. Se la regola in vigore oggi non lo permette, vuol dire semplicemente che questa regola è sbagliata.
Basterebbe, insomma, che ci fosse la reale volontà di combattere i mali di questo calcio, senza perdersi in cervellotiche formule o astruse restrizioni che limitano il raggio d’azione di chi deve tutelare un bene primario: la passione dei tifosi, che rischia di svanire dinanzi a certi scempi.
La WSA, agenzia di Alessandro Lucci, è stata accusata dai procuratori di Kulusevski, Castrovilli e Scamacca, di aver usato metodi "sleali" per convincere i loro assistiti a cambiare agente. Come riporta "Calciomercato.com", la questione sarebbe adesso al vaglio della Procura Federale, che avrebbe messo nel mirino uno degli assistiti più illustri di Lucci, ovvero il centrale della Juventus Leonardo Bonucci.
Bonucci, in particolare, avrebbe fatto, secondo l'accusa, pressioni, tramite l'invio di messaggi costanti con la promessa di ingaggi migliori, su altri giocatori per spingerli a passare proprio alla WSA di Lucci. Bonucci, comunque, non sarebbe l'unico giocatore che avrebbe usato questo metodo per far cambiare procura ai calciatori.
L'ho sempre visto come un calciatore abbietto senza un briciolo di lealtà in tutto il corpo, e adesso finalmente iniziano a saltar fuori anche le sue magagne da uomo meschino della vita privata.
Bonucci, in particolare, avrebbe fatto, secondo l'accusa, pressioni, tramite l'invio di messaggi costanti con la promessa di ingaggi migliori, su altri giocatori per spingerli a passare proprio alla WSA di Lucci. Bonucci, comunque, non sarebbe l'unico giocatore che avrebbe usato questo metodo per far cambiare procura ai calciatori.
L'ho sempre visto come un calciatore abbietto senza un briciolo di lealtà in tutto il corpo, e adesso finalmente iniziano a saltar fuori anche le sue magagne da uomo meschino della vita privata.
se ci saranno prove di bonucci che fa questo tipo di azioni (promettere ingaggi e promettere convocazioni in nazionale) ci possiamo aspettare una squalifica esemplare?
già mi viene da ridere a scriverlo..
già mi viene da ridere a scriverlo..
Premesso che nel panorama mortificante del ns campionato dubito che uno che manda messaggi per convincere gente a guadagnare di più cambiando procuratore sia una priorità (a meno che non si scoprano altre cose...), non ho mai capito come funzioni la giustizia sportiva in Italia... se aspettano quella ordinaria, se si muovono in autonomia, se c'è qualcuno che fa notare quanto siano presenti per certi livelli e totalmente eterei per altri. Ecc ecc.
(faccio l'avvocato del diavolo perché da quando Bonucci ha segnato quella tripletta in Juventus-Fiorentina 0-3 mi sta molto simpatico)
Ma consigliare un procuratore piuttosto che un altro è reato?
Certamente sulle convocazioni in nazionale sarà dura esca qualcosa, esploderebbe tutto.
Ma consigliare un procuratore piuttosto che un altro è reato?
Certamente sulle convocazioni in nazionale sarà dura esca qualcosa, esploderebbe tutto.
Interessante nel campionato Belga: dalla quinta all'ottava giocano un mini torneo playoff per accedere all'Europa League.