Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
Interessante nel campionato Belga: dalla quinta all'ottava giocano un mini torneo playoff per accedere all'Europa League.
reato non credo. illecito sportivo e soprattutto morale è la promessa di maggiori ingaggi (promessa non pubblicità eh.. è diverso...) e diversi sospetti li crea la "promessa" di venire convocato.
Però io una domanda ve la faccio, vi stupireste a scoprire che convocazioni e ingaggi sono influenzati dal procuratore? e che questi meccanismi siano "opachi"?
io no.
Però io una domanda ve la faccio, vi stupireste a scoprire che convocazioni e ingaggi sono influenzati dal procuratore? e che questi meccanismi siano "opachi"?
io no.
Soliti cliché, chissà se dovesse perdere la Dea, x giunta con un rigore su Pessina non dato,come scenderà in campo domenica.....
Carlo Pellegatti, giornalista e noto tifoso rossonero, si è così espresso sul suo canale Youtube parlando del futuro di Hauge e del suo possibile inserimento nella trattativa per De Paul: "Perché non gioca più Hauge? Dopo i primi mesi in cui è risultato decisivo, verso novembre-dicembre ha accusato qualche problema e sembrava un po' involuto. E c'è un motivo: il giocatore non ha mai riposato nell'estate scorsa. Gioca da un anno, gioca sempre: è chiaro che abbia cominciato ad accusare un po' di stanchezza psico-fisica piuttosto che solamente fisica. Poi è entrato e ha aiutato il Milan con quel goal nel finale contro la Sampdoria. È un dato di fatto, però da qui a pensare che Hauge possa essere oggi la panacea di un Milan che in casa mostra qualche difficoltà nell'andare in rete, soprattutto nell'intensificare la manovra, nel renderla più vivace, ne passa un po'. Perchè? Dobbiamo fidarci dell'allenatore. Quando ci sono Ibra, Rebic e Leao, Hauge non può essere il titolare. Conta l'opinione di Pioli: il tecnico non è autolesionista; se Hauge fosse brillante e irresistibile, non avrebbe dubbi ad inserirlo in squadra. Anche adesso il giocatore è serio, motivato, sorridente, non tiene musi, però fa un po' fatica in allenamento: non è fresco. La pesantezza di una stagione lunghissima sembra opprimerlo. In questo momento non riesce soprattutto in allenamenno ad essere così brillante da proporsi da giocatore da titolare o da ingresso a gara in corso. Cosa succederà ad Hauge? Innanzitutto mi auguro che resti al Milan perché lo vorrei vedere con una preparazione giusta, altrimenti mi auguro in ogni caso che non venga ceduto: è un giocatore da seguire, interessante, ma che potrebbe essere prestato. Si parla che potrebbe essere inserito in un affare con l'Udinese per De Paul; cederlo definitivamente per avere uno sconto su De Paul? Anche io sarei in difficoltà su una scelta del genere. A me dispiacerebbe vederlo partire definitivamente".
ANGOLO WHISKYLECCA!!
"Gli arbitri si rubano tra loro", è il titolo eloquente scelto oggi da Libero per introdurre la vicenda che ha portato alla sospensione di tre direttori di gara (Pasqua, La Penna e Robilotta) e quattro assistenti, accusati di aver "gonfiato" i rimborsi spese. La FIGC ha aperto un'inchiesta, sullo sfondo "una guerra intestina alla categoria", commenta il quotidiano.
Da quanto emerge, anche se va preso con le molle, vuol far intendere che gli arbitri so morti di fame in un mondo di ricconi dove girano miliardi e loro manco le briciole e per giunta si prendono solo il peggio dal baraccone chiamato calcio.
Oggettivamente, ma probabilmente in un mondo dove l'etica e l'onesta sono andati a farsi friggere, probabilmente a questi signori anche una panda 4x4 fa gola.
Se poi vogliamo aggiungere il recente passato di juve,moggi e bla bla, ove carte bollate hanno dimostrato e sancito quello che tutti sappiamo.
Come si fa a non pensar male, visto soprattutto gli ultimi episodi accaduti? guarda caso sempre a favore di una squadra nel finire di campionato quando la ciccia è vicina e le cose potrebbero andar male se non si interviene di netto?
"Gli arbitri si rubano tra loro", è il titolo eloquente scelto oggi da Libero per introdurre la vicenda che ha portato alla sospensione di tre direttori di gara (Pasqua, La Penna e Robilotta) e quattro assistenti, accusati di aver "gonfiato" i rimborsi spese. La FIGC ha aperto un'inchiesta, sullo sfondo "una guerra intestina alla categoria", commenta il quotidiano.
Da quanto emerge, anche se va preso con le molle, vuol far intendere che gli arbitri so morti di fame in un mondo di ricconi dove girano miliardi e loro manco le briciole e per giunta si prendono solo il peggio dal baraccone chiamato calcio.
Oggettivamente, ma probabilmente in un mondo dove l'etica e l'onesta sono andati a farsi friggere, probabilmente a questi signori anche una panda 4x4 fa gola.
Se poi vogliamo aggiungere il recente passato di juve,moggi e bla bla, ove carte bollate hanno dimostrato e sancito quello che tutti sappiamo.
Come si fa a non pensar male, visto soprattutto gli ultimi episodi accaduti? guarda caso sempre a favore di una squadra nel finire di campionato quando la ciccia è vicina e le cose potrebbero andar male se non si interviene di netto?
Il centravanti di proprietà del Sassuolo ma in prestito al Genoa Gianluca Scamacca, attraverso il suo profilo 'Instagram', ha voluto chiarire la sua posizione in merito al cambio di procuratore: "Sto leggendo - si legge - in questi giorni tante falsità. Voglio solo dire che ho scelto liberamente di affidarmi ad Alessandro Lucci perché lo ritenevo un passo importante per la mia carriera".
Gli ha solo fatto un'offerta che non poteva rifiutare e lui ha scelto liberamente
Gli ha solo fatto un'offerta che non poteva rifiutare e lui ha scelto liberamente
per la viola si parla di Juric o Fonseca
arriverà Canà...
arriverà Canà...