Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
Ripeto: mi dà fastidio questa esagerazione.
Vedi cosa hanno combinato xfactor. Seguo la pagina instagram e, a parte la pagliacciata di "eliminare le categorie per venire incontro alle teorie di genere", in questo mese stanno intervistando e sponsorizzando solo cantanti non etero.
Ti pare giusto? a me no
Vedi cosa hanno combinato xfactor. Seguo la pagina instagram e, a parte la pagliacciata di "eliminare le categorie per venire incontro alle teorie di genere", in questo mese stanno intervistando e sponsorizzando solo cantanti non etero.
Ti pare giusto? a me no
anche in questo caso si cerca la polarizzazione "o sei a favore di queste pagliacciate o sei omofobo"
sono i soliti contrasti orizzontali per impedire quelli verticali
sono i soliti contrasti orizzontali per impedire quelli verticali
quoto
si sta mettendo in minoranza qualcuno per farlo tacere non perchè parte da un presupposto sbagliato
si sta mettendo in minoranza qualcuno per farlo tacere non perchè parte da un presupposto sbagliato
Clamorosa indiscrezione riportata TGR Rai, la Fiorentina avrebbe cambiato idea sulla prossima guida tecnica, nonostante la trattativa portata avanti negli ultimi giorni. Vincenzo Italiano infatti non convincerebbe a pieno il club gigliato, che adesso sarebbero pronti a virare su un allenatore straniero. I toscani potrebbero tornare su Fonseca, con Benitez nella lista dei candidati. Più staccato invece Bielsa. Nuova telenovela in arrivo?
Nessuno paga la clausola, ora Italiano è nel limbo
Se qualcuno contava sul fatto che il tempo avrebbe logorato i Platek, ammorbidendo le richieste, per ora sta succedendo esattamente il contrario. Da Firenze danno Commisso non più tanto convinto dell'operazione.
situazione paradossale
Vincenzo Italiano
La Spezia - Chi penserebbe mai che un club che ha appena investito 23 milioni di euro per il cartellino di un singolo calciatore, possa avere difficoltà a trovare un accordo per il pagamento di una clausola da 1.8 milioni per l'allenatore? E invece è ciò che sta succedendo. Una situazione di stallo in cui la Fiorentina getta anche lo Spezia, che fino ad una settimana fa viveva tranquillo con il suo allenatore confermato ed un direttore sportivo - Riccardo Pecini dalla Sampdoria - già scelto e solo da annunciare il 1° luglio. Poi la telenovela Italiano è entrata nel vivo, mettendo in discussione la guida tecnica dei bianchi.
Un caos di importazione, di cui dalle parti di Via Melara avrebbero fatto volentieri a meno. Ad una settimana dal "grazie arrivederci" di Gennaro Gattuso, non è stato fatto un singolo passo avanti nell'operazione che dovrebbe portare Italiano a Firenze. Per la verità è un singolo passo a bastare, appunto quello del pagamento della clausola di rescissione da un milione netto. Ma su questo fronte non si registrano movimenti, né trattative. E ben al di là di qualsiasi lecito tempo tecnico o accordo eventuale tra l'entourage di Italiano e la Fiorentina stessa.
Se qualcuno contava sul fatto che il tempo avrebbe logorato i Platek, ammorbidendo le richieste, per ora sta succedendo esattamente il contrario. Dalla richiesta di pagare tutta e per intero la penale per la rescissione, Robert Platek ha dato disposizione di non transigere. Cedere d'altra parte darebbe un segnale di debolezza che la piazza, già irritata dal rimpallo di questi giorni, difficilmente digerirebbe.
La strategia è presto fatta tra New York e l'Italia: meglio rischiare di dover ricucire con Italiano che dare l'impressione di essere stati scavalcati dagli eventi, di essere rimasti inermi. Una partita che si gioca ancora sul filo del contratto, che viene in aiuto. Non prevede affatto lo Spezia dia il via libera al pagamento della clausola: una volta attivata, questa ha effetto in automatico. E quindi, la volontà di romperlo deve venire da una parte soltanto.
E ora? Da Firenze si lascia intendere che la granitica certezza che sia Italiano la prima scelta per la panchina, tanto granitica non sia più. D'altra parte, finché non c'è una guida tecnica al Franchi tutto è ancora possibile. Nell'ipotesi più estrema, i viola potrebbero virare su altri obiettivi (oggi si torna a parlare di Paulo Fonseca) e a quel punto Italiano sarebbe atteso in città la seconda settimana di luglio per il raduno in vista del ritiro di Prato allo Stelvio. Per i Platek, finché il contratto è in essere, l'allenatore dello Spezia per i prossimi due anni è e rimane lui. Di certo, a quel punto, con la necessità di trovare le giuste parole per spiegare questi giorni.
Se qualcuno contava sul fatto che il tempo avrebbe logorato i Platek, ammorbidendo le richieste, per ora sta succedendo esattamente il contrario. Da Firenze danno Commisso non più tanto convinto dell'operazione.
situazione paradossale
Vincenzo Italiano
La Spezia - Chi penserebbe mai che un club che ha appena investito 23 milioni di euro per il cartellino di un singolo calciatore, possa avere difficoltà a trovare un accordo per il pagamento di una clausola da 1.8 milioni per l'allenatore? E invece è ciò che sta succedendo. Una situazione di stallo in cui la Fiorentina getta anche lo Spezia, che fino ad una settimana fa viveva tranquillo con il suo allenatore confermato ed un direttore sportivo - Riccardo Pecini dalla Sampdoria - già scelto e solo da annunciare il 1° luglio. Poi la telenovela Italiano è entrata nel vivo, mettendo in discussione la guida tecnica dei bianchi.
Un caos di importazione, di cui dalle parti di Via Melara avrebbero fatto volentieri a meno. Ad una settimana dal "grazie arrivederci" di Gennaro Gattuso, non è stato fatto un singolo passo avanti nell'operazione che dovrebbe portare Italiano a Firenze. Per la verità è un singolo passo a bastare, appunto quello del pagamento della clausola di rescissione da un milione netto. Ma su questo fronte non si registrano movimenti, né trattative. E ben al di là di qualsiasi lecito tempo tecnico o accordo eventuale tra l'entourage di Italiano e la Fiorentina stessa.
Se qualcuno contava sul fatto che il tempo avrebbe logorato i Platek, ammorbidendo le richieste, per ora sta succedendo esattamente il contrario. Dalla richiesta di pagare tutta e per intero la penale per la rescissione, Robert Platek ha dato disposizione di non transigere. Cedere d'altra parte darebbe un segnale di debolezza che la piazza, già irritata dal rimpallo di questi giorni, difficilmente digerirebbe.
La strategia è presto fatta tra New York e l'Italia: meglio rischiare di dover ricucire con Italiano che dare l'impressione di essere stati scavalcati dagli eventi, di essere rimasti inermi. Una partita che si gioca ancora sul filo del contratto, che viene in aiuto. Non prevede affatto lo Spezia dia il via libera al pagamento della clausola: una volta attivata, questa ha effetto in automatico. E quindi, la volontà di romperlo deve venire da una parte soltanto.
E ora? Da Firenze si lascia intendere che la granitica certezza che sia Italiano la prima scelta per la panchina, tanto granitica non sia più. D'altra parte, finché non c'è una guida tecnica al Franchi tutto è ancora possibile. Nell'ipotesi più estrema, i viola potrebbero virare su altri obiettivi (oggi si torna a parlare di Paulo Fonseca) e a quel punto Italiano sarebbe atteso in città la seconda settimana di luglio per il raduno in vista del ritiro di Prato allo Stelvio. Per i Platek, finché il contratto è in essere, l'allenatore dello Spezia per i prossimi due anni è e rimane lui. Di certo, a quel punto, con la necessità di trovare le giuste parole per spiegare questi giorni.
fossi un presidente miliardario, lo terrei per due anni nel giardino di casa .... che brutta storia
Di sicuro i dirigenti viola dopo l'affaire Gattuso non ne escono bene anche da questo
chiudo io la querelle tra interisti e milanisti delle ultime pagine
”Lasciare il Milan per l’Inter è un grande errore. Se fai viceversa c’è differenza.
Il Milan è uno dei club più grandi al mondo. Mi complimenterò con Maldini. Che uomo grande".
Carlo Ancelotti
”Lasciare il Milan per l’Inter è un grande errore. Se fai viceversa c’è differenza.
Il Milan è uno dei club più grandi al mondo. Mi complimenterò con Maldini. Che uomo grande".
Carlo Ancelotti
Ma non è che Comisso, sfruculiato dallo snobismo della piazza nei suoi confronti, abbia deciso di prendere in mano la situescion e questi siano i risultati? Cioè, prisencolinesinainciusol
(edited)
(edited)
Per me semplicemente non credono così tanto in Italiano dal fare quella mossa. Voglio dire, è una scommessa... come tale, se va male e lo esonerano dopo 3 mesi diventa un'operazione costosissima. Tanto vale puntare subito su un allenatore quotato.
Bè, ma paiono appunto le azioni di pancia del neofita che, in fondo in fondo, capisce una sega ma "mo' vi faccio vedere io"
Salernitana, oggi l'atto finale. Lotito non vende ma si affida a un trust, Figc preoccupata
Qualcuno sa perchè quando c'è la mer#a, Lotito è sempre in mezzo?
Qualcuno sa perchè quando c'è la mer#a, Lotito è sempre in mezzo?
A me sembra una cosa lecita, in linea con le leggi italiane ed europee.
Tanto di cappello per quello che ha fatto per la Lazio ed adesso riesce a fare per una seconda società
Tanto di cappello per quello che ha fatto per la Lazio ed adesso riesce a fare per una seconda società
Intanto è passato un altro giorno e siamo ancora senza allenatore... che incredibile superficialità!
E Italiano pare si sia esposto senza riflettere. Mah!
E Italiano pare si sia esposto senza riflettere. Mah!