Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
Lecita? Il trust serve a mascherare il vero proprietario, che resta sempre lo stesso. E' una delle forme più in voga per "spogliarsi" dei beni e sfuggire al fisco.
E da chi è gestito il trust salernitana? Dal figlio di lotito e da un mezzaroma. mauhauhauahuahuahuahauhau
(edited)
E da chi è gestito il trust salernitana? Dal figlio di lotito e da un mezzaroma. mauhauhauahuahuahuahauhau
(edited)
A me sembra che nella Fiorentina ci sia molta superficialità e approssimazione. Dalla vicenda allenatore tutta la dirigenza viola, presidente compreso, non né escono certo bene. Il litigio con Gattuso, le accuse al suo procuratore e poi adesso vien fuori che il problema era all'interno della società. Non paghi si sono infilati in un ginepraio con Italiano, davvero sprovveduti all'arrembaggio.
Sarà anche lecito ma questa è la dimostrazione, se mai ce ne fosse stato il bisogno, che il calcio italiano è nella mani di incapaci. Lotito non fa rima con sportività, legalità...
Quello che ha fatto con la Lazio è frutto di una leggi ad hoc partorita nei corridoi romani, è una truffa sportiva che solo da noi poteva succedere.
Quello che ha fatto con la Lazio è frutto di una leggi ad hoc partorita nei corridoi romani, è una truffa sportiva che solo da noi poteva succedere.
troppo alta per Lotito...
ULTIM’ORA
ROMA, 19:31
CALCIO, LAZIO; BERLUSCONI: SALVA ANCHE PER ORDINE PUBBLICO
Sul salvataggio della Lazio è intervenuto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che ha affermato: "Nel caso fosse fallita ci potevano essere gravi conseguenze di ordine pubblico, di cui già si cominciavano a vedere gli effetti". Berlusconi ha poi concluso: "Di fronte a questo rischio e alla probabile rinuncia al debito che questa società aveva col fisco, abbiamo trovato giusto ricorrere a questa normativa(31/03/2005) (Spr)
(edited)
(edited)
ULTIM’ORA
ROMA, 19:31
CALCIO, LAZIO; BERLUSCONI: SALVA ANCHE PER ORDINE PUBBLICO
Sul salvataggio della Lazio è intervenuto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che ha affermato: "Nel caso fosse fallita ci potevano essere gravi conseguenze di ordine pubblico, di cui già si cominciavano a vedere gli effetti". Berlusconi ha poi concluso: "Di fronte a questo rischio e alla probabile rinuncia al debito che questa società aveva col fisco, abbiamo trovato giusto ricorrere a questa normativa(31/03/2005) (Spr)
(edited)
(edited)
Gia' ma e' legale, per cui lecito
No che non lo è. Infatti quando dimostriamo che dietro c'è la stessa persona..... gli si fa un culo a tarallo
ps: nel caso in questione dicono che non sono riusciti a trovare un compratore e il trust si impegna a vendere entro 6 mesi. E così rimandano... e rimandano....
e tra 6 mesi? Che fai? a campionato iniziato fai retrocedere la squadra?
Lotito ne sa una più del diavolo
La figc dovrebbe semplicemente dire "no, ti attacchi, salernitana in b e avanti la finalista dei playoff"
No che non lo è. Infatti quando dimostriamo che dietro c'è la stessa persona..... gli si fa un culo a tarallo
ps: nel caso in questione dicono che non sono riusciti a trovare un compratore e il trust si impegna a vendere entro 6 mesi. E così rimandano... e rimandano....
e tra 6 mesi? Che fai? a campionato iniziato fai retrocedere la squadra?
Lotito ne sa una più del diavolo
La figc dovrebbe semplicemente dire "no, ti attacchi, salernitana in b e avanti la finalista dei playoff"
Nell'affare Gattuso non so chi avesse ragione, magari 50/50, non so, non mi interessa.
Ma dopo mesi e mesi di nonsense, la dirigenza adesso ha veramente toccato il fondo. Sembrano dilettanti allo sbaraglio.
E non ci manca solo l'allenatore, ma c'è tutta la difesa da rifare.
Mi aspetto di retrocedere il prossimo anno, con una dirigenza così debole e confusa, i giocatori faranno quello che vogliono (e già lo hanno fatto quest'anno, come testimoniato da Prandelli).
Ma dopo mesi e mesi di nonsense, la dirigenza adesso ha veramente toccato il fondo. Sembrano dilettanti allo sbaraglio.
E non ci manca solo l'allenatore, ma c'è tutta la difesa da rifare.
Mi aspetto di retrocedere il prossimo anno, con una dirigenza così debole e confusa, i giocatori faranno quello che vogliono (e già lo hanno fatto quest'anno, come testimoniato da Prandelli).
Concordo sul fatto che la questione "Italiano" non è per niente simpatica. Di 184 allenatori liberi, la Fiorentina doveva andare a cercarne proprio uno che aveva rinnovato poco fa? Non mi pronuncio sulla bravura, mi da l'idea di essere un ottimo allenatore ma santo cielo come ne é pieno il mondo.
Io volendo dal 30/06 sono libero, se Pradé tergiversa qualche altro giorno gli mando il curriculum :-)
Io volendo dal 30/06 sono libero, se Pradé tergiversa qualche altro giorno gli mando il curriculum :-)
Non voglio dare giudizi definitivi perché i fatti veri non li sappiamo ma di certo la dirigenza della Fiorentina ha molte cosa da spiegare visto i risultati deludenti in queste stagioni. Questa che doveva essere la prima vera stagione di Commisso, quella della rinascita invece di partire fast fast fast è partita con un intoppo dietro l'altro.
Spiace perché Commisso è uno che i soldi li mette veramente ma è la riprova che senza una organizzazione societaria solida non si va da nessuna parte.
Spiace perché Commisso è uno che i soldi li mette veramente ma è la riprova che senza una organizzazione societaria solida non si va da nessuna parte.
È come se la prima stagione avesse lasciato fare, e in questa si sia messo a fare il braccio di ferro su ogni cosa. Forse per darsi una immagine di uomo forte e decisionista. Mi viene in mente quella famosa intervista di fine stagione...
Grande acquisto!!
Senza assicurazione e con ben sei targhe nel bagagliaio: l'auto di lusso dell'attaccante viola è stata requisita dalla polizia locale
Redazione VN
27 giugno
Diciamo che il 2021, fin qui, non ha regalato grandi gioie ad Aleksandr Kokorin, arrivato a Firenze il gennaio scorso. Gli infortuni ed i pochi minuti in campo forse non bastavano all'attaccante russo, che ieri pomeriggio a Mosca è stato fermato dalla polizia locale, attirata dalla sua Lamborghini che stava circolando per le strade del centro cittadino senza targa. Una volta che le forze dell'ordine si sono avvicinati al veicolo di lusso hanno constatato che non solo viaggiava senza assicurazione, ma anche che all'interno del bagagliaio erano presenti ben sei targhe. Ovviamente l'auto è stata sequestrata e Kokorin, insieme al suo autista, è rimasto a piedi. Lo riporta itasportpress.it.
Senza assicurazione e con ben sei targhe nel bagagliaio: l'auto di lusso dell'attaccante viola è stata requisita dalla polizia locale
Redazione VN
27 giugno
Diciamo che il 2021, fin qui, non ha regalato grandi gioie ad Aleksandr Kokorin, arrivato a Firenze il gennaio scorso. Gli infortuni ed i pochi minuti in campo forse non bastavano all'attaccante russo, che ieri pomeriggio a Mosca è stato fermato dalla polizia locale, attirata dalla sua Lamborghini che stava circolando per le strade del centro cittadino senza targa. Una volta che le forze dell'ordine si sono avvicinati al veicolo di lusso hanno constatato che non solo viaggiava senza assicurazione, ma anche che all'interno del bagagliaio erano presenti ben sei targhe. Ovviamente l'auto è stata sequestrata e Kokorin, insieme al suo autista, è rimasto a piedi. Lo riporta itasportpress.it.