Subpage under development, new version coming soon!
Subject: È in vendita…
Pinkerton [del] to
All
https://www.cremonasera.it/cronaca/in-vendita-il-castello-di-san-lorenzo-picenardi-uno-dei-manieri-storici-pi-belli-della-lombardia-circondato-da-un-parco-di-50-mila-metri-quadri
Come da titolo questo è in vendita. Non sono qui per cercare compratori ma perché mi sembra naturale che, nel 2021, il patrimonio italiano cominci ad essere “alienato” a favore di cinesi, giapponesi, russi o altri. Pezzo per pezzo (come vi ho scritto) dopo aver smontato il micro-piccolo mondo produttivo che era la spina dorsale dell’Italia provvederemo a liquidare questi inutili e polverosi beni che sono solo delle gran rotture di coglioni. “Non ci sono soldi per mantenerli” sarà il nuovo tormentone politico estivo o invernale dei prossimi decenni, così un patrimonio ingombrante e inutile finirà nelle mani di coloro che, prima di tutto, annulleranno tutto ciò che secoli di storia dovrebbero rappresentare.
Continuiamo così mi raccomando, a urlare come idioti mentre gli altri ci mangeranno pezzo per pezzo.
Mi ricordo una frase di mia moglie davanti ad un piccolo monastero scintoista di Tokyo del 1300 sopravvissuto a terremoti e guerre “Mai a nessuno è passato anche solo per la testa di venderlo, rappresenta la nostra storia”
Come in Italia
Come da titolo questo è in vendita. Non sono qui per cercare compratori ma perché mi sembra naturale che, nel 2021, il patrimonio italiano cominci ad essere “alienato” a favore di cinesi, giapponesi, russi o altri. Pezzo per pezzo (come vi ho scritto) dopo aver smontato il micro-piccolo mondo produttivo che era la spina dorsale dell’Italia provvederemo a liquidare questi inutili e polverosi beni che sono solo delle gran rotture di coglioni. “Non ci sono soldi per mantenerli” sarà il nuovo tormentone politico estivo o invernale dei prossimi decenni, così un patrimonio ingombrante e inutile finirà nelle mani di coloro che, prima di tutto, annulleranno tutto ciò che secoli di storia dovrebbero rappresentare.
Continuiamo così mi raccomando, a urlare come idioti mentre gli altri ci mangeranno pezzo per pezzo.
Mi ricordo una frase di mia moglie davanti ad un piccolo monastero scintoista di Tokyo del 1300 sopravvissuto a terremoti e guerre “Mai a nessuno è passato anche solo per la testa di venderlo, rappresenta la nostra storia”
Come in Italia
Questo è il risultato di quando per decenni metti i Formigoni a prendersi cura dei beni pubblici.
Credo che la cosa sarà così per tutta Italia anche dove formigoni non arrivava
Intanto a formigoni si è subito pensato di restituire tutti i privilegi d'oro con le scuse della corte e gli arretrati.
perchè non usare quei soldi e mettere lui a spazzare il viale
perchè non usare quei soldi e mettere lui a spazzare il viale
Ciao Pinkerton,
questa proprietà è in vendita anche con la società per cui lavoro.
In parte sono d'accordo con il tuo discorso, in parte un po' meno :)
E' vero che alcune proprietà passano a proprietari stranieri, è anche vero che i costi di mantenimento sono colossali e solo chi ha budget, volontà ma soprattutto visione riesce a mantenerle e a dare un senso a questi investimenti.
Di pubblico è rimasto poco, e spesso è in rovina. Per cui, dal mio punto di vista, talvolta è meglio dare nuova vita a queste proprietà megagalattiche che lasciarne sfiorire lentamente, senza nessuno che se ne prenda cura. Poi, per esperienza, ti assicuro che non sono solo gli stranieri a comprare beni di lusso, anzi!
In ogni caso ci tengo a precisare che questo castello in particolare è in vendita da anni (tanti!).
questa proprietà è in vendita anche con la società per cui lavoro.
In parte sono d'accordo con il tuo discorso, in parte un po' meno :)
E' vero che alcune proprietà passano a proprietari stranieri, è anche vero che i costi di mantenimento sono colossali e solo chi ha budget, volontà ma soprattutto visione riesce a mantenerle e a dare un senso a questi investimenti.
Di pubblico è rimasto poco, e spesso è in rovina. Per cui, dal mio punto di vista, talvolta è meglio dare nuova vita a queste proprietà megagalattiche che lasciarne sfiorire lentamente, senza nessuno che se ne prenda cura. Poi, per esperienza, ti assicuro che non sono solo gli stranieri a comprare beni di lusso, anzi!
In ogni caso ci tengo a precisare che questo castello in particolare è in vendita da anni (tanti!).
NIC to
Amido [del]
OT ma non troppo, ma è vero che la Francia ha messo in vendita la Gioconda o è una feic nius?
Si amido so bene che da anni è in vendita, il che fa capire che italiani che si siano fatti avanti non ce ne sono. Il mio ragionamento è molto pratico, molte sono in rovina ma - come ho scritto - non si farà nulla per renderle parte di un patrimonio unico che prima o poi verrà polverizzato. “Non ci sono soldi”, discorso chiuso. Indietro non si torna, come si diceva per Inter Milan etc questi, il giorno in cui i cinesi si rompono le scatole portano tutto a Pechino o smembrano le proprietà. Sai bene che finirà così. Un paio di anni fa la Yamaha intruments si era fatta avanti per comprare il marchio della liuteria cremonese (Quella creata su stradivari, amati, Guarneri) perché il consorzio aveva ben (tsktsk) 3 mln di euro di sbilancio. Mia moglie, giapponese, fu granitica “se la vendete tempo 5 anni e faranno piazza pulita, facendo sparire tutto da cremona”. Il sindaco - che è un cretino - era d’accordo per vendere, venne fermato perché in quanto patrimonio Unesco non è così facile l’alienazione.
Ci faranno a pezzi, come per le piccole imprese e tra 10 anni saranno qui a dire “non ci sono soldi”. Prova ad andare a Tokyo a Pechino a New York a cercare di comprare un patrimonio storico…..
Ci faranno a pezzi, come per le piccole imprese e tra 10 anni saranno qui a dire “non ci sono soldi”. Prova ad andare a Tokyo a Pechino a New York a cercare di comprare un patrimonio storico…..
. OT ma non troppo, ma è vero che la Francia ha messo in vendita la Gioconda o è una feic nius?
Non ho sentito la notizia La Gioconda non può essere venduta in quanto non ha un valore stimabile
Non ho sentito la notizia La Gioconda non può essere venduta in quanto non ha un valore stimabile
Se qualcosa ha un solo prezzo, sarà un prezzo assurdo (cit.)
Vabbè Pinkerton ma credo che edifici del genere sono talmente vincolati che se cambi leggermente il RAL di un'imposta viene la sovrintendenza a farti un culo come una capanna...
Se compra lo straniero con i soldi per mantenerlo in vita non è meglio rispetto a farlo cadere in rovina sotto i colpi del "per questo progetto non c'è budget"?
Se compra lo straniero con i soldi per mantenerlo in vita non è meglio rispetto a farlo cadere in rovina sotto i colpi del "per questo progetto non c'è budget"?
La chiesa di San Carlo a cremona è in vendita. Gruppo cinese interessato. Cambio destinazione necessario e bypass della sovrintendenza per l’acquisto (il compratore vuole farne ciò che vuole). Credi veramente che non vendano? Piangono miseria per ogni cosa. Credi che chi compra abbia nell’anticamera del cervello la sovrintendenza?
Vabbè cambieranno la destinazione d'uso ma l'aspetto rimarrà quello, mica ci possono fare un grattacielo...
Credi che chi compra abbia nell’anticamera del cervello la sovrintendenza?
Guarda, per esperienza diretta quando hai a che fare con i beni culturali preferiscono mandare a puttane un edificio piuttosto che raderlo e ricostruirlo...
Guarda cos'è successo con lo stadio di Firenze, e non credo che Commisso non abbia più quattrini dei cinesi che si sono comprati quella chiesa.
(edited)
Credi che chi compra abbia nell’anticamera del cervello la sovrintendenza?
Guarda, per esperienza diretta quando hai a che fare con i beni culturali preferiscono mandare a puttane un edificio piuttosto che raderlo e ricostruirlo...
Guarda cos'è successo con lo stadio di Firenze, e non credo che Commisso non abbia più quattrini dei cinesi che si sono comprati quella chiesa.
(edited)
Icci…a cremona hanno sbattuto giù quello che rimaneva di un torrione spagnolo del 1400 per un supermercato di marchio tedesco.
I beni culturali? Prontissimi fintanto che i soldoni sono teorici (all’italiana) quando quelli te li sbattono sul tavolo “prendere o lasciare” lasciano eccome. In via palestro hanno fatto scavi e scoperto parte di decumano romano in perfetto stato (rarità dopo che la città venne completamente rasa al suolo nel 603 ed erano almeno 20/30 metri perfetti). Pieno centro.
Risultato: nuove canaline per la fibra ottica e richiudere tutto, altrimenti quelli della fibra si incazzavano. Sceneggiate dei beni culturali per 5 minuti poi tutti amici.
I beni culturali? Prontissimi fintanto che i soldoni sono teorici (all’italiana) quando quelli te li sbattono sul tavolo “prendere o lasciare” lasciano eccome. In via palestro hanno fatto scavi e scoperto parte di decumano romano in perfetto stato (rarità dopo che la città venne completamente rasa al suolo nel 603 ed erano almeno 20/30 metri perfetti). Pieno centro.
Risultato: nuove canaline per la fibra ottica e richiudere tutto, altrimenti quelli della fibra si incazzavano. Sceneggiate dei beni culturali per 5 minuti poi tutti amici.
https://www.google.it/amp/s/www.panorama.it/amp/stadio-firenze-recovery-plan-commisso-2652820619
Su Firenze l’alternativa era già pronta altrimenti nardella gli vendeva anche gli uffizi
Su Firenze l’alternativa era già pronta altrimenti nardella gli vendeva anche gli uffizi
Guarda che l'articolo che hai postato dice proprio il contrario. È il paradigma di come i lacciuoli dei beni culturali prima, della burocrazia e della politica poi, stiano di fatto smorzando le ambizioni di innovazione di Commisso, che infatti è a un passo dal mandare a cagare tutti...