Subpage under development, new version coming soon!
Subject: CONSIGLI DI INVESTIMENTO
Lennon f to
All
Premetto, non so se c'era già una discussione simile. Avete proposte di investimento per pochi volume di risparmi che posso magari aumentare nel tempo?
Ovviamente tutti mi direte dal tipo di rischio, diciamo una cosa bilanciata tra rischio e guadagno, mi spiego non troppo rischiosa ma che al contempo non sia un tasso di guadagno del tipo 2,5% lordo, che tolte le tasse patrimoniali, al netto ci rimetti.
Grazie infinite
Ovviamente tutti mi direte dal tipo di rischio, diciamo una cosa bilanciata tra rischio e guadagno, mi spiego non troppo rischiosa ma che al contempo non sia un tasso di guadagno del tipo 2,5% lordo, che tolte le tasse patrimoniali, al netto ci rimetti.
Grazie infinite
Per quanto tempo e a che fine vorresti investire?
È basilare partire da qui...
È basilare partire da qui...
non esistono investimenti sicuri al 100%.
non esiste un certo livello di bilanciamento sicuro al 100%
Se posso permettermi senti i professionisti del settore, dati alla mano (per quello che possono valere)
non esiste un certo livello di bilanciamento sicuro al 100%
Se posso permettermi senti i professionisti del settore, dati alla mano (per quello che possono valere)
Direi senz’altro di rivolgerti a scapigliato e parlarne meglio.
Se posso permettermi senti i professionisti del settore, dati alla mano
Purché siano consulenti indipendenti, se già passi da banche o assicurazioni la possibilità che facciano davvero i tuoi interessi è piuttosto bassa
Purché siano consulenti indipendenti, se già passi da banche o assicurazioni la possibilità che facciano davvero i tuoi interessi è piuttosto bassa
Se posso permettermi senti i professionisti del settore, dati alla mano (per quello che possono valere)
l'ho scritto...(per quello che possono valere)
l'ho scritto...(per quello che possono valere)
Se trovi delle Jordan 1 a 100 euro le rivendi su stock x a 150 il giorno dopo :-)
Perdonatemi è un 3d abbastanza scarno di info, me ne rendo conto.
gli "specialisti" li vedo molto come dei broker autorizzati, capaci principalmente di spremerti poichè il loro guadagno c'è a prescindere dai tuoi, ergo non mi fido tantissimo. A parte il fatto che ne conosco uno solo e non per la professione, ma per la vita privata, e vi posso dire che dei suoi avere ha dilapidato tutto con il gioco d'azzardo, a sperperato tutto in Lotto, gratta e vinci, cavalli e scommesse sportive. Parliamo di uno che si è giocato migliaia di euro al mese. Ergo, seppur non corretto fare di tutta un'erba un fascio, il buon giorno si vede dal mattino.
gli "specialisti" li vedo molto come dei broker autorizzati, capaci principalmente di spremerti poichè il loro guadagno c'è a prescindere dai tuoi, ergo non mi fido tantissimo. A parte il fatto che ne conosco uno solo e non per la professione, ma per la vita privata, e vi posso dire che dei suoi avere ha dilapidato tutto con il gioco d'azzardo, a sperperato tutto in Lotto, gratta e vinci, cavalli e scommesse sportive. Parliamo di uno che si è giocato migliaia di euro al mese. Ergo, seppur non corretto fare di tutta un'erba un fascio, il buon giorno si vede dal mattino.
il problema è che anche legalmente non si potrebbero dare consigli di investimento :D
A parte il fatto che ne conosco uno solo e non per la professione, ma per la vita privata, e vi posso dire che dei suoi avere ha dilapidato tutto con il gioco d'azzardo, a sperperato tutto in Lotto, gratta e vinci, cavalli e scommesse sportive.
conosco un imprenditore che ha perso l'equivalente di circa 3 mln di euro nei bond argentini (su consiglio di varie istituzioni)
per carità per lui è stato poco al di sotto di un fastidio di qualche ora, ma aveva a che fare con istituzioni non con il tizio incontrato per strada
conosco un imprenditore che ha perso l'equivalente di circa 3 mln di euro nei bond argentini (su consiglio di varie istituzioni)
per carità per lui è stato poco al di sotto di un fastidio di qualche ora, ma aveva a che fare con istituzioni non con il tizio incontrato per strada
da quel poco di informazioni che hai dato deduco che tu sia interessato a partire con basso capitale aggiungendo qualcosa a cadenze regolari... un piano di accumulo insomma... ti dò qualche idea giusto per fartela, l'idea...
1) Rendita passiva in cryptovaluta: non parlo delle crypto "classiche" come btc o ether (o le altre circa 8000 più o meno improbabili) che possono rendere interessi altissimi ma che hanno in sè il temibile difetto della volatilità estrema, ti parlo invece delle crypto-valute ancorate ad asset classici (quali oro o monete correnti), in particolari quelle legate al dollaro (usdc, usdt, busd etc...), tu cambi i tuoi euro in questi token (ed è esattamente come cambiarli in dollari) e li metti a rendere in uno dei millemila siti (alcuni assolutamente sicuri) che restituiscono % annue tra 12 ed il 20 (rimanendo sul semplice, complicandosi la vita anche il doppio)
pro: non devi conoscere il mondo crypto, solo cambiare i tuoi euro in dollari digitali
la volatilità è quella valutaria del dollaro
gli interessi sono probabilmente i più alti tra quelli "sicuri", sono conti deposito dalle percentuali non paragonabili a nessun prodotto bancario
nessuna spesa per mantenimento e depositi, in molti siti puoi ritirare quando vuoi senza penali
contro: sei esposto al dollaro...se il dollaro sale rispetto all'euro tutto ok...anzi...in caso contrario qualcosa rischi di perdere (ma si tratta più di guadagno mancato che di perdita, visti i tassi proposti)
2)Rendita passiva nel mondo crypto ma senza crypto: su https://nexo.io/earn-fiat puoi depositare EURO (credo sia l'unico che ti permette di farlo) con interessi notevoli rapportati a qualsiasi altro prodotto bancario, è una piattaforma di prestiti crypto che raccoglie liquidità per elargire, appunto, prestiti in cryptomonete. Gli interessi sull'euro sono dell'8% minimo (salgono sino al 12% se si detiene o se si accetta di avere gli interessi nel loro token (molto forte ed in apprezzamento costante). Per un PAC è l'ideale non avendo nemmeno spese che lo appesantiscano
pro: l'8% è un miraggio come conto deposito per tutto il mondo finanziario tradizionale e se prendi gli interessi nella loro cryptovaluta (anche senza detenerne) sali fino al 10%
nessun costo di gestione e prelievo
capitali garantiti da assicurazioni e sicurezza già testata, ottimo in tal senso
contro: non ce ne vedo in realtà...giusto il fatto che ci sia ancora poca fiducia verso questo settore...
nebulosità sulla tassazione,non è ancora chiaro nulla...
3) investimento classico su fondi (sconsiglio per gli alti costi) o su prodotti che replichino indici dallo storico profittevole e che assicurino, a lungo termine, rendite dal 5 al 10%, penso , per esempio, ad etf su azionariato globale (l'obbligazionario va bene solo a brevissimo termine per salvaguardare cioò che già hai)
pro: si può fare tutto da soli tramite home-banking
si torna a parlare di finanza classica e questo può essere un tornare nella propria comfort zone
contro: ci sono delle spese se si passa dalle banche, soprattutto i pac prevedono commissioni ogni volta che si compra il prodotto, i fondi sono cari, gli etf molto meno ma rispetto alle prime due
proposte c'è comunque una bella differenza nei costi
volatilità, i prodotti possono comunque avere dei cali anche notevoli (basti guardare quello del marzo 2020) , li si recupera con gli interessi ma solo se si ha il tempo di aspettare, diversamente
se si ha bisogno di quanto investito potrebbe verificarsi un bel calo di capitale
Non ti ho citato polizze o altro perchè non li ritengo investimenti validi se si parla di "rendita". Giusto per darti un'idea...
1) Rendita passiva in cryptovaluta: non parlo delle crypto "classiche" come btc o ether (o le altre circa 8000 più o meno improbabili) che possono rendere interessi altissimi ma che hanno in sè il temibile difetto della volatilità estrema, ti parlo invece delle crypto-valute ancorate ad asset classici (quali oro o monete correnti), in particolari quelle legate al dollaro (usdc, usdt, busd etc...), tu cambi i tuoi euro in questi token (ed è esattamente come cambiarli in dollari) e li metti a rendere in uno dei millemila siti (alcuni assolutamente sicuri) che restituiscono % annue tra 12 ed il 20 (rimanendo sul semplice, complicandosi la vita anche il doppio)
pro: non devi conoscere il mondo crypto, solo cambiare i tuoi euro in dollari digitali
la volatilità è quella valutaria del dollaro
gli interessi sono probabilmente i più alti tra quelli "sicuri", sono conti deposito dalle percentuali non paragonabili a nessun prodotto bancario
nessuna spesa per mantenimento e depositi, in molti siti puoi ritirare quando vuoi senza penali
contro: sei esposto al dollaro...se il dollaro sale rispetto all'euro tutto ok...anzi...in caso contrario qualcosa rischi di perdere (ma si tratta più di guadagno mancato che di perdita, visti i tassi proposti)
2)Rendita passiva nel mondo crypto ma senza crypto: su https://nexo.io/earn-fiat puoi depositare EURO (credo sia l'unico che ti permette di farlo) con interessi notevoli rapportati a qualsiasi altro prodotto bancario, è una piattaforma di prestiti crypto che raccoglie liquidità per elargire, appunto, prestiti in cryptomonete. Gli interessi sull'euro sono dell'8% minimo (salgono sino al 12% se si detiene o se si accetta di avere gli interessi nel loro token (molto forte ed in apprezzamento costante). Per un PAC è l'ideale non avendo nemmeno spese che lo appesantiscano
pro: l'8% è un miraggio come conto deposito per tutto il mondo finanziario tradizionale e se prendi gli interessi nella loro cryptovaluta (anche senza detenerne) sali fino al 10%
nessun costo di gestione e prelievo
capitali garantiti da assicurazioni e sicurezza già testata, ottimo in tal senso
contro: non ce ne vedo in realtà...giusto il fatto che ci sia ancora poca fiducia verso questo settore...
nebulosità sulla tassazione,non è ancora chiaro nulla...
3) investimento classico su fondi (sconsiglio per gli alti costi) o su prodotti che replichino indici dallo storico profittevole e che assicurino, a lungo termine, rendite dal 5 al 10%, penso , per esempio, ad etf su azionariato globale (l'obbligazionario va bene solo a brevissimo termine per salvaguardare cioò che già hai)
pro: si può fare tutto da soli tramite home-banking
si torna a parlare di finanza classica e questo può essere un tornare nella propria comfort zone
contro: ci sono delle spese se si passa dalle banche, soprattutto i pac prevedono commissioni ogni volta che si compra il prodotto, i fondi sono cari, gli etf molto meno ma rispetto alle prime due
proposte c'è comunque una bella differenza nei costi
volatilità, i prodotti possono comunque avere dei cali anche notevoli (basti guardare quello del marzo 2020) , li si recupera con gli interessi ma solo se si ha il tempo di aspettare, diversamente
se si ha bisogno di quanto investito potrebbe verificarsi un bel calo di capitale
Non ti ho citato polizze o altro perchè non li ritengo investimenti validi se si parla di "rendita". Giusto per darti un'idea...
1) Rendita passiva in cryptovaluta: non parlo delle crypto "classiche" come btc o ether (o le altre circa 8000 più o meno improbabili) che possono rendere interessi altissimi ma che hanno in sè il temibile difetto della volatilità estrema, ti parlo invece delle crypto-valute ancorate ad asset classici (quali oro o monete correnti), in particolari quelle legate al dollaro (usdc, usdt, busd etc...), tu cambi i tuoi euro in questi token (ed è esattamente come cambiarli in dollari) e li metti a rendere in uno dei millemila siti (alcuni assolutamente sicuri) che restituiscono % annue tra 12 ed il 20 (rimanendo sul semplice, complicandosi la vita anche il doppio)
pro: non devi conoscere il mondo crypto, solo cambiare i tuoi euro in dollari digitali
la volatilità è quella valutaria del dollaro
gli interessi sono probabilmente i più alti tra quelli "sicuri", sono conti deposito dalle percentuali non paragonabili a nessun prodotto bancario
nessuna spesa per mantenimento e depositi, in molti siti puoi ritirare quando vuoi senza penali
contro: sei esposto al dollaro...se il dollaro sale rispetto all'euro tutto ok...anzi...in caso contrario qualcosa rischi di perdere (ma si tratta più di guadagno mancato che di perdita, visti i tassi proposti)
hai esperienze dirette?
pro: non devi conoscere il mondo crypto, solo cambiare i tuoi euro in dollari digitali
la volatilità è quella valutaria del dollaro
gli interessi sono probabilmente i più alti tra quelli "sicuri", sono conti deposito dalle percentuali non paragonabili a nessun prodotto bancario
nessuna spesa per mantenimento e depositi, in molti siti puoi ritirare quando vuoi senza penali
contro: sei esposto al dollaro...se il dollaro sale rispetto all'euro tutto ok...anzi...in caso contrario qualcosa rischi di perdere (ma si tratta più di guadagno mancato che di perdita, visti i tassi proposti)
hai esperienze dirette?
Sì
integro la risposta ora che ho un attimo di tempo...
parto con il dire che il mondo crypto è gigantesco e al suo interno puoi "lavorare" in mille modi diversi, anche ben distanti da quello che è il pensiero comune del "investi soldi in monete senza fondamenti finanziari sperando che salgano all'infinito", puoi tranquillamente non comprare mai nemmeno un bitcoin o non conoscere affatto le varie valute che nascono e muoiono di continuo.
Potrei paragonare questo mondo a quello di un mmorpg stile wow, puoi giocarlo come vuoi facendo ciò che vuoi, ci sono nicchie per tutti.
In particolare , per andare definitivamente IT, la finanza alternativa proposta permette investimenti veri e propri, non giochi o scommesse ed è su questo aspetto che io ho deciso di concentrarmi lasciando da parte la spasmodica ricerca della moneta che ti faccia diventare ricco in un mese. Mi ci approccio da investitore consapevole e non da trader ed in questo senso si trovano progetti e aziende che, grazie alla particolarità decentrata del mondo in cui nascono, possono permetterti rendimenti che la finanza classica non può più garantirti da decenni.
Attualmente io ho differenziato un capitale a rendita passiva su tre siti (seguendo l'esempio di persone che conosco e che lavorano nel campo da anni), tutti e tre sicuri e con capitale assicurato in caso di perdita, in due casi ho investito usdc (che è il dollaro crypto di cui parlavo) e in uno euro (sul sito che ho linkato).
Le cifre son quelle che sono ma grazie all'interesse composto direi che è uno dei migliori investimenti che si possano fare, al momento. Sicuramente meglio che lasciare il proprio denaro a svalutarsi in banca
(edited)
integro la risposta ora che ho un attimo di tempo...
parto con il dire che il mondo crypto è gigantesco e al suo interno puoi "lavorare" in mille modi diversi, anche ben distanti da quello che è il pensiero comune del "investi soldi in monete senza fondamenti finanziari sperando che salgano all'infinito", puoi tranquillamente non comprare mai nemmeno un bitcoin o non conoscere affatto le varie valute che nascono e muoiono di continuo.
Potrei paragonare questo mondo a quello di un mmorpg stile wow, puoi giocarlo come vuoi facendo ciò che vuoi, ci sono nicchie per tutti.
In particolare , per andare definitivamente IT, la finanza alternativa proposta permette investimenti veri e propri, non giochi o scommesse ed è su questo aspetto che io ho deciso di concentrarmi lasciando da parte la spasmodica ricerca della moneta che ti faccia diventare ricco in un mese. Mi ci approccio da investitore consapevole e non da trader ed in questo senso si trovano progetti e aziende che, grazie alla particolarità decentrata del mondo in cui nascono, possono permetterti rendimenti che la finanza classica non può più garantirti da decenni.
Attualmente io ho differenziato un capitale a rendita passiva su tre siti (seguendo l'esempio di persone che conosco e che lavorano nel campo da anni), tutti e tre sicuri e con capitale assicurato in caso di perdita, in due casi ho investito usdc (che è il dollaro crypto di cui parlavo) e in uno euro (sul sito che ho linkato).
Le cifre son quelle che sono ma grazie all'interesse composto direi che è uno dei migliori investimenti che si possano fare, al momento. Sicuramente meglio che lasciare il proprio denaro a svalutarsi in banca
(edited)
Grazie infinite,sei un grande!!! Mi hai aperto un modo da studiare, seguito i tuoi consigli, magari parto col sito indicatomi per iniziare ad affacciarmi a questo mondo per carpirne le sfacciattature!
Grazie
Grazie