Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Calcio: storia e aneddoti

2022-04-12 02:35:25


Impossibile non ricordare la sparata di Ciccio:

«Comprare un club di calcio non è solo business, devi amare quella squadra. Io sono interista da quando l’Inter comprò il trio degli olandesi e poi con l’arrivo di Ronaldo». E' clamorosa la gaffe rilasciata dall'ex patron dell'Inter Erick Thohir (oggi azionista di minoranza dopo l'arrivo di Suning) a Metronews. Il trio degli olandesi, infatti era quello storico del Milan negli anni '80, ovvero Gullit, Rijkaard, Van Basten. Thohir è corso ai ripari precisando poi su Twitter poche ore dopo: «Ovviamente stavo pensando ai tre tedeschi (Matthaus, Brehme e Klinsmann, ndr) e non agli olandesi».
2022-04-12 09:40:09
Mah diciamo che anche prima, quando gli avevano chiesto chi fosse il suo nerazzurro preferito..... e aveva risposto Ventola, io qualche dubbio sulla pura competenza calcistica l'ho avuto

Sulla competenza finanziaria niente da dire, ha realizzato un utile notevole alla faccia dei vari Ferrero

P.s.
Comunque bella la foto qui sopra però gullit me lo ricordavo più alto
2022-04-12 10:37:43
Gullit era a casa di Baresi (Franco)
2022-04-12 11:29:33
ROTFL

Fascetti si sarà commosso
2022-04-16 12:21:12


Un promettente terzino sinistro
2022-04-27 23:02:26
su Twitch, Sergio Aguero ha "ospitato" Mario Balotelli, con cui ha ripercorso alcuni momenti vissuti al City: "Avresti dovuto giocare per la nazionale argentina, qui ci piacciono i matti e tu sei un bel po' matto".
Guardiola ti sfianca: "Io ho giocato poco con Pep, tu non ci riusciresti. Mi stancavo così tanto in pressione che poi non avevo le gambe per attaccare".
Il ricordo del battibecco tra Tevez e Mancini: "Ricordi il giorno in cui hanno litigato? Mancini è entrato nello spogliatoio, si è tolto la giacca, si è rimboccato le maniche della camicia e ha iniziato a parlare in italiano. Ha detto a Carlitos 'Torna in Argentina!'. A quel punto Dzeko gli ha chiesto: 'Please, Speak in English' e Mancini ha esclamato 'Ah, Speak in English. Vattene in Bosnia!'.
2022-05-05 19:48:34
«Il mio non è stato un fallo di gioco, è stato un fallo da rissa che dovrebbe portare i suoi compagni ad assalirmi, a parole e a spintoni, e i miei a difendermi. […] Invece il mio fallaccio non provoca conseguenze. Esco con la sensazione che pure i compagni vorrebbero menarlo, mentre l’Olimpico viene giù dagli applausi».
Totti nella sua autobiografia ricorda così il fallo su Balotelli del 5 maggio 2010.
2022-05-05 21:58:15
Ricorda bene... mi pare che Cambiasso addirittura lo consolò
2022-05-13 10:29:19
I miei aneddoti dovrei riportarli qua haha


Vi lascio invece questo, sopratutto per gli juventini
https://storiedicalcio.altervista.org/blog/del-piero-alessandro-campione-della-porta-accanto.html
2022-05-13 13:40:43
non lo riconosco, chi è?
2022-05-13 14:26:23
Quello alla sinistra è Hugh Grant! XD
2022-06-08 18:20:20
Compie oggi 38 anni Javier Mascherano e forse non tutti si ricordano di quella volta che si strappò l’ano con una scivolata. Era il 2014 e Olanda e Argentina si giocavano la semifinale dei Mondiali con il risultato fermo sullo 0-0. All’ultimo pallone utile Arjen Robben ha l’occasione per spedire l’Olanda in finale. Tutto sembra perduto, ma “El Jefecito” rischiando il rigore e l’espulsione, si getta sul pallone e con una chiusura da fuoriclasse salva il risultato.
Poi però Mascherano resta a terra: “Il dolore che provai fu terribile… con quel movimento mi sono strappato l'ano. Mi spiace se sembro volgare ma è ciò che mi è successo in quell'azione".
2022-06-12 23:43:43
Compie oggi 38 anni Javier Mascherano e forse non tutti si ricordano di quella volta che si strappò l’ano con una scivolata.
Ah...! E quindi ora come fa di cognome? MASCHER?
Tze tze tze... :-> Scusate, è stupida, ma a me me fa' crepa'! :-D D D
2022-06-14 12:11:19
Maschexano :P
2022-06-17 23:15:27
ma è romanzata o è tutto vero? cioè, buffon ha finito la partita giocando 5' scalzo? giocatori mezzi nudi? belin, sembra una cronaca degli anni 70, mi sembra così strano sia successo nel 2001.

chi ricorda, parli :)

Il 17 giugno di 21 anni fa la Roma diventava campione d’Italia per la terza volta nella sua storia.
Un gioia che i romanisti non vivevano da 18 anni e che rimarrà per sempre nella storia, una storia che sarebbe potuta andare diversamente per 5 minuti di partita inutili che si è rischiato di non giocare.
Al 40’ di Roma-Parma, sul 3-1 per i padroni di casa e con lo scudetto già in tasca, i tifosi giallorossi non sono riusciti ad attendere la fine per via dell’emozione e sono entrati in massa in campo facendo sospendere la partita.
Ci sono stati diversi minuti concitati, in cui i tifosi hanno cominciato a strappare tutti i vestiti e le scarpe dei calciatori, staccare pezzi di prato e prendere parti delle reti delle porte.
Con l’apporto delle forze dell’ordine e degli steward, ma anche di un inferocito Fabio Capello che ha praticamente preso di peso alcuni tifosi, gli invasori sono stati cacciati dal campo, alcuni verso le tribune, altri hanno circondato il rettangolo di gioco.
La partita, in linea teorica, era ricominciata ma con due problemi: la maggioranza dei calciatori rimasti praticamente in mutande e l'assenza di palloni, quasi tutti rubati dai tifosi.
Molti giocatori sono riusciti a rivestirsi completamente, altri a pezzi, come Gigi Buffon che è tornato in campo senza scarpe.
Con la restituzione di un singolo pallone, tra i tanti rubati, la partita è potuta riprendere.
Conclusa con centinaia di tifosi attorno al campo, giocatori mezzi nudi, un unico pallone rimasto e con il triplice fischio arrivato un minuto prima, la Roma si è laureata campione d’Italia
2022-06-17 23:40:09
No beh, alla ripresa del gioco le scarpe le aveva ... non so quelle di chi però; Totti finì coi pantaloncini numero 32 (Candela).
La partita finì pure un minuto prima