Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Calcio: storia e aneddoti

2023-12-20 20:58:25
Apperò, bello il coro... non ci fosse ormai il rischio d'arresto si potrebbe rispolverare per Zione Williamson
2023-12-26 15:38:11
Lehmann accusato per minacce al vicino con una motosega: la multa è di oltre 400mila euro

Non riesco a volergliene. Con certi, io sarei andato di AK-47
2023-12-26 18:44:05
? Si parla di "futili motivi"... e in effetti per pensare legittimamente a una motosega ci vuole roba davvero grossa... o roba davvero buona
2024-01-08 02:09:44
2024-01-11 14:54:23
2024-01-18 14:36:28
2024-01-24 17:17:54
Un campione assoluto, il migliore attaccante della storia della nostra Nazionale. È Gigi Riva, un uomo dai grandi valori e capace di grandi rinunce, pur di non scendere a compromessi.

A raccontare tempo fa un aneddoto che ha reso ancora più chiaro lo spessore di Rombo di Tuono, è stato Francesco Totti nel suo libro: “Un Capitano”. È il 2006, la Nazionale Italiana ha appena vinto il titolo mondiale battendo in finale la Francia ai rigori, ed è appena rientrata a Roma per la grande festa. Una festa alla quale Gigi Riva rinuncia.

“Dopo la vittoria del mondiale, al ritorno in Italia, il primo appuntamento è nel centro di Roma, il presidente del Consiglio Romano Prodi ci attende al palazzo del governo, in Piazza Colonna… Arriviamo alle nove, in ritardo rispetto al programma. Prodi è sceso in strada ad accoglierci, dietro di lui c’è una fila di ministri, e so già che a Gigi Riva sta venendo l’orticaria. I politici non gli piacciono, specie quelli che, prima dell’inizio del mondiale, rilasciavano interviste nelle quali si chiedevano se dopo Calciopoli non sarebbe stato meglio restare a casa.

Il ricevimento a Palazzo Chigi è comunque piacevole ma malgrado il clima di festa assoluta, percepisco che qualcosa non va. Chiedo a Vito se ha orecchiato niente, e lui mi dice che ci sono problemi con Riva: quando ha sentito che sul grande pullman scoperto diretto al Circo Massimo non saliranno solo la squadra e lo staff che l’ha assistita al Mondiale, ma anche altri addetti federali e soprattutto qualche uomo politico, ha fatto una piazzata. Lo vedo in fondo alla sala, scuro in volto: cercano di trattenerlo, ma lui ha deciso. Scende rapidamente la scalinata interna, sbuca nella piazza accanto al pullman parcheggiato, prende il suo trolley e se ne va.

Se già lo ammiravo prima, per il suo passato da campione e per quella disponibilità unica a mettersi sempre dalla parte dei giocatori, adesso sento di amarlo proprio. Trovo preziosa la sua capacità di non perdonare, di non lasciarsi scivolare addosso tutto come invece facciamo noi, che in quell’atmosfera di festa fingiamo per quieto vivere cosa aveva detto Tizio, cosa aveva proposto Caio e quanto ci aveva insultato Sempronio.

Gigi aveva invece chiarito di essere disposto a stringere qualche mano ma non a far salire tutti sul pullman dei vincitori. E con totale coerenza, una volta appreso che anche ci aveva osteggiato sarebbe entrato nelle foto, se ne va“.
2024-01-24 17:20:54
Ma un correttore di bozze?!
2024-02-02 15:34:57
2024-02-02 16:00:19
Gli fecero subito tagliare i capelli
2024-02-08 17:49:49
2024-02-10 13:23:39
Italia '90. Devo dire che non ricordavo fosse stato fischiato l'inno argentino in finale.

https://twitter.com/historyinmemes/status/1756083051837218997
2024-02-10 14:18:38
Anche a Milano nella partita inaugurale contro il Camerun.
Il commento fu: Almeno oggi abbiamo scoperto che i milanesi non sono razzisti: hanno sostenuto gli africani
A Roma forse fu anche peggio ma si era aggiunto l'esito funesto della semifinale ad inasprire ulteriormente.
E quindi: Hijos de puta! Hijos de puta!
(edited)
2024-02-10 15:15:01
A Roma forse fu anche peggio ma si era aggiunto l'esito funesto della semifinale ad inasprire ulteriormente.

Oltre al risultato, forse ad aumentare il fastidio fu anche il sostegno agli ospiti da parte del "pubblico locale"
2024-02-10 15:59:01
Ah sicuro. Del resto se uno si mette nei panni dei napoletani capisce bene quanto potessero trovarsi in difficoltà; il sostegno all'Italia ci fu ma non accompagnato dal tifo contro all'Argentina. E quindi si creò un'atmosfera "strana", in cui mancava una componente tipica per la squadra che gioca in casa... l'Italia veniva da partite giocate all'Olimpico con un tifo totale e acceso... ne risentì, per quanto poi si dica che sul campo non si sente nulla
2024-02-22 02:25:27
San Siro, Porta 8, Milan - Inter. 1949