Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Calcio: storia e aneddoti

2024-06-19 15:44:24
Estate 2005, Rino venne da me dicendo che non riusciva a superare Istanbul, soffriva troppo. Mi chiese di lasciarlo partire.

Lo invitai in sede e lo chiusi a chiave nella sala trofei, d'accordo con suo papà.

"Non apro fino a che non cambi idea" gli dissi.

Dopo qualche ora, gli mandai dei panini che divorò. Volevo che mangiasse in mezzo ai trofei, masticava e nel frattempo gli entrava in corpo la grandezza della Nostra Storia.

Dopo poche ore Rino mi chiamò.

"Boss mi apra, resto"


2024-06-22 13:32:38
"Sì, ammetto che qualche volta Francesco mi ha fatto arrabbiare: oltre ad essere forte tecnicamente usava molto il corpo e ti metteva in difficoltà. Si faceva fare parecchi falli usando appunto molto il corpo, era molto forte fisicamente...

Mi ricordo un Roma-Milan in cui mi arrivò una palla che rimbalzava male, io ero messo male e lui mi venne a pressare. Ma nonostante ciò feci un lancio bellissimo di destro, di prima. Lui così si gira e mi fa: «Ao, che forte che sei...» (ride, ndr)".

Paolo Maldini


2024-06-24 12:17:39
2024-06-26 16:40:14
https://threadreaderapp.com/thread/1805543705132064905.html

25 giugno 2004
E chi se lo aspettava questo incrocio? I francesi pensavano di trovare la Spagna o il Portogallo e invece ecco la sorprendente Grecia.
2024-07-17 17:04:03
2024-07-17 18:59:45
Ma ancora con 'sto povero Baggio; se pure segnava il Brasile restava in vantaggio. Vorrei tranquillizzare Arrigo: non è quella la differenza tra il 1994 e il 2006
2024-07-17 19:34:20
Lo penso anch'io. Il caldo, poi, vale per tutti. Siamo semplicemente stati "forti ma non abbastanza"
2024-07-17 20:09:07
Eravamo soprattutto "cotti"; si verificò l'opposto rispetto al Mondiale '82: giocammo sempre nel caldo opprimente mentre il Brasile trovò un clima più fresco a Frisco... senza dire che iniziammo male e facemmo una fatica boia nel girone (compresa una partita epica contro la Norvegia)
2024-07-18 00:26:42
Forse intendi Nigeria. Ricordo ancora le urla a casa mia con l'amico d'infanzia, al gol del pareggio del divin codino e dopo quel rosso assurdo a Zola
2024-07-18 12:19:46
Nono, quella con la Nigeria fu uno strazio... subito un gol nigeriano e poi gente pluridecorata (la base era il Milan anni '90) che pareva essersi scordata di come si gioca, ingessata in un possesso sterile; Baggio un fantasma irritante e da sostituire.
Mentre già avevamo le valigie in mano una discesa azzeccata di Mussi e un tiretto debole ma preciso di Baggio che miracolosamente evita ogni ostacolo e finisce all'angolino.
Un discreto culo insomma... ma diventiamo un'altra squadra.

Ma quella con la Norvegia fu epica davvero.
Temperatura infernale (percepita da casa 40°...);
Dentro fuori (avevamo già perso la prima con l'Irlanda), subito espulso Pagliuca, Baggio sostituito per fare entrare Marchegiani ("ma questo è pazzo?")... ce la si gioca comunque.
Si infortuna Baresi (e qui inizia la sua personalissima epica con operazione al menisco e rientro in finale... dove, tra l'altro, darà lezioni di difesa incredibili a Romario e Bebeto); SEGNAMO!!! (con l'altro Baggio). Si infortuna Baggio e siamo in 9... si infortuna Maldini e siamo in 8 (rientrerà a mezzo servizio dopo diversi minuti).
Ma Sacchi una cosa soprattutto la sa organizzare: la difesa. E la portiamo a casa lottando letteralmente su ogni palla.
(edited)
2024-07-18 14:19:33
Ricordo la sostituzione e il gol (mi pare di testa) di Dino Baggio. Poi me la riguardo... ma soffrimmo molto di più in quella contro la Nigeria, altroché
2024-07-18 14:35:41
Lì soffrimmo perché non avevamo idee, con la Norvegia fu una guerra
2024-07-18 15:05:04
Dissento sul "miracolosamente", il gol dell'1-1 fu bellissimo e preciso.
2024-07-18 16:10:32
Beh, preciso era preciso maguarda dove passa...

P.s. bellissimo il "santoddio" di Ciotti; che mi ricorda che quel Mundial, come anche quello dell' 86 li ascoltai spesso alla radio
2024-07-18 17:11:20
In quel tocco ho visto il giusto mix tra velocità, precisione e controllo. Poteva cannoneggiare o controllarla e poi evitare il difensore, ma perdere il tempo di gioco e far riposizionare la difesa (portiere incluso) per me non vale mai la pena.
2024-07-18 17:43:18
Certamente, meglio di così non poteva fare