Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Olimpiadi Tokyo

2021-08-01 21:24:19
Più che altro il medagliere vuole dire poco preso a livello numerico, phelps a Pechino 8 ori…da solo faceva il medagliere, dato che le specialità in vasca sono decine e spesso sulle distanze corte chi vince stravince in varie gare.

Gli ori nell’atletica sono pesanti perché di solito incetta degli ammmmerrricani e similia. Al massimo lo strazio della scherma italiana che è sempre stata dominante.
2021-08-01 23:56:22
Il modello australiano, come il modello britannico, è stato quello di organizzarsi un'Olimpiade in casa... con tutte le ricadute sportive che ne derivano.
Basta guardare cosa sta combinando il Giappone in queste.

p.s. lo sapete che nel 2024 tocca a Parigi? Aiuto!
2021-08-02 08:39:36
si è ribaltato il mondo!
non credevo ai miei occhi quando ho visto un italiano trionfare nei 100m. Non pensavo potesse essere possibile.
2021-08-02 09:37:35
poi magari dico un'eresia ma ho avuto anche l'impressione che Marcellone ha anche un discreto margine di miglioramento
2021-08-02 10:16:15
non sono un esperto di atletica leggera ed affini
ma non erano sempre gli americani a vincere? un italiano, forse dai tempi di mennea non si vede sul tetto del mondo, o sbaglio?
2021-08-02 10:23:10
nessun italiano era mai arrivato in finale dei 100
Mennea nei 200 con il suo record ha fatto la storia poi sono arrivati i non umani :D
2021-08-02 11:28:15
pensa che salto di qualità, dalle 0 finali a medaglia d'oro, e pensare che salvini e soci li sparano o li affondano gli extra comunitari
2021-08-02 11:36:45
ma cosa cavolo centra?!? :|
2021-08-02 11:37:48
beh dai non roviniamo questa bella vittoria con Salvini...
che poi è figlio di una SIg.ra vicentina e di un soldato americano alla base di Vicenza perciò immigrato direi proprio no
2021-08-02 11:49:54
Barros, non so se avete letto le dichiarazioni di Malago, presidente del Coni.
non sono stato io a tirarlo fuori, ma perchè ho letto quello che ha detto lui dopo la grandissima e storica vittoria.
2021-08-02 11:50:11
ah vedi perchè abbiamo vinto?
c'è sempre l'america di mezzo
ahahahahahaha
2021-08-02 11:54:22
argento della Ferrari al corpo libero
2021-08-02 12:00:44
ottenerlo a 30 anni in questa disciplina è un risultato incredibile secondo me
2021-08-02 12:12:49
ottenerlo a 30 anni in questa disciplina è un risultato incredibile secondo me

madonna davvero, quando le hanno inquadrate assieme sembrava una professoressa delle medie
2021-08-02 13:38:06
Barros to NIC
queste in che bagno le facciamo cambiare??? ^^




Le due hanno dominato la specialità ma a Tokyo parteciperanno ai 200 perché i loro livelli naturali di testosterone sono troppo alti: “Deluse, l’abbiamo saputo tre settimane prima dei Giochi”. Prima e decima dopo le batterie

Marisa Poli
2 agosto - Milano

Hanno segnato quattro tra i primi 5 tempi dell’anno, una è la detentrice del record del mondo under 20, ma le namibiane Christine Mboma e Beatrice Masilingi hanno dovuto rinunciare alla gara olimpica dei 400. Il motivo: i loro livelli naturali di testosterone sono troppo alti. Così hanno deviato le attenzioni sui 200. “Sono molto delusa di non correre i 400 ma non dirò nulla di più, voglio rimanere concentrata” ha detto la 18enne Mboma, miglior tempo nelle qualificazioni sui 200 in 22”11 davanti alla Thomas (22”20) e poi qualificata per la finale con 21”83 “Ho saputo tre settimane prima dei Giochi che non avrei potuto gareggiare nei 400 - ha detto la Mboma - quindi mi sono dedicata allo sprint breve. Bisogna lavorare duro per essere la migliore, chiunque tu sia”.


Pure la compagna di allenamenti Beatrice Masilingi è nello stesso caso e anche lei si è qualificata per la finale dei 200 (22”40, primato personale): “Mi sarebbe piaciuto correre i 400 - ha detto - ma non è possibile. È complicato, ci sono state cose in questa vicenda, difficile capire”. Dal 2019 la World Athletics ha stabilito che “per garantire una competizione leale, le donne con alti livelli naturali di testosterone devono assumere farmaci per ridurle per competere nelle gare di mezzofondo”. Ma diverse atlete, prima fra tutti la sudafricana Caster Semenya, si battono da tempo contro questa regola. Come ha dichiarato World Athletics alla Bbc “ci impegniamo per l’equità per le donne nello sport e respingiamo qualsiasi accusa secondo cui i limiti biologici nella categoria femminile si basano su stereotipi di razza o di genere. “Al contrario, forniscono una misura oggettiva e scientifica per definire la categoria femminile e sono un mezzo necessario, ragionevole e proporzionato per raggiungere quello che sia la Corte Arbitrale dello Sport che il Tribunale della Federazione Svizzera hanno concordato fosse un obiettivo legittimo”.
2021-08-02 14:20:26
Malagò ha parlato di ius soli sportivo.

Vorrei sapere cosa c’entra dato che si presuppone che i meriti nascano da risultati con la nazionale quindi - si suppone - per cittadini italiani. I casi sono due: o ius soli per società private (Giuvve atletica Piacenza Club ciclistico etc) e la cosa mi sembra una forzatura oppure andare in altri paesi e chiedere per esempio a 4 staffettisti “Mettete un piede in Italia e vi diamo il passaporto” fatto che aprirebbe ad un impoverimento sportivo di altri stati dato che tutti si metterebbero a fare così.
Se intende dire che il ragazzo talentuosa di 14 anni che vive in Italia può accedere alla nazionale vorrei ricordare che a 18 anni può farlo - grazie a meriti non solo sportivi - quando vuole, ammesso che voglia diventare cittadino italiano. Myers ne è il perfetto esempio