Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Fantacalcio 21/22
Quando avviene il sorteggio dei due gironi? Deve dare anche il nome ai due gironi, a e b è banale.
Facciamo il Girone "università della strada calabra" e il Girone "non vali niente, sei solo chiacchiere e distintivo"?
Facciamo il Girone "università della strada calabra" e il Girone "non vali niente, sei solo chiacchiere e distintivo"?
Ciao, nel frattempo che viene definito il regolamento vi chiederei di unirvi alla lega da questo link, così intanto creiamo in gironi:
https://leghe.fantacalcio.it/registrazione?from=1
NOME LEGA: FantaSokker 21-22
PSW: sokker2122
https://leghe.fantacalcio.it/registrazione?from=1
NOME LEGA: FantaSokker 21-22
PSW: sokker2122
Per entrare a far parte della Lega in cui giocano i tuoi amici devi possedere un codice invito personale oppure la parola d’ordine della Lega. In alternativa al classico invito, puoi fornirci il nome e la parola d’ordine della Lega per un accesso più veloce.
HAI UN CODICE INVITO PERSONALE O UNA PAROLA D’ORDINE DI LEGA?
Ho un codice invito
Ho una parola d’ordine
Non ho nessuno dei due
bisogna cliccare su parola d'ordine
HAI UN CODICE INVITO PERSONALE O UNA PAROLA D’ORDINE DI LEGA?
Ho un codice invito
Ho una parola d’ordine
Non ho nessuno dei due
bisogna cliccare su parola d'ordine
Mancano solo due partecpanti che si devono ancora unire alla Lega, poi procederò alla definizione dei gironi.
Nell'attesa di perfezionare il post ufficiale vado ad enucleare i caratteri di continuità e quelli di novità di quest'anno.
REGOLAMENTO
ISCRIZIONE
Costo dell'iscrizione è di 10€ a testa che verranno versati su un conto PayPal. Il credito complessivo rappresenta la somma che il vincitore avrà l'onore di devolvere ad un'associazione/ente/fondazione a sua scelta.
REGOLAMENTO
2 gironi da 8 squadre
Quattro turni (2 andate e 2 ritorni) per un totale di 28 partite. Al termine dei gironi Play-Off con tutti i partecipanti.
Ovviamente studieremo un sistema per assegnare dei benefici ponderati che diano valore al percorso tenuto dalla squadra durante la stagione regolare e che tengano presente diversi fattori (a titolo di esempio, sicuramente verranno valutati posizione in classifica e punti totalizzati, ma non escludo di premiare anche il punteggio complessivo).
Quindi, dopo la stagione regolare: 2 ottavi, 2 quarti, 2 semifinali e la finalissima (per un totale quindi di altre 7 partite
Prima giornata di campionato: 11/12 settembre (terza di serie A)
(edited)
Nell'attesa di perfezionare il post ufficiale vado ad enucleare i caratteri di continuità e quelli di novità di quest'anno.
REGOLAMENTO
ISCRIZIONE
Costo dell'iscrizione è di 10€ a testa che verranno versati su un conto PayPal. Il credito complessivo rappresenta la somma che il vincitore avrà l'onore di devolvere ad un'associazione/ente/fondazione a sua scelta.
REGOLAMENTO
2 gironi da 8 squadre
Quattro turni (2 andate e 2 ritorni) per un totale di 28 partite. Al termine dei gironi Play-Off con tutti i partecipanti.
Ovviamente studieremo un sistema per assegnare dei benefici ponderati che diano valore al percorso tenuto dalla squadra durante la stagione regolare e che tengano presente diversi fattori (a titolo di esempio, sicuramente verranno valutati posizione in classifica e punti totalizzati, ma non escludo di premiare anche il punteggio complessivo).
Quindi, dopo la stagione regolare: 2 ottavi, 2 quarti, 2 semifinali e la finalissima (per un totale quindi di altre 7 partite
Prima giornata di campionato: 11/12 settembre (terza di serie A)
(edited)
Ora ATTENZIONE che cercherò di spiegare come avverrà l'allestimento delle Rose, che è un po' la vera rivoluzione di quest'anno.
Il modello è quello del DRAFT, articolato in 3 turni di chiamata.
Scadenza preparazione liste:
TURNO 1: 2 settemre
TURNO 2: 5 settembre
TURNO 3: 8 settembre
TURNO 1
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 8 portieri, 24 difensori, 16 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un turno di chiamata che va dall'1 all'8.
Ad esempio:
Juventus 1
Inter 2
Milan 3
Roma 4
Lazio 5
Napoli 6
Atalanta 7
Sassuolo 8
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Primo Gk 1-2-3-4-5-6-7-8
Primo def 2-3-4-5-6-7-8-1
Secondo def 3-4-5-6-7-8-1-2
Terzo def 4-5-6-7-8-1-2-3
Primo mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Secondo mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Primo att 7-8-1-2-3-4-5-6
Secondo att 8-1-2-3-4-5-6-7
In questo modo alla fine del primo turno di chiamata tutti avranno sicuramente in rosa il numero di 1 portiere, 3 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti.
TURNO 2
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 16 portieri, 16 difensori, 16 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un nuovo turno di chiamata.
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Secondo Gk 1-2-3-4-5-6-7-8
Terzo Gk 2-3-4-5-6-7-8-1
Quarto def 3-4-5-6-7-8-1-2
Quinto def 4-5-6-7-8-1-2-3
Terzo mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Quarto mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Terzo att 7-8-1-2-3-4-5-6
Quarto att 8-1-2-3-4-5-6-7
In questo modo alla fine del secondo turno di chiamata tutti avranno sicuramente in rosa il numero di 3 portieri, 5 difensori, 4 centrocampisti e 4 attaccanti.
TURNO 3
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 24 difensori, 32 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un nuovo turno di chiamata.
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Sesto Def 1-2-3-4-5-6-7-8
Settimo Def 2-3-4-5-6-7-8-1
Ottavo def 3-4-5-6-7-8-1-2
Quinto mid 4-5-6-7-8-1-2-3
Sesto mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Settimo mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Ottavo mid 7-8-1-2-3-4-5-6
Quinto att 8-1-2-3-4-5-6-7
Sesto Att 1-2-3-4-5-6-7-8
In questo modo alla fine del terzo turno di chiamata tutti avranno sicuramenteLA ROSA COMPLETA: 3 PORTIERI, 8 DIFENSORI, 8 CENTROCAMPISTI e 6 ATTACCANTI.
PER IL MERCATO DI RIPARAZIONE il meccanismo sarà grossomodo lo stesso, prima dell'inizio del campionato sicuramente sarò più preciso sulle modalità attuative anche di questa fase.
Spero che questa nuova modalità garantisca maggior equilibrio nelle rose, in maniera da permettere campionati più avvincenti e in bilico fino alla fine, che ci permettano di arrivare ad aprile/maggio con ancora voglia e motivazione.
Se avete dubbi, perplessità, suggerimenti scrivete che ne parliamo insieme.
(edited)
Il modello è quello del DRAFT, articolato in 3 turni di chiamata.
Scadenza preparazione liste:
TURNO 1: 2 settemre
TURNO 2: 5 settembre
TURNO 3: 8 settembre
TURNO 1
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 8 portieri, 24 difensori, 16 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un turno di chiamata che va dall'1 all'8.
Ad esempio:
Juventus 1
Inter 2
Milan 3
Roma 4
Lazio 5
Napoli 6
Atalanta 7
Sassuolo 8
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Primo Gk 1-2-3-4-5-6-7-8
Primo def 2-3-4-5-6-7-8-1
Secondo def 3-4-5-6-7-8-1-2
Terzo def 4-5-6-7-8-1-2-3
Primo mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Secondo mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Primo att 7-8-1-2-3-4-5-6
Secondo att 8-1-2-3-4-5-6-7
In questo modo alla fine del primo turno di chiamata tutti avranno sicuramente in rosa il numero di 1 portiere, 3 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti.
TURNO 2
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 16 portieri, 16 difensori, 16 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un nuovo turno di chiamata.
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Secondo Gk 1-2-3-4-5-6-7-8
Terzo Gk 2-3-4-5-6-7-8-1
Quarto def 3-4-5-6-7-8-1-2
Quinto def 4-5-6-7-8-1-2-3
Terzo mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Quarto mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Terzo att 7-8-1-2-3-4-5-6
Quarto att 8-1-2-3-4-5-6-7
In questo modo alla fine del secondo turno di chiamata tutti avranno sicuramente in rosa il numero di 3 portieri, 5 difensori, 4 centrocampisti e 4 attaccanti.
TURNO 3
Ogni giocatore prepara una lista, ordinata secondo la preferenza, di: 24 difensori, 32 centrocampisti e 16 attaccanti.
Ad ogni giocatore viene assegnato un nuovo turno di chiamata.
Si procede ad assegnare ad ogni squadra, secondo l'ordine di chiamata prestabilito, il primo giocatore libero ordinato nel listone.
L'ordine sarà il seguente:
Sesto Def 1-2-3-4-5-6-7-8
Settimo Def 2-3-4-5-6-7-8-1
Ottavo def 3-4-5-6-7-8-1-2
Quinto mid 4-5-6-7-8-1-2-3
Sesto mid 5-6-7-8-1-2-3-4
Settimo mid 6-7-8-1-2-3-4-5
Ottavo mid 7-8-1-2-3-4-5-6
Quinto att 8-1-2-3-4-5-6-7
Sesto Att 1-2-3-4-5-6-7-8
In questo modo alla fine del terzo turno di chiamata tutti avranno sicuramenteLA ROSA COMPLETA: 3 PORTIERI, 8 DIFENSORI, 8 CENTROCAMPISTI e 6 ATTACCANTI.
PER IL MERCATO DI RIPARAZIONE il meccanismo sarà grossomodo lo stesso, prima dell'inizio del campionato sicuramente sarò più preciso sulle modalità attuative anche di questa fase.
Spero che questa nuova modalità garantisca maggior equilibrio nelle rose, in maniera da permettere campionati più avvincenti e in bilico fino alla fine, che ci permettano di arrivare ad aprile/maggio con ancora voglia e motivazione.
Se avete dubbi, perplessità, suggerimenti scrivete che ne parliamo insieme.
(edited)
Wow bellissimo il draft! Complimenti, grande idea, sei un genio
Grazie, ma ho un team di lavoro che pago fior di quattrini senza il quale sarei un michele79 qualsiasi...
Forse è da riguardare un attimo il bilanciamento del draft.
Per esempio, chi pesca il numero 8 avrà un attacco notevole (e cc adeguati), a parziale risoluzione proporrei quanto meno di rifare il sorteggio numeri-squadre ad ogni turno di mercato
Per esempio, chi pesca il numero 8 avrà un attacco notevole (e cc adeguati), a parziale risoluzione proporrei quanto meno di rifare il sorteggio numeri-squadre ad ogni turno di mercato