Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [CHAMPIONS LEAGUE] 2021-2022
La finale champions è un risultato che solo gli allenatori bravi riescono a raggiungere e credo che gli interisti saranno soddisfatti anche se dovessero perdere la finale.
La finale non è un trofeo, ma è qualcosa di difficilissimo da raggiungere, diciamo giusto un po' di più di uscire ai gironi contro squadre turche o danesi :-))
La finale non è un trofeo, ma è qualcosa di difficilissimo da raggiungere, diciamo giusto un po' di più di uscire ai gironi contro squadre turche o danesi :-))
Era una battuta eh :)
Cvd. Guardiola: Una finale contro un'italiana non è mai il massimo, dobbiamo prepararci bene mentalmente.
Può sembrare una frase di circostanza ma no; purtroppo Guardiola non è uno sprovveduto... anche se è il tipo di allenatore che potrebbe fare la testa come un pallone ai propri giocatori fino a creare fantasmi italiani ingigantendo il problema.
In finale bisognerà fare passare più tempo possibile
Cvd. Guardiola: Una finale contro un'italiana non è mai il massimo, dobbiamo prepararci bene mentalmente.
Può sembrare una frase di circostanza ma no; purtroppo Guardiola non è uno sprovveduto... anche se è il tipo di allenatore che potrebbe fare la testa come un pallone ai propri giocatori fino a creare fantasmi italiani ingigantendo il problema.
In finale bisognerà fare passare più tempo possibile
Ti ripeto: io dei due secondi posti del 2005 da tifoso ne vado fierissimo. Perché vidi una squadra meravigliosa, fortissima e quasi impossibile da migliorare negli 11 titolari. Puoi perdere la finale, in fin dei conti è una partita, e se hai proposto un gioco la gente (oltre ai tifosi) potrà sfotterti ma aumenterà la considerazione che ha della tua squadra.
Il problema di Allegri è che non è mai stato nemmeno vicino a questo traguardo: lui alle finali ci è arrivato per "sfondamento". Le CL le ha giocate sempre con risorse sproporzionate rispetto alle italiane, con un campionato da giocare in relax e con una fase finale nella quale ogni anno si sapeva che se arrivava quella sbagliata si andava a casa. Tu vedi nel suo lavoro qualcosa che non c'è: l'identità della squadra gliela diede Pancrazio, lui si ritrovò un treno già lanciato con in più giocatori ancor più rodati e una rosa più ampia.
Di fatto il merito di quegli anni fu di Conte, e lo vedi proprio da come la sua seconda Juve ti trasmetta il vuoto cosmico: perché prima di lui non c'è stato nessuno a renderla squadra per poi consegnargliela. E lui quello che può fare ora è gestire il niente.
Il problema di Allegri è che non è mai stato nemmeno vicino a questo traguardo: lui alle finali ci è arrivato per "sfondamento". Le CL le ha giocate sempre con risorse sproporzionate rispetto alle italiane, con un campionato da giocare in relax e con una fase finale nella quale ogni anno si sapeva che se arrivava quella sbagliata si andava a casa. Tu vedi nel suo lavoro qualcosa che non c'è: l'identità della squadra gliela diede Pancrazio, lui si ritrovò un treno già lanciato con in più giocatori ancor più rodati e una rosa più ampia.
Di fatto il merito di quegli anni fu di Conte, e lo vedi proprio da come la sua seconda Juve ti trasmetta il vuoto cosmico: perché prima di lui non c'è stato nessuno a renderla squadra per poi consegnargliela. E lui quello che può fare ora è gestire il niente.
In finale bisognerà fare passare più tempo possibile
Così ti spompi Dzeko, Acerbi, Darmian, Mikitharyan e gli ultimi 20min Haaland te ne fa 3 dall'alto dei suoi polmoni 22enni
Così ti spompi Dzeko, Acerbi, Darmian, Mikitharyan e gli ultimi 20min Haaland te ne fa 3 dall'alto dei suoi polmoni 22enni
con una fase finale nella quale ogni anno si sapeva che se arrivava quella sbagliata si andava a casa.
Tipo nel 2015 quando eliminó in semifinale il real detentore?
lui si ritrovò un treno già lanciato con in più giocatori ancor più rodati e una rosa più ampia.
Quindi due finali di Champions per merito di un allenatore che usciva ai gironi 5 anni prima? Ma veramente siete spassosi :-)
Tipo nel 2015 quando eliminó in semifinale il real detentore?
lui si ritrovò un treno già lanciato con in più giocatori ancor più rodati e una rosa più ampia.
Quindi due finali di Champions per merito di un allenatore che usciva ai gironi 5 anni prima? Ma veramente siete spassosi :-)
Parliamo dei risultati di Parrucchino in Europa per avere un ragionamento nella sua completezza?
Io do atto di una cosa ad Andonio: il suo essere/fare un personaggio di un certo tipo gli ha permesso un ingaggio da 18 mln di euro con un curriculum europeo simile ad un Sannino qualsiasi
Pancrazio non è l'allenatore perfetto, ma ha dalla sua quella voglia di migliorare che in acciughina io non ho mai visto: Conte si è cimentato in sfide diverse, club e nazionali, senza scegliere piazze già avviate.
In questo io ricordo un bivio, per un altro allenatore: Mourinho. Quando ha vinto con l'Inda, ha deciso di monetizzare andando nella squadra più fortissimissima e ricchissimissima. Da lì ha preso la china calante. Allegri perché non è andato in una piazza emergente, una big da ricostruire ma è rimasto nella zona comfort in cui si è (di fatto) costruito tutto quello che ha? E perché ora che serve ricostruire un gruppo, una mentalità, non ci riesce?
In questo io ricordo un bivio, per un altro allenatore: Mourinho. Quando ha vinto con l'Inda, ha deciso di monetizzare andando nella squadra più fortissimissima e ricchissimissima. Da lì ha preso la china calante. Allegri perché non è andato in una piazza emergente, una big da ricostruire ma è rimasto nella zona comfort in cui si è (di fatto) costruito tutto quello che ha? E perché ora che serve ricostruire un gruppo, una mentalità, non ci riesce?
Così ti spompi Dzeko... ecc
In ogni caso giocare devi ma io intendevo un'altra cosa; e cioè che il tempo, da che mondo è mondo, è dalla parte degli sfavoriti e il fardello di chi ha il dovere di vincere.
In ogni caso giocare devi ma io intendevo un'altra cosa; e cioè che il tempo, da che mondo è mondo, è dalla parte degli sfavoriti e il fardello di chi ha il dovere di vincere.
A parte che i suoi trofei ha continuato a vincerli anche dopo l'Inter però contesto andando nella squadra più fortissimissima e ricchissimissima; andava nella squadra che da tre anni le pigliava dal Barcellona e gli fece vincere la Liga... e facendo finire l'era Guardiola tra l'altro.
In ogni caso giocare devi ma io intendevo un'altra cosa; e cioè che il tempo, da che mondo è mondo, è dalla parte degli sfavoriti e il fardello di chi ha il dovere di vincere.
mi pare il piano gara di Ancelotti, non ha funzionato con la rosa del Real.
Siamo tutti grati a Inzaghi per la vittoria nel derby di semifinale, sicuramente non ci farà piacere perdere la finale. Ma ragionevolmente è troppo improbabile. Troppa differenza. Sono migliori in tutto.
mi pare il piano gara di Ancelotti, non ha funzionato con la rosa del Real.
Siamo tutti grati a Inzaghi per la vittoria nel derby di semifinale, sicuramente non ci farà piacere perdere la finale. Ma ragionevolmente è troppo improbabile. Troppa differenza. Sono migliori in tutto.
È molto più facile lasciare dopo due anni che restare 7-8 stagioni nello stesso posto.... Come sempre scritto Conte ha fatto una impresa nel primo scudetto con la Juve, poi anche dove è andato e ha vinto ha spolpato le società e/o partiva favorito in campionato. Quando ha vinto con l'inter la rivale in Italia chi era? La Juve di pirlo? Il Milan in costruzione di Pioli? Il Napoli di Gattuso? Sai quanto ha speso nel biennio Inter?
Se da un lato spreme i giocatori facendoli rendere al meglio dal punto di visto dello spettacolo a me non piace, è poco più di un catenacciaro. Difesa, grinta e contropiede.
E si bypassano sempre i dubbi sul perché in Europa ha preso schiaffi ovunque. Il suo modo di giocare in Europa è assolutamente inefficace, ma non lo dico io, lo dicono i fatti.
Sugli scudi di Max: dei 6 vinti, uno è assolutamente opera sua. Quando in un solo colpo partirono vidal, pirlo e tevez si è inventato un Mandzukic schierato ovunque (non solo al centro dell'attacco) e vinse davanti al mio Napoli di Sarri e Higuain, che quell'anno giocava decisamente meglio. Poi che anche il gioco faccia cagare è ovvio a tutti, ma come risultati è ad oggi indiscutibile. Se fa l'impresa in El rimette in piedi anche una stagione disastrata come questa (ma dubito che stasera ci riesca, il Siviglia in casa è osso durissimo)
(edited)
Se da un lato spreme i giocatori facendoli rendere al meglio dal punto di visto dello spettacolo a me non piace, è poco più di un catenacciaro. Difesa, grinta e contropiede.
E si bypassano sempre i dubbi sul perché in Europa ha preso schiaffi ovunque. Il suo modo di giocare in Europa è assolutamente inefficace, ma non lo dico io, lo dicono i fatti.
Sugli scudi di Max: dei 6 vinti, uno è assolutamente opera sua. Quando in un solo colpo partirono vidal, pirlo e tevez si è inventato un Mandzukic schierato ovunque (non solo al centro dell'attacco) e vinse davanti al mio Napoli di Sarri e Higuain, che quell'anno giocava decisamente meglio. Poi che anche il gioco faccia cagare è ovvio a tutti, ma come risultati è ad oggi indiscutibile. Se fa l'impresa in El rimette in piedi anche una stagione disastrata come questa (ma dubito che stasera ci riesca, il Siviglia in casa è osso durissimo)
(edited)
Se il city gioca come ieri sera è veramente dura, se li "aspetti" ti schiacciano. Io in Inzaghi direi di provare ad attaccarli, se proprio devo dirne uno il loro reparto peggiore è la difesa
Se ricordo bene, l'anno prima lui era già con il Real nei pensieri. Diceva infatti "il prossimo allenatore del Real sarà molto fortunato": sapeva che stavano per svoltare prendendo CR7 e Kakà.
Quella scelta lo ha reso una star più che un allenatore, ho sempre avuto l'idea che lui in quel momento scelse il suo ego accantonando la crescita come stratega del gioco del pallone. Diciamocelo: non si è più ripreso, ha fatto sì qualcosa ma 1/10 di quanto fatto vedere fin lì. Ma è anche normale eh, non è che sono tutti Ancelotti e Conte. Con le vittorie le motivazioni calano.
Quella scelta lo ha reso una star più che un allenatore, ho sempre avuto l'idea che lui in quel momento scelse il suo ego accantonando la crescita come stratega del gioco del pallone. Diciamocelo: non si è più ripreso, ha fatto sì qualcosa ma 1/10 di quanto fatto vedere fin lì. Ma è anche normale eh, non è che sono tutti Ancelotti e Conte. Con le vittorie le motivazioni calano.
Se il city gioca come ieri sera è veramente dura, se li "aspetti" ti schiacciano. Io in Inzaghi direi di provare ad attaccarli, se proprio devo dirne uno il loro reparto peggiore è la difesa
secondo me invece la difesa è il loro punto forte.
Col real hanno perso un sacco di volte la palla, ma l'hanno ripresa immediatamente.
Offensivamente fanno paura però non hanno un tasso di conversione del possesso palla in reti particolarmente alto. E' che in 95' ci provano 50 volte perchè la palla ce l'hanno sempre loro. Come il barca di guardiola, il segreto è la difesa e il "terzo uomo" fatto sistematicamente.
secondo me invece la difesa è il loro punto forte.
Col real hanno perso un sacco di volte la palla, ma l'hanno ripresa immediatamente.
Offensivamente fanno paura però non hanno un tasso di conversione del possesso palla in reti particolarmente alto. E' che in 95' ci provano 50 volte perchè la palla ce l'hanno sempre loro. Come il barca di guardiola, il segreto è la difesa e il "terzo uomo" fatto sistematicamente.
Conte nella stessa frase di Ancelotti, Mourinho come esempio contrario...
io veramente vedo il calcio al contrario...
io veramente vedo il calcio al contrario...