Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [CHAMPIONS LEAGUE] 2021-2022

2022-02-18 18:40:15
Soldi non ce ne sono ma prendi l'Inter (io non parlo solo di Ibra, è una critica generica alle squadre migliori italiane): dai a dzeko 9,5 mln all'anno, 8 a Sanchez e 9 a Vidal. Solo per questi tre ultra trentenni abbondanti spende quasi 27 mln in un anno. È una buona gestione questa? No, neanche se vinci lo scudetto.
A volte ci dimentichiamo dell'ingaggio che hanno questi quarantenni. Per dire, un Verratti (che si intuiva facilmente fosse un fenomeno) fu pagato 14 mln dal psg e 1,8 mln di ingaggio al giocatore. Io punterei (anche) su giocatori di questo profilo. Penso a un Raspadori già in rampa di lancio, uno Scalvini dell'Atalanta (potenziale crack, già convocato dal Mancio come fece con Zaniolo) o un zaccagni (quasi regalato a Lotito, prestito con riscatto a 7mln). Tutti a dire che bisogna cambiare e lanciare giovani e poi nessuna squadra di vertice che ha davvero il coraggio di puntare sui top u26 della nostra serie A
(edited)
2022-02-18 19:25:39
Mi hai fatto ricordare che un tempo l'Inter prendeva Altobelli dalla B, lo sbatteva titolare e aspettava che diventasse Altobelli... magari però ti capitava Calloni o, per restare all'Inter, Libera.
In ogni caso li si provava a lungo, campionati interi, fino a farli diventare eroi negativi... lo sciagurato Calloni.

Ma allora nel calcio giravano le carrozze mentre oggi circolano le fuoriserie sovralimentate e tu mica puoi aspettare; i tifosi nemmeno te lo permettono perché pensano con l'albo d'oro in mano
2022-02-18 19:34:06
c'è anche da dire che all'epoca le frontiere erano praticamente chiuse e le squadre si facevano soprattutto coi giocatori italiani, se si immagina la situazione attuale e si toglie il 70% dei calciatori in rosa (più o meno penso sia questo il peso degli stranieri) è probabile che le big si mettano ad aspettare i giovani italiani
2022-02-18 19:46:29
C'è da dire anche che, all'epoca le rose erano ristrette all'osso e se avevi investito una bella cifra su un giocatore che poi si rivelava inadatto, o avevi un mezzo fenomeno nelle giovanili o te lo tenevi fino a fine stagione
2022-02-18 19:53:36
Sono d'accordo sul fatto che ogni pedina debba essere retribuita per il contributo che dà alla causa.

Proprio per questo, per esempio, dare 9mln a Kessie sarebbe l'inizio della fine. Se accontenti tutti i fuori di testa ti ritrovi con un monte ingaggi triplicato. E il progetto da sportivo diventa finanziario. E via di bond, sponsor farlocchi, plusvalenze eccetera. Nasce tutto da lì: dalla firma sul contratto, con tutto ciò che ne deriva.

Poi ci sono quelli che certi ingaggi li meritano... ma viviamo in un'epoca in cui basta giocare bene 6 mesi per mandare l'agente a chiedere la luna, e chi si chiama fuori da questo giochino viene visto come inadeguato / poco lungimirante.
2022-02-18 20:43:05
Ma non è proprio così, la Juve ha preso Chiesa, noi Tonali, l’Inter Berella, la Roma ha Zaniolo e parlo solo dei giocatori italiani, poi mi viene in mente Bastoni, c’era Donnarumma fino all’anno scorso e sono giocatori che insieme hanno vinto l’europeo, poi chi ha più giovani come noi chi meno , ma i giovani forti sono nelle grandi. Raspadori l’ho preso al fanta, aveva fatto intravedere di poter fare bene e ora lo sta facendo ma è giusto che sia al Sassuolo a dimostrare qualcosa, non puoi puntare allo scudetto scommettendo su Raspadori.
Sugli ingaggi credo che l’Inter stia buttando i soldi con Vidal e Sanchez, per quanto riguarda Ibra merita tutto quello che chiede dal primo all’ultimo centesimo. Credo mai come ora si stia puntando sui giovani ma il discorso sempre lì va a finire, mbappe non viene in Italia
2022-02-18 21:36:18
Rispondendo al pupe: certo che sì, ci hanno buttato fuori in quella partita in un modo indecente. Cosa che peraltro hanno confermato in entrambe le sfide col Porto. Si può essere poi più forti della "sfortuna", ma avere 3 volte l'arbitro contro su 6 partite è un cicinino troppo per una ri-esordiente. Che senza quegli errori sarebbe passata (sono numeri, non opinioni).

Io lo scrivo di nuono. Non sono d'accordo.
Hai selezionato quei 3/4 episodi scordandone di altrettanto significativi, aiutato in questo da una stampa nazionale che quando giochi partite tirate in europa liscia il pelo al tifoso locale. (non solo al milan eh... a tutti!)

Però non si può vendere una cosa del genere come se fosse un fatto acclarato.
2022-02-18 21:39:26
Sugli ingaggi credo che l’Inter stia buttando i soldi con Vidal e Sanchez

il costo del giocatore andrebbe considerato tutto. Vidal è costato 500, Sanchez ZERO.
Ora spalma questo risparmio sui vari anni di contratto...

risultato: barella costa molto di più.
2022-02-18 23:27:00
solo che Vidal lo "ruba" tutto lo stipendio. essendo completamente inutile
Barella.... ce ne fossero...

Io farei carte false per Frattesi
2022-02-19 13:43:32
risultato: barella costa molto di più.

E ci mancava pure che Sanchez/Vidal costassero più di Barella :-)

Io dico che invece di spendere 30 mln di ingaggio in 4 anni per un nonnino, prendi un giovane potenziale crack a 20 mln con 2 mln di ingaggio all'anno
2022-02-19 14:26:25
io boh..
quando l'inter ha preso Politano (Politano dico) l'ha pagato 28 milioni e 3 e passa lordi di stipendio.
Sono gli stessi soldi...
2022-02-19 14:27:15
gagliardini 22 milioni + l'ingaggio.
Se permetti preferisco vidal
2022-02-19 14:40:05
Io preferisco Gagliardini come tipologia di investimento. Poi è stato un flop il giocatore ed hanno scelto male, ma questo può capitare (poi ci sarebbe da discutere sull'apporto dato da Vidal ma lascio stare)
2022-02-19 14:46:53
Secondo me la presunzione che comprare i giovani sia meglio è sbagliata. La strategia vincente non è per forza una uguale tutte le volte.
prendiamo il ciclo della juve di 9 scudetti consecutivi. E' iniziato con l'acquisto di TEVEZ a fine carriera e di PIRLO 32enne.
assieme hanno comprato anche i giovani, quando riescono entrambe le cose hai successo.

Prendi l'inter di Conte, il primo anno è arrivata seconda con D'ambrosio Young Biraghi Candreva e Borja Valero...
2022-02-19 15:24:08
Ma tu mi stai facendo esempi di chi ha vinto in Italia, io parlo di competere in Europa. Se leggi qualche post più su ho scritto che i "bolliti" servono al massimo per vincere il campionato italiano.
Prendiamo le ultime che hanno vinto la Champions.
2020/21 Chelsea, formazione in finale (anni compiuti nella data della finale)

Mendy (29)
Azpilicueta (31)
T. Silva (37)
Rudiger (28)
James (22)
Chilweel (25)
Jorginho (30)
Kante (30)
Mount (22)
Werner (25)

4 under 26 e l'unico anziano è un top player indiscutibile (t. Silva)

2019/20 Bayer Monaco

Neuer (34)
Kimmich (25)
Boateng (32)
Alaba (28)
Davies (20)
Thiago (29)
Goretka (25)
Gnabry (25)
Muller (31)
Coman (24)
Levandovsky (31)

5 under 26 tra cui un ventenne, gli unici over 30 ma non troppo Boateng e Levandovsky che è un top player (per i gk il discorso è ovviamente diverso)

2018/19 Liverpool

Alisson (27)
Arnold (21)
Matip (28)
Van Dijik (28)
Robertson (25)
Henderson(29)
Fabinho (26)
Wjnaldum (29)
Salah (27)
Firmino (29)
Mané (27)

Quanti vecchietti c'erano?

Prendiamo l'Inter di mercoledi

Handanovic (38)
Skrniar (27)
De vriy (30)
Bastoni(23)
Dumfries (26)
Vidal (35)
Brozovic (30)
Calhanoglu (28)
Perisic (33)
Dzeko (36)
Lautaro (25)

6 giocatori dai 30 in su e neanche mai stati top player in Europa, unico giovanissimo Bastoni.
2022-02-19 17:21:34
guarda, l'obiettivo di "vincere la champions" è talmente distante che non ci avevo neanche pensato.
Farei il conto di cosa sono costate quelle squadre e poi farei mente locale al mercato dell'inter di quest'anno, che segna un +120 milioni alla voce ENTRATE.