Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Paolo Pietrangeli
- 1
Scopigno to
All
Compagni, dai campi e dalle officine
Prendete la falce, portate il martello
Scendete giù in piazza, picchiate con quello
Scendete giù in piazza, affossate il sistema
Voi gente per bene che pace cercate
La pace per far quello che voi volete
Ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra
Vogliamo vedervi finir sotto terra
Ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato
Nessuno più al mondo dev'essere sfruttato
Poi vabbè, è stato un momento ed erano solo parole... però è stato bello credersi comunisti, insieme a te, per un decennio circa.
Prendete la falce, portate il martello
Scendete giù in piazza, picchiate con quello
Scendete giù in piazza, affossate il sistema
Voi gente per bene che pace cercate
La pace per far quello che voi volete
Ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra
Vogliamo vedervi finir sotto terra
Ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato
Nessuno più al mondo dev'essere sfruttato
Poi vabbè, è stato un momento ed erano solo parole... però è stato bello credersi comunisti, insieme a te, per un decennio circa.
solo amore e ammirazione eterna per chi, anche solo una volta nella vita, ha sostenuto con forza e orgoglio le cause dei maltrattati della nostra società
oggi quelle parole le chiamerebbero FASCISMO, pensa te
"vogliamo la guerra"
"vogliamo vedervi finir sotto terra"
il famoso pacifismo...
"vogliamo la guerra"
"vogliamo vedervi finir sotto terra"
il famoso pacifismo...
Ancora adesso si chiamerebbe lotta di classe... Si imparava anche dai film campioni d'incassi che "la rivoluzione non è un pranzo di gala" (Mao dixit, Leone cit.)... e senza rivoluzione non puoi sbloccare il bonus "società senza classi e fine delle lotte di classe".
io leggo solo violenza.
ma dove decidervi, se la violenza la fanno "a sinistra" è giusta e corretta, se la fanno "a destra" è fascismo.
A me pare la stessa merda
ma dove decidervi, se la violenza la fanno "a sinistra" è giusta e corretta, se la fanno "a destra" è fascismo.
A me pare la stessa merda
Ma, per esempio, esiste la legittima difesa proprio perché non è sempre la stessa merda. Devi valutare il chi, il come, il perché ecc.
In quegli anni la differenza era chiara: un conto è uccidere la scorta di Moro, rapire Moro e poi uccidere Moro; un altro è Piazza Fontana o Bologna. Dire che le violenza è sempre uguale equivale a definire tutto fascismo.
In quegli anni la differenza era chiara: un conto è uccidere la scorta di Moro, rapire Moro e poi uccidere Moro; un altro è Piazza Fontana o Bologna. Dire che le violenza è sempre uguale equivale a definire tutto fascismo.
Proprio il sequestro Moro fece aprire gli occhi a tanti sulla legittimità dei fini
cioè, me stai a di che le brigate rosse non erano così cattive perchè avevano "buoni ideali"?????
No, ti sto dicendo come erano percepite da larga parte della sinistra giovanile, molto meno dal mondo operaio. Gli intellettuali si scannarono a colpi di penna (Sciascia, Montale, Calvino, Moravia, Bobbio... LC lanciò uno slogan fortunatissimo "Né con lo Stato, né con le BR" che poteva prestarsi a diverse interpretazioni).
Quindi sì, fino al 1978 le BR godettero di comprensione, protezione, connivenza... dopo il sequestro Moro nessuna ambiguità fu più possibile e toccò decidere... fu allora che tutti scoprirono di essere borghesi e che "Contessa" era stata un'illusione.
Come fai a non vedere una differenza tra chi uccide Moro e gli uomini della scorta e chi mette una bomba in una stazione? Cioè, a paragone con la bomba di Bologna pure la strage di Capaci fa una "migliore figura"
Quindi sì, fino al 1978 le BR godettero di comprensione, protezione, connivenza... dopo il sequestro Moro nessuna ambiguità fu più possibile e toccò decidere... fu allora che tutti scoprirono di essere borghesi e che "Contessa" era stata un'illusione.
Come fai a non vedere una differenza tra chi uccide Moro e gli uomini della scorta e chi mette una bomba in una stazione? Cioè, a paragone con la bomba di Bologna pure la strage di Capaci fa una "migliore figura"
secondo me è un dialogo tra sordi.
Chi pretende di discutere degli anni 70 con le categorie di oggi ovviamente si ritroverà sempre a condannare in modo uguale tutti.
A mio parere la chiave è di natura filosofica e viene dalla risposta che ciascuno di noi ha alla domanda: quando è "giustificata" la violenza?
La gran parte di noi giustifica la violenza per:
-legittima difesa
-resistenza alla dittatura
-resistenza all'oppressione
E' ovvio che, per un comunista degli anni '70, ci fosse la PERCEZIONE, di essere in uno o più dei casi precedenti...
E' altrettanto chiaro che oggi noi (ma neanche tutti *) abbiamo una diversa percezione, pensiamo ad esempio che potremmo votare qualcun altro.
(*) anche oggi esistono sacche di resistenza violenta che ritiene il "sistema" sia oppressivo, dittatoriale e di dover difendere la propria libertà.
Pensiamo ai no-vax per esempio, qualcuno di loro (pochissimi in realtà) stavano proprio facendo quello!
Chi pretende di discutere degli anni 70 con le categorie di oggi ovviamente si ritroverà sempre a condannare in modo uguale tutti.
A mio parere la chiave è di natura filosofica e viene dalla risposta che ciascuno di noi ha alla domanda: quando è "giustificata" la violenza?
La gran parte di noi giustifica la violenza per:
-legittima difesa
-resistenza alla dittatura
-resistenza all'oppressione
E' ovvio che, per un comunista degli anni '70, ci fosse la PERCEZIONE, di essere in uno o più dei casi precedenti...
E' altrettanto chiaro che oggi noi (ma neanche tutti *) abbiamo una diversa percezione, pensiamo ad esempio che potremmo votare qualcun altro.
(*) anche oggi esistono sacche di resistenza violenta che ritiene il "sistema" sia oppressivo, dittatoriale e di dover difendere la propria libertà.
Pensiamo ai no-vax per esempio, qualcuno di loro (pochissimi in realtà) stavano proprio facendo quello!
Quando leggo certe cose inizio a sentire la voce dell'imitazione di Mario Capanna (non vado oltre per rispetto, dato che siamo in un 3D di commemorazione).
E niente, di fronte ad affermazioni che mettono sul piano diverso eventi criminali orrendi (e. per altro, in entrambi i casi ci sono fortissimi sospetti di coinvolgimento dello stato) io dichiaro "game, set, match" e la chiudo qua
karl, la storia è piena di atti di violenza che abbiamo connotato in modo positivo.
Pensa alla bastiglia o alla ghigliottina per il re nella rivoluzione francese o alla resistenza per la repubblica italiana, oppure alla battaglia sul piave nel 1918...
sempre violenza è... il giudizio di valore è dato dall'uomo. Che per decidere se è "buona o cattiva" guarda agli scopi o alle conseguenze.
Quando un poliziotto arresta un uomo esercita una violenza (o una minaccia), però siamo tutti d'accordo che è opportuna... perchè?
Pensa alla bastiglia o alla ghigliottina per il re nella rivoluzione francese o alla resistenza per la repubblica italiana, oppure alla battaglia sul piave nel 1918...
sempre violenza è... il giudizio di valore è dato dall'uomo. Che per decidere se è "buona o cattiva" guarda agli scopi o alle conseguenze.
Quando un poliziotto arresta un uomo esercita una violenza (o una minaccia), però siamo tutti d'accordo che è opportuna... perchè?
Ma infatti, io davvero non capisco.
A meno che non si creda che abbia scritto che è stato bello che abbiano ucciso la scorta e Moro e Falcone e Borsellino
(edited)
A meno che non si creda che abbia scritto che è stato bello che abbiano ucciso la scorta e Moro e Falcone e Borsellino
(edited)
- 1