Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Router Wind3
- 1
- 2
Pinkerton [del] to
All
Salve a tutti, domani dovrei passare da vodafone a wind3 per la connessione in casa.
Chisenefrega, giustissimo, per vorrei capire una cosa.
In casa ho la classica vodafone station wi-fi per la taverna collegata via ethernet ad un ripetitore ZyXEL in salotto che serve il piano superiore. Quindi la rete wifi dei piani superiori mi è fornita da ZyXEL, in pratica in taverna ho wi fi vodafone con password e ai piani superiori ho wifi ZyXEL con password. Non vi sarà passaggio di una nuova fibra perchè semplicemente cambio il contratto di quella esistente che mi dicono sia "misto rame"
Ora devo cambiare il router con quello Wind3 e il centro clienti mi ha già detto "Vedrà sarà tutto facilissimo", quindi so già che resterò almeno per una settimana senza internet in casa.
Qualcuno ha già fatto una roba del genere perchè non so neanche da dove cominciare, mi parlano di DNS del computer o robe che non capisco. C'è qualcuno che ha dovuto collegare un router via wifi e via ethernet? Grazie
Chisenefrega, giustissimo, per vorrei capire una cosa.
In casa ho la classica vodafone station wi-fi per la taverna collegata via ethernet ad un ripetitore ZyXEL in salotto che serve il piano superiore. Quindi la rete wifi dei piani superiori mi è fornita da ZyXEL, in pratica in taverna ho wi fi vodafone con password e ai piani superiori ho wifi ZyXEL con password. Non vi sarà passaggio di una nuova fibra perchè semplicemente cambio il contratto di quella esistente che mi dicono sia "misto rame"
Ora devo cambiare il router con quello Wind3 e il centro clienti mi ha già detto "Vedrà sarà tutto facilissimo", quindi so già che resterò almeno per una settimana senza internet in casa.
Qualcuno ha già fatto una roba del genere perchè non so neanche da dove cominciare, mi parlano di DNS del computer o robe che non capisco. C'è qualcuno che ha dovuto collegare un router via wifi e via ethernet? Grazie
Con wind sono stato super soddisfatto. Non sono proprio capacissimo ma ho staccato e attaccato 2 fili e tutto è andato al primo colpo
ah ok, si, una dalla direttamente dalla vodafone station e una dal ripetitore ZyXEL collegato alla station via ethernet
vodafone station wi-fi per la taverna collegata via ethernet ad un ripetitore ZyXEL in salotto
Se il ripetitore è collegato via cavo, non cambia nulla una volta staccato dal vecchio router e attaccato al nuovo. Il router dovrebbe riconoscerlo in automatico, assegnargli un IP e fare il resto... al limite se usi un port-forwarding dovrai reimpostarlo (ma dubito che non sapendo fare manco un link sul freestyle tu abbia smanettato per cose simili).
Se il ripetitore fosse stato connesso in Wi-Fi al router, avresti dovuto reimpostarlo affinché si collegasse al nuovo router. Ma sei via cavo, quindi di questo passaggio non hai bisogno.
Chiaramente per collegarti in wifi al router dovrai aggiungere tale nuova connessione wifi sui cellulari e sui dispositivi che attualmente si collegano al router Vodafone.
(edited)
Se il ripetitore è collegato via cavo, non cambia nulla una volta staccato dal vecchio router e attaccato al nuovo. Il router dovrebbe riconoscerlo in automatico, assegnargli un IP e fare il resto... al limite se usi un port-forwarding dovrai reimpostarlo (ma dubito che non sapendo fare manco un link sul freestyle tu abbia smanettato per cose simili).
Se il ripetitore fosse stato connesso in Wi-Fi al router, avresti dovuto reimpostarlo affinché si collegasse al nuovo router. Ma sei via cavo, quindi di questo passaggio non hai bisogno.
Chiaramente per collegarti in wifi al router dovrai aggiungere tale nuova connessione wifi sui cellulari e sui dispositivi che attualmente si collegano al router Vodafone.
(edited)
. Se il ripetitore è collegato via cavo, non cambia nulla una volta staccato dal vecchio router e attaccato al nuovo. Il router dovrebbe riconoscerlo in automatico, assegnargli un IP e fare il resto... al limite se usi un port-forwarding dovrai reimpostarlo (ma dubito che non sapendo fare manco un link sul freestyle tu abbia smanettato per cose simili).
Oddio l’IP! È quello fatto di muneri? Tipo 192’1222 etc etc?
Oddio l’IP! È quello fatto di muneri? Tipo 192’1222 etc etc?
Sì, ce ne sono due: quello esterno (che ti assegna il provider) e quello interno (che ti assegna il router e vedi solo tu). Il router quelli interni li assegna in automatico ai dispositivi connessi, teoricamente tu non devi far nulla se non connetterti. E ovviamente assicurandoti che il router non abbia malfunzionamenti di sorta.
al limite se usi un port-forwarding dovrai reimpostarlo (ma dubito che non sapendo fare manco un link sul freestyle tu abbia smanettato per cose simili).
Magari la figlia per bypassare il blocco famigliare e jailbreakkare l'iPhone
:))
Magari la figlia per bypassare il blocco famigliare e jailbreakkare l'iPhone
:))
Sono riuscito a far funzionare internet, ho avuto solo un grosso problema dato che, una volta inseriti i cavi, sbagliavo la password usando quella del modem invece che quella della rete. Chiamato incazzato come una bestia il numero verde e spiegato il problema trovo una signorina che mi ha detto che quella giusta era nella riga sopra….eh. Quindi il modem è la scatola e la rete l’è n’altra roba. Chiarito questo volevo cambiare la password e la assistente mi fa “No, no per favore non lo faccia da solo la seguo passo passo io”. Metto la nuova e la dico alla signorina che mi fa “Ma io non devo essere informata della nuova..” e io “Devo cambiarla ancora? Allora metto Alvieroismagic lei sa chi è Alviero Chiorri?” “No..non saprei…aiuto”. Le telefonate sono registrate, però l’ho ringraziata tanto per il supporto. Grazie anche dei vostri consigli, adesso non viaggio più a 40 ma a 120 anche 150….
Hai inserito nome e password della rete wifi del modem uguale a quello del ripetitore?
Si, la stessa usata per la banca, la posta elettronica e sokker
. Hai inserito nome e password della rete wifi del modem uguale a quello del ripetitore?.
Si Alvieroisnagic su ogni cosa che mi chiedeva una password
Si Alvieroisnagic su ogni cosa che mi chiedeva una password
. Si, la stessa usata per la banca, la posta elettronica e sokker
No quella di sokker è diversa perché non la ricordo più
No quella di sokker è diversa perché non la ricordo più
- 1
- 2