Subpage under development, new version coming soon!
Subject: FUSIONE NUCLEARE
Opinione:
Non sono un fisico nucleare. Con le mie tasse pago indirettamente chi è appassionato, ha competenza e tra qualche anno potrà darci delle risposte.
Se fossi un troglo-climatechange-terrapiattista inizierei a dire "che figo, energia per tutti e pinguini salvi", ma siccome non ho competenza in merito, mi occupo di quello che so e osservo/leggo ciò che non so
(edited)
Non sono un fisico nucleare. Con le mie tasse pago indirettamente chi è appassionato, ha competenza e tra qualche anno potrà darci delle risposte.
Se fossi un troglo-climatechange-terrapiattista inizierei a dire "che figo, energia per tutti e pinguini salvi", ma siccome non ho competenza in merito, mi occupo di quello che so e osservo/leggo ciò che non so
(edited)
Ah si parla di opinioni quindi.
Sono tra i pochissimi in Italia che al referendum per mantenere il nucleare ha votato SI, ma credo che il 90% abbiano votato no. Poi ci lamentiamo se la luce e similia costano care.
Comunque se a Lennon interessa l’argomento posso sentire lui
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Evandro_Lodi_Rizzini
Lo conosco da 40 anni.
Sono tra i pochissimi in Italia che al referendum per mantenere il nucleare ha votato SI, ma credo che il 90% abbiano votato no. Poi ci lamentiamo se la luce e similia costano care.
Comunque se a Lennon interessa l’argomento posso sentire lui
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Evandro_Lodi_Rizzini
Lo conosco da 40 anni.
A Latina c'era la centrale nucleare attiva,poi smantellata. Nelle abitazioni più vicine alla centrale c'era una concentrazione più alta di tumori rispetto alla media. Per quanto adesso possano essere più sicure, questi danni vanno messi in preventivo
. A Latina c'era la centrale nucleare attiva,poi smantellata. Nelle abitazioni più vicine alla centrale c'era una concentrazione più alta di tumori rispetto alla media. Per quanto adesso possano essere più sicure, questi danni vanno messi in preventivo
A Cremona c’è caorso e non mi risultano dati differenti dalla media italiana. In compenso abbiamo le centrali a carbone a coke a derivati petroliferi etc etc che invece rendono l’aria sana e tralascio le raffinerie in città (esattamente in città). Poi sui confini alpini abbiamo le centrali attaccate all’Italia ma nessuno si lamenta. Il nucleare nel resto del mondo viene implementato da noi no per poi aumentare il trasporto su gomma. Orami siamo alla quinta generazione di centrali nucleari che l’Eni costruisce anche all’estero ma non nel suo paese…
A Cremona c’è caorso e non mi risultano dati differenti dalla media italiana. In compenso abbiamo le centrali a carbone a coke a derivati petroliferi etc etc che invece rendono l’aria sana e tralascio le raffinerie in città (esattamente in città). Poi sui confini alpini abbiamo le centrali attaccate all’Italia ma nessuno si lamenta. Il nucleare nel resto del mondo viene implementato da noi no per poi aumentare il trasporto su gomma. Orami siamo alla quinta generazione di centrali nucleari che l’Eni costruisce anche all’estero ma non nel suo paese…
Complimenti per l'Amicizia, è un grandissimo profilo dell'ambiente scientifico.
Attenzione però, l'argomento non è lo stesso del referendum, in quanto il processo che si utilizza attualmente nelle centrali Nucleari tra l'altro argomento del referendum è differente dal processo che volevo portare alla luce in questo 3d.
Cerco di descriverla in maniera molto maccheronica per quanto ho studiato :
l'attuale processo di produzione di energia previo le centrali nucleari si basa sulla "FISSIONE" nucleare, ovvero una scissione di atomi pesanti previo bombardamento con neutroni. Questo di processo ha il fattore particolarmente negativo di produrre grosse quantità di scorie particolarmente dannose per il nostro pianeta e per tutti noi, direttamente e/o indirettamente.
Il processo che invece si vuole ottimizzare è la "FUSIONE" nucleare, ovvero un processo, per l'appunto, di fusione di atomi che vengono fusi tra loro per ottenere atomi in grado di produrre un grande quantitativo di energia. In altri termini, quello che attualmente accade nel sole, o nel centro della terra. Questo processo dovrebbe essere pulito, il problema di fondo è che va otttimizzato il processo in quanto per azionarlo bisogna profondere enorme quantità di energia.
L'aspetto, a mio avviso comico, è che i 2 processi sono stati studiati e realizzati negli anni 50' cioè lo scorso millennio per produrre delle armi di distruzioni di massa.
Ciò che Vi chiedo :
1)perchè tutti le migliorie della vita odierna provengono da soluzioni trovate nel settore militare?prima impariamo ad uccidere e poi a migliorare?
2)come mai solo oggi ci sono ingenti capitali da tutto il mondo (nessuno escluso) per la corsa all'ottimizzazione di questa soluzione?
Attenzione però, l'argomento non è lo stesso del referendum, in quanto il processo che si utilizza attualmente nelle centrali Nucleari tra l'altro argomento del referendum è differente dal processo che volevo portare alla luce in questo 3d.
Cerco di descriverla in maniera molto maccheronica per quanto ho studiato :
l'attuale processo di produzione di energia previo le centrali nucleari si basa sulla "FISSIONE" nucleare, ovvero una scissione di atomi pesanti previo bombardamento con neutroni. Questo di processo ha il fattore particolarmente negativo di produrre grosse quantità di scorie particolarmente dannose per il nostro pianeta e per tutti noi, direttamente e/o indirettamente.
Il processo che invece si vuole ottimizzare è la "FUSIONE" nucleare, ovvero un processo, per l'appunto, di fusione di atomi che vengono fusi tra loro per ottenere atomi in grado di produrre un grande quantitativo di energia. In altri termini, quello che attualmente accade nel sole, o nel centro della terra. Questo processo dovrebbe essere pulito, il problema di fondo è che va otttimizzato il processo in quanto per azionarlo bisogna profondere enorme quantità di energia.
L'aspetto, a mio avviso comico, è che i 2 processi sono stati studiati e realizzati negli anni 50' cioè lo scorso millennio per produrre delle armi di distruzioni di massa.
Ciò che Vi chiedo :
1)perchè tutti le migliorie della vita odierna provengono da soluzioni trovate nel settore militare?prima impariamo ad uccidere e poi a migliorare?
2)come mai solo oggi ci sono ingenti capitali da tutto il mondo (nessuno escluso) per la corsa all'ottimizzazione di questa soluzione?
1)perchè tutti le migliorie della vita odierna provengono da soluzioni trovate nel settore militare?prima impariamo ad uccidere e poi a migliorare?
Quasi tutte le tecnologie che usi hanno origine militare: chi mette i soldi? Il privato? ROTFL (pensa al GPS per esempio e alla crittografia)
Uno stato ha la sua convienienza ad avere una supremazia tecnologica e questa ovviamente deve essere in ambito militare: si vis pacem para bellum.
La fissione nucleare prima non fu progetto militare, lo divenne dopo: la bomba nacque dopo la fissione controllata che dopo si usò per le centrali.
La silicon valley nasce negli anni 50/60 perchè i militari ci avevavo investito, la biografia di Jobs incidentamlmente spiega bene quello che è successo allora in California.
Quasi tutte le tecnologie che usi hanno origine militare: chi mette i soldi? Il privato? ROTFL (pensa al GPS per esempio e alla crittografia)
Uno stato ha la sua convienienza ad avere una supremazia tecnologica e questa ovviamente deve essere in ambito militare: si vis pacem para bellum.
La fissione nucleare prima non fu progetto militare, lo divenne dopo: la bomba nacque dopo la fissione controllata che dopo si usò per le centrali.
La silicon valley nasce negli anni 50/60 perchè i militari ci avevavo investito, la biografia di Jobs incidentamlmente spiega bene quello che è successo allora in California.
2)come mai solo oggi ci sono ingenti capitali da tutto il mondo (nessuno escluso) per la corsa all'ottimizzazione di questa soluzione?
Secondo me abbiamo ancora 50 anni di fossile e petrolio davanti. Probabilmente vogliono iniziare a trovare qualche alternativa.
Secondo me abbiamo ancora 50 anni di fossile e petrolio davanti. Probabilmente vogliono iniziare a trovare qualche alternativa.
se hai qualche domanda in particolare conosco la persona che può rispondere ai quesiti
La Cina da quello che leggo punta invece a tante "mini-centrali" a fissione...strategie diverse
1)il mondo va così da +di 5000anni :/
2)è evidente che l'energia proveniente da fonti rinnovabili non è la soluzione ai problemi
(edited)
2)è evidente che l'energia proveniente da fonti rinnovabili non è la soluzione ai problemi
(edited)
non solo anche la Gran Bretagna Rolls Royce ne costruirà 25
(edited)
(edited)
. L'aspetto, a mio avviso comico, è che i 2 processi sono stati studiati e realizzati negli anni 50' cioè lo scorso millennio per produrre delle armi di distruzioni di massa.
Premetto che non ci capisco una mazza e che Evandro ha fatto di tutto per farmi capire ma non ci è mai riuscito, ricordo il concetto della bomba “zar” che, credo, sia stata la bomba più potente mai costruita. Venne testata verso il circolo polare artico a metà anni ‘50 ma non saprei su quale principio fisico si basava
Premetto che non ci capisco una mazza e che Evandro ha fatto di tutto per farmi capire ma non ci è mai riuscito, ricordo il concetto della bomba “zar” che, credo, sia stata la bomba più potente mai costruita. Venne testata verso il circolo polare artico a metà anni ‘50 ma non saprei su quale principio fisico si basava
A Cremona c’è caorso e non mi risultano dati differenti dalla media italiana.
Buon per voi,siete stati più fortunati...
Buon per voi,siete stati più fortunati...
Mica tanto…siamo la seconda città d’Europa come inquinamento dell’aria. La prima è Novi Sacz in Polonia