Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Invasione Russa in Ucraina

2023-05-04 22:06:12
Ma come?! tutti i tg e i vari politici europei dicono che la Russia le prende un giorno si e l'altro pure, adesso salta fuori che la Russia è ancora forte?!?!?!
Allora e la Nato o i media e politici che sono in disaccordo con gli USA???
2023-05-04 23:21:57
Beh, marina e aviazione chi li ha visti? Poca roba. Sull'aviazione c'è qualche sospetto di scarsa disponibilità di ricambi, ma solo sospetto che magari è solo propaganda occidentale.
Sull'esercito invece le cose son diverse, infatti Cavoli ha confermato le perdite ma anche sottolineato che numericamente ci sono più soldati oggi rispetto a prima. Però questo è un dato da pesare: sostanzialmente è aumentata la quantità ed è diminuita la qualità.
Un po' come accadde alla wehrmacht nella seconda guerra mondiale: nei primi anni si persero i migliori e la qualità non la puoi ricostruire facilmente.
La Russia si è giocata carte buone in modi scriteriati proprio nei primi giorni dell'invasione e poi ha continuato a sprecare fino a dover ricorrere alla mobilitazione... ma non è lo stesso un soldato addestrato (e c'era gente reduce da diversi conflitti, Siria compresa) e uno cui hai dato un elmetto e un fucile.
Ancora oggi, a Bakhmut, risultano presenti ucraini di "seconda fascia" (anzi, ucraini pochi perché lì ci sono soprattutto gli "stranieri") di fronte a Wagner e paracadutisti russi, VDV, cioè l'elite.
(edited)
2023-05-05 04:40:21
Le tensioni internazionali per il conflitto in Ucraina hanno trovato un punto di attrito al vertice della Cooperazione economica del Mar Nero che si è tenuto ad Ankara. La capitale turca ha ospitato i rappresentanti di circa una dozzina di paesi, trai quali anche quello di Kiev e quello di Mosca. Già durante l’intervento del rappresentante russo, la delegazione ucraina ha inscenato una protesta, srotolando la bandiera gialla e blu che ha causato la sospensione del dibattito. Ma è fuori dall’aula del congresso che si è verificato l’incidente più grave. Il rappresentante ucraino stava mostrando la bandiera ai fotografi quando quello russo si è avvicinato e gliel’ha strappata. La reazione è stata immediata: l’esponente di Kiev lo ha inseguito e lo ha colpito al volto, rientrando in possesso della bandiera, mentre altri delegati si sono messi in mezzo per impedire che la situazione degenerasse.
2023-05-05 07:52:28
Risposta russa :" lanceremo 50 missili"
(edited)
2023-05-05 07:56:21
Hanno esibito anche quella dell'UPA (Bandera)

https://twitter.com/CatholicusLaic/status/1654181661414772740
2023-05-05 13:11:46
Prigožin minaccia il ritiro il 10 maggio. Non è la prima volta. Sarà vero o fa parte della sua personale ascesa


https://youtu.be/j-bALDPCp4w

Questo il resoconto che ne fa Open:
«Abbiamo un deficit di munizioni del 70%. Shoigu, Gerasimov, dove c**zo sono le munizioni?». È una furia Yevgeny Prigozhin, il capo del gruppo mercenario privato Wagner, sostenuto dal Cremlino e impegnato nella guerra in Ucraina. In un video pubblicato sul suo canale Telegram, Prigozhin mostra decine di soldati morti e si scaglia contro gli alti ranghi dell’esercito russo per la scarsità di munizioni. «Ora ascoltatemi, brutti str**zi! Questi sono corpi di padri e figli di qualcuno. Se voi str**zi non ci date le munizioni, ci mangeremo le vostre budella quando saremo all’inferno». Dopodiché, Prigozhin se la prende direttamente con due persone: Valery Gerasimov, capo di Stato Maggiore delle forze armate, e Sergei Shoigu, ministro della Difesa. «Voi canaglie ve ne state nei vostri club esclusivi, i vostri figli si godono la vita e mettono video su YouTube», attacca il capo del gruppo Wagner. E ancora: «Pensate di essere i padroni delle loro vite. I calcoli da fare sono semplici: se ci date le giuste munizioni, ci sarebbero cinque volte meno vittime. Questi uomini sono venuti qui da volontari e stanno morendo per la vostra libertà. Pensateci».
Quindi, ha accompagnato l’uscita con parole ancor più pesanti, affidate ad una dichiarazione: «Il 10 maggio, un giorno dopo l’anniversario della vittoria sul nazismo, la Wagner si ritirerà da Bakhmut, cedendo le sue posizioni all’esercito russo». Anche in questo caso si è rivolto a Shoigu e Gerasimov affermando: «Annuncio ufficialmente che i miei ragazzi non sopporteranno perdite a Bakhmut senza munizioni. Pertanto, dal 10 maggio, lasciamo la città. Ci mancano ancora solo due chilometri, ma se non volete dare ai russi una vittoria con la conquista di Bakhmut, questi sono problemi vostri». Prigozhin elenca quindi come la Wagner ha agito nel conflitto, partendo dal 16 marzo del 2022: «Quando l’operazione militare speciale non è andata secondo i piani», i vertici militari hanno chiesto l’aiuto della compagnia privata, che tre giorni dopo ha fatto rientrare dall’Africa le sue prime unità. Dopo l’estate e quando i russi si erano ritirati dalla regione di Kharkiv, i miliziani della Wagner si sono dedicati ad occupare una linea sul fronte lunga oltre 130 chilometri. Quindi l’8 ottobre hanno avviato l’operazione ‘Bakhmut tritacarne’ con lo scopo di “attirare le forze ucraine su se stessi e dare così tregua all’esercito» di Mosca. Il problema principale sarebbe arrivato un mese fa quando la milizia ha smesso di ricevere munizioni. Sarebbe stata questa mancanza il principale ostacolo alla conquista di Bakhmut, pianificata per il 9 maggio. Per rispetto dell’anniversario, la Wagner rimarrà ancora a Bakhmut fino al 10 maggio. «Poi andremo nei nostri accampamenti arretrati e lì aspetteremo fino a quando il popolo russo avrà di nuovo bisogno di noi».

(edited)
2023-05-05 13:38:45
Non ci credo sinceramente
2023-05-05 13:42:51
Manco io; non si lascia il palcoscenico.
2023-05-05 15:09:45
sarà una tattica per spingere gli ucraini all'offensiva e stanarli.... lol

cmq sul canale telegram di Lilin si vede il video senza censure.
(edited)
2023-05-05 16:15:53
Non ho visto il video integrale senza censure, ancora, ma l'analisi di Nicolai è interessante e in larga misura convincente.
Interessanti anche i lapsus direbbe Freud :)
Il sospetto che i rapporti di potere in Russia, presumendo che la posizione di Putin si sia indebolita col conflitto, possano anche sfociare in un conflitto interno (gli è proprio scappata la parola "guerra") mi pare che ce l'abbia anche Nicolai. Alla fine gli scappa anche di contrapporre "Russi" e "Wagner".
Sinceramente preferirei i "Russi".
(edited)
2023-05-05 16:40:48
la vicenda ricorda concettulamente le fasi decadenti dell'impero romano oramai soggetto ai rovesci delle armate di mercenari.. ed alle prese con i barbari.

non per nulla a mosca il capo lo chiamavano zar (vedi etimo)
2023-05-05 17:09:07
Insomma! la Wagner ha fatto il suo lavoro prendendo bakhmut e adesso entra in citta l'esercito regolare... niente di straordinario, a Prighozhin gli piace fare casino!
il problema adesso per gli ucraini sarà dove verra inpiegata la Wagner...
2023-05-05 18:26:18
Non credo che la Wagner in Ucraina sia adesso in grado di rimettersi in azione. All'attacco per mesi su un fronte urbano... avrà bisogno di una bella pausa
2023-05-05 19:14:55
Prigožin


E' una figura ambigua e non mi sembra un cretino.
Vediamo che combina, ma mi sembra chiaro che punti ad un ruolo politico. Anche considerando che Putin sta per morire... :-D
2023-05-05 20:07:55
Morire no ma, dal mio divano, sembra aver perso presa diciamo... pochi anni fa tutto questo movimentismo sarebbe stato più sotto controllo
2023-05-08 17:46:39
Zelensky: «Il 9 maggio celebriamo l’Europa che sconfiggerà i russi»

«Molti anni fa, nel nostro continente è stata istituita la tradizione di celebrare la Giornata dell’Europa per segnare le conquiste della pace e dell’unità. Oggi, l’unità nel nostro continente ci avvicina alla celebrazione del primo giorno della nostra pace. Ogni anno a partire da domani, 9 maggio, commemoreremo la nostra storica unità - l’unità di tutti gli europei che hanno distrutto il nazismo e sconfiggeranno il rashismo (fascismo russo)»


ma di quale unità parla?
Gli europei non sono mai stati uniti su nulla, ma nel caso del nazismo ancora meno!!!!