Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Invasione Russa in Ucraina
Dovresti essere anche sicuro che si tratti di una buona idea... per dire, potrebbe essere meglio Putin di Medvedev. Consideriamo anche che il peso delle persone sull'apparato è molto maggiore, per esempio, in Russia rispetto agli USA.
Ma andare a prendere Putin e farlo fuori è così difficile?
Serio?
Serio?
Fosse ancha serio probabilmente prenderebbe il suo posto qualcuno di ancora più ostile all'occidente....
Soprattutto compatterebbe i Russi e autorizzerebbe i vertici all'uso delle atomiche, con pieno appoggio da parte del popolo russo, appunto.
Se si vuole la semi-estinzione del genere umano perché produce troppa CO2, allora tutto ok.
Se si vuole la semi-estinzione del genere umano perché produce troppa CO2, allora tutto ok.
Sul nucleare non sono d'accordo (più per l'interesse cinese peraltro) ma sul compattamento è sicuro
Sarebbe come tirare i dadi e tra i risultati che potrebbero uscire ci sarebbe anche la nuclearizzazione del pianeta. Magari la probabilità sarebbe bassa (forse), ma esisterebbe, IMHO.
Ah sicuro... certo, uno potrebbe dirsi che se la Russia ti attacca in casa tua non dovrebbe poi perdere la testa se poi tu fai lo stesso con lei... ma ogni volta che sento Belgorod mi viene lo sturbo perchè il rischio esiste.
p.s. al netto di cosa pensiamo su chi ha attaccato chi, ovviamente :)
(edited)
p.s. al netto di cosa pensiamo su chi ha attaccato chi, ovviamente :)
(edited)
Dovresti essere anche sicuro che si tratti di una buona idea... per dire, potrebbe essere meglio Putin di Medvedev. Consideriamo anche che il peso delle persone sull'apparato è molto maggiore, per esempio, in Russia rispetto agli USA.
Tiro fuori un’opinione da sempliciotto:
seguendo il tuo filo logico però non sarebbero mai andati a prendere Hitler, no?
Tiro fuori un’opinione da sempliciotto:
seguendo il tuo filo logico però non sarebbero mai andati a prendere Hitler, no?
Se gli attentati a zio adolfo fossero andati in porto, allora con i nuovi proprietari del nazi si possono ipotizzare diversi scenari, fra cui la pace fra Germania e URSS (dipeso dal periodo della morte di Adolfo) con i vecchi confini come propose Stalin quando si aveva ancora un certo equilibrio e quindi con l'attacco in massa delle innumerevoli divisioni tedesche schierate a Est riversate verso gli alleati.... sarebbe stato cmq un bagno di sangue per gli alleati... chissà quanti milioni di morti avrebbero potuto assorbire i nostri amici americani...
O forse il contrario con la pace con gli Alleati per schiacciare e spartirsi la Russia come vorrebbero fare oggi....
O forse il contrario con la pace con gli Alleati per schiacciare e spartirsi la Russia come vorrebbero fare oggi....
Accettando il parallelo, problematico comunque, direi che eliminare Hitler apriva scenari di trattativa mentre eliminare Putin aprirebbe scenari non controllabili: e poichè parliamo di potenze nucleari il controllo è tutto.
Ah ecco, più o meno quanto scritto da demoniaccio :)
(edited)
Ah ecco, più o meno quanto scritto da demoniaccio :)
(edited)
Consideriamo anche che il peso delle persone sull'apparato è molto maggiore, per esempio, in Russia rispetto agli USA.
Argomento ampiamente dibattuto. Semplicemente non è vero, ma ci piace credere (e la propaganda di casa nostra fa di tutto per farcelo credere) che sia così.
Putin è espressione della Russia conservatrice, tolto lui ne arriverebbe un altro e non è detto che per noi non sia peggio. Perché magari il successore sarà meno aperto all'Europa di quanto non lo sia l'attuale.
Argomento ampiamente dibattuto. Semplicemente non è vero, ma ci piace credere (e la propaganda di casa nostra fa di tutto per farcelo credere) che sia così.
Putin è espressione della Russia conservatrice, tolto lui ne arriverebbe un altro e non è detto che per noi non sia peggio. Perché magari il successore sarà meno aperto all'Europa di quanto non lo sia l'attuale.
Ma è quello che intendevo io. Che i pesi in Russia, ma in qualunque Stato autocratico (la Russia lo è? Dibattito.), siano distribuiti sulle persone più che sulle funzioni mi pare chiaro. I Presidenti americani hanno un grande potere ma dura lo spazio di una elezione e poi (vedi Trump) so' cazzi. E durante il mandato sono circondati da poteri interdittivi difficili da controllare
Non prenderei Trump come esempio, è un'eccezione. Per il resto, non mi pare ci sia molta differenza tra le politiche rosse o blu.
Con quel "persone" credevo intendessi "decisori", sei stato criptico :P
In generale la vedo anch'io molto simile in entrambi gli schieramenti. Non per nulla i presidenti alla fin fine sono tutti guerrafondai, forse Trump lo è stato addirittura meno della media... ma si capisce bene che sia chi li mette lì a decidere.
In generale la vedo anch'io molto simile in entrambi gli schieramenti. Non per nulla i presidenti alla fin fine sono tutti guerrafondai, forse Trump lo è stato addirittura meno della media... ma si capisce bene che sia chi li mette lì a decidere.