Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Invasione Russa in Ucraina

2023-08-25 15:21:10
Ma di quando è sta notizia?


Scusate :-D
Non è risorto (sempre che sia morto davvero), sono dichiarazioni di qualche giorno fa.
2023-08-25 15:35:10
Quindi contraddici Lilin?! come osi???

Cmq mi sembra che ti sei dimenticato della Rasputiza, il fango fa bene alla pelle!
2023-08-25 16:34:18
La rasputiza è sempre in cima ai miei pensieri come in quelli di chiunque abbia giocato a War in the East :)
(edited)
2023-08-25 16:35:40
Ma perché Lilin che ha detto? Magari ha ragione lui :)
2023-08-25 16:37:06
Io pensavo volessi alludere a una mano francese... ipotesi che pure è stata fatta e che non è priva di ragioni
2023-08-25 17:03:52
Scusami keevan :)
2023-08-25 19:01:01
A me ricorda, sotto certi aspetti, i problemi che sorsero tra le "squadracce" e Mussolini oppure tra le SA e Hitler. Che i due, semplificando, risolsero con la creazione della Milizia e con "la notte dei lunghi coltelli"... Putin ha tentato la prima soluzione ma è stato costretto alla seconda dalla reazione di Prigozhin

Coincido totalmente con la tua lettura dei fatti.
2023-08-25 19:03:54
La sua scomparsa farebbe comodo anche all’Occidente però , al quale conviene anestetizzare il conflitto in una nuova guerra fredda.

No, l'occidente non vuole una guerra fredda, vuole eliminare la Russia.

Se avessero voluto la guerra fredda avrebbero smesso da mesi, lo sanno anche i cani che gli Ucraini possono solo perdere altro terreno e che tutte le armi inviate sono uguali alle armi grandiose di Hitler del periodo 43/45: specchio per le allodole.
2023-08-25 19:26:22
vuole eliminare la Russia.

A parte che l'Ucraina vincerà :P...
Cmq, io non credo all'idea che il progetto dell'Occidente sia l'eliminazione della Russia.
l'Occidente è un agglomerato di interessi e molti tra questi della Russia hanno bisogno.
Per esempio l'industria delle armi. Se c'è un nemicone, non un nemichino, c'è un interesse nazionale (opinione pubblica compresa) alla spesa in quel settore; se il nemico non c'è, o è trascurabile, o se ne occupano altri allora l'industria fatica.
Una delle conseguenze della guerra in Ucraina e del "pericolo russo" rinnovato sono gli investimenti europei in armamenti. La Germania, soprattutto, ma pure i nordici e la Polonia hanno operato e opereranno (politica industriale) investimenti massicci nel settore.
La Russia serve, detta brutalmente, a fare soldi.
2023-08-25 19:29:19
Non ne faccio un discorso morale eh, non mi interessa. L'industria delle armi è tecnologia e, secondo me, l'Italia dovrebbe starci agganciata senza per questo andare a conquistare la Libia e il Dodecaneso
(edited)
2023-08-25 19:34:29
Anche qui sei smemorato, ti sei scordato la Cina. Russia e Cina insieme sono troppo per il cancro USA.
Presumo che i naziangloamericani ambissero a smembrare la Russia (fottendogli tutte le infinite risorse) e circondare la Cina e continuare a fare il giochino delle armi, peccato che hanno fatto male i calcoli.
2023-08-25 20:11:57
Non l'ho scordata, ho scritto "nemichino"...
2023-08-25 23:21:21
No, l'occidente non vuole una guerra fredda, vuole eliminare la Russia.

Se avessero voluto la guerra fredda avrebbero smesso da mesi, lo sanno anche i cani che gli Ucraini possono solo perdere altro terreno e che tutte le armi inviate sono uguali alle armi grandiose di Hitler del periodo 43/45: specchio per le allodole.


A parte, come dice Demoniaccio, che c'è la Cina incombente che potrebbe fare il terzo godente tra i due litiganti, ma non era proprio periodo per guerre questo per l'Occidente. Ovvio che ci sono interessi in una guerra per alcuni "paperoni", ma per la maggior parte dei padroni dell'Occidente questa guerra frena i loro progetti. Parere mio, hanno dovuto accenderla per isolare la Russia dall'Europa e dall'Occidente. Sarebbe comodo spegnere il fuoco ma all'Ucraina rode perdere dei territori e pian piano sta diventando una questone solo ucraina. Ma di fatto sarà vietato/indesiderabile varcare quel confine sia per i Russi ma soprattutto per gli Occidentali. Per me questa guerra ha due origini: una nella seconda guerra mondiale e l'altra nella caduta del muro di Berlino.
2023-08-26 09:25:25
Cmq, io aspetterei a dare per fallita la controffensiva... lenta è lenta ma le difese russe davanti a Tokmak (l'obiettivo minimo per un successo) non sembrano insuperabili (confrontando i dati disponibili).

È un discorso anche interessante e fa un po' Parabellum. Io però tenderei a riassumerla così: senza soldi non si cantano messe.

La controffensiva la fai se gli USA ti supportano. E le dichiarazioni (vedi appunto il video che riprende cose che agli atlantisti fa male sentire) sono quelle di un disimpegno crescente, mascherato dietro la delusione di mancate velocità ed efficacia.

Già prima l'obbiettivo della riconquista era folle. Ora non ti mandano armi, quindi non potrai neanche più fare finte promesse: puoi solo prendere tempo e accusare l'occidente di averti illuso e manovrato come difatti è.
2023-08-26 09:28:25
No, l'occidente non vuole una guerra fredda, vuole eliminare la Russia.

L'occidente non vuole eliminare la Russia perché con la Russia ci facevano ottimi affari fino a ieri. Semmai gli USA vorrebbero eliminarla... ma concretamente si accontenterebbero "solo" di dividerci dal nemico per poi tentare di occuparlo o facendo quello che hanno portato a termine nelle ex URSS, o provando a "insediare democraticamente" uno Eltsin II.
2023-08-26 12:07:21

È un discorso anche interessante e fa un po' Parabellum


Parabellum proprio no, se c'è uno pessimista sulla controffensiva è lui... è dall'inizio che, sulla base dei dati (mezzi, uomini, addestramento, difese russe ecc.) sostiene sia stato un errore iniziarla.

E, in effetti, l'insufficienza ucraina è corretta... di nuovo, basata su dati incontrovertibili... di contro, chi resta ottimista sulla controffensiva, o ritiene che sia presto per giudicarla fallita come Mark Milley, sottolinea che i russi "stanno pure peggio".

Io credo che l'Ucraina arriverà a Tokmak e che poi tutto dipenderà da quello che scopriremo allora. Perché se Tokmak cade sapremo la verità sullo stato reale dell'esercito russo e se Tokmak non cade assisteremo allo stallo (e magari all' inizio di una trattativa) o, peggio, a un'esposizione tale dell'esercito ucraino da rischiare a sua volta il crollo.
L'ultima ipotesi non me la auguro proprio perché la parte est della NATO potrebbe non accettarla e intervenire per conto suo.
(edited)