Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Invasione Russa in Ucraina

2023-09-08 08:04:49
SI vuole sdoganare il neonazismo, ovviamente.

2023-09-08 09:36:10
lo posto qui perchè ci sono vari collegamenti con la "propaganda russa".

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/troppa-propaganda-russa-nei-social-quali-soluzioni-nel-digital-services-act/

l'articolo è divulgativo (cioè per essere pubblicato non può dire certe cose in modo più esplicito), però è interessante e analitico (quindi astenersi catastrofisti e complottisti pluto-giudaico-massonici).

Preciso che ovviamente A MIO PARERE questo tipo di interventi europei andrebbe completamente evitato e sono pericolossissimi e degni di un regime.
2023-09-09 12:34:44
Kiev affossa la mediazione vaticana: “Il Papa è filorusso, non è credibile”




ahahahah!
il Papa non è abbastanza nazista :-D
2023-09-09 19:37:55
Se il papa fosse Papa, avrebbe già risposto per le rime a quel carciofo di comico!
2023-09-09 19:41:17
lo posto qui perchè ci sono vari collegamenti con la "propaganda russa".

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/troppa-propaganda-russa-nei-social-quali-soluzioni-nel-digital-services-act/

l'articolo è divulgativo (cioè per essere pubblicato non può dire certe cose in modo più esplicito), però è interessante e analitico (quindi astenersi catastrofisti e complottisti pluto-giudaico-massonici).

Preciso che ovviamente A MIO PARERE questo tipo di interventi europei andrebbe completamente evitato e sono pericolossissimi e degni di un regime.


AH AH AH! :-D D D
Sti stolti stanno a perde' pure la "Guerra della Disinformazione"!
INCAPACI TOTALI!
2023-09-10 20:12:27
2023-09-11 14:09:01
https://twitter.com/DravenNoctis/status/1700579040258662714?t=49qw-tG3QoUR4hY664-MzA&s=08


Noctis Draven
@DravenNoctis

I've been saying this for over a year now, the mercenaries fighting in Ukraine had no idea what they were getting into. They went over to Ukraine expecting a kind of, "safari," if you will. Let me explain.

"War," in the terms most western veterans think was Iraq and Afghanistan, or Vietnam even. They are used to having air superiority, technology, training, artillery, armor, numbers, intelligence superiority and more. Basically (from my own experience,) When we were in the middle east we had all of these things, where our enemy only had small arms, (old rifles, handguns etc,) I.E.Ds, some mortars, occasionally and rarely an rpg or so.

So in essence it was a massive, well trained and supplied, first world Army vs un-trained, un-equipped, un-organized infantry with no artillery, no air support, no intelligence outside of visual etc. So basically we had every advantage imaginable.

So after 20 years of that the veterans aka mercenaries go to Ukraine and encounter an entirely different world, now THEY are in the same situation as the Iraqis, and Afghans, they find themselves agaisnt a superior army, well equipped, trained, with air superiority (which basically wins wars, he who owns the skies WILL win, zero exceptions,) artillery, etc, etc.

The fact is the west is not trained or equipped to fight Russia, no one alive today has fought such a fight. The last time anything remotely similar took place was WW2 when we fought the Nazis who were well trained and supplied and we saw the result and cost to defeat them not to mention a lot has changed since the days of WW2 military technology wise.
2023-09-11 15:04:09
L'esercito superiore è in trincea da un anno e, a parte la Wagner e la VDV, il suo addestramento pare oggi molto inferiore rispetto all'inizio.
La superiorità aerea è tutta sulla carta perché sul campo i russi non sono mai riusciti a stabilire un ombrello aereo sull'Ucraina escluse zone ristrette del fronte... siamo lontani dalla paralisi operativa delle forze di terra richiesta dal concetto di "superiorità aerea".

È vero invece che questa guerra si svolge in modi del tutto inattesi... ma mica solo per gli occidentali: se il secondo esercito al mondo, a parte le fasi iniziali di avanzata, non è riuscito a mantenere l'iniziativa ed è stato costretto a cedere terreno trovandosi ora a combattere in modi che ricordano la prima guerra mondiale significa che qualcosa è andato storto.
La sera del 24-25 febbraio i russi dibattevano sui giorni, 2-3 una settimana, per risolvere la faccenda... e lo stesso, nel nostro piccolo, dicevamo qui.
E la cosa andata storta non è l'aiuto occidentale... perché quello ha iniziato ad arrivare (col contagocce perché si deve votare) quando già si erano capite le difficoltà e l'impreparazione dell'Operazione speciale.
Non lo dico per denigrare la professionalità dell'esercito russo ma perché pure l'esercito americano farebbe disastri se fosse guidato, per dirla alla Prigozhin, da "emerite teste di cazzo", da politici fedeli al capo invece che competenti nella funzione.
2023-09-11 23:19:27
Bisogna vede' qual'è l'obiettivo dell'Ucraina (la NATO) e quello dei russi. Forse l'obiettivo dei russi è stato centrato da mesi, per cui l'Operazione Speciale è conclusa.
2023-09-12 00:08:29
Rigorosamente imho.

Attualmente l'obiettivo russo è mantenere il corridoio di collegamento tra la Crimea e le due ex Repubbliche separatiste.
L'obiettivo ucraino è quello di riprendersi il corridoio.

Da un lato i russi non sembrano avere sufficiente capacità offensiva per ambire a qualcosa di più.
Se avessero qualcosa potrebbero, penso, spingere per Karkhov ma mi pare molto difficile.
Dall'altro gli ucraini non credo possano pensare davvero a riprendersi la Crimea; non è una questione militare ma politica. Putin non può permetterlo... già sarebbe grave perdere il corridoio figuriamoci la Crimea.

Poi c'è sempre la possibilità di un crollo di una delle due parti, militare, economico, politico interno o nelle relazioni internazionali.
2023-09-12 01:55:18
2023-09-12 07:47:40
Rigorosamente imho.

Attualmente l'obiettivo russo è mantenere il corridoio di collegamento tra la Crimea e le due ex Repubbliche separatiste.
L'obiettivo ucraino è quello di riprendersi il corridoio.

Da un lato i russi non sembrano avere sufficiente capacità offensiva per ambire a qualcosa di più.
Se avessero qualcosa potrebbero, penso, spingere per Karkhov ma mi pare molto difficile.
Dall'altro gli ucraini non credo possano pensare davvero a riprendersi la Crimea; non è una questione militare ma politica. Putin non può permetterlo... già sarebbe grave perdere il corridoio figuriamoci la Crimea.

Poi c'è sempre la possibilità di un crollo di una delle due parti, militare, economico, politico interno o nelle relazioni internazionali
.

IMHO, cancella la parte sottolineata.

I russi volevano difendere/prendere e mantenere il Donbas e zone abitate da russi, attaccate da ucraini nazisti sobillati dalla NATO che vuole ripristinare la guerra fredda
L’Ucraina si è infilata in un “cul de sac”.
La situazione si cristallizzerà quando saranno finiti i giovani ucraini da mandare al fronte.
2023-09-12 09:39:15
Condivido.
2023-09-12 13:25:40
scusate, qualcuno mi spiega dal punto di vista tattico strategico come l'invio di f-16 dovrebbe avere così tanto peso nel conflitto, come dichiara la stampa?
(edited)
2023-09-12 13:51:17
Quale stampa?
2023-09-12 14:19:08
Serve a finanziare gli f22 che vanno manutentati e per i caccia di 6' generazione ancora in sviluppo

La nato vende aerei che sa già cadranno (comunque sono sacrificabili), ma intanto porta a casa dollaroni freschi da re-investire nell'industria bellica