Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Invasione Russa in Ucraina
Sei proprio sicuro di voler difendere la posizione per cui la Russia non aveva scelta e che doveva invadere l'Ucraina per forza perchè noi cattivi occidentali l'abbiamo costretta? Non aveva proprio nessuna responsabiltà? Con questo ragionamento hitler doveva invadere la polonia perchè limitava lo spazio che spettava alla razza ariana. L'Austria doveva invadere la serbia perchè gli avevano ammazzato l'arciduca, il duce ha fatto bene ad invadere l'abissinia perchè nei trattati spettava a noi...ecc..ecc..
Ancora non riesco a capire cosa tu e altri troviate di fascinoso nel difendere le posizioni della Russia Imperiale
Guarda, siamo ormai in loop. Ancora una volta mi vedo costretto a ripetere gli stessi concetti: non ne faccio una questione di preferenza personale, o di endorsement con questa o quella strategia militare; a differenza di chi ama "insegnarmi cose", pur osservando dinamiche e condizioni mi rifiuto di appartenere a uno dei blocchi; sono italiano e in seconda istanza europeo (e non nel senso di UE), gli interessi che vorrei tutelare sono quelli del paese cui appartengo e non quelli del più o (sempre) meno simpatico colonizzatore; ecc ecc.
Il problema di fondo è che mentre avevamo un equilibrio, molto difficilmente raggiunto dopo la caduta dell'URSS, "scopriamo" che tale equilibrio ai nostri "amici" non è mai bastato. E che era solo questione di tempo perché si arrivasse al risultato che quei guerrafondai nel DNA volevano: colonizzazione della federazione russa o guerra: siamo arrivati alla seconda perché i russi sono pazienti ma non fessi.
Il deficente della casa bianca ha anche loro promesso che l'ucraina non entrerà mai nella nato togliendo anche uno delle poche questioni che alla Russia interessa in un eventuale trattativa.
Ma l'Ucraina non sarebbe entrata nella Nato mai nella vita, per parere contrario degli stessi membri e per una questione di minimo buonsenso: fa ridere solo parlarne. Alla Russia non interessa che le venga assicurato che l'impossibile rimanga impossibile, ma che di fatto (vedi come torna il concetto?) l'Ucraina rimanga neutrale come era per volontà popolare (altro concetto che torna ma non rimane) e come è stato da sempre assicurato loro. Son patti firmati e immediatamente disattesi dal "nostro" lato, non opinioni mie o tue.
Quello che è successo poi lo riassume bene la telefonata di Viktoria Nuland che ti invito ad ascoltare tutti i giorni.
Arrivando alla vigilia dell'intervento militare, nell'ultimo discorso ai suoi lo stesso Putin ha usato il banale argomento del non potersi fidare dei propri interlocutori occidentali: ma abbiamo bisogno dei disegnini per capire che il succo è tutto qui, ovvero nella differenza tra le chiacchiere (che come occidentali ci piacciono immensamente) e la concretezza (unica cosa che i russi pesano per le proprie decisioni)? Tra quello che ci raccontiamo e che chi decide sulle nostre teste ci fa arrivare dai media, e la realtà che è fatta di pazzi scatenati che per portare avanti l'agenda del IV reich ci usano come carne da cannone?
La Russia (grazie per carità alla nostra idiozia) ha accumulato grandi capitali in passato e sta con quelli mitigando la crisi di tutti i settori che sta vivendo
Tralasciando la questione esportazioni gas e petrolio (ormai lo sanno anche i sassi che gli ostacoli vengano aggirati, a cominciare da quelli sulle Montagne Rocciose) sulla ricostruzione dell'economia interna russa "in crisi" non saprei proprio cosa risponderti, siamo al metaverso. Leggi e approfondisci, magari evitando "autorevoli firme" che solo qualche tempo fa ci assicuravano come i russi combattessero con le pale, senza calze e rovistando nei circuiti delle lavatrici per trovare chip da riutilizzare.
La resilienza dell’economia di guerra russa: uno studio del RUSI
Se le cose finiscono male, ma male veramente, stai tranquillissimo che quelli che fanno la fame siamo noi e gli USA.
(edited)
Guarda, siamo ormai in loop. Ancora una volta mi vedo costretto a ripetere gli stessi concetti: non ne faccio una questione di preferenza personale, o di endorsement con questa o quella strategia militare; a differenza di chi ama "insegnarmi cose", pur osservando dinamiche e condizioni mi rifiuto di appartenere a uno dei blocchi; sono italiano e in seconda istanza europeo (e non nel senso di UE), gli interessi che vorrei tutelare sono quelli del paese cui appartengo e non quelli del più o (sempre) meno simpatico colonizzatore; ecc ecc.
Il problema di fondo è che mentre avevamo un equilibrio, molto difficilmente raggiunto dopo la caduta dell'URSS, "scopriamo" che tale equilibrio ai nostri "amici" non è mai bastato. E che era solo questione di tempo perché si arrivasse al risultato che quei guerrafondai nel DNA volevano: colonizzazione della federazione russa o guerra: siamo arrivati alla seconda perché i russi sono pazienti ma non fessi.
Il deficente della casa bianca ha anche loro promesso che l'ucraina non entrerà mai nella nato togliendo anche uno delle poche questioni che alla Russia interessa in un eventuale trattativa.
Ma l'Ucraina non sarebbe entrata nella Nato mai nella vita, per parere contrario degli stessi membri e per una questione di minimo buonsenso: fa ridere solo parlarne. Alla Russia non interessa che le venga assicurato che l'impossibile rimanga impossibile, ma che di fatto (vedi come torna il concetto?) l'Ucraina rimanga neutrale come era per volontà popolare (altro concetto che torna ma non rimane) e come è stato da sempre assicurato loro. Son patti firmati e immediatamente disattesi dal "nostro" lato, non opinioni mie o tue.
Quello che è successo poi lo riassume bene la telefonata di Viktoria Nuland che ti invito ad ascoltare tutti i giorni.
Arrivando alla vigilia dell'intervento militare, nell'ultimo discorso ai suoi lo stesso Putin ha usato il banale argomento del non potersi fidare dei propri interlocutori occidentali: ma abbiamo bisogno dei disegnini per capire che il succo è tutto qui, ovvero nella differenza tra le chiacchiere (che come occidentali ci piacciono immensamente) e la concretezza (unica cosa che i russi pesano per le proprie decisioni)? Tra quello che ci raccontiamo e che chi decide sulle nostre teste ci fa arrivare dai media, e la realtà che è fatta di pazzi scatenati che per portare avanti l'agenda del IV reich ci usano come carne da cannone?
La Russia (grazie per carità alla nostra idiozia) ha accumulato grandi capitali in passato e sta con quelli mitigando la crisi di tutti i settori che sta vivendo
Tralasciando la questione esportazioni gas e petrolio (ormai lo sanno anche i sassi che gli ostacoli vengano aggirati, a cominciare da quelli sulle Montagne Rocciose) sulla ricostruzione dell'economia interna russa "in crisi" non saprei proprio cosa risponderti, siamo al metaverso. Leggi e approfondisci, magari evitando "autorevoli firme" che solo qualche tempo fa ci assicuravano come i russi combattessero con le pale, senza calze e rovistando nei circuiti delle lavatrici per trovare chip da riutilizzare.
La resilienza dell’economia di guerra russa: uno studio del RUSI
Se le cose finiscono male, ma male veramente, stai tranquillissimo che quelli che fanno la fame siamo noi e gli USA.
(edited)
Purtroppo constato che non hai voluto o potuto rispondere alla maggior parte delle domande che ti ho posto. Ho appurato solo un grande astio nei confronti dell'occidente cattivo la cui origine mi rimane ignota. Mi parli principalmente di fantomatici accordi disattesi dall'occidente e che la Russia avrebbe rispettato. Nonostante i tentativi di Putin e Trump di riportare indietro le lancette dell' orologio, il mondo è cambiato ed esiste il multilateralismo, i paesi dell'est Europa hanno diritto di essere difesi e non calpestati anche loro hanno dei diritti oppure no?
Il tuo dogma sul fatto che l'Ucraina non possa entrare nella Nato o in un eventuale difesa europea é tutto da dimostrare.. penso dipende anche da la quantità di errori strategici che la Russia sta continuando a commettere. (Finlandia e Svezia insegnano). Sulla tua sicurezza sulla vita florida dei cittadini russi ormai sorrido.... Si vede che gli asini volano sul serio....
Il tuo dogma sul fatto che l'Ucraina non possa entrare nella Nato o in un eventuale difesa europea é tutto da dimostrare.. penso dipende anche da la quantità di errori strategici che la Russia sta continuando a commettere. (Finlandia e Svezia insegnano). Sulla tua sicurezza sulla vita florida dei cittadini russi ormai sorrido.... Si vede che gli asini volano sul serio....
Come fa Putin a non riconoscere il multilateralismo, da paese fondatore del BRICS e soprattutto con una economia che si è appoggiata moltissimo a Cina e India in risposta alle sanzioni?
Semmai è il contrario, la Russia va verso tale modello che per forza di cose viene ostacolato (con le buone e soprattutto con le cattive, vedi sabotaggio NordStream) da chi è culturalmente impostato per essere l'unico / per non avere esitazioni nel buttare giù economie e democrazie.
Semmai è il contrario, la Russia va verso tale modello che per forza di cose viene ostacolato (con le buone e soprattutto con le cattive, vedi sabotaggio NordStream) da chi è culturalmente impostato per essere l'unico / per non avere esitazioni nel buttare giù economie e democrazie.
Attento la Russia ha una lunga tradizione di sabotaggio internazionali l'ultimo esempio sono i cavi sottomarini nel baltico, su nord stream c'è un inchiesta internazionale in corso vedremo....
aspè.. seriamente pensi che la Russia possa essersi AUTO-sabotata sul nord stream?
Cioè gli davano fastidio i soldi e la dipendenza della germania?
Cioè gli davano fastidio i soldi e la dipendenza della germania?
Se Putin è paladino del multilateralismo perché per parlare con Zelensky parla con Trump? E come se l'Europa trattasse con la Cina per parlare con Putin non lo trovi un tantino offensivo?
Non ho detto questo, forse sono stati gli ucraini (chissà da chi hanno imparato) ancora non lo sappiamo.....
gli ucraini non esistono come soggetto politico e militare, non scherziamo.
I cavi sottomarini sono una cosa il gasdotto un altra....
I sabotaggi in Russia chi li ha fatti la Cia? Ma dai...
Le pressioni sono una cosa, una trattativa sulla guerra è un altra....
vabè dai.. non ha senso sta discussione. Se non concordiamo persino sul fatto che l'ucraina sia un fantoccio è anche inutile discutere
cmq stiamo prendendo lezioni di democrazia da Orban e Vance, l'UE è davvero diventata una fogna di autoritarismo.
Come era previsto da Ventotene, per fare l'UE bisogna fare la guerra alla russia, e per fare la guerra alla russia la democrazia è un impiccio da rimuovere.
Come era previsto da Ventotene, per fare l'UE bisogna fare la guerra alla russia, e per fare la guerra alla russia la democrazia è un impiccio da rimuovere.