Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: La nazionale di sokker

2022-05-04 19:40:47
Michele79 to All
Beh, visto che se ne parlava di là, proviamo? Domanda del giorno: Quanti pseudo calciatori sono utenti iscritti attualmente a sokker? Per pseudo calciatori intendo chi ha un passato in giovanili-primavera, chi ha esperienza in terza categoria o più semplicemente chi ha fatto almeno campionati amatori tipo csi(e chi ne ha fatti sa bene che di amatoriale/volemose bene c'è ben poco). Creiamo una rosa virtuale di sokkeriani che hanno un minimo di esperienza nel calcio giocato?

Parto io, se l'idea piace inserire il vostro ruolo e carriera e descrivetevi!
Classe '79, difensore arcigno, skill principali:
- ottimo senso della posizione, abile nelle chiusure e raddoppi;
- grinta e voglia di vincere sempre e comunque, anche se forse non è proprio un pregio.
- gioco sporco ma al limite tipo trattenere magliette sui calci d' angolo o piccole cosucce del genere senza farsi vedere dall'arbitro.
Limiti:
- tecnicamente non eccelso, recuperata la palla la spazzavo via o la appoggiava al mid/def più vicino.
Il classico difensore "efficace ma brutto da vedere"
Carriera: tornei provinciali/regionali di calciotto o calcio a 5, calcio a 11 solo da ragazzo. ultimo torneo "serio" fatto 4 anni fa, ma era calcio a 5. In una partita mi sono trovato a marcare Andrea Soncin, attuale tecnico del Venezia. Provai con un paio di calci negli stinchi per far capire chi comandava, poi fece 4-5 gol tipo :-)
Poi direttamente dal topic serie A metto il nostro super admin Barros:
"ho fatto 13 anni di giovanili nello Spezia, poi ho gironzolato per i dilettanti finchè non sono diventato padre"

Gk:
Def: Michele79
Mid:
Att: Barros (?)

Mister:

Spero l'idea piaccia, non fate i timidi ed entrate in rosa! Poi chissà che un domani non lo organizziamo veramente un match!
2022-05-04 20:28:55
beh io ho fatto il dirigente per 11 anni tra seconda e prima categoria
e all'attivo ho anche due panchine da mister in seconda categoria

quindi datemi un posto da dirigente :D
2022-05-04 21:24:14
Gk:
Def: Michele79
Mid:
Att: Barros (?)

Mister:
Presidente: Lollopo
2022-05-04 21:35:28
Ai bei tempi avevamo su sokker lupogor che aveva giocato mi pare per l'Inter

E per un po' abbiamo avuto anche Chiellini in incognito.
2022-05-04 21:54:45
Strano ma vero, ma un passato da prima nelle vespe e diversi anni in sua classe 82’ Eccellenza, regista e mezz’ala. Nei tornei amatoriali di calcio a 5 mi sono districato come difensore ed esterno.
2022-05-04 22:01:01
io ho sempre giocato esterno e ho quasi sempre indossato la 7

il mio ruolo preferito era l'ala ma in vita mia ho dovuto macinare migliaia di km sulla fascia avanti e indietro perchè la maggiorparte dei tecnici che ho trovato sulla mia strada giocavano col 352

avevo molta tecnica (crossavo alla beckam! :D) ma altrettanta grinta e spirito di sacrificio, da ala ero uno da 10 assist e 5\6 gol a stagione
Ora quasi me ne 'vergogno' ma in campo ero proprio un figlio di bagascia, per me entrare in campo voleva dire andare in guerra ed ero pronto a far qualsiasi cosa per aiutare i compagni a vincere. Ti potevo insultare per 90', darti i pizzicotti, stare col piede sopra al tuo durante gli angoli per non farti saltare, gomitate, trattenute, pugni nei fianchi .... a seconda della categoria, potrei citare un gran bel campionario di scorrettezze.

ho giocato dai 5 ai 35, tutte le giovanili con lo Spezia fino ai 18 poi nonostante da primavera fossi spesso accorpato alla prima squadra mi tagliarono perchè considerato troppo piccolo. Ma magari era solo una scusa perchè oltretutto ero abbastanza ribelle e cagacazzi.... All'epoca c'era Borgo come dirigente (che vinse se non ricordo male il campionato con la lazio di maestrelli), erano indecisi se passarmi in prima squadra e decisero di farmi fare delle lastre al polso per vedere quanto sarei ancora cresciuto. Poi mi tagliarono e mi vendettero in eccellenza, ci piansi per tre mesi e volevo smettere. Arrivai ad "odiare" anche lo spezia per qualche anno... Da lì ho fatto tutte le categorie fino a chiudere in seconda con la squadra del mio paese, vincendo il campionato da imbattuti (che non è per niente facile a prescindere dalla categoria!)

da adulto mi rimane una curiosità "stupida" ma non saprei come fare una ricerca del genere. Secondo me sono il bambino\ragazzo con piu' presenze nel settore giovanile della storia dello spezia! :D (dai 5 ai 18, partendo dagli Anni Verdi fino alla Primavera, sempre con la maglia bianca cucita sulla pelle)

ho tanti bei ricordi ma ho vissuto anche tante delusioni, ho visto fenomeni buttarsi via e raccomandati arrivare nel professionismo. Da quarantenne mi sento di dire che sono completamente stomacato dal mondo calcio e vorrei tanto che mio figlio facesse sport ma tutto tranne che calcio :D
2022-05-04 22:19:16
vorrei tanto che mio figlio facesse sport ma tutto tranne che calcio :D

Anche io!
E infatti mio figlio di 10 anni non gioca a calcio..... ma ci gioca mia figlia di 12!

Della serie.... attento a cosa desideri, perché potresti ottenerlo....
2022-05-04 22:27:27
Io ho fatto l'arbitro, sono arrivato in nazionale dilettanti poi ho smesso per mancanza di tempo
2022-05-04 22:28:13
Ma tu sei ovviamente livornese, spero
2022-05-04 22:30:15
Gk:
Def: Michele79 (centrale)
Mid: Barros (ala), Lennon (regista)
Att:

Mister:
Presidente: Lollopo

Arbitro (ovviamente dalla nostra parte!): Donzauker
2022-05-04 23:55:12
Interessante post, ti ringrazio perché mi hai fatto fare un tuffo nei ricordi :)

Classe '86, Genova, tifoso sampdoriano.
Ho iniziato a giocare a 6 anni e mezzo / 7 a stagione già iniziata, l'allenatore mi fa più o meno giocare con i bambini '87, ma non ricordo di essere nulla di che.
Durante un allenamento si fa male il nostro portiere e mi chiedono di andare in porta, non ne sono più uscito.
Per tutte le giovanili a 7 giocavo 2 partite a settimana (fosse stato possibile ne avrei giocate pure 3, ma non si poteva!), con gli '85, gli '86 o '87 a seconda di dove servivo.
Vinco anche alcuni premi come Miglior portiere della competizione in tornei giocati.
Allenatori molto contenti e dirigenti mi chiamano "piccolo Pagliuca" chiaramente da Sampdoriano per me il massimo.
Brevemente: gioco sottoleva (con '85, qualche volta con '84) praticamente fino ad arrivare ai Giovanissimi dove le età cominciano a "fondersi". Esordisco con la Juniores (Primavera) a 16 anni e in Prima Categoria da titolare a 17 anni. Poi dopo altra Primavera e un paio di anni di Seconda Categoria non riesco a conciliare lavoro/vita col calcio e rinuncio al secondo.

Ho avuto varie occasioni che, guardandomi indietro, penso "what if?" ma non mi piace rimuginare, in breve:
- Quando ero giovane, troppo, mi offrono varie volte provini sia Genoa che Sampdoria, rifiuto sempre perché penso ci sia "tempo" in futuro
- Ad una età più consona, la Samp mi offre un provino, io sono in vacanza coi genitori e non rinuncio alla vacanza per farlo, rimando di un mese. Al mio ritorno lo faccio ma mi dicono che "non sono molto migliore di quelli che hanno e gli dispiace scartar loro per prendere me" (entrambi i portieri della mia leva scoprii dopo che erano figli di dirigenti, chi ha bazzicato il calcio giovanile sa che queste cose, purtroppo sono normali)
- in età vicino alla Primavera, si interessa il Brescia (aveva una partnership con la squadra per cui giocavo), io e parecchi altri facciamo un provino ma nessuno viene preso

Da piccolo a detta di tutti ero veramente forte, un gatto tra i pali e non avevo paura di nulla, mi lanciavo in mezzo a gambe prendendo la palla ed ero una gran testa di *bip*, perfetto per il ruolo.
Crescendo la "tecnica", sempre a detta di tutti, era ottima, il problema era la testa. Ero cambiato e non avevo il "carattere" giusto per un ruolo così delicato.
Qualche screzio con allenatore e squadra nei momenti sbagliati ha un po' rallentato la crescita e mi ha fatto perdere qualche occasione di troppo.
Poi problemi familiari e il dover lavorare han fatto passare in secondo piano il calcio, che è diventato un hobby (anche se in teoria facevo ancora agonismo, ma mi allenavo poco e male e giocavo poco) fino a rinunciare all'agonismo del tutto a 22/23 anni.
Successivamente ho solo fatto tornei provinciali di calcio a 7 con amici.

Guardando ad un portiere "famoso" recente, mi sono sempre ritrovato in Scuffet, tecnicamente e atleticamente fortissimo, a quanto pare caratterialmente e di testa "debole" e infatti, purtroppo perché mi è sempre piaciuto da matti, finito ai margini del sistema.

Come cose da ricordare posso citare:
- una vita sottoleva
- i miei ritagliavano gli articoli di giornale dove parlavano bene di me, quando poi ho svuotato la casa ed ho riordinato, ho visto che ne avevano accumulato una scatola piena!
- Esordio Juniores a 16 anni (vs 18-19anni), Esordio in Prima Categoria (con porta inviolata!) a 17 anni
- vinto campionato Giovanissimi Provinciali, poi anche le finali Regionali con gironcino a quattro squadre

Il portiere più forte con cui mi sono allenato (pochissimo)
- http://im1923.blogspot.com/2011/12/giovinazzo-giovinazzo.html
L'allenatore dei portieri che ha contribuito di più alla mia formazione mi paragonava sempre a lui (altro suo "figlioccio") dicendo di prenderlo ad esempio che potevo essere come lui o anche meglio.
E' stato solo un anno alla Samp Primavera (se non ricordo male con una panchina in Coppa Italia) e credo non sia arrivato dove meritava di stare solo perché era una testa matta, pensate che quando era sui 25 anni, durante una amichevole di metà settimana vs la Samp di Novellino parò tutto e mi raccontarono che Novellino gli fece i complimenti e gli chiese (scherzando? chi lo sa) di andare a fare il terzo alla Samp e lui disse di no :)

Edit: aggiunto link
(edited)
(edited)
2022-05-05 00:18:28
Bel post,

Attualmente gioco in serie C1 di calcio a 5, sport che mi piace tantissimo. Dai 26 ai 30anni ho navigato in serie B(categoria nazionale)
Fino a 25 anni ho giocato a calcio in Eccellenza, le migliori soddisfazioni però me le sono tolte nelle giovanili, dai 12 anni ai 19 ho giocato giovanissimi, allievi e juniores nazionali tra Albalonga, Lodigiani e Empoli.
Nasco come difensore centrale per poi essere avanzato a centrocampista centrale di costruzione (regista) dato che con i piedi non me la cavo per niente male. Ho ricevuto anche svariati premi durante gli anni delle giovanili.
Se vogliamo organizzare una partita, ci sono :)
(edited)
2022-05-05 08:49:56
MI avete fatto tornare indietro nel tempo, posso quantomeno fregiarmi del fatto di aver avuto l'onore di aver condiviso il banco di scuola e la scuola calcio con Fabio Quagliarella, che già ai tempi era fortissimo, mi ricordo che fu premiato con il pallone d'oro della campania come miglior giovane, e vi posso dire che era una persona umilissima e ti aiutava sempre. Poi andò a torino ed è divenuto quello che tutti noi conosciamo.

Ad oggi ho un figlio di 20 mesi, e non smette mai di giocare con il pallone, "controlla" la palla di sinistro che per la sua età è un parolone, e qudno lo vedo andare avanti e indietro per tutta la casa rincorrendo il pallone mi chiedo se sia il caso di fargli intraprendere questo percorso.
2022-05-05 10:29:25
Bello leggere le vostre "carriere"... E quando ho aperto il topic ho pensato "figurati se lo troviamo un portiere" e invece :-)

Emanué ti schiero centrale al mio fianco, la combo perfetta per me è difensore ruvido + difensore elegante!

Gk: Darthcloud
Def: Michele79 (centrale), Wonderwall (centrale)
Mid: Barros (ala), Lennon (regista)
Att:

Mister:
Presidente: Lollopo

Arbitro (ovviamente dalla nostra parte!): Donzauker

Cercasi punte!
2022-05-05 11:37:24
Ho iniziato la carriera attorno agli otto, nel mio paesino non esisteva la squadra 11, quindi sono andato in quello limitrofo.
Terzino a tutta fascia, al test di Cooper davo minimo un giro di campo a tutti (questione genetica, mio fratello è stato un mezzofondista di alto livello, ma a me la corsa fine a sé stessa proprio annoiava). Tecnica nella media, ma c'era una cosa che proprio non sapevo fare, calciare di collo.
Non riuscivo proprio ad acquisire lo schema, ricordo che il mister mi faceva stare per ore a calciare la palla contro il muro dell'edificio a confine del campo di allenamento (che curiosità della vita poi è diventata un'aula della scuola in cui ho insegnato, dalla finestra vedevo proprio la mattonella su cui mi segregava l'allenatore).
Verso i 10-11 ho finalmente imparato a calciare in maniera degna, quindi con un bagaglio di skills più completo mi sono trasferito in un'altra squadra che aveva la prima in Eccellenza e che si era strutturata per fare il grande salto.
Ho fatto lì Allievi e Giovanissimi Regionali, poi l'anno di passare alla Juniores hanno centrato la Promozione in D e in previsione dei Nazonali hanno cominciato a chiamare gente davvero forte.
Prevedendo un'annata di gran panchina (e con la voglia che cominciava a scemare) mi sono spostato con un gruppetto di amici storici in un'altra squadra con molte meno ambizioni (prima categoria), dove ho fatto i due anni di Juniores e uno di prima squadra.
Nel frattempo avevo messo su una band e, volendo puntare maggiormente su quest'altra passione, ho mollato l'area FIGC e sono andato avanti a giocare nella squadra amatoriale di CSI, sia a 7 che a 11.

Quando facevamo i raduni a Bergamo le partite le avevamo organizzate, in una feci un goal che Dusan Vlahovic spostati (ma l'unico testimone oculare rimasto forse è NIC), nell'altra proprio NIC mi sfasciò la caviglia XD
(edited)
2022-05-05 11:52:00
io sempre a livelli scarsi, massimo promozione con un sacco di ruoli diversi, sapevo sempre fare un po' tutto benino.
Una "carriera" da faticatore (ma ho sempre avuto il vizio del gol), con varie fasi:

- inizialmente da piccolo facevo punta (correvo), stile di gioco "Lautaro" (ovviamente con le dovute proporzioni)
-poi esterno (destro sinistro era uguale) da 352, qualche volta terzino da 442, stile di gioco "Darmian"
-poi centrale di centrocampo da incursore, stile di gioco "Barella"
-in fase finale sono diventato centrale di difesa, stile di gioco "Skriniar"
-poi mi sono dato agli amatori e quindi over dove sono tuttora un tuttofare nelle posizioni di difesa/costruzione col vizio del golletto, stile di gioco D'Ambrosio/Vidal

Cosa non avrei mai potuto fare? L'esterno alto, mi manca l'istino del dribling sullo stretto, il centravanti boa, mi mancano i Kg/cm.
Dove sarei potuto arrivare? boh.. alla fine mi sono sempre allenato male per colpa di allenatori scarsi dal pdv fisico/atletico.

Momento topico: ultima partita dell'anno, spareggio per la promozione, a 20/21 anni.
Ero rigorista e ho sbagliato il quarto rigore (parato), decisivo per la sconfitta finale.
Ci penso ancora dopo oltre 20 anni, mai più tirato rigori!
:(

PS: quoteno per questo pezzo di barros:
in campo ero proprio un figlio di bagascia, per me entrare in campo voleva dire andare in guerra ed ero pronto a far qualsiasi cosa per aiutare i compagni a vincere. Ti potevo insultare per 90', darti i pizzicotti, stare col piede sopra al tuo durante gli angoli per non farti saltare, gomitate, trattenute, pugni nei fianchi .... a seconda della categoria, potrei citare un gran bel campionario di scorrettezze.

io a livelli scarsi adottavo la tecnica di parlare e scherzare (in particolare contro gli attaccanti), una volta che riesci a farli ridere ad inizio primo tempo non riescono più a odiarti quanto serve e si sgonfiano.