Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calciomercato]
30 è fuori dal mondo; potenzialità ne ha, pure attitudine, ma è un giocatore da farsi
Vabbè keevan, però un minimo seguila la serie A :p
ma l'Empoli è in B! Vero?! :-D
ma l'Empoli è in B! Vero?! :-D
Baldanzi tra i migliori al mondiale u20 dove siamo arrivati in finale, ai prezzi attuali 30 ci sta
Concordo, 30M per Baldanzi dopo una stagione buona in A sono fuori dal mondo
Il difensore centrale capitano dell'Uruguay campione U20, la Juve se lo è preso per un piatto di lenticchie.
Non ricordo chi sia, dell'Uruguay mi era piaciuto il CC ma non ricordo il nome, e anche un paio di koreani erano interessanti (ali offensive) ma anche lì l'età avanza e non ricordo mezzo nome XD
(edited)
(edited)
Boh i 2003 forti hanno un costo. Musiala del Bayern quanto vale?
Beh Musiala è già oggi uno dei più forti del mondo nel suo ruolo
Eh lo so e infatti transfermarket lo valuta 110 mln.
(edited)
(edited)
Per Scalvini, sempre 2003, l'Atalanta aveva chiesto al napoli 50 mln, i prezzi sono pompatissimi
Parere personale basato su sensazioni (quindi sul nulla): Scalvini diventerà un top mondiale nel ruolo, Baldanzi non credo (ma mi piace, intendiamoci, è un giovane di valore)
I valori di TM bisogna prenderli con le pinze perché li mettono persone come me o te, non è qualcosa di scientifico, i giocatori dopotutto non sono commodities. E penso che Musiala, fosse ceduto oggi, andrebbe ben oltre quelle cifre (quanto è stato pagato Bellingham? Mi pare sui 130 ma potrei sbagliarmi, però non credo valga meno)
I valori di TM bisogna prenderli con le pinze perché li mettono persone come me o te, non è qualcosa di scientifico, i giocatori dopotutto non sono commodities. E penso che Musiala, fosse ceduto oggi, andrebbe ben oltre quelle cifre (quanto è stato pagato Bellingham? Mi pare sui 130 ma potrei sbagliarmi, però non credo valga meno)
Con l'acquisto di Romeo Lavia annunciato in giornata, il Chelsea di Todd Boehly ha ufficialmente sfondato il muro del miliardo di euro speso solamente in cartellini. Tutto questo in soli 13 mesi. Il club è rientrato solo in parte dall'enorme spesa dai ricavi delle cessioni dei giocatori: poco meno di 68 milioni l'anno scorso, circa 255 quest'anno.
Queste fin qui le spese effettuate in ordine decrescente dall'acquisto più caro. Le cifre riportate sono relativamente alla parte fissa dell'accordo, i bonus sono esclusi (fonte Transfermarkt):
Stagione 2022/23 - totale spesa: 629.49 milioni
1. Enzo Fernandez 121 milioni
2. Wesley Fofana 80 milioni
3. Mykhaylo Mudryk 70 milioni
4. Marc Cucurella 65.30 milioni
5. Raheem Sterling 56.2 milioni
6. Benoit Badiashile 38 milioni
7. Kalidou Koulibaly 38 milioni
8. Noni Madueke 35 milioni
9. Malo Gusto 30 milioni
10. Carney Chukwuemeka 18 milioni
11. Cesare Casadei 15 milioni
12. Andrey Santos 12.5 milioni
13. Pierre-Emerick Aubameyang 12 milioni
14. David Datro Fofana 12 milioni
15. Joao Félix 11 milioni (prestito)
16. Gabriel Slonina 9.09 milioni
17. Jimmy-Jay Morgan 3.4 milioni
18. Denis Zakaria 3 milioni (prestito)
Stagione 2023/24 - totale spesa: 389.8 milioni
1. Moises Caicedo 116 milioni
2. Romeo Lavia 62.1 milioni
3. Christopher Nkunku 60 milioni
4. Alex Disasi 45 milioni
5. Nicolas Jackson 37 milioni
6. Ugo Ugochukwu 27 milioni
7. Roberto Sanchez 23 milioni
8. Angelo 15 milioni
9. Ishé Samuels-Smith 4.7 milioni
Queste fin qui le spese effettuate in ordine decrescente dall'acquisto più caro. Le cifre riportate sono relativamente alla parte fissa dell'accordo, i bonus sono esclusi (fonte Transfermarkt):
Stagione 2022/23 - totale spesa: 629.49 milioni
1. Enzo Fernandez 121 milioni
2. Wesley Fofana 80 milioni
3. Mykhaylo Mudryk 70 milioni
4. Marc Cucurella 65.30 milioni
5. Raheem Sterling 56.2 milioni
6. Benoit Badiashile 38 milioni
7. Kalidou Koulibaly 38 milioni
8. Noni Madueke 35 milioni
9. Malo Gusto 30 milioni
10. Carney Chukwuemeka 18 milioni
11. Cesare Casadei 15 milioni
12. Andrey Santos 12.5 milioni
13. Pierre-Emerick Aubameyang 12 milioni
14. David Datro Fofana 12 milioni
15. Joao Félix 11 milioni (prestito)
16. Gabriel Slonina 9.09 milioni
17. Jimmy-Jay Morgan 3.4 milioni
18. Denis Zakaria 3 milioni (prestito)
Stagione 2023/24 - totale spesa: 389.8 milioni
1. Moises Caicedo 116 milioni
2. Romeo Lavia 62.1 milioni
3. Christopher Nkunku 60 milioni
4. Alex Disasi 45 milioni
5. Nicolas Jackson 37 milioni
6. Ugo Ugochukwu 27 milioni
7. Roberto Sanchez 23 milioni
8. Angelo 15 milioni
9. Ishé Samuels-Smith 4.7 milioni
Spunta una pretendente per Joaquin Correa. Il Torino, su diretta richiesta di Juric, ha proposto all'Inter un prestito con diritto di riscatto fissato sui 20-25 milioni di euro. I nerazzurri dovrebbero anche pagare parte dell'ingaggio: se il Tucu dovesse convincersi del trasferimento, l'Inter poi potrebbe andare su Alexis Sanchez, svincolato e che resta in attesa proprio di una chiamata da Milano
Chiamate gli arabi tanto mica verrà riscattato
Chiamate gli arabi tanto mica verrà riscattato
Mi chiedo come mai nessuno vuole investire qualche soldo su ricci del Torino