Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Calciomercato]
Siamo passati dal "voglio vincere il pallone d'oro, la premier, la champions ecc" al "voglio solo TANTISSIMI soldi". Questa è la sintesi
così è perfetta e si può chiudere ogni discorso :-)
così è perfetta e si può chiudere ogni discorso :-)
La lista degli svincolati snobbati a una settimana dalla fine del calciomercato: è impressionante
Mancano solo 8 giorni alla fine del calciomercato. Poco più di una settimana per sperare di mettere a segno il colpo che può cambiare una stagione, spostare gli equilibri o dare maggiore serenità agli allenatori in termini numerici. Trattative, cifre, affari e operazioni last minute che possono anche essere superate dalla possibilità di ingaggiare giocatori svincolati. La lista di coloro i quali ha vissuto un'intera estate ad allenarsi da solo in attesa di un ingaggio, è lunga. Dall'Italia al resto d'Europa, i nomi sono tanti e a dir poco blasonati. Si parte da campioni del calibro di David De Gea passando per Sergio Ramos o Eden Hazard.
Autentici protagonisti delle magiche notti di Champions nel corso degli ultimi anni che hanno chiuso senza rinnovo il loro ultimo contratto. Particolare soprattutto la situazione legata al portiere spagnolo svincolato dal Manchester United – che ha poi comprato Onana – ancora senza una destinazione nonostante squadre del calibro di Inter e Bayern Monaco fossero alla ricerca disperata di un portiere da schierare titolare. I nerazzurri hanno poi virato sulla coppia Sommer-Audero mentre i bavaresi hanno chiuso per Daniel Peretz dal Maccabi Tel Aviv. A questo punto lo spagnolo rischia davvero di restare fuori snobbato addirittura da due top club. Senza una squadra anche Alexis Sanchez che però è stato messo nel mirino dall'Inter per un ritorno. In attacco colpisce a 30 anni anche la mancanza di mercato per uno come Jesse Lingard. Stesso discorso per Mariano Diaz, ex Real.
A 32 anni è sicuramente Eden Hazard uno dei giocatori più interessanti senza contratto e a caccia di un riscatto dopo gli anni bui vissuti al Real Madrid. Tante le supposizioni di un possibile trasferimento del belga, soprattutto in Italia, ma finora nulla di concreto, forse anche per via delle cifre dell'ingaggio pretese dal giocatore. Stesso discorso anche per Sergio Ramos che dopo l'addio al PSG sembrava destinato alla Turchia, tra Besiktas e Galatasaray, ma al momento sembrano più concrete le possibilità di vederlo in squadra con Icardi e Mertens rispetto ai rivali. Dalla Serie A dello scorso anno invece è ancora svincolato Roberto Pereyra dall'Udinese che potrebbe però presto accettare il trasferimento alla Sampdoria di Pirlo che gli ha proposto un contratto di un anno.
Nessuna squadra invece si è ancora fatta sotto per tesserare Samir Handanovic svincolato dall'Inter. L'ex capitano nerazzurro sembrava potesse anche tornare alla Lazio che invece ora è in trattativa per prendere Lloris dal Tottenham. Senza contratto anche Nastasic che a 30 anni come difensore centrale può tornare ancora utili a diverse squadra – anche di Serie A – per rinforzare il reparto arretrato. Per diverse stagioni l'ex Fiorentina è stato seguito da diversi club e ora potrebbe rappresentare un'opportunità. Senza squadra anche Alfredo Morelos che lo scorso anno con la maglia dei Rangers aveva messo a segno, solo in campionato, ben 11 gol e 6 assist in 30 partite. Nella lunga lista svincolati anche Nainggolan e Jerome Boateng ancora a caccia di una sfida stimolante.
La lista dei primi 10 svincolati per valore di mercato
David De Gea
Jesse Lingard
Alfredo Morelos
Roberto Pereyra
Eden Hazard
Axel Tuanzebe
Sergio Ramos
Moussa Marega
Alexis Sanchez
Mariano Diaz
Mancano solo 8 giorni alla fine del calciomercato. Poco più di una settimana per sperare di mettere a segno il colpo che può cambiare una stagione, spostare gli equilibri o dare maggiore serenità agli allenatori in termini numerici. Trattative, cifre, affari e operazioni last minute che possono anche essere superate dalla possibilità di ingaggiare giocatori svincolati. La lista di coloro i quali ha vissuto un'intera estate ad allenarsi da solo in attesa di un ingaggio, è lunga. Dall'Italia al resto d'Europa, i nomi sono tanti e a dir poco blasonati. Si parte da campioni del calibro di David De Gea passando per Sergio Ramos o Eden Hazard.
Autentici protagonisti delle magiche notti di Champions nel corso degli ultimi anni che hanno chiuso senza rinnovo il loro ultimo contratto. Particolare soprattutto la situazione legata al portiere spagnolo svincolato dal Manchester United – che ha poi comprato Onana – ancora senza una destinazione nonostante squadre del calibro di Inter e Bayern Monaco fossero alla ricerca disperata di un portiere da schierare titolare. I nerazzurri hanno poi virato sulla coppia Sommer-Audero mentre i bavaresi hanno chiuso per Daniel Peretz dal Maccabi Tel Aviv. A questo punto lo spagnolo rischia davvero di restare fuori snobbato addirittura da due top club. Senza una squadra anche Alexis Sanchez che però è stato messo nel mirino dall'Inter per un ritorno. In attacco colpisce a 30 anni anche la mancanza di mercato per uno come Jesse Lingard. Stesso discorso per Mariano Diaz, ex Real.
A 32 anni è sicuramente Eden Hazard uno dei giocatori più interessanti senza contratto e a caccia di un riscatto dopo gli anni bui vissuti al Real Madrid. Tante le supposizioni di un possibile trasferimento del belga, soprattutto in Italia, ma finora nulla di concreto, forse anche per via delle cifre dell'ingaggio pretese dal giocatore. Stesso discorso anche per Sergio Ramos che dopo l'addio al PSG sembrava destinato alla Turchia, tra Besiktas e Galatasaray, ma al momento sembrano più concrete le possibilità di vederlo in squadra con Icardi e Mertens rispetto ai rivali. Dalla Serie A dello scorso anno invece è ancora svincolato Roberto Pereyra dall'Udinese che potrebbe però presto accettare il trasferimento alla Sampdoria di Pirlo che gli ha proposto un contratto di un anno.
Nessuna squadra invece si è ancora fatta sotto per tesserare Samir Handanovic svincolato dall'Inter. L'ex capitano nerazzurro sembrava potesse anche tornare alla Lazio che invece ora è in trattativa per prendere Lloris dal Tottenham. Senza contratto anche Nastasic che a 30 anni come difensore centrale può tornare ancora utili a diverse squadra – anche di Serie A – per rinforzare il reparto arretrato. Per diverse stagioni l'ex Fiorentina è stato seguito da diversi club e ora potrebbe rappresentare un'opportunità. Senza squadra anche Alfredo Morelos che lo scorso anno con la maglia dei Rangers aveva messo a segno, solo in campionato, ben 11 gol e 6 assist in 30 partite. Nella lunga lista svincolati anche Nainggolan e Jerome Boateng ancora a caccia di una sfida stimolante.
La lista dei primi 10 svincolati per valore di mercato
David De Gea
Jesse Lingard
Alfredo Morelos
Roberto Pereyra
Eden Hazard
Axel Tuanzebe
Sergio Ramos
Moussa Marega
Alexis Sanchez
Mariano Diaz
Senza contratto anche Nastasic che a 30 anni come difensore centrale può tornare ancora utili a diverse squadra – anche di Serie A – per rinforzare il reparto arretrato. Per diverse stagioni l'ex Fiorentina è stato seguito da diversi club e ora potrebbe rappresentare un'opportunità.
Mi è sembrato un ex-giocatore, sempre rotto. Spiace.
Mi è sembrato un ex-giocatore, sempre rotto. Spiace.
La Fiorentina avrebbe preso l'ex milanista Vranckx
Son curioso di vederlo con un allenatore al quale non ha trombato la figlia
a me era piaciuto per aggressività e fisicità, curioso di vederlo sotto la guida del maiale
Guarda il goal subito oggi e se proprio vogliamo nella partita precedente ha fatto qualche uscita assurda
ho visto la partita e non credo abbia alcuna colpa su nessuno dei due.
ma la tradizione è anche nelle competizioni, entri nella storia se vinci la coppa dei campioni non certo la coppa d'asia.
In passato ed ad oggi si, domani sara' diverso quando i campioni sono tutti la
In passato ed ad oggi si, domani sara' diverso quando i campioni sono tutti la
I campioni li fanno le competizioni non viceversa. Andare in USA era la fine di un calciatore e lo stesso andare in Cina o Giappone.
Ora, l'Arabia ha una possibilità in più, imho, non tanto per la quantità di soldi quanto perché, come Israele, potrebbe partecipare alle competizioni europee. Quello è l'unico modo a mio avviso.
In caso contrario ce ne dimenticheremo facilmente sia dell'Al-X che dell'Al-Y, dell'Al-A e dell'Al-B.
Prendi i 10 migliori ciclisti del mondo e mettili a fare il giro d'Arabia e la Sinai-Suez e la gente seguirà i gregari che fanno Tour e Parigi-Roubaix
Ora, l'Arabia ha una possibilità in più, imho, non tanto per la quantità di soldi quanto perché, come Israele, potrebbe partecipare alle competizioni europee. Quello è l'unico modo a mio avviso.
In caso contrario ce ne dimenticheremo facilmente sia dell'Al-X che dell'Al-Y, dell'Al-A e dell'Al-B.
Prendi i 10 migliori ciclisti del mondo e mettili a fare il giro d'Arabia e la Sinai-Suez e la gente seguirà i gregari che fanno Tour e Parigi-Roubaix
venti anni fa a nessuno sarebbe venuto in mente di guardare un chelsea-manchester city in tv.
Solo io guardavo Michele Plastino? Non ci credo... le sintesi del campionato inglese negli anni Ottanta erano fenomenali
(edited)
(edited)