Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [UEFA Europa League] 2022-2023
Vero, su Amrabat al Verona e Ederson alla Salernitana dicevamo le stesse cose... però il marocchino si era già ridimensionato alla Fiorentina (poi fece un eccellente mondiale e finì in Premier). Ederson all'Atalanta è invece cresciuto ulteriormente e notevolmente rivelandosi un giocatore capace di fare più cose di quanto sembrava alla Salernitana.
Nel calcio non esiste la proprietà transitiva ma chi è onesto intellettualmente sa benissimo che l'atalanta è in formissima e ieri xabi Alonso non ci ha capito niente mentre una settimana prima solo Lui è riuscito a bloccarla... O per qualcuno è culo anche concedere solo 1-2 tiri a questa atalanta in 90 minuti.... Il tempo è sempre galantuomo
Ederson fece 6 mesi a Salerno straordinari, poi fu ceduto all'atalanta (preso a 6 e venduto a 21 mln sei mesi dopo). Grande scoperta di Sabatini all'epoca
(edited)
(edited)
Personalmente, Ederson è stato impressionante. Non l'avevo mai visto giocare, ma se il giocatore è questo, è da grandissima squadra europea..
Purtroppo io invece lo conosco, mi piaceva già nella Salernitana. Mi sembrava avesse tutto, poi bisogna dire che l'Atalanta ha fatto una mossa coraggiosa a mettere sul piatto una cifra sicuramente non di poco conto.
Son diventati bravi a spendere, non è più solo questione di scovare talenti.
Purtroppo io invece lo conosco, mi piaceva già nella Salernitana. Mi sembrava avesse tutto, poi bisogna dire che l'Atalanta ha fatto una mossa coraggiosa a mettere sul piatto una cifra sicuramente non di poco conto.
Son diventati bravi a spendere, non è più solo questione di scovare talenti.
Non ho visto la finale di C.Italia ma seguendo quella di EL con i commentatori inglesi, non facevano altro che dire quanto fosse mancato Scamacca in quella partita (e Boniface dall'inizio in questa).
Sicuramente Juve e Bayer sono due squadre agli antipodi, e la seconda mi viene da pensare sia l'avversario ideale per Gasperini. Ricordo che il Milan migliore nelle sfide dei primi "anni d'oro" dell'Atalanta (Papu, Ilicic, Zapata ecc) fu quello in cui Pioli scelse il blocco basso e altre cose.
Magari avrebbero trionfato lo stesso, ma Xabi ho il dubbio che la abbia proprio cannata.
Sicuramente Juve e Bayer sono due squadre agli antipodi, e la seconda mi viene da pensare sia l'avversario ideale per Gasperini. Ricordo che il Milan migliore nelle sfide dei primi "anni d'oro" dell'Atalanta (Papu, Ilicic, Zapata ecc) fu quello in cui Pioli scelse il blocco basso e altre cose.
Magari avrebbero trionfato lo stesso, ma Xabi ho il dubbio che la abbia proprio cannata.
Il Bayer è una macchina crea occasioni, l'atalanta anche nelle sue migliori partite qualcuna di troppo la concede.
Ieri è stata una partita anomala in tal senso.
Bayer ai minimi termini, forse troppa pressione
Ieri è stata una partita anomala in tal senso.
Bayer ai minimi termini, forse troppa pressione
La Juve fece una partita di grande presenza fisica; ieri il Bayer ha subito
Troppi errori in costruzione dal basso, si sono fatti sorprendere dal pressing alto per tutta la gara. Xabi deve migliorare come reattività, è agli inizi e queste sono esperienze preziose.
La vittoria della Dea è il coronamento di anni in cui ha davvero insegnato calcio in Italia e in Europa.
Ricordo che era un po' di tempo che non seguivo la serie A con attenzione , vista la brutta fine che aveva fatto il Latina in quegli anni...ma decisi di guardare Everton-Atalanta, più per l'Everton a dire la verità. Quella sera rimasi folgorato dal gioco dell' Atalanta e pensai di essermi perso, durante quel periodo, un miglioramento esponenziale del calcio italiano visto che i bergamaschi giocavano così.
Invece erano solo loro ed anche negli anni successivi in Italia sono rimasti soprattutto loro, con sprazzi di Napoli , Milan e Inter.
Gasp e Atalanta mi hanno fatto tornare il piacere di guardare una partita di calcio anche non essendo tifoso e sarebbe stata tra le più grandi ingiustizie di sempre se non avessero vinto insieme almeno un trofeo!
Un applauso quasi commosso all'Atalanta!!
Ricordo che era un po' di tempo che non seguivo la serie A con attenzione , vista la brutta fine che aveva fatto il Latina in quegli anni...ma decisi di guardare Everton-Atalanta, più per l'Everton a dire la verità. Quella sera rimasi folgorato dal gioco dell' Atalanta e pensai di essermi perso, durante quel periodo, un miglioramento esponenziale del calcio italiano visto che i bergamaschi giocavano così.
Invece erano solo loro ed anche negli anni successivi in Italia sono rimasti soprattutto loro, con sprazzi di Napoli , Milan e Inter.
Gasp e Atalanta mi hanno fatto tornare il piacere di guardare una partita di calcio anche non essendo tifoso e sarebbe stata tra le più grandi ingiustizie di sempre se non avessero vinto insieme almeno un trofeo!
Un applauso quasi commosso all'Atalanta!!
ha davvero insegnato calcio
io non sono molto d'accordo.
Grande risultato, grande società, ma calcisticamente sono idee abbastanza basilari secondo me.
Nel calcio ha ragione chi vince, ma da qui a farne dei profeti del gioco anche no.
Anche in finale la chiave è stata dominare fisicamente e difendere uno contro uno a tutto campo (cioè vincere il 90% dei duelli individuali).
Con la palla sui piedi avranno fatto il 90% rinvii e giocato sull'errore avversario.
Per carità nulla di immorale, ma non è "insegnare calcio" è calcio reattivo e gioco di rimessa. Infatti quando Allegri gli ha tolto quella possibilità non li ha mai fatti tirare in porta.
Questo non vuol dire che Gasp non abbia messo idee nella fase offensiva, anzi, ma solo che ridimensionerei gli aspetti di novità e di rivoluzione tecnico-tattica.
io non sono molto d'accordo.
Grande risultato, grande società, ma calcisticamente sono idee abbastanza basilari secondo me.
Nel calcio ha ragione chi vince, ma da qui a farne dei profeti del gioco anche no.
Anche in finale la chiave è stata dominare fisicamente e difendere uno contro uno a tutto campo (cioè vincere il 90% dei duelli individuali).
Con la palla sui piedi avranno fatto il 90% rinvii e giocato sull'errore avversario.
Per carità nulla di immorale, ma non è "insegnare calcio" è calcio reattivo e gioco di rimessa. Infatti quando Allegri gli ha tolto quella possibilità non li ha mai fatti tirare in porta.
Questo non vuol dire che Gasp non abbia messo idee nella fase offensiva, anzi, ma solo che ridimensionerei gli aspetti di novità e di rivoluzione tecnico-tattica.
Anche secondo me non ha fatto nulla di nuovo. Ha fatto comunque con poco quello che praticamente nessuno ha fatto negli ultimi anni, non è male.
Aggiungo: la sconfitta con la juve sembrava Davide contro Golia nel vero senso della parola! I giocatori della Juve erano il doppio più grossi degli avversari, quella è stata la chiave. Poi dal punto di vista tecnico la Juve è una squadra di alto livello pure...
Tra Atalanta e Leverkusen non c'è stata partita psicologicamente e di conseguenza sulle prestazioni delle due squadre...
(edited)
Tra Atalanta e Leverkusen non c'è stata partita psicologicamente e di conseguenza sulle prestazioni delle due squadre...
(edited)
La finale è stata giocata così perché era l'unico modo battere i tedeschi. Non è stata un'Atalanta brillantissima in fase di costruzione ma era comprensibile in una partita del genere. Poi sul fatto di non farne un profeta mi trovi d'accordo, ma vale per tutti. Non esistono profeti nel calcio moderno ma bravi allenatori che perfezionano tattiche e meccanismi già esistenti sì ...e per me Gasp è uno di questi. Sicuramente è stato fonte di ispirazione per tanti, al contrario di allenatori molto più vincenti.
Benino il primo tempo, poca qualità offensiva, aspetto la minkiata di Quarta (che già si è fatto ammonire per un fallo a centrocampo)