Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Biglietti aereo sbagliati

2023-01-18 18:33:38
È pratica comunque da quando ci sono i cookies, quindi anni.
Ultimamente si sono evoluti e sono più complessi

In Booking.com ti fanno salire l’ansia per farti prenotare.
Alcune volte mentre prenoti ti toglie la disponibilità ma il giorno dopo torna disponile e, mi chiedo, se non sia una finta per farti fare l’upgrade

Anche Zara adotta un sistema un po’ strano durante i saldi
2023-01-18 20:52:15
io credo che si potrebbe adoperare il presenzialismo senza senso del Garante privacy per dare una stangata alle aziende che usano i dati per questa finalità. Impossibile che diano un'informativa a prova di GDPR per una roba del genere.
2023-01-18 22:02:35
Più che al garante privacy credo si debba segnalare al garante della concorrenza e del mercato

https://www.agcm.it/competenze/tutela-del-consumatore/come-segnalare
2023-01-18 22:23:18
Infatti la mia domanda non è tecnica ma a livello giuridico. Non posso pensare che modulare prezzi in questo modo possa essere legale... fa anche ridere.
2023-01-19 15:02:12
Un amico mi ha detto che in teoria per tutte le compagnia dovrebbe essere di diritto il recesso entro le 24 ore purché si tratti di biglietti NON last minute.

avevo letto da qualche parte che la carta dei diritti dei viaggiatori era stata modificata, se da una parte il diritto di rimborso su ritardi, motivi gravi del passeggero e cancellazioni diventata totale, dall'altra parte quello per acqusito sbagliato diventava difficoltoso o parziale (o convertibile con un biglietto per altro volo)
2023-01-21 10:36:47
Te lo confermo.
Resta il fatto che è un circuito di ladri.
Ti mostrano pubblicità illusorie dove ti dicono che vai alla tua destinazione a 19€ e poi non ne spendi meno di 400.
Lavoro in pubblicità e so quanto schifo faccia questo mondo ma dovrebbero mettere dei paletti.
2023-01-21 10:44:54
Negli USA ad esempio il prezzo mostrato in annuncio deve essere poi quello effettivo nella pagina in cui atterri
2023-01-21 12:21:52
Ti mostrano pubblicità illusorie dove ti dicono che vai alla tua destinazione a 19€ e poi non ne spendi meno di 400.

Se non hai un tablet. Sennò 600 :D
2023-01-21 20:42:07
no ma quello sono stato idiota io e le compagnie sugli idioti fai da te ci vanno a nozze: soldi facili, senza neanche dover lavorare. :-)
2023-01-22 09:32:23
Comunque a conferma di quello che dicevate (io avevo il sospetto ma non credevo fosse vero) sulle prenotazioni on Line di biglietti ieri sera ero a cena da amici. Situ di prenotazione biglietti aerei e hotel con le stesse identiche (IDENTICHE MI RACCOMANDO) richieste nello stesso identico istante (uno davanti all’altro)
Presenti
4G Android Samsung
Fibra Wi-Fi OS X IPad da fighetto
Fibra Wi-Fi Android
4G OS X
4G Android cellulare sgrauso come pochi.

I commensali non ci credevano (neanche io), ma le offerte dagli stessi identici situ erano molto differenti ma molto.
Mannaggua a puttanazza (mr iPad era quello con costi più alti, sgrasso quello più conveniente)
2023-01-22 10:51:09
commensali non ci credevano (neanche io), ma le offerte dagli stessi identici situ erano molto differenti ma molto.
Mannaggua a puttanazza (mr iPad era quello con costi più alti, sgrasso quello più conveniente)


Come scrivevo qualche post più su, c'ero già passato anni fa per queste "stranezze" nelle offerte.

Alla fine utilizzavo un Samsung Galaxy SII e non utilizzavo, nè l'iPhone nè il pc per prenotare i biglietti...

P.S.: Nel mese di ottobre del 2016 ho pagato, per due lunedì consecutivi, più il biglietto del Leonardo Express (11,50€) che il volo Fiumicino-Fontana Rossa (10€), operato da Ryan Air...

Qualche settimana dopo, sempre sulla stessa tratta, ho volato a 19,50€ con Alitalia...
2023-01-22 11:12:11
Gazza pensa che su un sito per prenotazioni alberghi avevamo inserito Noto 2 notti (25/27 gennaio) due persone senza altre richieste.
Stesso albergo
iPad 144€
OS X 141
Android fibra 140
Android 4G 139
Sgrauso 137

Ma il problema era che le proposte su alcuni sistemi operativi sparivano rispetto ad altri. Altro fatto la disponibilità camere, sullo sgrauso e i 4G comparivano le disponibilità sempre risicate (restano solo 1/2 stanze disponibili) sugli altri no.

Per non parlare delle differenze sullo stesso sito dei voli Milano-NY o Roma-Tokyo….
2023-01-22 11:26:26
Tra l'altro, a parità di dispositivo, se non cogli l'attimo e ripeti la stessa ricerca poco dopo, le offerte più vantaggiose scompaiono...
2023-01-22 11:27:04
Vero.
Allucinante
2023-01-22 18:14:32
È proprio quello che scrivevo all'inizio.
E alla fine il volo d'andata che non potevo ritrattare me l'ha fatto mia moglie da cellulare.
Sommando tutto (che comunque parte da un mio errore) spendo 720€ per andata e ritorno a Budapest per 2 persone.
Con quei soldi andavo in Kenya!
2023-01-22 19:04:16
Accidenti, chissà che mi pensavo... proprio ingenuo... ormai, quando noti qualcosa di strano, qualche coincidenza-ricorrenza, qualunque cosa ti porti a pensare "ma che sfiga mi è toccata..." oppure "ma com'è che non ritrovo...", o "l'avevo appena pensato ed eccomelo suggerito..."; beh, faresti cosa saggia a rivederti Matrix