Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Starlink
- 1
- 2
Qualcuno di voi ha esperienze con questo prodotto o questa tecnologia?
i prezzi li trovo ancora troppo alti per impensierire chi ha accesso alla fibra ed il posizionamento della antenna è problematico per chi non abbia la possibilità di sistemarla in una zona priva di ostacoli (ma per questo il fatto di poter usufruire in prova gratuita del kit aiuta parecchio)
Lo ritengo valido per chi ha bisogno di alte prestazioni in zone ombra della penisola italiana (ce ne sono ancora parecchie)
Lo ritengo valido per chi ha bisogno di alte prestazioni in zone ombra della penisola italiana (ce ne sono ancora parecchie)
Interessante al momento per chi abita in montagna e magari è mal coperto da broadband e 4G
Però appunto se la tecnologia funziona perché c’è un notevole investimento sotto
mi ha fatto venir la curiosità di veder quanto costa
io abito in mezzo ad un bosco in provincia di spezia e la fibra la vedo col binocolo. Ho una adsl rabberciata per miracolo
negli anni ho provato eolo e altre compagnie ma non hanno mai superato i test, una collinetta che ho davanti casa mi copre le antenne della zona.
rimarrebbe il satellitare ...ma mi son sempre rifiutato per via dei prezzi più che esorbitanti. Così finora mi son sempre accontentato di viaggiare intorno ai 20 mega :(
io abito in mezzo ad un bosco in provincia di spezia e la fibra la vedo col binocolo. Ho una adsl rabberciata per miracolo
negli anni ho provato eolo e altre compagnie ma non hanno mai superato i test, una collinetta che ho davanti casa mi copre le antenne della zona.
rimarrebbe il satellitare ...ma mi son sempre rifiutato per via dei prezzi più che esorbitanti. Così finora mi son sempre accontentato di viaggiare intorno ai 20 mega :(
Abbiamo lo stesso problema al lavoro e anche da noi Eolo e compagnia briscola non hanno mai offerto nulla di che.
Da 8 anni paghiamo una connessione (il segnale arriva via parabola) circa 100 euro al mese per avere 30Mb garantiti e 1Mb in upload ma ti lascio immaginare quanto sia deprimente quando in 6 necessitiamo di flussi dati contemporaneamente. Pensa solo agli aggiornamenti Adobe, che se tieni in impostazione automatica sarebbero simultanei su tutti i computer...
Da 8 anni paghiamo una connessione (il segnale arriva via parabola) circa 100 euro al mese per avere 30Mb garantiti e 1Mb in upload ma ti lascio immaginare quanto sia deprimente quando in 6 necessitiamo di flussi dati contemporaneamente. Pensa solo agli aggiornamenti Adobe, che se tieni in impostazione automatica sarebbero simultanei su tutti i computer...
Non puoi usare qualcosa che faccia da cache?
Così uno solo li scarica e li altri li prendono dalla cache
Mi ricordavo che esisteva questa possibilità anche anni fa, ma il tempo di upload - il lag - era alto.
Adesso con Starlink un mio vicino* dice di avere 42ms (il cell con 4G gli da 72ms) ma circa 250Mb in download stabili
*vicino è una parola grossa ;-)
Così uno solo li scarica e li altri li prendono dalla cache
Mi ricordavo che esisteva questa possibilità anche anni fa, ma il tempo di upload - il lag - era alto.
Adesso con Starlink un mio vicino* dice di avere 42ms (il cell con 4G gli da 72ms) ma circa 250Mb in download stabili
*vicino è una parola grossa ;-)
Così finora mi son sempre accontentato di viaggiare intorno ai 20 mega :(
beato, io sto in centro città e viaggio a 7 mega............ con lavori fibra finiti da 1 anno ma non capisco perchè poi non sia commercializzabile... openfiber leggo solo notizie di merda
beato, io sto in centro città e viaggio a 7 mega............ con lavori fibra finiti da 1 anno ma non capisco perchè poi non sia commercializzabile... openfiber leggo solo notizie di merda
Non conosco il prodotto, ma puoi farti un'idea qui, almeno sommariamente:-)
https://it.trustpilot.com/review/starlink.com
https://it.trustpilot.com/review/starlink.com
Musk's initial estimate of the number of satellites soon grew, as he hoped to capture a part of the estimated $1 trillion worldwide internet connectivity market to help achieve his Mars colonization vision. The U.S. Federal Communications Commission (FCC) has granted SpaceX permission to fly 12,000 Starlink satellites, and the company has filed paperwork with an international regulator to loft up to 30,000 additional spacecraft.
To put that into perspective, as of Nov. 7, 2022, only 14,450 satellites have been launched in all of history with 6,800 currently active according to the ESA
Ma è prassi normale che l’America autorizzi senza che vi sia una discussione che coinvolga tutti?
To put that into perspective, as of Nov. 7, 2022, only 14,450 satellites have been launched in all of history with 6,800 currently active according to the ESA
Ma è prassi normale che l’America autorizzi senza che vi sia una discussione che coinvolga tutti?
Allora, ecco la mia esperienza dopo poco meno di una settimana d’utilizzo
228.1 Mbps download
30.7 Mbps upload
Latency: 30 ms
Server: London
I numeri sono fantastici
Nella realtà dei fatti la velocità dipende molto dalla connessione Wi-Fi device (telefono/pc) al router, quello è il collo di bottiglia.
La velocità media che ho riscontrato è circa 30Mb download e 6Mb upload, ma niente vieta di sedersi a fianco al router e avere 200Mb in download, fissi (wow)
L’installazione e la configurazione sono un processo proprio facile, attacchi due cavi ed è fatto. Il router passa la corrente anche alla “parabola”, che è motorizzata.
L’app ti guida passo passo, quindi è tutto okay
Quando la “parabola” si attiva e inizia a ruotare, cercando i satelliti e la miglior connettività, tutto per conto suo, è fantastico :)
Insomma, abitando in una zona rurale dove la broadband è instabile ed è 14Mb download e 3.5Mb upload, Starlink è tutta un’altra roba!
228.1 Mbps download
30.7 Mbps upload
Latency: 30 ms
Server: London
I numeri sono fantastici
Nella realtà dei fatti la velocità dipende molto dalla connessione Wi-Fi device (telefono/pc) al router, quello è il collo di bottiglia.
La velocità media che ho riscontrato è circa 30Mb download e 6Mb upload, ma niente vieta di sedersi a fianco al router e avere 200Mb in download, fissi (wow)
L’installazione e la configurazione sono un processo proprio facile, attacchi due cavi ed è fatto. Il router passa la corrente anche alla “parabola”, che è motorizzata.
L’app ti guida passo passo, quindi è tutto okay
Quando la “parabola” si attiva e inizia a ruotare, cercando i satelliti e la miglior connettività, tutto per conto suo, è fantastico :)
Insomma, abitando in una zona rurale dove la broadband è instabile ed è 14Mb download e 3.5Mb upload, Starlink è tutta un’altra roba!
Dimenticavo, un consiglio che mi aveva dato un vicino e che vi inoltro: ordinate anche l’ethernet adapter.
domanda, l'antenna la vedi plausibile su un semplice balcone? da quel che avevo capito ha bisogno di molta libertà attorno (quindi o tetto o giardino)
Nella realtà dei fatti la velocità dipende molto dalla connessione Wi-Fi device (telefono/pc) al router, quello è il collo di bottiglia.
La velocità media che ho riscontrato è circa 30Mb download e 6Mb upload, ma niente vieta di sedersi a fianco al router e avere 200Mb in download, fissi (wow)
Pc e cavo lan no? ;)
La velocità media che ho riscontrato è circa 30Mb download e 6Mb upload, ma niente vieta di sedersi a fianco al router e avere 200Mb in download, fissi (wow)
Pc e cavo lan no? ;)
Io da solo lavoro con quattro portatili e due telefoni, quindi no, il fisso non fa per me.
LAN no perché non voglio avere cavi intorno e i Mac non hanno le prese
LAN no perché non voglio avere cavi intorno e i Mac non hanno le prese
- 1
- 2