Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Fai quel che tasso vuoi

  • 1
  • 2
2023-02-16 14:54:35
Giuseppe 83 to All
Il direttore della mia banca oggi mi spiazza chiedendomi: perchè non variabile?
2023-02-16 14:57:47
Perchè la banca può fotterti meglio? Chiedo
2023-02-16 15:01:18
non lo so, ma in effetti variabile c'è la possibilità che migliori..

Il consiglio sarebbe di non fare il mutuo per i prossimi 2 anni, ma mi rendo conto del fatto che sia un consiglio del... tasso!
2023-02-16 15:06:14
Ahaha, ci ho pensato anch'io di rimandare...devo finire la seconda casa per affittarla, è un mutuo relativamente piccolo che conto di estinguere anticipatamente...
2023-02-16 15:42:44
Aspetterei il più possibile, per poi fare il variabile. Ma è in ogni caso una scommessa, di questi tempi.
2023-02-16 16:44:58
Un direttore di banca nel medio lungo periodo consigliera sempre il variabile, affidandosi al fatto che l’aumento dei tassi rientri in base alla politica monetaria europea. Tradotto: i tassi così alti e rendimenti così bassi sui titoli di stato non possono andare avanti.
È un prospetto che garantisce una capitalizzazione, prima o poi, io 12 anni fa l’ho fatto variabile, ovvio che adesso mi sto mangiando (mi stanno mangiando) ciò che ho capitalizzato dal 2010.
A breve, adesso, direi il fisso ma l’ottica deve essere quella di tempi di rientro relativamente rapidi.
2023-02-16 16:53:42
Il tasso fisso é quasi sempre speculativo, il variabile no perché si aggiusta alla politica monetaria.

Non bisogna solamente immaginare di fare un fisso al 6 e pensare che i tasi vadano all'8 ma anche fare un fisso al 6 e immaginare che i tassi scendano al 4.

In un'ottica speculativa quando i tassi erano al 3/4% conveniva fare il fisso perché le probabilitá che scendessero erano quasi 0 metre che si alzassero alte.

Adesso che sono alti é da suicidi fare il fisso perché se a breve non scenderanno in futuro si, quindi in un ottica di 10/20 anni si recupera.
2023-02-16 16:55:41
Il direttore della mia banca oggi mi spiazza chiedendomi: perchè non variabile?

Perché i tassi sono giá alti adesso e difficilmente salagano e se salgono sará di poco e per poco. Invece a medio é probabile che scendano con un bel risparmio futuro
2023-02-16 16:59:18
È un prospetto che garantisce una capitalizzazione, prima o poi, io 12 anni fa l’ho fatto variabile, ovvio che adesso mi sto mangiando (mi stanno mangiando) ciò che ho capitalizzato dal 2010.

Bhé, neanche tanto visto che in un ammortamento francese la quota interessi é piú alta all'inizio dei pagamenti e decrescente

Se hai fatto un mutuo a 20 anni iniziato nel 2010 hai giá pagato 13 anni e la tua quota interessi é giá bassina quindi la rata non dovrebbe alzarsi. di molto e comuque non ti manigia quello che hai risparmiato prima.
2023-02-16 17:02:15
Ahaha, ci ho pensato anch'io di rimandare...devo finire la seconda casa per affittarla, è un mutuo relativamente piccolo che conto di estinguere anticipatamente...

Devo cambiare la mia risposta precendete perché non avevo letto questa importante precisazione.

Se in meno di 2/3 anni vuoi estinguere vai sul fisso perché non trarrai giovamento dal risparmio futuro del cambio dei tassi dato che la quota interessi é descescente nell'ammortamento francese.
(edited)
2023-02-16 17:18:07
Chiedi a ChatGPT

Io sono per il materasso con le cimici dei letti!! sono più al sicuro...
2023-02-16 17:52:28
Così con l'inflazione al 10% tra due anni ci fai i castelli di carte
2023-02-16 23:37:39
Questo e quello che ha scritto ChatGPT alla tua domanda:

"""La scelta tra un tasso fisso o variabile dipende dalle tue preferenze personali e dalla tua situazione finanziaria. Un tasso fisso ti protegge dai rialzi dei tassi di interesse nel corso del tempo, ma può essere leggermente più costoso rispetto a un tasso variabile inizialmente.

Se hai una situazione finanziaria stabile e sei in grado di sopportare eventuali aumenti dei tassi di interesse, un tasso variabile potrebbe essere una scelta più conveniente. Al contrario, se preferisci avere la certezza di un pagamento costante e prevedibile, un tasso fisso potrebbe essere più adatto per te.

In ogni caso, ti consiglio di parlare con un consulente finanziario o un esperto in mutui per valutare la tua situazione personale e aiutarti a scegliere l'opzione migliore per te."""
2023-02-17 08:32:48
Il direttore della mia banca oggi mi spiazza chiedendomi: perchè non variabile?

Così te può inc***re

La storia è ciclica e credo che il periodo delle vacche grasse sia finito e tornerà in futuro non immediato e, credo, nemmeno medio. Io ora passerò con tutta probabilità a fisso tramite la possibilità prevista dall'ultima legge di bilancio, avendo un mutuo a tasso variabile a 30 anni, la possibilità di passare a fisso gratuitamente con l'ultima legge di bilancio potrebbe essermi conveniente dato che il tasso mi cambierebbe, alla luce degli indici Euribor 1M e Eurirs 30 anni attuali, di soli 0.11%... In futuro, se il periodo di vacche grasse torna, si surroga con il miglior offerente e tanti saluti.
(edited)
2023-02-17 08:53:38
Occhio che il passaggio al fisso è previsto, se non ricordo male, con un massimale riguardante il capitale richiesto e la presentazione del ISEE. Informati prima, magari mi sbaglio
2023-02-18 11:32:45
Si, viene richiesto un ISEE che non superi 35k, rate pagate regolarmente e finanziamento non superiore ai 250 mila euro.
  • 1
  • 2