Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Passione fantascienza
Kintsugi to
All
Ciao a tutti, ho visto che qualche thread sulla fantascienza c'è ma vecchiotto e non proprio in focus con il mio.
Quindi vi chiedo: ci sono altri appassionati di fantascienza a 360 gradi? Film, libri, giochi, serie tv, serie animate, musica, videogame, tutto va bene!
Quindi vi chiedo: ci sono altri appassionati di fantascienza a 360 gradi? Film, libri, giochi, serie tv, serie animate, musica, videogame, tutto va bene!
io invece son sempre stato curioso\appassionato di astronomia ma con fantascienza, fantasy e roba del genere non ce l'ho mai fatta ... sarò fatto strano :D
Beh, se non altro per le immagini della fantascienza spaziale io darei un'occhiata :)
Intendo colonne sonore o proprio album ispirati al tema. In particolare mi interessa un genere ossia il cyberpunk e ho sempre in mente di fare un mezzo sito che poi puntualmente lascio per altre cose. Un mio amico musicista mi fece un articolo dell'album di bully idol - cyberpunk, anche Danno dei colle del fomento fece un album dedicato, quindi di materiale se ne trova.
Per il resto i film degli ultimi 10 anni credo di averli visti quasi tutti e infatti sono ridotto a cercare filmacci di serie B che di questo genere non ne escono ogni anno, non mi è dispiaciuto il gioco cyberpunk 2077 e anche la serie che poi è uscita. Telefilm di fantascienza ce ne sono di storici. Insomma c'è tanta roba da parlare se vogliamo.
E si accettano consigli su film o serie che mi potrei essere perso.
Per il resto i film degli ultimi 10 anni credo di averli visti quasi tutti e infatti sono ridotto a cercare filmacci di serie B che di questo genere non ne escono ogni anno, non mi è dispiaciuto il gioco cyberpunk 2077 e anche la serie che poi è uscita. Telefilm di fantascienza ce ne sono di storici. Insomma c'è tanta roba da parlare se vogliamo.
E si accettano consigli su film o serie che mi potrei essere perso.
La fantascienza nasce come genere letterario ed è lì che dovresti andare a scavare, partendo magari dai classici degli anni 40-50.
Ma magari hai già letto un sacco di roba di quel periodo ed ho capito male io. ;)
Ma magari hai già letto un sacco di roba di quel periodo ed ho capito male io. ;)
Ma forse bisognerebbe partire da Metropolis del 1927
Ma poi Kintsugi intendi tutta la fantascienza? perche c'è fantascienza che sfocia nell'horror tipo i vari Alien e La Cosa.
Poi c'è la fantascienza che sfocia nel fantasy come Avatar.
Terminator non so dove sfocia =P
DI videogiochi e pieno: da Galaga a No Man's Sky, X4: Foundations, ecc.. ecc...
p.s.
Libri e meglio non leggerli che rovina la vista, sopratutto dopo i 40 e nessuno lo dice (si sa i libri sono sacri, guai a parlarne male)... lol
Ma poi Kintsugi intendi tutta la fantascienza? perche c'è fantascienza che sfocia nell'horror tipo i vari Alien e La Cosa.
Poi c'è la fantascienza che sfocia nel fantasy come Avatar.
Terminator non so dove sfocia =P
DI videogiochi e pieno: da Galaga a No Man's Sky, X4: Foundations, ecc.. ecc...
p.s.
Libri e meglio non leggerli che rovina la vista, sopratutto dopo i 40 e nessuno lo dice (si sa i libri sono sacri, guai a parlarne male)... lol
@keevan: si, libri ne ho abbastanza degli autori classici.
@Demoniaccio da metropolis parte tutto il filone distopico che ha ispirato diverse pellicole successive.
Come sottogenere di fantascienza io amo il cyberpunk dove ci puoi mettere dentro Terminator ma anche Matrix, jhonny mnemonic, etc.
Tra i temi fondamentali che lo contraddistingue parla delle potenti multinazionali, hacker, mafia, realtà virtuale e matrici, potenziamenti software e hardware sull'essere umano, agglomerati urbani spesso degradati in un futuro spesso distopico.
Certo non mi dispiace alien e ti dirò nonostante le critiche anche i prequel e la cosa è un classico.
Se ci sono film con le astronavi o ambientati nello spazio poi sono contento :)
@Demoniaccio da metropolis parte tutto il filone distopico che ha ispirato diverse pellicole successive.
Come sottogenere di fantascienza io amo il cyberpunk dove ci puoi mettere dentro Terminator ma anche Matrix, jhonny mnemonic, etc.
Tra i temi fondamentali che lo contraddistingue parla delle potenti multinazionali, hacker, mafia, realtà virtuale e matrici, potenziamenti software e hardware sull'essere umano, agglomerati urbani spesso degradati in un futuro spesso distopico.
Certo non mi dispiace alien e ti dirò nonostante le critiche anche i prequel e la cosa è un classico.
Se ci sono film con le astronavi o ambientati nello spazio poi sono contento :)
C'è anche la fantascienza filosofica (esempio sublime e classico: "Solaris" di Lem... da cui un capolavoro di film di Tarkovskij)
Poi c'è, a proposito di Tarkovskij, tutto il filone di libri e film russi; poco conosciuti forse, ma che i sovietici lo spazio lo conoscessero bene non è dubbio.
Qualche link:
Scrittori
...e...
Film
(edited)
Poi c'è, a proposito di Tarkovskij, tutto il filone di libri e film russi; poco conosciuti forse, ma che i sovietici lo spazio lo conoscessero bene non è dubbio.
Qualche link:
Scrittori
...e...
Film
(edited)
Presente! Anche se sono poco informato.
Ho letto praticamente tutti gli Asimov ed i dispotici classici. Fatico però a trovare libri di fantascienza più recenti che non siano noiosi: se avete da consigliarne mi fare un piacere.
Ho letto anche tutta la serie "The Expanse" di cui ho visto anche la serie TV completa e mi è piaciuto molto.
Sulla mia lista netflix ho qualcosa di carino di cui però non ricordo i titoli, un giorno li scorro e te li scrivo. Ah si, bellissimo li cartone di "Pacific rim la zona oscura".
Ti interessano anche virus zombie e robe del genere?
(edited)
Ho letto praticamente tutti gli Asimov ed i dispotici classici. Fatico però a trovare libri di fantascienza più recenti che non siano noiosi: se avete da consigliarne mi fare un piacere.
Ho letto anche tutta la serie "The Expanse" di cui ho visto anche la serie TV completa e mi è piaciuto molto.
Sulla mia lista netflix ho qualcosa di carino di cui però non ricordo i titoli, un giorno li scorro e te li scrivo. Ah si, bellissimo li cartone di "Pacific rim la zona oscura".
Ti interessano anche virus zombie e robe del genere?
(edited)
Se ci sono film con le astronavi o ambientati nello spazio poi sono contento :)
Quoto!
Quoto!
Come origine della fantascienza si può andare anche ancora più indietro almeno a libri di Mary Shelley ovvero "Frankenstein" e "The last man" il secondo dei quali racconta di una pandemia mondiale
Ok, ma non me la sentirei di consigliare a qualcuno di iniziare con la fantascienza da quel mattone che è Frankenstein. In cui comunque la fantascienza è molto marginale.
The last man non so cosa sia.
The last man non so cosa sia.