Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Passione fantascienza
L'uomo che fuggì dal futuro
Ah! Con Robert Duval e, mi sembra, Donald Pleasence. Credo di averlo visto molto tempo fa e mi sembra di ricordare, già dal trailer, fosse un po' troppo criptico e psichedelico.
Ah! Con Robert Duval e, mi sembra, Donald Pleasence. Credo di averlo visto molto tempo fa e mi sembra di ricordare, già dal trailer, fosse un po' troppo criptico e psichedelico.
Aspè :-D sono andato a controllare e Spacey è la voce del computer (o qualcosa del genere... un robot? Mi ricordo di qualcosa di brutto :-D ).
Ah, ecco! Probabilmente! Gli altri attori dovevano essere forse famigliari con cui di tanto in tanto si collegava o che vedeva su nastri registrati.
Ah, ecco! Probabilmente! Gli altri attori dovevano essere forse famigliari con cui di tanto in tanto si collegava o che vedeva su nastri registrati.
Comunque i migliori film di resa visiva nello spazio ad oggi credo siano: interstellar, the martian e gravity.
Comunque i migliori film di resa visiva nello spazio ad oggi credo siano: interstellar, the martian e gravity.
Devo averli visti tutti 3, ma "Gravity" ora non lo ricordo bene. Anche "Passengers". E non si può dimenticare "2001: Odissea nello Spazio"!
Comunque quasi sempre dietro un gran film di fantascienza c'è qualche anglosassone: registi, scrittori, sceneggiatori, ecc.; sono i migliori.
Devo averli visti tutti 3, ma "Gravity" ora non lo ricordo bene. Anche "Passengers". E non si può dimenticare "2001: Odissea nello Spazio"!
Comunque quasi sempre dietro un gran film di fantascienza c'è qualche anglosassone: registi, scrittori, sceneggiatori, ecc.; sono i migliori.
Altri film carini su prime: atto di forza, life, terminator 2 (fantastico), a.i. rising, predestination (bello).
C’è anche tanta immondizia. Continuo dopo che mi scade l’asta.
C’è anche tanta immondizia. Continuo dopo che mi scade l’asta.
Aniara rotta su marte (quello che non ricordavo), archive (carino), la guerra di domani, automata (carino). Se non li avete visti recuperateli.
Ecco una lista dei miei top 10 film di fantascienza, in ordine casuale:
1. "2001: Odissea nello spazio" (1968) - Diretto da Stanley Kubrick, questo film esplora l'evoluzione umana e l'incontro con una forma di intelligenza aliena.
2. "Blade Runner" (1982) - Diretto da Ridley Scott, questo film noir futuristico segue un ex cacciatore di replicanti che cerca di ritirarsi ma si trova coinvolto in un intricato mistero.
3. "Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello" (2001) - Diretto da Peter Jackson, questa epica trilogia fantastica segue un gruppo di eroi nella loro missione per distruggere un anello potente e sconfiggere il male.
4. "Matrix" (1999) - Diretto dai fratelli Wachowski, questo film rivoluzionario presenta un'ambientazione distopica in cui gli esseri umani sono intrappolati in una simulazione informatica controllata da macchine.
5. "Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza" (1977) - Diretto da George Lucas, questo film introduce l'epica saga di Star Wars, con la lotta tra la Forza e il Lato Oscuro.
6. "Inception" (2010) - Diretto da Christopher Nolan, questo film mette in scena un mondo di sogni e realtà, in cui un gruppo di professionisti si immerge in menti altrui per estrarre informazioni.
7. "Blade Runner 2049" (2017) - Diretto da Denis Villeneuve, è il seguito di "Blade Runner" e presenta un nuovo cacciatore di replicanti che scopre un segreto sconvolgente che potrebbe destabilizzare la società.
8. "Interstellar" (2014) - Diretto da Christopher Nolan, questo film segue un gruppo di astronauti in una missione spaziale per trovare un nuovo pianeta abitabile dopo che la Terra è diventata inospitale.
9. "E.T. l'extra-terrestre" (1982) - Diretto da Steven Spielberg, questo film tocca il cuore con la storia di un bambino che fa amicizia con un dolce extraterrestre e cerca di aiutarlo a tornare a casa.
10. "Il Quinto Elemento" (1997) - Diretto da Luc Besson, questa pellicola di fantascienza avventurosa racconta la storia di un tassista che si unisce a una misteriosa donna per salvare il mondo da una minaccia imminente.
1. "2001: Odissea nello spazio" (1968) - Diretto da Stanley Kubrick, questo film esplora l'evoluzione umana e l'incontro con una forma di intelligenza aliena.
2. "Blade Runner" (1982) - Diretto da Ridley Scott, questo film noir futuristico segue un ex cacciatore di replicanti che cerca di ritirarsi ma si trova coinvolto in un intricato mistero.
3. "Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello" (2001) - Diretto da Peter Jackson, questa epica trilogia fantastica segue un gruppo di eroi nella loro missione per distruggere un anello potente e sconfiggere il male.
4. "Matrix" (1999) - Diretto dai fratelli Wachowski, questo film rivoluzionario presenta un'ambientazione distopica in cui gli esseri umani sono intrappolati in una simulazione informatica controllata da macchine.
5. "Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza" (1977) - Diretto da George Lucas, questo film introduce l'epica saga di Star Wars, con la lotta tra la Forza e il Lato Oscuro.
6. "Inception" (2010) - Diretto da Christopher Nolan, questo film mette in scena un mondo di sogni e realtà, in cui un gruppo di professionisti si immerge in menti altrui per estrarre informazioni.
7. "Blade Runner 2049" (2017) - Diretto da Denis Villeneuve, è il seguito di "Blade Runner" e presenta un nuovo cacciatore di replicanti che scopre un segreto sconvolgente che potrebbe destabilizzare la società.
8. "Interstellar" (2014) - Diretto da Christopher Nolan, questo film segue un gruppo di astronauti in una missione spaziale per trovare un nuovo pianeta abitabile dopo che la Terra è diventata inospitale.
9. "E.T. l'extra-terrestre" (1982) - Diretto da Steven Spielberg, questo film tocca il cuore con la storia di un bambino che fa amicizia con un dolce extraterrestre e cerca di aiutarlo a tornare a casa.
10. "Il Quinto Elemento" (1997) - Diretto da Luc Besson, questa pellicola di fantascienza avventurosa racconta la storia di un tassista che si unisce a una misteriosa donna per salvare il mondo da una minaccia imminente.
Sulla “resa visiva” dimenticate"Ad Astra" (2019) - film che non mi è neppure dispiaciuto
L’ho volutamente tralasciato. Non mi è piaciuto anche se avevo grandi aspettative.
Il signore degli anelli lo metti in fantascienza?
(edited)
Il signore degli anelli lo metti in fantascienza?
(edited)
Altri film carini su prime: atto di forza, life, terminator 2 (fantastico), a.i. rising, predestination (bello).
Di "Atto di forza" visto sia l'orignale con Schwarzenegger e Sharon Stone che il remake con Colin Farrel e Kate Beckinsale; avventuroso ma concettualmente poca roba.
Visto anche "Life": altamente sofisticato in un misto tra "I Gremlins" (l'animaletto che, annacquato, diventa mostro) e "Alien" (l'essere invadente, invasivo ed inestinguibile). Finale terribile! (in senso positivo) :-)
"a.i. rising" non visto ma, non essendo di produzione occidentale (ma dell'Est), non mi attira perchè mi aspetto una recitazione asettica, dialoghi scarni e scenografie poco curate.
"Predestination" visto! Si, bello! Un po' "L'esercito delle 12 scimmie", un po' "Next", un po' "Déjà vu - Corsa contro il tempo".
Di "Atto di forza" visto sia l'orignale con Schwarzenegger e Sharon Stone che il remake con Colin Farrel e Kate Beckinsale; avventuroso ma concettualmente poca roba.
Visto anche "Life": altamente sofisticato in un misto tra "I Gremlins" (l'animaletto che, annacquato, diventa mostro) e "Alien" (l'essere invadente, invasivo ed inestinguibile). Finale terribile! (in senso positivo) :-)
"a.i. rising" non visto ma, non essendo di produzione occidentale (ma dell'Est), non mi attira perchè mi aspetto una recitazione asettica, dialoghi scarni e scenografie poco curate.
"Predestination" visto! Si, bello! Un po' "L'esercito delle 12 scimmie", un po' "Next", un po' "Déjà vu - Corsa contro il tempo".
Aniara rotta su marte (quello che non ricordavo), archive (carino), la guerra di domani, automata (carino). Se non li avete visti recuperateli.
Letta trama del primo...sembra più adatto ad una serie, tipologia che io non digerisco. Sembra che l'unica cosa simpatica sia il destino beffardo del raggiungimento di una nuova terra dopo migliai e migliai di anni che il genere umano si è estinto a bordo dell'astronave! :-D
"Archive" si, sembra carino, tipo "Il sesto senso", "The others", "Shutter Island" e "Dream house".
"La guerra di domani" incurisisce per il solito paradosso temporale, se mi capita lo vedrò.
Di "Automata" intravidi il finale e non mi seppe di niente.
Letta trama del primo...sembra più adatto ad una serie, tipologia che io non digerisco. Sembra che l'unica cosa simpatica sia il destino beffardo del raggiungimento di una nuova terra dopo migliai e migliai di anni che il genere umano si è estinto a bordo dell'astronave! :-D
"Archive" si, sembra carino, tipo "Il sesto senso", "The others", "Shutter Island" e "Dream house".
"La guerra di domani" incurisisce per il solito paradosso temporale, se mi capita lo vedrò.
Di "Automata" intravidi il finale e non mi seppe di niente.
Il signore degli anelli lo metti in fantascienza?
Il "Signore degli anelli" sarebbe fantasy. In realtà anche i film di "Star Wars" andrebbero considerati fantasy, anche se ambientati per lo più nello spazio. Ma pure in "E.T. l'extra-terrestre" ci vedo poca fantascienza.
Il "Signore degli anelli" sarebbe fantasy. In realtà anche i film di "Star Wars" andrebbero considerati fantasy, anche se ambientati per lo più nello spazio. Ma pure in "E.T. l'extra-terrestre" ci vedo poca fantascienza.
Omen to
imann [del]
Sulla “resa visiva” dimenticate"Ad Astra" (2019) - film che non mi è neppure dispiaciuto
L'ho visto ma non me lo ricordo.
Bello fu anche "Mission to Mars" (2000) con Gary Sinise (il tenente Dan in "Forrest Gump") e Tim Robin ("Mystic River"). Missione su Marte a caccia di tracce aliene.
L'ho visto ma non me lo ricordo.
Bello fu anche "Mission to Mars" (2000) con Gary Sinise (il tenente Dan in "Forrest Gump") e Tim Robin ("Mystic River"). Missione su Marte a caccia di tracce aliene.
Non mi sembra di averlo visto... Letta trama, sa un po di "Armageddon" in scala maggiore...