Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Serie televisive
Esco momentaneamente dal mio letargo volontario, visto che ancora non ne ha parlato nessuno, per segnalare
Adolescence
Miniserie in quattro episodi Netflix, ogni puntata girata in un unico piano sequenza, attori strepitosi, soprattutto il ragazzino protagonista alla prima esperienza.
Ho visto per ora solo la prima puntata, un pugno allo stomaco soprattutto per un genitore di adolescenti.
Adolescence
Miniserie in quattro episodi Netflix, ogni puntata girata in un unico piano sequenza, attori strepitosi, soprattutto il ragazzino protagonista alla prima esperienza.
Ho visto per ora solo la prima puntata, un pugno allo stomaco soprattutto per un genitore di adolescenti.
ti ho anticipato di 3 minuti e ho detto più o meno le stesse cose :D
Consigliatami anche da altri, la metto sicuramente in coda.
Vista American Primeval. Notevole fino all'urticante episodio finale, una sorta di "sbaraccata narrativa" che rovina quasi tutto. Mi ritrovo al 100% con questa recensione, che -avviso- contiene spoiler.
https://www.imdb.com/review/rw10255125/
7/10 Lost its dignity in the last episode
American Primeval had everything: from genius show (episodes 1-5) to embarrassing Hollywood schmaltz (episode 6). It's always sad when a movie or a series isn't able to wrap up in style, and sometimes, as in this case, it seems as if the studio had surgically removed the creators' - uh - courage when it came to bringing this bundle of stories home. What had started with a lot of grit and historical accuracy sadly ended in a hasty tying up of loose ends. Worse, it seems that every cliche of Hollywood melodrama came to play on the home stretch of this otherwise great show - from the pious woman turned Shoshone warrior within a couple of hours to her husband slaying her by mistake on the battlefield, from late love and tears in the snowy forest to the stubborn owner of a fort who suddenly gives it all up for one last drink at the saloon: from ten points for the first five episodes to seven, which is my overall rating after seeing the messy end of what had started so promising.
Vista American Primeval. Notevole fino all'urticante episodio finale, una sorta di "sbaraccata narrativa" che rovina quasi tutto. Mi ritrovo al 100% con questa recensione, che -avviso- contiene spoiler.
https://www.imdb.com/review/rw10255125/
7/10 Lost its dignity in the last episode
American Primeval had everything: from genius show (episodes 1-5) to embarrassing Hollywood schmaltz (episode 6). It's always sad when a movie or a series isn't able to wrap up in style, and sometimes, as in this case, it seems as if the studio had surgically removed the creators' - uh - courage when it came to bringing this bundle of stories home. What had started with a lot of grit and historical accuracy sadly ended in a hasty tying up of loose ends. Worse, it seems that every cliche of Hollywood melodrama came to play on the home stretch of this otherwise great show - from the pious woman turned Shoshone warrior within a couple of hours to her husband slaying her by mistake on the battlefield, from late love and tears in the snowy forest to the stubborn owner of a fort who suddenly gives it all up for one last drink at the saloon: from ten points for the first five episodes to seven, which is my overall rating after seeing the messy end of what had started so promising.
Prima puntata anch'io... improvvisamente pare sia la serie che tutti stanno guardando.
Il padre (Stephen Graham) recitato benissimo.
Senza fronzoli, sembra di essere lì... le serie europee ti rivoltano proprio come un calzino
Il padre (Stephen Graham) recitato benissimo.
Senza fronzoli, sembra di essere lì... le serie europee ti rivoltano proprio come un calzino
tranne la terza punta, che divide un po' (ma è funzionale alla storia) tutta la serie è mostruosamente veritiera e coinvolgente. Attori bravissimi e la tecnica di realizzazione superba davvero.
Da studiare per gli addetti del settore
Da studiare per gli addetti del settore
Finita di vedere ora Adolescence.
Confermo il "veritiera e coinvolgente" ma ci aggiungo anche un angosciante. Finale molto toccante supportato da una colonna sonora azzeccata (la voce è della ragazzina).
Confermo il "veritiera e coinvolgente" ma ci aggiungo anche un angosciante. Finale molto toccante supportato da una colonna sonora azzeccata (la voce è della ragazzina).
Vado un po' controcorrente
Premesso, ho visto adolescence il giorno dell'uscita.
Bella serie, ma non mi ha entusiasmato. Non mi é piaciuto l'ultimo episodio invece mi é piaciuto molto il terzo.
Premesso, ho visto adolescence il giorno dell'uscita.
Bella serie, ma non mi ha entusiasmato. Non mi é piaciuto l'ultimo episodio invece mi é piaciuto molto il terzo.
il mondo è bello perchè siamo tutti diversi. A me quello che è piaciuto molto meno e ha quasi annoiato è stato proprio il terzo eheheheh
Io ho molto apprezzato i primi 2, il terzo ed il quarto belli ma mi aspettavo qualcosa in più
Tu che sei esperto di spoiler, è consigliabile giocare a TLOU2 oppure è un suicidio autospoiler? ;P
perchè l'ho appena iniziato e, come il primo, è più film che gioco e prende molto :D
perchè l'ho appena iniziato e, come il primo, è più film che gioco e prende molto :D
ok, anche se probabilmente sarà una delusione poi vedere dopo.....
come nella prima, dove l'ideologia WOKE ha fatto storcere molto il naso per le forzature mostruose.... e già ho letto qualcosa che sarà lo stesso anche nella seconda
come nella prima, dove l'ideologia WOKE ha fatto storcere molto il naso per le forzature mostruose.... e già ho letto qualcosa che sarà lo stesso anche nella seconda
Beh, io al gioco non ho mai giocato e quindi mi sto, proprio ora, guardando la serie (oggi le ultime due).
C'è sempre quel tocco "americano standard" che infastidisce (e alla fine è tutto TWD dal punto di vista visivo) però ho apprezzato la poesia del terzo episodio (Bill e Frank) che magari non corrisponde al gioco ma che ho trovato equilibrata e non forzata come spesso accade per un tema del genere
C'è sempre quel tocco "americano standard" che infastidisce (e alla fine è tutto TWD dal punto di vista visivo) però ho apprezzato la poesia del terzo episodio (Bill e Frank) che magari non corrisponde al gioco ma che ho trovato equilibrata e non forzata come spesso accade per un tema del genere
No, quella è una storia che nel gioco non ricordo proprio. Non so se ne avessimo parlato quando uscì la prima stagione.
Il 2° capitolo lo devo giocare anch'io, l'ho tenuto sullo scaffale per anni e anni... poi l'ho iniziato e subito sospeso. Credo che vedrò la seconda stagione solo dopo averlo finito, così come fatto per la prima stagione che infatti aveva delle differenze (se ricordo ancora bene)
Il 2° capitolo lo devo giocare anch'io, l'ho tenuto sullo scaffale per anni e anni... poi l'ho iniziato e subito sospeso. Credo che vedrò la seconda stagione solo dopo averlo finito, così come fatto per la prima stagione che infatti aveva delle differenze (se ricordo ancora bene)
ho apprezzato la poesia del terzo episodio (Bill e Frank) che magari non corrisponde al gioco ma che ho trovato equilibrata e non forzata come spesso accade per un tema del genere
La storia non esiste nel gioco. O meglio, esiste un personaggio che i protagonisti incontrano di sfuggita e che in una scena racconta della storia gay e del compagno morto. Ma sprecare una puntata solo per raccontare una storia inventata di sana pianta è stata la più grande puttanata della serie. Che per il resto è abbastanza fedele
edit: voci mi dicono che sarà così anche nella stagione 2, ma al femminile
Se posso aggiungere, a differenza di TWD c'è la cura maniacale ne mostrare paesaggi meravigliosi, e in questo è identica al gioco.
(edited)
La storia non esiste nel gioco. O meglio, esiste un personaggio che i protagonisti incontrano di sfuggita e che in una scena racconta della storia gay e del compagno morto. Ma sprecare una puntata solo per raccontare una storia inventata di sana pianta è stata la più grande puttanata della serie. Che per il resto è abbastanza fedele
edit: voci mi dicono che sarà così anche nella stagione 2, ma al femminile
Se posso aggiungere, a differenza di TWD c'è la cura maniacale ne mostrare paesaggi meravigliosi, e in questo è identica al gioco.
(edited)