Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Hamas vs Israele
Una proposta talmente scema da far preoccupare, perché c'è un deputato che evidentemente non sa fare 1+1 e capire che se Israele viene colpita con armi nucleari i primi ad andarsene sono anche gli stessi palestinesi.
È proprio parte di ciò che intendo. Inquini un'area che non puoi controllare, mista per definizione... e questo concetto è esso stesso alla base del problema.
Figuriamoci poi con le % di errore che gli attacchi a distanza hanno, sempre e comunque.
Figuriamoci poi con le % di errore che gli attacchi a distanza hanno, sempre e comunque.
Anche se fosse una bomba tattica nucleare, devasteresti anche i luoghi santi per molti...
Ambasciatore Israele all'Ue: "No all'indagine internazionale sull'ospedale bombardato a Gaza"
"Non è il momento per un'indagine internazionale".
Lo ha detto l'ambasciatore israeliano presso l'Ue e la Nato, Haim Regev, nel corso di un incontro con la stampa a Bruxelles commentando quanto accaduto all'ospedale Al-Ahli a Gaza. "Il responsabile è Hamas e noi abbiamo mostrato le prove per quanto possibile poiché non possiamo condividere pubblicamente tutte le informazioni: spero che vi fidiate più di noi, di un Paese democratico, che di un'organizzazione terroristica"
Lo sottolineo perché è un punto interessante che segnala quanto il mondo in cui viviamo stia mutando e le organizzazioni che lo governano, che dovrebbero governarlo, siano in difficoltà a tracciarne le coordinate.
Che cosa sia Hamas dipende dall'organizzazione; un conto è l'UE, un altro l'ONU, un altro la Corte penale internazionale.
"Non è il momento per un'indagine internazionale".
Lo ha detto l'ambasciatore israeliano presso l'Ue e la Nato, Haim Regev, nel corso di un incontro con la stampa a Bruxelles commentando quanto accaduto all'ospedale Al-Ahli a Gaza. "Il responsabile è Hamas e noi abbiamo mostrato le prove per quanto possibile poiché non possiamo condividere pubblicamente tutte le informazioni: spero che vi fidiate più di noi, di un Paese democratico, che di un'organizzazione terroristica"
Lo sottolineo perché è un punto interessante che segnala quanto il mondo in cui viviamo stia mutando e le organizzazioni che lo governano, che dovrebbero governarlo, siano in difficoltà a tracciarne le coordinate.
Che cosa sia Hamas dipende dall'organizzazione; un conto è l'UE, un altro l'ONU, un altro la Corte penale internazionale.
Omen to
Demoniaccio
Comunque Israele ha un futuro nero, i nodi prima o poi vengono al pettine! E non parlo di distruzione.
Vorrei tranquillizzare in primo luogo Lilin e poi tutti voi e infine pure me: il discorso è di due anni fa.
https://youtu.be/bieaQYkJOss?si=9lBOWCkISlufVFVd
Ed ecco perché le fonti contano.
Anche nel caso ci fosse stata una minaccia attuale dovremmo considerare chi la pronuncia e quanto "pesa"; in questo caso un membro di un'assemblea provinciale. Un po' come se dovessimo preoccuparci delle minchiate di un consigliere regionale.
Osservo che negli ultimi due anni abbiamo digerito senza sollevare il sopracciglio le minacce di nuclearizzare mezza Europa pronunciate dal Vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa (Medvedev)
https://youtu.be/bieaQYkJOss?si=9lBOWCkISlufVFVd
Ed ecco perché le fonti contano.
Anche nel caso ci fosse stata una minaccia attuale dovremmo considerare chi la pronuncia e quanto "pesa"; in questo caso un membro di un'assemblea provinciale. Un po' come se dovessimo preoccuparci delle minchiate di un consigliere regionale.
Osservo che negli ultimi due anni abbiamo digerito senza sollevare il sopracciglio le minacce di nuclearizzare mezza Europa pronunciate dal Vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa (Medvedev)
Un po' di storia
Prima di Israele c'era un mandato britannico, non uno stato palestinese.
- Al Mandato britannico esisteva l'impero ottomano, non lo Stato palestinese.
- Prima dell'Impero Ottomano, c'era lo Stato Islamico Mamluk d'Egitto, non lo Stato palestinese.
- Prima dello stato islamico di Mamluk d'Egitto, esisteva l'Impero di Ayubide, non lo Stato palestinese. Goffrey IV di Bulonskij, noto come Goffrey de Bouillon, conquistò Gerusalemme nel 1099
- Prima dell'Impero Ayubide esisteva il Regno francese e cristiano di Gerusalemme, non lo Stato palestinese.
- Prima del Regno di Gerusalemme esistevano gli imperi di Omeyad e Fatimid, non lo Stato palestinese.
- Prima degli imperi dell'Omeyad e Fatimid, c'era l'impero bizantino, non lo Stato palestinese.
- Prima dell'impero bizantino c'era l'impero romano, non lo stato palestinese.
- Prima dell'Impero Romano, c'era lo Stato Hasmonees, non lo Stato palestinese.
- Prima dello stato Hasmoneysk, era lo stato Selevkid, non lo stato palestinese.
- Prima dell'impero Selevkid esisteva l'impero di Alessandro di Macedonia, non lo Stato palestinese.
- Prima dell'impero di Alessandro di Macedonia, c'era l'impero persiano, non lo stato palestinese.
- Prima dell'Impero persiano c'era l'Impero Babilonia, non lo Stato palestinese.
- Prima dell'Impero Babilonia esistevano i regni di Israele e della Giudea, non lo Stato palestinese.
- Prima dei regni di Israele e della Giudea esisteva il Regno d'Israele, non lo Stato palestinese.
- Prima del Regno d'Israele, c'era una teocrazia delle dodici generazioni di Israele, non dello stato palestinese.
- Prima delle dodici generazioni della teocrazia israeliana, c'era un agglomerato di città-imperi indipendenti Canaan, non lo stato palestinese.
Infatti questo pezzo di terra era tutto TRANNE LO STATO PALESTINA.
Sergej Spektor
Se ci sono storici, rispondete.
Io risponderei che ragionare sul passato è il modo migliore per non trovare una soluzione.
Ciò che dovrebbe contare, l'unica cosa che dovrebbe contare, è che esiste in quel pezzo di terra uno Stato, ed esistono in quel pezzo di terra due popoli; ed entrambi hanno diritto ad uno Stato.
Per me prevalgono, sui risentimenti e sulle recriminazioni, i dati di fatto storici; e sulla "giustizia" fondata sul passato storico destinata a produrre un eterno ciclo di vendette, prevale la "giustizia" realistica, imperfetta e compromissoria fondata sui fatti esistenti oggi... e in cui è necessario, per la pace e per costruire un futuro, che ognuno faccia il suo passo indietro.
Ciò che dovrebbe contare, l'unica cosa che dovrebbe contare, è che esiste in quel pezzo di terra uno Stato, ed esistono in quel pezzo di terra due popoli; ed entrambi hanno diritto ad uno Stato.
Per me prevalgono, sui risentimenti e sulle recriminazioni, i dati di fatto storici; e sulla "giustizia" fondata sul passato storico destinata a produrre un eterno ciclo di vendette, prevale la "giustizia" realistica, imperfetta e compromissoria fondata sui fatti esistenti oggi... e in cui è necessario, per la pace e per costruire un futuro, che ognuno faccia il suo passo indietro.
Sono d'accordo. Ma per fare un passo indietro a volte è bene provare a ragionare su certi luoghi comuni, o leggende fatte passare per verità storiche.
Bisognerebbe un po' tutti darsi una calmata.
Bisognerebbe un po' tutti darsi una calmata.
Prima dell'Impero Babilonia esistevano i regni di Israele e della Giudea, non lo Stato palestinese.
- Prima dei regni di Israele e della Giudea esisteva il Regno d'Israele, non lo Stato palestinese.
- Prima del Regno d'Israele, c'era una teocrazia delle dodici generazioni di Israele, non dello stato palestinese.
É stata appena smentito da archeologi che esistesser un regno d'Israele, é un racconto biblico smentito dagli scavi archeologici giusto negli utlimi mesi
https://www.youtube.com/v/MEUiCZKOoxI
Al Mandato britannico esisteva l'impero ottomano, non lo Stato palestinese.
Con questa argomentazione non esisterebbero il 90% di stati africani, sudamericani e asiatici: sarebbero ancora colonie, Dimmi, prima della dominazione francese esisteva il Senagal? O il Mali?
(edited)
- Prima dei regni di Israele e della Giudea esisteva il Regno d'Israele, non lo Stato palestinese.
- Prima del Regno d'Israele, c'era una teocrazia delle dodici generazioni di Israele, non dello stato palestinese.
É stata appena smentito da archeologi che esistesser un regno d'Israele, é un racconto biblico smentito dagli scavi archeologici giusto negli utlimi mesi
https://www.youtube.com/v/MEUiCZKOoxI
Al Mandato britannico esisteva l'impero ottomano, non lo Stato palestinese.
Con questa argomentazione non esisterebbero il 90% di stati africani, sudamericani e asiatici: sarebbero ancora colonie, Dimmi, prima della dominazione francese esisteva il Senagal? O il Mali?
(edited)
https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/opinioni/il-regno-di-israele-e-esistito-una-risposta-a-alessandro-barbero/
Sta circolando sul web un video dello storico Alessandro Barbero nel quale si afferma che «Il Regno di Israele non è mai esistito», affermazione supportata dall’idea che non ci siano fonti storiche e archeologiche sufficienti per poter affermare il contrario. A tale proposito ci sembra importante precisare alcuni elementi utili a fare chiarezza nella prospettiva di un corretto approccio alla storia antica e alla sua documentabilità, in quanto è oramai assodata fra la maggior parte degli studiosi l’idea che sia sempre più necessario un approccio interdisciplinare per studiare e comprendere il passato, evitando derive che possono essere causate da rigidità e fondamentalismi nell’analisi dei dati.
Sta circolando sul web un video dello storico Alessandro Barbero nel quale si afferma che «Il Regno di Israele non è mai esistito», affermazione supportata dall’idea che non ci siano fonti storiche e archeologiche sufficienti per poter affermare il contrario. A tale proposito ci sembra importante precisare alcuni elementi utili a fare chiarezza nella prospettiva di un corretto approccio alla storia antica e alla sua documentabilità, in quanto è oramai assodata fra la maggior parte degli studiosi l’idea che sia sempre più necessario un approccio interdisciplinare per studiare e comprendere il passato, evitando derive che possono essere causate da rigidità e fondamentalismi nell’analisi dei dati.
Conosco il sito, é un po partigiano non credi?
Se gli scavi non hanno portato a nulla cosa significa? Significa che non é mai esistito.
Come invece é esistita Troia, cosa esclusa da tutti, invece poi scoperta davvero.
Se gli scavi non hanno portato a nulla cosa significa? Significa che non é mai esistito.
Come invece é esistita Troia, cosa esclusa da tutti, invece poi scoperta davvero.
Quindi hai letto tutto in 7min30sec.
Partigiano "il sito" (graziearcatso), non partigiani discipline, nomi e metodologia che "il sito" (che poi è una istituzione che a differenza di altri ha evidentemente interesse a far chiarezza) propone. Non trovi?
Sennò elencami il come e il perché questi autori siano "macchiati dall'essere partigiani" a tuo modo di vedere. Compresi gli ulteriori approfondimenti.
- Elena Lea Bartolini De Angeli, Docente di Giudaismo ed Ermeneutica Ebraica, ISSR Milano
- Marco Cassuto Morselli, Vicepresidente dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma
- Sara Ferrari, Docente di Lingua e Cultura ebraica, Università degli Studi di Milano
- Gabriella Maestri, Dottore in Archeologia Cristiana – Roma
Partigiano "il sito" (graziearcatso), non partigiani discipline, nomi e metodologia che "il sito" (che poi è una istituzione che a differenza di altri ha evidentemente interesse a far chiarezza) propone. Non trovi?
Sennò elencami il come e il perché questi autori siano "macchiati dall'essere partigiani" a tuo modo di vedere. Compresi gli ulteriori approfondimenti.
- Elena Lea Bartolini De Angeli, Docente di Giudaismo ed Ermeneutica Ebraica, ISSR Milano
- Marco Cassuto Morselli, Vicepresidente dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma
- Sara Ferrari, Docente di Lingua e Cultura ebraica, Università degli Studi di Milano
- Gabriella Maestri, Dottore in Archeologia Cristiana – Roma
Se gli scavi non hanno portato a nulla cosa significa? Significa che non é mai esistito.
Tu quoque? E l'odometro allora?
Comunque, non conosco la questione ma volevo chiedervi se non vi pare che Barbero faccia ormai troppe cose per conservare la brillantezza espositiva degli esordi; inoltre, debordando dalle sue competenze medievistiche, incorra in banalismi un po' troppo spesso.
Con Dante poi è stato una delusione.
Tu quoque? E l'odometro allora?
Comunque, non conosco la questione ma volevo chiedervi se non vi pare che Barbero faccia ormai troppe cose per conservare la brillantezza espositiva degli esordi; inoltre, debordando dalle sue competenze medievistiche, incorra in banalismi un po' troppo spesso.
Con Dante poi è stato una delusione.