Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Imbrattatori

  • 1
2024-01-26 18:20:51
Scopigno to All
No, non i verniciatori dei monumenti... per quanto...

Dunque, leggevo di Einstein e, in particolare, dei suoi anni italiani e del fatto che parlasse e scrivesse in italiano e mi capita di incrociare questa notizia di qualche anno fa: Quella lettera di Einstein (in italiano) all'asta per 55mila dollari.
Ah però. Toh, ci sono pure due commenti, vado e il primo recita: Ahahaha, 55.000 dollari (e più) per una lettera di quel buffone di Einstein, autore di una teoria farlocca (la relatività) per di più scopiazzata dalle teorie di Poincaré e di Olinto de Pretto. Ovvero, come portare sull'altare e santificare a livello scientifico un impostore, con la complicità della casta accademica, e venderne a peso d'oro le reliquie. Le contraddizioni del mondo moderno!

Machecazz. Quello intendevo con "imbrattatori".
Non il "dubitare" ovviamente e nemmeno il "dubitare di tutto" ma il non riuscire a moderare la forma del proprio dubbio nell'umile riconoscimento di chi si è e di chi, invece, è quell'altro. Si passa direttamente ad imbrattare.
(edited)
2024-01-27 11:22:00
Beh imbrattare è molto più semplice e non richiede nessuna dimostrazione.
2024-01-27 13:34:32
Maledetti gombloddisti, sono ovunque! Andrebbe limitata la loro possibilità di scrivere. Aveva ragione Ecooohhh! (sarcasmo)
2024-01-27 14:01:28
proprio ieri parlavo con un importante dirigente a pranzo che diceva che qui, cito: "il problema che non è mai stato risolto è quello dell'anonimato online"

In pratica stava confessando di aspettarsi che chiunque dica qualcosa di sconveniente o dannoso possa essere immediatamente punito.
2024-01-27 14:40:28
Mi sa che avete, tu e Keevan, capito aglio per cipolla.
2024-01-27 14:40:36
Sai qual è il problema? Che gli imbrattatori fanno fare brutta figura per primi a quelli che ragionano con la propria testa, ma lo fanno con metodo.

In fondo fanno un favore al popolo dei prezzolati, dei pennivendoli, dei "debunker" a libro paga, ovvero tutti i sedicenti o realmente esperti della disciplina che però hanno tradito la causa per la quale (ma fanno finta) dicono di combattere.
2024-01-27 16:00:17
Scopigno, una curiosità di carattere generale che vale per tutti. Lì ci sono due commenti e basta per carità, ma in assoluto sotto una notizia vi sono centinaia, forse migliaia di commenti di cui alcuni (o poche unità o poche decine, insomma, una miseria) sono bizzarri. Ebbene, tutti a rispondere agli imbecilli ignorando i commenti normali.

Ho un amico di nessun partito che inizia con “hai visto quel consigliere comunale del Pd di Casalpusterlengo che ha detto? Che imbecille! Hai visto quel consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Novi Ligure che ha detto? Che idiota! Hai visto quel consigliere comunale di Pozzuoli del M5S che ha detto? Che coglione!”

Alla fine gliel’ho dovuto dire: “a Francè, se i tuoi riferimenti sono questi mi fai dubitare che ti rapporti solo agli imbecilli”.

Ignorare. I-g-n-o-r-a-r-e. Quello che ha risposto a liberopensiero77 ha sbagliato.
2024-01-27 17:56:16
no credo di aver capito, è che le considerazioni sulla stupidità delle persone online sono spesso collegate alle considerazioni su metodi di controllo. Non è il tuo caso mi pare!

.. io sono fresco di questa (ennesima) delusione, vedendo una persona intelligente che saltava a piè pari il primo step del ragionamento.. e ve l'ho riportato.
2024-01-28 13:04:51
Ma infatti, mica auspico la censura degli "imbrattatori" e delle loro scagazzate... è solo la constatazione della sostituzione dell'analisi critica e dell'argomentazione con l'affermazione sostanziata dal livore e fondata, in genere, su fonti dubbie prese per vere solo perché di senso contrario alla narrazione condivisa che, in quanto tale, è in ogni caso pregiudicata falsa.

Non c'entra, tra l'altro, il "complottismo" (anche se questo modo di discutere -apodittico quanto ciò di cui vorrebbe essere l'alternativa- emerge nelle discussioni che genera); quoto Troy, poiché ci sono anche gli "imbrattatori" di fede contraria, queste discussioni invece di generare un movimento dialettico degenerano in uno sterile muro contro muro, infruttuoso, che consolida dinamiche amico-nemico.

Ignorare, come scrive Elpe, è difficile. Senti una sciocchezza, quella che pensi lo sia eh, e intervieni... a quel punto si aprono tre possibilità: entri in un dialogo socratico e si parte insieme verso la "verità" senza vincitori e sconfitti; oppure inizia un muro contro muro poco fruttuoso e infinito in cui i due si trasformano poco a poco in talebani delle loro tesi; il muro contro muro finisce per abbandono.
2024-01-28 18:19:54
io insisto su un punto. Bisogna capirsi su cosa sia un forum, un social, una sezione commenti.
E' una cloaca.
Cosa ti aspetti di trovare in una cloaca?
..ecco, non ti puoi stupire di quello che ci trovi se guardi dentro.

Allora aboliamo i social? Obblighiamo tutti a "produrre" fiori profumati?
2024-01-28 18:45:20
mica auspico la censura degli "imbrattatori" e delle loro scagazzate... è solo una constatazione e, se vogliamo, una riflessione sul perché la comunicazione oggi sia una cloaca a parte la sottolineatura alla McLuhan delle conseguenze che l'uso di un medium ha per il messaggio
2024-01-28 18:53:52
Ciò che fa notizia non è che ci sia una molteplicità di posizioni. Ma che sia ritenuto normale ordinarle non per validità del metodo, bensì come contenuto.

Gli scagazzatori sono quelli che portano argomenti senza informazioni e ragionamenti condivisi, non certo quelli che non fanno proprie le verità di questa o quella parte.

Il fatto che generalmente non si capisca la distinzione è diretta conseguenza della bassa scolarizzazione: non siamo fanalino di coda nella preparazione in materie scientifiche per niente...
2024-01-28 22:24:04
Oooh... faccio un esempio che mi costa: Mazzucco non è uno scagazzatore :)
O Biglino.
2024-01-28 23:17:17
Mentre Attiverrimo e Puente sì?
:-D
2024-01-29 00:19:05
:)
Puente non so chi sia; Attivissimo non scagazza anche se è legittimo pensare che dica cagate.
In generale, nella vita, di tutti noi spero si possa dire che caghiamo e non che scagazziamo dove capita.
  • 1