Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [EURO 2024]
Sì ma i giocatori te li sei portati tu, mica io.
Mi ripeto: la Svizzera ha come "blocco" quello del Bologna, che ha visto italiani protagonisti, come Fabbian e Orsolini, che non sono stati portati. Calafiori è stato il nostro migliore per distacco dopo Gigio e arriva sempre da quella squadra.
Spalletti si è affidato a tre "blocchi":
1) Inter, che gioca a 3, per poi schierare una difesa a 4 (e qua mi pongo una domanda: com'è che anche i giocatori dell'Inter sembrassero fermi, che hanno vinto il campionato a Marzo?)
2) Roma, stagione fallimentare salvo gli ultimi due mesi dove si prova a recuperare qualcosa: porti Cristante, un giocatore assolutamente mediocre, contestato dai suoi stessi tifosi, che non fa certo della corsa e intensità la sua arma principale, ed El Shaarawy, che di questa squadra, reduce da una stagione appunto non brillante, fa la riserva e Pellegrini, che ha fatto bene un mese quest'anno, dove credo abbia fatto 5 o 6 gol, in un mare di nulla (giocatore per altro molto peculiare e anche lui non fa dell'intensità la sua arma vincente)
3) Napoli: stagione disastrosa, peggiore vincente in carica della storia, porti Di Lorenzo che è un ex giocatore in rotta persino con la sua società e Raspadori, riserva
Di che si può lamentare? Il quadro è questo
Il Torino è stata una delle squadre rivelazioni dal punto di vista difensivo, mi pare seconda migliore difesa del campionato, e ha avuto in tre italiani dei protagonisti assoluti: Buongiorno, Bellanova e Ricci, due con 0 minuti e uno manco convocato
Il Verona ha fatto una salvezza storica, basata su corsa e intensità, e ha visto in Folorunsho protagonista essenziale, centrocampista di fatica che fa anche 5 gol: 0 minuti giocati
So perfettamente che non stiamo parlando di Maldini Aldair, Gerrard e Baggio lasciati in tribuna o a casa, ma sta di fatto che un selezionatore deve selezionare i migliori nell'arco della stagione e porli nelle condizioni di fare bene (anche lì, se vuoi mettere Jorginho, che cmq gioca nell'Arsenal eh, dovrai affiancarlo da gente che corre, ovunque). Spalletti è come se non avesse visto nessuna partita durante l'anno e si fosse svegliato per gli Europei, poi non ci si può lamentare di fare male, anche perché ribadisco i nostri non saranno il Brasile 70 ma anche gli altri avevano giocatori di Torino e Bologna come noi (solo che Buongiorno è dieci volte meglio di Rodriguez?) e altri che giocano nell'Augusta undicesimo in Bundesliga
Pertanto concordo pienamente con la tua frase finale, però se lui non ha scelto di fare Iachini con i giocatori di corsa dopo aver visto tre partite ignobili è colpevole, colpevolissimo
(edited)
Mi ripeto: la Svizzera ha come "blocco" quello del Bologna, che ha visto italiani protagonisti, come Fabbian e Orsolini, che non sono stati portati. Calafiori è stato il nostro migliore per distacco dopo Gigio e arriva sempre da quella squadra.
Spalletti si è affidato a tre "blocchi":
1) Inter, che gioca a 3, per poi schierare una difesa a 4 (e qua mi pongo una domanda: com'è che anche i giocatori dell'Inter sembrassero fermi, che hanno vinto il campionato a Marzo?)
2) Roma, stagione fallimentare salvo gli ultimi due mesi dove si prova a recuperare qualcosa: porti Cristante, un giocatore assolutamente mediocre, contestato dai suoi stessi tifosi, che non fa certo della corsa e intensità la sua arma principale, ed El Shaarawy, che di questa squadra, reduce da una stagione appunto non brillante, fa la riserva e Pellegrini, che ha fatto bene un mese quest'anno, dove credo abbia fatto 5 o 6 gol, in un mare di nulla (giocatore per altro molto peculiare e anche lui non fa dell'intensità la sua arma vincente)
3) Napoli: stagione disastrosa, peggiore vincente in carica della storia, porti Di Lorenzo che è un ex giocatore in rotta persino con la sua società e Raspadori, riserva
Di che si può lamentare? Il quadro è questo
Il Torino è stata una delle squadre rivelazioni dal punto di vista difensivo, mi pare seconda migliore difesa del campionato, e ha avuto in tre italiani dei protagonisti assoluti: Buongiorno, Bellanova e Ricci, due con 0 minuti e uno manco convocato
Il Verona ha fatto una salvezza storica, basata su corsa e intensità, e ha visto in Folorunsho protagonista essenziale, centrocampista di fatica che fa anche 5 gol: 0 minuti giocati
So perfettamente che non stiamo parlando di Maldini Aldair, Gerrard e Baggio lasciati in tribuna o a casa, ma sta di fatto che un selezionatore deve selezionare i migliori nell'arco della stagione e porli nelle condizioni di fare bene (anche lì, se vuoi mettere Jorginho, che cmq gioca nell'Arsenal eh, dovrai affiancarlo da gente che corre, ovunque). Spalletti è come se non avesse visto nessuna partita durante l'anno e si fosse svegliato per gli Europei, poi non ci si può lamentare di fare male, anche perché ribadisco i nostri non saranno il Brasile 70 ma anche gli altri avevano giocatori di Torino e Bologna come noi (solo che Buongiorno è dieci volte meglio di Rodriguez?) e altri che giocano nell'Augusta undicesimo in Bundesliga
Pertanto concordo pienamente con la tua frase finale, però se lui non ha scelto di fare Iachini con i giocatori di corsa dopo aver visto tre partite ignobili è colpevole, colpevolissimo
(edited)
Vedo post di pugnette di 30 40 righe
Ecco qua in 2 min cosa serve dire
https://youtu.be/kbGd6MWw_OU?si=6KK2RVlmTGA4s-az
Da anni scrivo che serve il numero minimo di italiani..o prendiamo le fighette U23 di oggi e li svegliamo, oppure il calcio italiano è finito
Ecco qua in 2 min cosa serve dire
https://youtu.be/kbGd6MWw_OU?si=6KK2RVlmTGA4s-az
Da anni scrivo che serve il numero minimo di italiani..o prendiamo le fighette U23 di oggi e li svegliamo, oppure il calcio italiano è finito
In più aggiungerei la cosa per me più grave di tutte. La convocazione di fagioli. Dal punto di vista etico un insulto. 1 partita in stagione come può essere pronto anche a livello di intensità solo lui lo sa
@Mazzeo
Tieniti stretto Spalletti che l'allenatore più plausibile se dovesse andare via non te lo sto neanche a dire chi sarebbe
Tieniti stretto Spalletti che l'allenatore più plausibile se dovesse andare via non te lo sto neanche a dire chi sarebbe
Da anni scrivo che serve il numero minimo di italiani..o prendiamo le fighette U23 di oggi e li svegliamo, oppure il calcio italiano è finito
Posso quotarti o qualcuno si indinnnnia?
A 18 anni gli italiani giocano in primavera e si sentono già arrivato. Mi ricordo Pinamonti, per il quale il decuius Raiola pretese 1 milione di stipendio a 18 anni. Poi Esposito e tantissimi pseudo fenomeni delle primavera
All'estero hanno altre scuole e a 16 anni esordiscono in prima squadra
Per dire un Camarda senza alcun dubbio dovrebbe essere aggregato alla rosa del Milan A e iniziare a giocare, a partire da scampoli di partita
(edited)
Posso quotarti o qualcuno si indinnnnia?
A 18 anni gli italiani giocano in primavera e si sentono già arrivato. Mi ricordo Pinamonti, per il quale il decuius Raiola pretese 1 milione di stipendio a 18 anni. Poi Esposito e tantissimi pseudo fenomeni delle primavera
All'estero hanno altre scuole e a 16 anni esordiscono in prima squadra
Per dire un Camarda senza alcun dubbio dovrebbe essere aggregato alla rosa del Milan A e iniziare a giocare, a partire da scampoli di partita
(edited)
Non trovo info, in Svizzera devono avere un tot di giocatori nazionali in squadra?
Non lo so.
Dopo quel pessimo decennio abbiamo vinto un Europeo con una squadra tutt'altro che quotata, questo significa che siamo riusciti a sopperire alla mancanza di tasso tecnico con le qualità caratteriali di cui parla.
E l'esperienza di Conte, chiusa poco prima di quel video, ci aveva già rassicurato in questo senso: la ns capacità di mettere in campo coesione e cattiveria a livelli altissimi c'era ancora, sennò con quei 4 scarpari non te la saresti mai giocata... peraltro togliendoti la soddisfazione di buttar fuori la Spagna campione in carica e uscire solo ai rigori con la Germania.
È che facciamo cagare a livello tecnico e organizzativo, non abbiamo giocatori di alto livello ma soprattutto non valorizziamo quel poco che abbiamo. Siamo arrivati a questo europeo in condizioni penose e i giocatori che potevano dare li abbiamo lasciati in panca o a casa.
Risultato quindi da attribuire a Figc e staff tecnico, Spalletti in primis e chi lo ha "aiutato" a fare certe scelte.
Dopo quel pessimo decennio abbiamo vinto un Europeo con una squadra tutt'altro che quotata, questo significa che siamo riusciti a sopperire alla mancanza di tasso tecnico con le qualità caratteriali di cui parla.
E l'esperienza di Conte, chiusa poco prima di quel video, ci aveva già rassicurato in questo senso: la ns capacità di mettere in campo coesione e cattiveria a livelli altissimi c'era ancora, sennò con quei 4 scarpari non te la saresti mai giocata... peraltro togliendoti la soddisfazione di buttar fuori la Spagna campione in carica e uscire solo ai rigori con la Germania.
È che facciamo cagare a livello tecnico e organizzativo, non abbiamo giocatori di alto livello ma soprattutto non valorizziamo quel poco che abbiamo. Siamo arrivati a questo europeo in condizioni penose e i giocatori che potevano dare li abbiamo lasciati in panca o a casa.
Risultato quindi da attribuire a Figc e staff tecnico, Spalletti in primis e chi lo ha "aiutato" a fare certe scelte.
Aggiungerei le "colpe" dei club; c'è, concordo con Gravina, una mancanza di visione, di coraggio e di cultura. Nessuno pretende che non si facciano ragionamenti e scelte di tipo industriale, di far operare il club come un'azienda... è la realtà bellezza... però manca un tassello che invece evidentemente è presente altrove; c'è nel Barcellona, c'è nel Real, c'è nel PSG e ovunque: l'azienda si ferma davanti a cultura e tradizione e a nessuno salta in mente che il vantaggio economico comporti che si abbiano squadre primavera imbottite di stranieri... qui siamo riusciti a costruirne di soli stranieri!
Quelle sono scelte. Il problema di fondo è che ci si aspetta "visione" / beneficienza dalle squadre di club che devono ragionare anche sulla sostenibilità, quindi puntando sullo straniero che costa 1/4
Sono le istituzioni, che ne hanno potere, a dover tracciare delle linee e a fare in modo che le squadre di club abbiano interesse a formare i giovani dei ns vivai. Se non ne sono capaci, non è un argomento a favore di chi le guida... anzi. Semmai il repulisti andrebbe fatto anche verso l'alto, ma cominciando da Gravina e soci che hanno concluso un anno ridicolo a 360 gradi. Vedi il teatrino circa il commissariamento Covisoc.
Sono le istituzioni, che ne hanno potere, a dover tracciare delle linee e a fare in modo che le squadre di club abbiano interesse a formare i giovani dei ns vivai. Se non ne sono capaci, non è un argomento a favore di chi le guida... anzi. Semmai il repulisti andrebbe fatto anche verso l'alto, ma cominciando da Gravina e soci che hanno concluso un anno ridicolo a 360 gradi. Vedi il teatrino circa il commissariamento Covisoc.
Altro concetto che può essere interessante: la nostra posizione di debolezza dal pdv economico rispetto alla Premier ci porta a dover accettare di vendere anche giocatori che, se tenuti e valorizzati, potrebbero diventare risorse per la nazionale.
Suma fa l'esempio di Cutrone e Casadei (miglior giocatore dell'U20 arrivata in finale mondiale solo un anno fa), per i quali il processo di crescita si è effettivamente arrestato una volta espatriati. Anche Donnarumma ha avuto i suoi bei problemi, sembrava perso ma essendo sia un talento raro che soprattutto un titolare fisso, è tornato su alti livelli... ma quanti Donnarumma ci sono?
Suma fa l'esempio di Cutrone e Casadei (miglior giocatore dell'U20 arrivata in finale mondiale solo un anno fa), per i quali il processo di crescita si è effettivamente arrestato una volta espatriati. Anche Donnarumma ha avuto i suoi bei problemi, sembrava perso ma essendo sia un talento raro che soprattutto un titolare fisso, è tornato su alti livelli... ma quanti Donnarumma ci sono?
Elpe to
Giuseppe 83
Non trovo info, in Svizzera devono avere un tot di giocatori nazionali in squadra?
Non so quanti giocatori debbano avere in squadra ma so quanti nazionali svizzeri giocano in Svizzera.
Germania 7
Italia 6
Francia 3
Inghilterra 3
Svizzera 2
Principato Monaco 2
Usa, Grecia e Bulgaria 1
Non so quanti giocatori debbano avere in squadra ma so quanti nazionali svizzeri giocano in Svizzera.
Germania 7
Italia 6
Francia 3
Inghilterra 3
Svizzera 2
Principato Monaco 2
Usa, Grecia e Bulgaria 1
Per quella che è la mia esperienza di provincia, ricordo che 35-40 anni fa, ogni cavolo di paesino della zona aveva la sua squadretta di pallone.
Adesso per motivi vari, il numero di squadre è diminuito di molto e tantissime strutture sono letteralmente abbandonate (per lo più sono diventate parcheggi).
Non vorrei che la crisi economica ed il liberismo abbiano influito anche in questo, ma non ne ho idea, non seguo.
Adesso per motivi vari, il numero di squadre è diminuito di molto e tantissime strutture sono letteralmente abbandonate (per lo più sono diventate parcheggi).
Non vorrei che la crisi economica ed il liberismo abbiano influito anche in questo, ma non ne ho idea, non seguo.
Troy_McLure to
Elpe
Il fatto che siano pochi è normale: un giocatore di alto livello gioca di sicuro all'estero, in patria magari ci trovi quelli che hanno chiuso ad alti livelli e tornano a casa a farsi gli ultimi anni di attività. Un po' come succederà a noi con i vari Donnarumma, Jorginho (che però magari se ne torna in Brasile...) ecc.
Sarebbe interessante sapere come la Svizzera gestisca i propri vivai: a che età media li portino a cimentarsi nella loro prima divisione e con quanti giocatori autoctoni U23 siano composte le squadre che vi partecipano.
Insomma, focalizzare meno i nazionali e più le condizioni che portano poi ad averne di migliori.
Sarebbe interessante sapere come la Svizzera gestisca i propri vivai: a che età media li portino a cimentarsi nella loro prima divisione e con quanti giocatori autoctoni U23 siano composte le squadre che vi partecipano.
Insomma, focalizzare meno i nazionali e più le condizioni che portano poi ad averne di migliori.
Io credo ci sia un gap anche di competenze tecniche degli staff da colmare, la differenza atletica non viene mica solo dal talento.
cmq inghilterra sotto con la slovacchia, ieri germania più volte a rischio di andare sotto, forse ci dobbiamo abituare ad un calcio, almeno per le nazionali, senza gerarchie.
cmq inghilterra sotto con la slovacchia, ieri germania più volte a rischio di andare sotto, forse ci dobbiamo abituare ad un calcio, almeno per le nazionali, senza gerarchie.
E però è sempre stato così.
La storia del calcio è piena di medio-piccole che mettono in croce le grandi; normalmente poi la grande trova il modo e comunque gli albi d'oro testimoniano la differenza persistente. Raramente il "delitto" della piccola è perfetto (Grecia o Danimarca che sia)... ai Mondiali non è mai avvenuto perché abbiamo due grandi in più.
In quasi tutte le storie dei successi più gloriosi trovi la sliding door della vincitrice (per noi il rigore con l'Australia per esempio) o la sconfitta umiliante (l'Arabia contro l'Argentina futura vincitrice) o le partitacce (e qui l'elenco è interminabile).
Insomma, non vedo un cambiamento epocale che non sia il fatto che son quasi scomparse le piccole e che ormai son quasi tutte medie perché le basi del gioco sono possedute da tutti, perché la qualità media è aumentata e perché un allenatore italiano non si nega a nessuno.
La storia del calcio è piena di medio-piccole che mettono in croce le grandi; normalmente poi la grande trova il modo e comunque gli albi d'oro testimoniano la differenza persistente. Raramente il "delitto" della piccola è perfetto (Grecia o Danimarca che sia)... ai Mondiali non è mai avvenuto perché abbiamo due grandi in più.
In quasi tutte le storie dei successi più gloriosi trovi la sliding door della vincitrice (per noi il rigore con l'Australia per esempio) o la sconfitta umiliante (l'Arabia contro l'Argentina futura vincitrice) o le partitacce (e qui l'elenco è interminabile).
Insomma, non vedo un cambiamento epocale che non sia il fatto che son quasi scomparse le piccole e che ormai son quasi tutte medie perché le basi del gioco sono possedute da tutti, perché la qualità media è aumentata e perché un allenatore italiano non si nega a nessuno.