Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [EURO 2024]

2024-06-30 19:07:52
E però è sempre stato così.
La storia del calcio è piena di medio-piccole che mettono in croce le grandi; normalmente poi la grande trova il modo e comunque gli albi d'oro testimoniano la differenza persistente. Raramente il "delitto" della piccola è perfetto (Grecia o Danimarca che sia)... ai Mondiali non è mai avvenuto perché abbiamo due grandi in più.
In quasi tutte le storie dei successi più gloriosi trovi la sliding door della vincitrice (per noi il rigore con l'Australia per esempio) o la sconfitta umiliante (l'Arabia contro l'Argentina futura vincitrice) o le partitacce (e qui l'elenco è interminabile).
Insomma, non vedo un cambiamento epocale che non sia il fatto che son quasi scomparse le piccole e che ormai son quasi tutte medie perché le basi del gioco sono possedute da tutti, perché la qualità media è aumentata e perché un allenatore italiano non si nega a nessuno.
2024-06-30 19:56:28
dna real?
2024-06-30 20:00:06
Stavo per scrivere: "la solita Inghilterra" e invece hanno pareggiato nel recupero e vanno ai supp...
2024-06-30 22:25:22
Eh se lo dice Pochesci.

Mi sembra la solita litania contro lo straniero, poi bisognerebbe anche chiedersi come mai nei campionati di Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Inghilterra, Germania ci sono gli stranieri, nascono buoni giocatori sempre e le nazionali non ne risentono.
Forse non sono gli stranieri il problema ma come è organizzato il calcio in Italia, la mentalità che c'è qua.

Se i giovani italiani non arrivano è colpa del sistema calcio non degli stranieri.
2024-06-30 22:34:49
Comunque la spagna è di gran lunga la migliore squadra vista in questo europeo e sta affrontando una Georgia tosta in cui tutti stanno overperformando
2024-06-30 23:00:12
Non gli poteva capitare di peggio ai padroni di casa tedeschi... dovranno fare una super partita se vogliono passare anche se giocano in casa.
2024-06-30 23:39:25
La Germania ha tutto ciò che serve, imho
2024-07-01 03:32:26
2024-07-01 10:42:37
Io mi sento di ribadire quanto detto qualche pagina fà: quando non hai una squadra top, la differenza la fanno organizzazione e gioco.

Nel 2021 (e mi rendo conto che la nazionale fosse molto più forte) c'era un'identità di gioco chiara, che permetteva a tutti di giocare in maniera ottimale, e che sopperiva alle note mancanze, la più grande di tutte l'assenza di un attaccante. Se non ricordo male, l'unica partita in cui davvero siamo stati in difficoltà nel gioco è stata quella con la Spagna, ma dove abbiamo forse subito 3 tiri in porta in tutta la partita.

Detto questo, onestamente non so cosa si possa fare al momento, si parla tanto di rifondare e capire cosa non vada, ma penso sia innegabile che questo sia già stato fatto dall'anno del primo mondiale saltato, visto che i risultati straordinari delle nazionali giovanili negli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti.

Forse la questione non è tanto parlare del fatto che i ragazzi non giochino più per strada, che le squadre di club non puntino sui giovani italiani, ed altre cose del genere.

Forse bisogna ammettere che può accadere di avere dei periodi in cui manca il ricambio generazionale, e chi arriva non è forte come chi c'era prima..

Io, comunque, rimango dell'opinione che se un giocatore giovane è forte, gioca. Perchè conviene a tutti.
2024-07-01 15:15:39
Senz'altro, ma è anche vero che -per esempio- se per il livello professionistico selezioni i giovani in base alla struttura fisica perdi tutti quelli tecnicamente eccelsi che la struttura la creano dopo. Insomma ci potrebbe essere stato un cambio di mentalità che stiamo pagando ormai da tanto tempo e pagheremo fino a quando non ne prenderemo consapevolezza.

Tanto per fare un esempio, mi sembra che proprio la Spagna sia piena zeppa di mingherlini che poi diventano giocatori completi. Da noi un Pafundi finisce in Svizzera dimenticato da dio, e parliamo di uno considerato astro nascente del calcio italiano, il classico erede dei grandi numeri 10.
2024-07-01 17:57:51
Senz'altro, ma è anche vero che -per esempio- se per il livello professionistico selezioni i giovani in base alla struttura fisica perdi tutti quelli tecnicamente eccelsi che la struttura la creano dopo. Insomma ci potrebbe essere stato un cambio di mentalità che stiamo pagando ormai da tanto tempo e pagheremo fino a quando non ne prenderemo consapevolezza.

Condivido il pensiero, però non credo che ci sia una strada giusta ed una sbagliata, tutto dipende secondo me dalla scelta del proprio progetto tecnico. Il problema diventa enorme se il progetto tecnico non ce l'hai..

Tanto per fare un esempio, mi sembra che proprio la Spagna sia piena zeppa di mingherlini che poi diventano giocatori completi. Da noi un Pafundi finisce in Svizzera dimenticato da dio, e parliamo di uno considerato astro nascente del calcio italiano, il classico erede dei grandi numeri 10.

I mingherlini spagnoli però tatticamente sono molti gradini più in alto dei nostri mingherlini, perchè abituati a giocare in un contesto rodato e funzionale alle caratteristiche che hanno.

Pafundi per me è un esempio conosciuto perchè a Udine l'ho visto dal vivo più volte: potrà anche essere forte tecnicamente, ma ti assicuro che in serie A lo mangiavano vivo, non ci poteva stare. Probabilmente era un contesto non adatto alle sue caratteristiche, ma forse perchè non ancora pronto. Però è inutile dire che un giocatore così deve giocare sempre per forza, perchè davvero era come giocare in 10.
Insomma, è risaputo che se la famiglia Pozzo vede che ha un potenziale crack, lo fa giocare per forza anche a costo di perderci qualcosa in termini di punti nell'immediato per poterlo far diventare più forte e poterlo vendere dopo qualche anno a cifrone.
Ma in quel caso non si trattava davvero di perdere qualche punto..
2024-07-01 18:37:36
Stavolta il Belgio ha adattato un piano sull'avversario... vediamo se gli va meglio rispetto al passato
2024-07-01 19:53:50
No
2024-07-01 21:40:43
Lol
2024-07-01 21:57:11
Io, comunque, rimango dell'opinione che se un giocatore giovane è forte, gioca. Perchè conviene a tutti.

quotone
2024-07-01 23:14:29
OOOOPPPPSSSSSSS

edit: non mi è piaciuto gli ultimi anni, forse deve arrendersi alla pensione.... ma ora vederlo piangere mi spiace
(edited)