Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Champions 24-25]

2025-05-07 09:27:22
Bellissima partita! Davvero uno spettacolo guardarla senza patemi d'animo :-)

Onore all'inter per la partitona (anzi le partitone), sono sicuramente più squadra del Barcellona e secondo me hanno meritato questa finale. Ora tocca rifiatare un po' e recuperare energie perché Arsenal o PSG non regalano queste praterie dietro.

Onore anche al Barcellona, che si fa passare per una schiacchiasassi che assolutamente non è. Con una serie di ragazzini in piena adolescenza stava per andare in finale di Champions giocando a calcio come si gioca tra ragazzi, ossia solo con la voglia di divertirsi e fare gol e dimenticando completamente la difesa.

Yamal fenomeno, ma ragazzi vogliamo parlare delle p***e di ragazzi in campo ieri come:

Yamal - 17 anni
Cubarsi - 18 anni
Pedri - 22 anni
Gavi - 20 anni
Fermin Lopez - 21 anni
Fort - 18 anni

Se non ci fossero stati Szczesny e Martinez, quelli in campo avrebbero avuto un'età media vicina ai 20 anni.

Quando le idee contano più dell'età. Questi non sono tutti fenomeni, è fenomenale la mentalità che hanno. Chapeau e tanto da imparare dal calcio italiano dei "sei giovane fino a 25 anni".
(edited)
2025-05-07 09:54:33
si idee, ma anche prestazione, piedi fatati e atleticamente incredibili.

Tutti sti ragazzetti che faranno 65kg bagnati e però corrono 120' ad un'intensità fuori scala e difendono correndo, fanno le marcature preventive in un secondo appena persa palla, riguadagnata fanno 40 metri per prendere posizione...

La partita dei 3 di centrocampo del barca è stata assurda. Pedri e De Jong hanno fatto magie con la palla e si sono trasformati in Gattuso ad ogni fase difensiva. Olmo ha corso per tre rendendo il pressing offensivo credibile e permettendo alla difesa di salire. Però qualche domanda su come facciano a tenere quella leggerezza di corsa e quella intensità, a quell'età, per così tanto tempo. E tutta quella lucidità con il pallone.. quei cambi di passo palla al piede..
Insomma bellissimi da vedere, ma qualche sospetto viene.

Yamal almeno non difendeva, per cui quando poi vola col pallone pensi.. s'è riposato. Quelli in mezzo no. Sempre perfetti.
2025-05-07 10:01:54
mah ogni volta si grida al doping quando si vede intensità e pressing

tra l'altro sono piuttosto sicuro che sia all'andata che al ritorno l'inter ha percorso piu kilometri, aveva 40-50 metri di campo da attaccare ad ogni recupero palla.
Inoltre è risaputo che chi fa piu possesso palla (e penso siamo intorno al 70% barça ieri) corre di meno.
Lascio a te la verifica delle statistiche dato che hai questo pensiero. Al massimo la domanda me la farei su Thuram su come ha fatto a fare certi scatti alla fine :-)
2025-05-07 10:16:44
Colgo l'occasione per evidenziare un punto. Ogni volta che parlo di intensità in questo forum si confonde l'intensità con i km percorsi.
Non è quello secondo me l'indicatore, il calcio è uno sport di forza e strappi continui. La prestazione atletica è QUANTO veloce corri, quanto violentemente cambi direzione, quante volte lo fai e per quanto riesci a farlo a quella intensità. Cambi di direzione e scatti di 5 metri per 120'.. non di correre più km a passo medio.

Thuram ha passato dei minuti a rifiatare tra uno scatto a l'altro. Quelli impressionanti sono i 3 di cc del barca.
2025-05-07 10:21:55
Ah ok.......ora che sento il rumore del "rosicchiamento" mi son rassicurato : stai bene! :-)....TVB.

P.s tanto alla prossima si esce. (Cit.)
(edited)
2025-05-07 11:35:23
Ci sta che tu consideri "l'intensità" al posto de km percorsi, anche se è un KPI difficilmente monitorabile a parte la sensazione individuale. Non penso ci siano siti o statistiche che tracciano questo aspetto, e mi chiederei anche il perché e il come si possa valutare.
Considererei anche che l'hai vissuta anche da tifoso, il che amplifica tutte le sensazioni di onnipotenza degli avversari.

Però non credi che anche sulla tua "intensità" incida il fatto che si stancavano di meno, dovendo attaccare meno campo e avendo sempre loro il controllo della palla?
Essere costretti a strappare e ripartire di continuo durante tutta la partita, mantenere una concentrazione pazzesca e vivere diversi minuti letteralmente con il terrore addosso influisce tanto.
Anche a livello di forza mentale, l'Inter ieri ha dato una dimostrazione di forza pazzesca, e anche quella consuma tante energie per 120'.

Secondo me si sono viste due ottime partite, un'ottima squadra (l'Inter), una bellissima impostazione atletica e di calcio (il Barcellona) aiutata anche dal fatto che aveva tanti ragazzini che si stancano sicuramente.

In sintesi il mio consiglio è: godetevi la vittoria e la prestazione storica invece di insinuare che ci siano dopati :-)
2025-05-07 11:44:51
Non penso ci siano siti o statistiche che tracciano questo aspetto, e mi chiederei anche il perché e il come si possa valutare.

Per esserci ci sono, solo che non credo le trovi pubblicamente, anche perchè sono informazioni fondamentali per gli staff delle squadre e chi le produce se le fa pagare bene.

Considererei anche che l'hai vissuta anche da tifoso, il che amplifica tutte le sensazioni di onnipotenza degli avversari.

si però che difendessero a metà campo e recuperassero palla immediatamente non credo sia un'opinione da tifoso. E quello lo fai solo se ti mangi l'erba.

Per il resto ok. Il mio commento voleva evidenziare proprio che ATLETICAMENTE un 20enne che fa una partita così non è tanto scontato. E guarda caso al Barca hanno una tradizione di ragazzini che arrivano che sanno già tenere il campo così... Oltre a una tradizione di stiracchiamento di qualsiasi regola.
2025-05-07 12:40:37
Non è quello secondo me l'indicatore, il calcio è uno sport di forza e strappi continui. La prestazione atletica è QUANTO veloce corri, quanto violentemente cambi direzione, quante volte lo fai e per quanto riesci a farlo a quella intensità. Cambi di direzione e scatti di 5 metri per 120'.. non di correre più km a passo medio.

Sono sempre grandi numeri. Prendi la distanza perché tendenzialmente su 12 km farai numeri paragonabili di allunghi e scatti.

Come ha giustamente osservato Amido, quando queste distanze le fai controllando il gioco sono molto meno dispendiose perché dipendono da automatismi e da quello che ti senti di fare; se li fai difendendo passi il tempo costantemente a decidere dove e quanto velocemente devi andare, con l'avversario che decide per te.

Un po' come paragonare il guidare una gara ciclistica al dover marcare la testa della corsa.
2025-05-07 12:45:39
Ecco, lo vedi che non mi leggi? :P
Rosicavo molto più nel turno precedente, perché in questo mi stavano sulle balle entrambe.

Voi non ragionate come un tifoso del Milan: a SETTE COPPE DEI CAMPIONI (:P) noi ci preoccupiamo di chi ci può raggiungere, quindi Liverpool e Bayern seguiti dal Barça.

Sugli spagnoli pesa l'odio per i mammasantissima, categoria che loro hanno incarnato negli anni d'oro (fine anni 2k, decennio successivo), quindi davvero avevo l'imbarazzo della gufata. E voi eravate solo una opzione.

In finale invece sarò tutto vostro... contento? :P
2025-05-07 13:03:41
Ecco, lo vedi che non mi leggi? :P

proprio per quello mi stavo preoccupando......non ti "avevo letto" ieri....


SETTE COPPE DEI CAMPIONI (:P)

vero! ...ma ho sentito voci che in dirigenza non si ricordino dove siano state messe....avvolte quando passa troppo tempo ti scordi.... :-))


In finale invece sarò tutto vostro... contento? :P


oooooooovvia ora mi hai rassicurato che stai bene....... :-))
2025-05-07 14:42:49
Quando ho preso il brevetto di allenatore della Suisse Football, nei seminari che frequentavo per imparare ad allenare, non facevamo altro che guardare gli allenamenti della cantera del Barcellona. Non so se a Coverciano fanno la stessa cosa, ma vi posso garantire, che lavorano tantissimo su corsa, controllo palla, e posizione, sin dalla giovane età.
Quindi avendo fatto quegli esercizi, sin dalle giovanili, e godendo anche di prestazioni fisiche che solo i vent'anni ti possono garantire, è gioco forza che riescono a correre, dare intensità per l'arco dei 120 minuti.
Poi mettici pure che la cantera si prende i giocatori più forti in giro per il mondo e quindi se li crescono come vogliono e desiderano, ed ecco spiegato perchè i vari Yamal, Pedri Gavi, eccetera ...
Ma al di là delle prestazioni, tattico e atletiche, quello che mi impressiona della Cantera, è la testa dei giocatori, non so che lavoro fanno su di loro, ma hanno un senso di umiltà e dedizione al lavoro incredibili, qui a Roma se arrivi a giocare con la primavera, sei già arrivato ... in Spagna invece devi ancora dimostrare chi sei, e lo dimostri solo sul campo.
Quindi per me non è doping, ma mentalità.
L'Inter nel secondo tempo supplementare era morta, si è salvata grazie all'esperienza, posizione, e spirito di sacrificio, il Barcellona sembrava poter ancora correre per altri 45 minuti.
La foto di Troy, a un minuto dalla fine è un emblema di questa mentalità .... lasciano un 4 contro 4, uomo su uomo, in Italia una cosa del genere è difficile vederla, ma da edonista del calcio, preferisco una squadra che essendo in vantaggio e attacca, e rischia di pareggiare, che rifugiarsi alla bandierina, o buttarsi per terra per perdere tempo, lo trovo davvero stucchevole e antisportivo.
Il Barcellona come il Psg hanno il futuro in mano, e sono le uniche a presentare così tanti giovani titolari, questo per me è avere una progettualità ... cosa che alla mia amata Roma manca, li tifiamo fuori, e poi li mandiamo via ,,,, vedasi Frattesi ...speriamo che torni a casa ...
2025-05-07 14:59:31
Incredibile che in finale non ci sia arrivato il Milan del bomber da 664 gol a stagione Morata, del Tomori topplayer e del Musah uomo schierabile ovunque a centrocampo :-)
2025-05-07 15:01:31
Intanto pure i giornali spagnoli parlano di presunti favori arbitrali pro Inter, deve essere proprio brutto perdere così
2025-05-07 15:14:34
Intanto pure i giornali spagnoli parlano di presunti favori arbitrali pro Inter, deve essere proprio brutto perdere così

i giornali catalani vanno oltre :)

2025-05-07 15:48:32
La verità è che non sanno perdere..... tipico di chi vince sempre, il var non concede favori e loro non hanno subito alcun torto. Semmai talvolta loro sono stati scorretti con le loro proteste eccessive e le loro simulazioni, per non parlare del secondo pallone gettato in campo su un contropiede dell' inter per cui si sono beccati 2 gialli in panchina, io comminerei loro anche una bella multa dal uefa per comportamento antisportivo. Quando si perde l'albitro è sempre cattivo.....
2025-05-07 15:54:25
o con un Bidone della spazzatura al posto del cuore...(cit.)