Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Attualità]
Mai letto nulla di Uiguri o Tibetani?
Si può anche dare un giudizio positivo del neocolonialismo cinese e preferirlo a quello occidentale.
I governi africani lo preferiscono. Non è invasivo culturalmente e rispetta la sovranità africana (narrativa cinoafricana); solo affari, win win. L'Occidente invece pretende un processo di democratizzazione e l'estensione dei diritti umani e quindi interferisce con la sovranità e la dignità culturale degli africani (paravento, anche qui, degli interessi reali)
Penso siamo tutti d'accordo sui fallimenti dei tentativi di esportazione di diritti umani e democrazia e quindi è facile capire che l'approccio cinese è vincente.
Ma resta neocolonialismo.
C'è sfruttamento? C'è un'élite immigrata cinese? C'è una dipendenza tecnologica, culturale e politica? Colonialismo.
i cinesi hanno investito una marea di soldi in svariati paesi africani per costruire strade, ferrovie, porti, mica sono andati li a depredarli come gli angloeuroameri'Cani.
Ma perché gli inglesi in India cosa facevano? Sembra che la storia sia accaduta solo per essere dimenticata e poi ripetuta con altri attori.
E di nuovo il colonialismo raccontato dai colonialisti come "il fardello dell'uomo bianco"; solo che stavolta è l'uomo giallo.
(edited)
Si può anche dare un giudizio positivo del neocolonialismo cinese e preferirlo a quello occidentale.
I governi africani lo preferiscono. Non è invasivo culturalmente e rispetta la sovranità africana (narrativa cinoafricana); solo affari, win win. L'Occidente invece pretende un processo di democratizzazione e l'estensione dei diritti umani e quindi interferisce con la sovranità e la dignità culturale degli africani (paravento, anche qui, degli interessi reali)
Penso siamo tutti d'accordo sui fallimenti dei tentativi di esportazione di diritti umani e democrazia e quindi è facile capire che l'approccio cinese è vincente.
Ma resta neocolonialismo.
C'è sfruttamento? C'è un'élite immigrata cinese? C'è una dipendenza tecnologica, culturale e politica? Colonialismo.
i cinesi hanno investito una marea di soldi in svariati paesi africani per costruire strade, ferrovie, porti, mica sono andati li a depredarli come gli angloeuroameri'Cani.
Ma perché gli inglesi in India cosa facevano? Sembra che la storia sia accaduta solo per essere dimenticata e poi ripetuta con altri attori.
E di nuovo il colonialismo raccontato dai colonialisti come "il fardello dell'uomo bianco"; solo che stavolta è l'uomo giallo.
(edited)
Ma perché gli inglesi in India cosa facevano?
Il punto non è "cosa fai", ma trovando come il compromesso. Che ovviamente sarà il risultato di 2 interessi diversi e non con una finta (se c'è) contrattazione dell'Impero con la sua versione locale ombra.
Mi sembra anche banale doverlo rimarcare, su
Il punto non è "cosa fai", ma trovando come il compromesso. Che ovviamente sarà il risultato di 2 interessi diversi e non con una finta (se c'è) contrattazione dell'Impero con la sua versione locale ombra.
Mi sembra anche banale doverlo rimarcare, su
io dirò una cosa semplice semplice. E' stupido ridurre QUALSIASI discussione a buoni vs cattivi.
Premesso questo è lecito preferire i cinesi ai bielorussi o agli americani.. argomentando però con un minimo di profondità!
Per esempio:
personalmente non sono un fan degli USA, ma a volte pare che dimentichiamo che, pur con tutti i difetti, si tratta di una specie di democrazia.
La Cina no. E questo presenterà il conto quando sarà ora. E quel giorno non ci sarà alcun contrappeso.
Premesso questo è lecito preferire i cinesi ai bielorussi o agli americani.. argomentando però con un minimo di profondità!
Per esempio:
personalmente non sono un fan degli USA, ma a volte pare che dimentichiamo che, pur con tutti i difetti, si tratta di una specie di democrazia.
La Cina no. E questo presenterà il conto quando sarà ora. E quel giorno non ci sarà alcun contrappeso.
La distinzione tra buoni e cattivi la stai facendo tu, qui si parla di vantaggi vs svantaggi. Senza alcuna idealizzazione dei cinesi (2)
Il punto non è "cosa fai"
Che è esattamente il senso per cui l'ho ricordato... non significa nulla, come i "benefici" del colonialismo cinese
Che è esattamente il senso per cui l'ho ricordato... non significa nulla, come i "benefici" del colonialismo cinese
E questo presenterà il conto quando sarà ora
Concordo. Non ci sono 2 interessi salvaguardati ma un interesse dominante, e globale, per i cui fini coesiste un interesse dominato, e locale.
Nella locuzione "Nuovo Ordine Mondiale" ci si concentra sul termine "nuovo" (e ci sono ottime e fondate ragioni per farlo con l'Occidente che può solo recitare il mea culpa) ma si sottovaluta il termine "ordine" che invece sta lì a ricordare che un Centro dominante arriva a sostituire il vecchio emanando regole nuove figlie sue
Concordo. Non ci sono 2 interessi salvaguardati ma un interesse dominante, e globale, per i cui fini coesiste un interesse dominato, e locale.
Nella locuzione "Nuovo Ordine Mondiale" ci si concentra sul termine "nuovo" (e ci sono ottime e fondate ragioni per farlo con l'Occidente che può solo recitare il mea culpa) ma si sottovaluta il termine "ordine" che invece sta lì a ricordare che un Centro dominante arriva a sostituire il vecchio emanando regole nuove figlie sue
La distinzione tra buoni e cattivi la stai facendo tu, qui si parla di vantaggi vs svantaggi. Senza alcuna idealizzazione dei cinesi (2)
impara a seguire il discorso. Sto rispondendo ad una conversazione che è iniziata prima del tuo intervento.
impara a seguire il discorso. Sto rispondendo ad una conversazione che è iniziata prima del tuo intervento.
Il punto è sempre quello di mantenere razionalità e non finire a tifare.
Ovvio che l'occidente e in particolare gli USA abbiano responsabilità terribili e io stesso "tifo" per un loro ridimensionamento.
Però non vorrei che finissimo a "tifare" per i loro avversari solo in quanto tali. Perchè hanno caratteristiche diverse (magari OGGI meno armi, ma anche meno democrazia e diritti politici), ma non possono essere considerati la soluzione al problema dello sfruttamento.
Chiunque comanda lo fa per sfruttare il dominio a proprio favore.
Ovvio che l'occidente e in particolare gli USA abbiano responsabilità terribili e io stesso "tifo" per un loro ridimensionamento.
Però non vorrei che finissimo a "tifare" per i loro avversari solo in quanto tali. Perchè hanno caratteristiche diverse (magari OGGI meno armi, ma anche meno democrazia e diritti politici), ma non possono essere considerati la soluzione al problema dello sfruttamento.
Chiunque comanda lo fa per sfruttare il dominio a proprio favore.
2025-02-11 12:32:51
Scopigno a Demoniaccio
Mica è loro.
Nessuno dovrebbe fregare nulla a nessuno e ai congolesi non cambia nulla se il loro se lo fregano i russi, gli americani o i cinesi. Sempre di neocolonialismo/neoimperialismo si tratta
2025-02-11 13:35:32
Demoniaccio a Scopigno
Ma veramente come dice nel video (già si sapeva) i cinesi hanno investito una marea di soldi in svariati paesi africani per costruire strade, ferrovie, porti, mica sono andati li a depredarli come gli angloeuroameri'Cani.
2025-02-11 14:14:33
el pupe a Demoniaccio
eh si, i cinesi sono buoni e gli angloamericani invece cattivi. Con questo livello di semplificazione il mondo deve essere senza misteri..
Io dovrò imparare a seguire il discorso, ma ti faccio ancora notare che il concetto "cinesi buoni e americani cattivi" lo stai facendo solo tu.
Gli altri parlano di vantaggi e svantaggi.
(3)
Scopigno a Demoniaccio
Mica è loro.
Nessuno dovrebbe fregare nulla a nessuno e ai congolesi non cambia nulla se il loro se lo fregano i russi, gli americani o i cinesi. Sempre di neocolonialismo/neoimperialismo si tratta
2025-02-11 13:35:32
Demoniaccio a Scopigno
Ma veramente come dice nel video (già si sapeva) i cinesi hanno investito una marea di soldi in svariati paesi africani per costruire strade, ferrovie, porti, mica sono andati li a depredarli come gli angloeuroameri'Cani.
2025-02-11 14:14:33
el pupe a Demoniaccio
eh si, i cinesi sono buoni e gli angloamericani invece cattivi. Con questo livello di semplificazione il mondo deve essere senza misteri..
Io dovrò imparare a seguire il discorso, ma ti faccio ancora notare che il concetto "cinesi buoni e americani cattivi" lo stai facendo solo tu.
Gli altri parlano di vantaggi e svantaggi.
(3)
E confermo che il post di Demoniaccio contiene un livello di semplificazione che annulla qualsiasi ragionamento critico:
vi faccio il disegnino.
i cinesi hanno investito una marea di soldi --> hanno fatto PRESTITI, soldi che chiederanno indietro e con cui ricattano i paesi africani
per costruire strade, ferrovie, porti, -> che servono AI LORO TRAFFICI economici e di cui detengono il controllo impedendo ai paesi africani di usarli senza il loro permesso con altri partner commerciali
mica sono andati li a depredarli -> nono, sono andati a fare i missionari...
come gli angloeuroameri'Cani. -> l'uso di pseudonimi insultanti è sintomo di faziosità (cioè di aver preso parte, di sentire di appartenere ad una fazione). Lecito ma significativo di perdita di oggettività.
In generale il criterio del "ci siamo messi d'accordo" tra potenza economica e paese in via di sviluppo è sempre da guardare con sospetto. Certo per la cooperazione non c'è alternativa reale, ma c'è sempre una disparità di potere contrattuale.
Concludo:
Anche a me il modo di procedere dei cinesi sembra MENO PEGGIO di quello USA, però non mi esprimo per assoluti, non uso soprannomi, non credo agli "investimenti"..
vi faccio il disegnino.
i cinesi hanno investito una marea di soldi --> hanno fatto PRESTITI, soldi che chiederanno indietro e con cui ricattano i paesi africani
per costruire strade, ferrovie, porti, -> che servono AI LORO TRAFFICI economici e di cui detengono il controllo impedendo ai paesi africani di usarli senza il loro permesso con altri partner commerciali
mica sono andati li a depredarli -> nono, sono andati a fare i missionari...
come gli angloeuroameri'Cani. -> l'uso di pseudonimi insultanti è sintomo di faziosità (cioè di aver preso parte, di sentire di appartenere ad una fazione). Lecito ma significativo di perdita di oggettività.
In generale il criterio del "ci siamo messi d'accordo" tra potenza economica e paese in via di sviluppo è sempre da guardare con sospetto. Certo per la cooperazione non c'è alternativa reale, ma c'è sempre una disparità di potere contrattuale.
Concludo:
Anche a me il modo di procedere dei cinesi sembra MENO PEGGIO di quello USA, però non mi esprimo per assoluti, non uso soprannomi, non credo agli "investimenti"..
"""E confermo che il post di Demoniaccio contiene un livello di semplificazione che annulla qualsiasi ragionamento critico:"""
Grazie per avermi denigrato, molto gentile!
Il tuo problema e che credi ancora alla puttanata della democrazia che ti spiattellano davanti alla faccia tutti i giorni e tu ci credi come un ingenuo.
Noi siamo in una Plutocrazia e la cosidetta democrazia è una cazzata di facciata da sbandierare alla massa credulona e indottrinata per farci sentire MIGLIORI degli altri (ci vedo giusto un po di razzismo), perche se vuoi andare in alto nel mestiere di politico, devi essere corrotto o indottrinato e se non sei fra questi ti fanno fuori in qualche maniera, o semplicemente rimani una nullità!
Grazie per avermi denigrato, molto gentile!
Il tuo problema e che credi ancora alla puttanata della democrazia che ti spiattellano davanti alla faccia tutti i giorni e tu ci credi come un ingenuo.
Noi siamo in una Plutocrazia e la cosidetta democrazia è una cazzata di facciata da sbandierare alla massa credulona e indottrinata per farci sentire MIGLIORI degli altri (ci vedo giusto un po di razzismo), perche se vuoi andare in alto nel mestiere di politico, devi essere corrotto o indottrinato e se non sei fra questi ti fanno fuori in qualche maniera, o semplicemente rimani una nullità!
Curioso come quando si parla di Sanremo si legga "quanto è bona Elodie" "quanto è gnagna Clara" e poco altro
Il livello di questo teatrino e il fiume di denaro che ci gira attorno è vomitevole
(edited)
Il livello di questo teatrino e il fiume di denaro che ci gira attorno è vomitevole
(edited)
Ecco un'altra bella semplificazione. Democrazia non esiste. Politici tutti corrotti.
Piove governo ladro non c'è lo vuoi mettere?
Piove governo ladro non c'è lo vuoi mettere?
per costruire strade, ferrovie, porti, -> che servono AI LORO TRAFFICI economici e di cui detengono il controllo impedendo ai paesi africani di usarli senza il loro permesso con altri partner commerciali
Questo è proprio concettualmente sbagliato, ma non poco: è un ribaltare la realtà.
In passato non so se qui o altrove ho postato ogni tanto un aggiornamento sulla gestione delle miniere da parte di cinesi e russi: quando arrivano le armi, i primi semplicemente non possono nulla. Hanno scelto di non inserire lo strumento della guerra nella pianificazione delle relazioni con il mondo, sia in Africa che in Sudamerica dove fanno più o meno le stesse cose.
La conseguenza è semplice: sulle infrastrutture non ci sarà mai una "prelazione" perché sono appunto infrastrutture, non difese da alcuna forza militare oltre che (ma in quei paesi farebbe ridere) legge o leggina.
Questo è proprio concettualmente sbagliato, ma non poco: è un ribaltare la realtà.
In passato non so se qui o altrove ho postato ogni tanto un aggiornamento sulla gestione delle miniere da parte di cinesi e russi: quando arrivano le armi, i primi semplicemente non possono nulla. Hanno scelto di non inserire lo strumento della guerra nella pianificazione delle relazioni con il mondo, sia in Africa che in Sudamerica dove fanno più o meno le stesse cose.
La conseguenza è semplice: sulle infrastrutture non ci sarà mai una "prelazione" perché sono appunto infrastrutture, non difese da alcuna forza militare oltre che (ma in quei paesi farebbe ridere) legge o leggina.
si ma strade, porti, aeroporti e ferrovie sono concessioni statli pluriennali (a volte robe tipo 99 anni) fatte con soldi cinesi per essere affidatte a ... aziende cinesi!
Poi certo se arrivano militari a rovesciare il governo le concessioni cambiano bandiera, ma nascono comunque con scopo coloniale.
Poi certo se arrivano militari a rovesciare il governo le concessioni cambiano bandiera, ma nascono comunque con scopo coloniale.