Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-03-20 09:43:32
for making mice transgender.
2025-03-20 14:48:24
Maestre e maestri su Onlyfans, il ministero dell’Istruzione pensa a un codice etico
di F. Q.
I dipendenti pubblici, in generale, devono "evitare dichiarazioni, immagini o commenti che possano danneggiare il prestigio o l'immagine dell'amministrazione"


Giustissimo.

Non abbiamo avuto noi le prof bone su OnlyFans, non vedo perché debbano averle le nuove generazioni
2025-03-20 15:29:57
al di là della battuta, davvero fatico a capire perchè dovremmo vietare a dei dipendenti pubblici NELLA LORO VITA PRIVATA, di fare ciò che vogliono.

Una società di bacchettoni che non è capace di valutare la prestazione lavorativa e quindi vuole valutare le persone e discriminarle o limitarne la libertà personale.

Naturalmente un tatuaggio si, ma un pompino no.
Un'adesione al PD va bene, una ai gruppi no-vax no
Un'identità sessuale confusa è un diritto, trombare online invece no.

(specifico che gli esempi servono a mostrare che viene SCELTO cosa si può mostrare e che dunque c'è un POTERE e un INDIRIZZO, in palese violazione dei diritti di cui la sinistra si riempie la bocca e delle libertà di cui si riempie la bocca la destra).
2025-03-20 16:52:13
Anche perché banalmente faranno la stessa cosa, dotandosi di una doppia identità.

E aggiungo: a maggior ragione con la rivoluzione AI, questo cambiare lineamenti e tonalità della voce per sfuggire ai controlli dei datori di (altro) lavoro son pronto a scommettere che diventerà un servizio offerto dalle piattaforme.

Non si rendono conto dell'estrema stupidità di decisioni simili, strumentali a una evoluzione incontrollata di ciò di cui hanno paura.
2025-03-20 22:05:53
Le motivazioni sono sbagliate ma, se si parla dello specifico caso, non vedo come possa continuare ad insegnare una professoressa che tutta la classe ha visto in determinate situazioni.
Mi basta immaginare fosse successa una cosa così ai tempi delle medie o del liceo, avrebbe perso ogni credibilità e gran parte della classe avrebbe finito per renderle la vita difficile.
Per non parlare dei genitori...
2025-03-21 08:19:55
al di là della battuta, davvero fatico a capire perchè dovremmo vietare a dei dipendenti pubblici NELLA LORO VITA PRIVATA, di fare ciò che vogliono.


In linea di pensiero io sono daccordo ma il fatto è che se qualcosa DELLA TUA VITA PRIVATA lo rendi pubblico o comunque fruibile (anche a pagamento) a chiunque la conseguenza è che puoi diventare bersaglio di chiunque: tutti, indistintamente. Il problema forse inizia da qui.
Vietare lo trovo incostituzionale ma è innegabile che determinate situazioni creino pregiudizio in chi ha una visione educativa diversa e possano creare disagio anche per l'organo che rappresentano.

I paralleli che citi non li trovo per niente comparabili ma non entro nella discussione perché non ha senso aprire una parentesi su cose che andrebbero inutilmente lontane.
2025-03-21 09:18:27
secondo me il punto è sempre quello: considerare certi lavori come "educatori" o "modelli".
No, esercitano un ruolo e fanno un mestiere.

Ad esempio sopra paphio dice:
" avrebbe perso ogni credibilità e gran parte della classe avrebbe finito per renderle la vita difficile"
Ma questa è una dinamica interna alla classe. Se la gestirà lei con il suo dirigente.. che c'entra lo stato con le norme.


Peraltro il caso che ha fatto scalpore è un'iniziativa dell'istituto scolastico, mentre i genitori la stavano difendendo.. e parliamo di asilo quindi non venitemi a dire che gli studenti blabla
è pure gnocca
2025-03-21 12:22:58
Gnocca è gnocca ... peccato che nella mia scuola non ci siano insegnanti del genere ... davvero un peccato ... perrò vorrei far riflettere sul perchè uno o una si deve mettere su questi siti e mostrare le proprie curve ... se gli insegnanti fossero pagati come in Svizzera, in Inghilterra, o in Francia, credo che gli insegnanti che ricorrerebbero a questo genere di entrata si ridurrebbe drasticamente, io per esempio per quadrare i conti faccio l'allenatore, ma con lo stipendio che prendo, farei fatica senza ripetizioni e allenamento.
Inoltre, vorrei sapere se questo sito possono accedere anche i minorenni ... perchè allora il problema sarebbe solo dei genitori, non dei ragazzi, eticamente lo disapprovo, in quanto il maestro il prof, è un modello, e svendere il proprio corpo, renderlo una merce, un consumo è contrario all'insegnamento che do ai miei ragazzi, di trattarlo come un tempio, ma privatamente credo che ognuno di noi, ha il diritto, di utilizzare il proprio corpo come gli pare ... il dramma se volete se questo uso è fatto per quadrare i conti ...
2025-03-21 15:08:42
mentre i genitori la stavano difendendo

la cosa andrebbe approfondita
2025-03-22 15:01:53
I genitori maschi la difendevano
I genitori femmine un po' meno
2025-03-22 15:27:41
Incrocerei i dati con le iscrizioni OnlyFans
2025-03-22 18:13:44
Nessun buonista che si chiede perchè avesse bisogno di arrotondare lo stipendio di milledue?

Avere la faiga paga e tutti dobbiamo mangiare
2025-03-27 13:33:42
2025-03-27 15:44:28
Si parla, nel link, di scorte che dovrebbe avere la popolazione (quindi i singoli/famiglie) e un limite ragionevole devi metterlo: se avessero posto il limite di 144/288/576 ore la tua obiezione sarebbe sempre in piedi.
E io in dispensa non è che abbia posto per tanta roba :)

Cmq, per immaginare cose allegre... Se in questo momento vi pigliasse la catastrofe le scorte per quanto vi basterebbero?
Se l'acqua fosse inutilizzabile, per esempio, quanti giorni di sopravvivenza avete garantiti?

Io ieri ho preso 2 confezioni d'acqua ma se la catastrofe fosse arrivata avantieri avrei avuto 4 bottiglie da 1 litro... insomma bocciato
(edited)
2025-03-27 17:01:52
Cmq, per immaginare cose allegre... Se in questo momento vi pigliasse la catastrofe le scorte per quanto vi basterebbero?
Se l'acqua fosse inutilizzabile, per esempio, quanti giorni di sopravvivenza avete garantiti?


Morirei subito.
Zero bottiglie, bevo quella del rubinetto (acquedotto). E questo perché la ritengo sempre qualitativamente più sicura di quella in bottiglia, soprattutto se di plastica.
Ma hai ragione: si dovrebbe sempre essere pronti con delle scorte pensando un po' a scenari differenti; questo ce lo ha insegnato anche il Covid.
Io per esempio d'estate non tengo dispensa neppure di scatolette varie (cibo) perché anche il garage, che è il vano solitamente più fresco di casa mia durante l'anno, diventa più caldo.
Il freezer manco lo considero. Abbiamo un minivano nel frigorifero in cucina e ho abbandonato i freezer XXL che aveva mio padre nelle cantine. Questo perché il più delle volte in famiglia mangiavamo le cose superficiali e quelle sotto rimanevano congelate per anni e poi venivano buttate via. Inoltre il freezer XXL era tra gli elettrodomestici più dispendiosi. Ci siamo abituati a consumare le cose acquistate il fine settimana nell'arco di quella successiva. E via così...
2025-03-27 19:53:56
Anch'io bevo acqua di rubinetto eh :)
Però convivo con persone cui non piace e la vogliono frizzantina.
Mia madre invece non beveva assolutamente acqua. Solo gassosa. Giuro