Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-03-27 19:53:56
Anch'io bevo acqua di rubinetto eh :)
Però convivo con persone cui non piace e la vogliono frizzantina.
Mia madre invece non beveva assolutamente acqua. Solo gassosa. Giuro
2025-03-27 21:46:39
Mia madre invece non beveva assolutamente acqua. Solo gassosa. Giuro

Nel senso di acqua minerale, o proprio la bevanda?

Comunque la "scorta di 3 giorni" mi rimanda a tempi andati. L'ultima volta che la mia famiglia la fece, ovviamente su consiglio arrivato dall'alto, ero in un paese a un passo dalla guerra civile. Fate voi.
2025-03-27 21:54:42
Insomma ce l'hanno buttata li, giusto per vedere che effetto che fa =D

Mi viene in mente qualche film...
2025-03-27 23:14:35
No no, la bevanda... ma non "Sprite"; quella non era buona :)
2025-03-28 00:11:38
Pure io berrei solo CocaCola, ma il dietologo non è dello stesso avviso
2025-03-28 13:44:24
Megan Fox ha annunciato la nascita del suo quarto figlio: è il primo con l'ex Machine Gun Kelly
Si tratta del figlio avuto con Kelly con il quale non si frequenta più mentre l'attrice e modella statunitense era già diventata madre altre tre volte insieme a Brian Austin Green


Neanche il tempo di partorire :D
2025-03-28 13:59:02
Perchè 72 ore?!
e poi dopo 72 ore che si fa


Pippe ?
2025-03-28 14:16:57
Se non hai acqua da bere le sconsiglio vivamente :)
2025-03-28 14:58:30
Dopo 72 ore l'ottima macchina di aiuti si sarà attivata in soccorso della popolazione!
2025-03-28 19:28:48
Per Sicurezza partirei con le pippe alla vista del primo soccorritore
2025-03-29 10:41:35
Sessimo?

Mie annotazioni:
-si usa sessismo (ma anche razzismo, antisemitismo, odio, ..) a caso anche per i casi di semplice maleducazione verso una "categoria protetta"
-le intercettazioni spiattellate sui giornali sono una cosa indecente, io spero che qualcuno vada in galera per questa violazione di leggi e costituzione. Sia la talpa sia il direttore che pubblica questa merda
-il pubblico è stupido e se gli dai merda ti ringrazia
2025-03-29 11:36:44
-le intercettazioni spiattellate sui giornali sono una cosa indecente, io spero che qualcuno vada in galera per questa violazione di leggi e costituzione. Sia la talpa sia il direttore che pubblica questa merda

Non puoi capire quanto ci fa incazzare sta cosa...... considerato (giustamente) quanti accorgimenti dobbiamo adoperare per la riservatezza dei dati..............
e poi vediamo intercettazioni spiattellate sulla stampa quando ancora si è in fase di indagini.

una cosa gravissima per ogni democrazia che si rispetti.

ma tanto la talpa non esce mai
2025-03-29 14:22:02
le intercettazioni spiattellate sui giornali sono una cosa indecente, io spero che qualcuno vada in galera per questa violazione di leggi e costituzione

Quoto ma mi chiedo se queste violazioni siano così chiare come crediamo; o le "punizioni" non sono sufficienti a scoraggiare la violazione, o gli articoli offrono margini per un'interpretazione ambigua.
Affidarsi alla deontologia di giornali e giornalisti ("titolati" o sedicenti) è un'utopia. Lo è sempre stata ma oggi con la rete i confini sono del tutto immaginari
2025-03-29 14:31:50
comunque sia è certo che, qualora uno dei due dovesse morire, sarà fatto rispettare un minuto di silenzio sui campi della serie A.
2025-03-30 04:19:33
Ricollegandomi alla questione "iniziative per prepararci alla guerra senza dircelo", un interessantissimo (come sempre) Barbero su come un tempo proprio l'affrontare e il preparare l'uso della guerra fosse tutt'altro che rifiutato, ma anche normato e con regole e "riconoscimento" del nemico.

Cosa è peggio, essere trattati come minus habens e fare le cose raccontandole in un altro modo (e magari organizzando la propaganda per farle passare come scelte obbligate), o comunicare chiaramente, seguendo un iter diffusamente noto con quantomeno un rispetto dell'intelligenza altrui?

2025-03-30 12:46:13
La fortuna di avere la doppia cittadinanza, è che ti da la possibilità di poter osservare la propria cultura, attraverso gli occhi di un altra cultura acquisita. Mi spiego, sono italo/svizzero, e a differenza dell'intero mondo, che potrebbe scegliere tra i due paesi, ho scelto l'Italia, (mio fratello pensa che io sia un pazzo, mentre mia sorella ha compreso che in un paese fascista, quale è la Svizzera, non si può fare poesia., e io sono un poeta). Ora in Svizzera vi sembrerà assurdo mi spetta, data la cittadinanza, un posto letto nel bunker della mia città di origine (Tenglingen), dove ci sono scorte d'acqua, cibo, docce, e tutto il necessario per vivere mesi anni, senza dover uscire, da la sotto. Io quando ho lavorato a Chiasso per Berna, nei centri richiedenti asilo, ci ho fatto parecchi giri, per dirvi alle entrate, che si chiudono come gli oblò di un sottomarino, ci sono le docce per le radiazioni, poi la camera di compensazione, e poi finalmente si entra all'interno. Ci sono stanze, cucine, letti a castello, e refettori, e bagni (senza bidè). L'unico vero problema, è che se e quando finisci la sotto, perchè fuori è scoppiata la guerra nucleare la tua libertà va a puttane, comandano i militari, e te sei costretto a fare tutto quello che dicono loro, quindi se ti tocca di andare a pulire i cessi, lo devi fare, così come tutte le altre mansioni che ti sono richieste, e non importa estrazione sociale, i soldi che hai, o le competenze acquisite, tu fai quello che ti dicono i militari, sennò ti buttano fuori, là sotto le regole sono molto rigide, e non si può minare in alcun modo, la coesione sociale rifiutandosi si fare un compito assegnato. Per un poeta equivale a morire.
In Italia, dove esiste la chimera che lo Stato siamo noi, ed è rimasto il retaggio del ventennale, armatevi e partite, insomma il cittadino è abbandonato a se stesso, il welfare ricade sulle famiglie, e chi non ce la fa peggio per lui. Nessuna programmazione, nessun progetto, gli aiuti se e quando arriveranno, saranno per pochi e male coordinati, nessuna esercitazione, e temo anche che non ci sia un protocollo aggiornato, (vedi quello della pandemia), per farvi capire i bunker a Roma, dove se va bene ci saranno neanche mille posti, si morirà per entrarci, la guerra ce la faremo tra noi. Come poeta, e come dice il mio inno son pronto alla morte, preferisco morire da uomo libero, che vivere come un coniglio in gabbia, ma tutti gli altri, quelli che hanno famiglia, qualcuno a cui badare, interessi, e magari aiutano questo paese ad andare avanti, avrebbero il diritto di poter vivere, di avere un governo che abbia un minimo di lungimiranza, che pensi al popolo, e non alla piccola stretta di amici, e finanziatori, ma a noi tutto questo è negato. Scusate la pippa.