Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-04-10 11:52:44
I politici di domani

2025-04-10 16:08:24
2025-04-10 16:11:05
Posso dirlo? Me lo aspettavo.

Hanno infatti attivato quest'anno i codici ateco degli influencer: mi è giunta conferma che anche OnlyFans sia incluso.

Quindi, banalmente, quest'anno si va di tassazione della prostituzione digitale... che muove miliardi. Vuoi non approfittarne per fare bottino pieno?
2025-04-11 06:49:45
Ma anche bene così. Non vedo perché il nostro lavoro debba essere tassato oltre il 40% e il loro no.
2025-04-11 07:00:46
Ora chi glielo spiega a Michelle Comi e Ely Esposito che il loro principale cliente è lo Stato?
2025-04-11 10:06:04
+1

La cosa divertente è l'averlo scoperto così, quasi per caso. Come sanno imporre il silenzio quei nordcoreani, nessuno mai.
2025-04-11 10:16:38
temo sia semplicemente l'ennesimo caso di adeguamento alla "UE" gestito in modo bovino da qualche ministero.
2025-04-11 12:58:29
2025-04-11 13:08:43
2025-04-11 19:18:35
Ora chi glielo spiega a Michelle Comi e Ely Esposito che il loro principale cliente è lo Stato?

Facilmene aggirabile aprendo usa sede fiscale in Olanda che raccoglie gli introiti...
2025-04-11 21:34:49
Facilmente comprensibile il fatto che era una battuta
2025-04-19 13:44:00


Vercelli, ponte sul Sesia

Dove sono i verdi e gli ambientalisti maiali? Mandarli tutti a pulire a mano
2025-04-19 23:04:05
anche a ivrea una roba del genere, nel canale
2025-04-20 01:15:31
Ma non credo che i verdi siano contro la pulizia dei letti dei fiumi, che peraltro è compito di svariate istituzioni a ogni livello.
2025-04-20 02:15:09
Ma infatti, poi che l'ambientalismo possa "rompere i coglioni" a chi di dovere eccependo sul "come", il "perché", il "dove" e il "quando" lo posso facilmente immaginare.
Tutto questo però non scusa chi i fiumi li deve pulire.

A meno che non si voglia dire che i fiumi bisogna dragarli perché su quella modalità di intervento ci sono obiezioni fortissime
2025-04-20 17:21:06
Non parliamo poi del problema mai risolto del prevenire alluvioni, smottamenti, frane e crolli i cui primi studi credo arrivino dagli anni 60/70. E proprio grazie alla spinta di ambienti vicino al territorio.

Gli ambientalisti se tanto mi da tanto sono eccome favorevoli a una sana gestione dei fiumi, se non altro perché pulendoli si aiutano vegetazione e fauna a prosperare evitando catastrofi e schock. Che sono un danno enorme anche e soprattutto all'ambiente, pensiamo solo a quanti coltivatori si ritrovano all'annozero.