Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-04-20 17:21:06
Non parliamo poi del problema mai risolto del prevenire alluvioni, smottamenti, frane e crolli i cui primi studi credo arrivino dagli anni 60/70. E proprio grazie alla spinta di ambienti vicino al territorio.

Gli ambientalisti se tanto mi da tanto sono eccome favorevoli a una sana gestione dei fiumi, se non altro perché pulendoli si aiutano vegetazione e fauna a prosperare evitando catastrofi e schock. Che sono un danno enorme anche e soprattutto all'ambiente, pensiamo solo a quanti coltivatori si ritrovano all'annozero.
2025-04-20 18:32:29
Questo è un lato dell'ambientalismo, quello buono e giusto diciamo, quello per cui siamo tutti ambientalisti e ci piace tanto Giovanni. Poi c'è, purtroppo, il lato ideologico... e lì c'è l'ambientalismo che si oppone a tutto; specie se il "chi di dovere" corrisponde al "nemico politico".
2025-04-20 22:28:41
Prova a chiedere di togliere arbusti e 1 metro di ghiaia/sabbia dall'Adige...chiedere, non fare

Il giorno dopo vieni crocifisso dalle mamme coraggio e il comitato pro-nutrie

Se invece ti metti a toglirli, finisci in tribunale il giorno dopo
2025-04-21 01:07:20
Ma c'è un caso di una legittima azione di pulizia (togliere arbusti e detriti) realmente impedita da azioni di protesta?
Non dico ostacolata, perché in una democrazia si può chieder conto pure dell'ovvio e quindi opporsi è lecito, ma proprio impedita.
Cioè, si doveva fare per motivi di sicurezza della comunità e non lo si è fatto, o ci si è rinunciato, perché Tristano e Isotta si son messi a girare coi cartelli?
Oppure, ammesso che quei pazzoidi di Romeo e Giulietta ti denuncino perché in una democrazia ecc. ecc., c'è poi un tribunale che ti condanna perché vuoi pulire il fiume?

Parlo di "pulizia" nel senso specificato e non dell'azione di "dragaggio" perché su questo tipo d'intervento ci sono tantissimi pareri contrari... e non mi riferisco all'ambientalismo ma a esperti del settore.
(edited)
2025-04-21 10:32:20
2025-04-21 11:04:30
Rip :'(
2025-04-21 12:08:39
Mi dispiace, le ultime cose dette e scritte avevano lo spessore di un testamento
2025-04-21 12:41:29
Ieri si è visto che non stava per niente bene...
2025-04-21 20:40:36
Un affettuso saluto al nostro papa, l'unico che sia stato un vero tifoso.....
2025-04-22 21:31:33
Reattore nucleare al torio

Ne avevo sentito parlare nel fine settimana (sabato o domenica, non ricordo) e mi era sembrata una notizia molto promettente: meno scorie (e con un tempo di dimezzamento molto minore), più sicurezza, possibilità interessanti di applicazioni pratiche.

Ho l'impressione che la notizia stia passando in sordina, anche senza gli avvenimenti di lunedì: ho un certo timore su possibili esagerazioni propagandistiche, ma da un breve esame oggettivo sembra davvero essere uno sviluppo concreto e promettente.

C'è qualcosa che mi sono perso per strada? Che ne pensano le "menti tecniche" del forum?
2025-04-24 15:39:14
C'è qualcosa che mi sono perso per strada? Che ne pensano le "menti tecniche" del forum?

Io nulla, faccio presente peró che il progetto originale é di Rubbia, come sempre nemo profeta in patria, che sicuramente sará stato modificato

https://it.wikipedia.org/wiki/Rubbiatron
(edited)
2025-04-24 20:06:57
Interessante, anche se da quanto ho capito il concetto è diverso (niente acceleratore di particelle per bombardare il torio e mantenere la fissione - il combustibile è invece mantenuto sotto forma di miscela di sali fusi).
2025-04-26 11:34:05
2025-04-26 11:34:12
Message deleted

2025-04-26 17:03:23
Pazzesco. Il bello è che dinamiche molto simili si possono trovare anche su finti siti tematici (viaggi, investimenti, cucina, arredamento) che sembrano fatti per informare ma sono solo contenitori di redazionali. Questi contenitori alimentano il mercato dei link, chi sviluppa e posiziona siti conosce molto bene tale disciplina.

Mai avrei pensato che un simile mercato delle vacche si ritrovasse anche in questo contesto.
2025-04-26 18:01:53
Ho paura ad immaginare dove condurrà tutto questo ma vediamo :)