Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-05-12 18:52:45
Eh, ma l'impossibilità come fai a deciderla a priori? È qualcosa che puoi valutare solo post.

Dopo che tenti puoi dire che è impossibile. Che è impossibile in quel caso ma resta possibile per un altro caso.
2025-05-12 19:00:26
Se ci fossero studi sociologici o semplicemente basati sull'osservazione dei fatti potresti arrivare a definire l'impossibilità di riabilitazione in alcuni casi.

La storia di Mestre del sardo che ha violentato in pieno giorno l'11-enne è assurda....con quel passato, secondo te era da considerare recuperabile o andava fatto altro prima di rimetterlo in circolazione?

Ribadisco, io non sono in toto contro la riabilitazione ma ci vorrebbe uno sbarramento per alcuni soggetti con un certo vissuto
2025-05-12 19:20:23
Secondo me non quadrate, perchè prendete l'esempio di chi delinque per voglia e non per necessità.
A me dette teste tagliate, l'ho Visto in Ruanda, e nella guerra in Jugoslvia, quindi la degenerazione purtroppo fa parte dell'uomo.
Io vi chiedo ma il regazzino cresciuto in ambito malavitoso, che come esempio ha il padre che gli dice se ti danno uno schiaffone tu ridaglielo più forte! oppure tutto quello che vuoi è la fuori basta andarlo a prendere! ... insomma ... mi chiedo il ragazzo, adolescente, che cresce con questi modelli, non avrebbe il diritto di avere una possibilità di essere recuperato?
Mi trovo d'accordo con El pupe, prima l'individuo e poi lo Stato, che è fatto dagli individui, rinunciare a trovare un sistema, anticipare, comprendere il perchè ragazzi prendono una china o un altra ... insomma rinunciare a salvarne anche uno secondo me non ci rende una civiltà migliore, ma anzi vedo in realtà una regressione dettata dalla paura ...
2025-05-12 19:47:32
mi chiedo il ragazzo, adolescente, che cresce con questi modelli, non avrebbe il diritto di avere una possibilità di essere recuperato?

Il ragazzino può essere salvato, il 45-enne credo sia irrecuperabile, non credi?
Ho detto che vanno fatti dei distinguo
2025-05-12 19:49:36
insomma ... mi chiedo il ragazzo, adolescente, che cresce con questi modelli, non avrebbe il diritto di avere una possibilità di essere recuperato?

Non hai capito: NON vogliono essere recuperati nonostante ne abbiano il diritto.

E' gente che ti dice chiaramente che se fosse fuori farebbe le stesse cose.

Solamente che quella gente importata in sistemi europei sa che facendo 4 moine al giudice esce, tutto qui con i risultati che si vedono, si approfittano del sistema, tutto qui.

Avendo abitato in un quartiere particolare, Baggio a Milano, ho conosciuto moltissimi pregiudicati, alcuni reinserirti, altri no, ma nessuno hai mai lontanamente pensato di giocare a calcio con le testa di qualcuno... Nenache chi é stato dentro per associazione mafiosa o omicidio.

Quallo che é successo a Turatello in carcere in Italia é stato ununicum, in America Latina cose ben peggiore succedono tutti i giorni.

No, non possono essere recuperati, te lo dice anche un salvadoregno che vive in Italia che ne é uscito, gira in internet che c'é il video e capisci anche il perché il fatto che lui ne sia uscito é un unicum.
2025-05-12 21:03:18
La storia di Mestre del sardo che ha violentato in pieno giorno l'11-enne è assurda....con quel passato, secondo te era da considerare recuperabile o andava fatto altro prima di rimetterlo in circolazione?

ci vuole il parere di esperti per rispondere (che poi sono pure pochi e scarsi) e poi in ogni caso non ottieni nessuna certezza... ottieni il massimo possibile di informazioni per prendere una decisione e un rischio residuo comunque esistente.
2025-05-12 22:48:53
Aggredisce avventori e security a «Cucine a motore», poi in ospedale colpisce sanitari e pazienti: 19enne tunisino irregolare arrestato

Il giovane, bloccato dai carabinieri dopo che aveva seminato il panico all'Arsenale e in ospedale, è indagato di resistenza a pubblico ufficiale, oltre che di tentato furto, minaccia aggravata e ricettazione


Io di dubbi non ne ho
2025-05-13 00:19:08
ecco ottima sintesi, credo che il problema sia proprio questa assenza di dubbio.
2025-05-13 08:27:18
Classica posizione del buonista a cui non hanno ancora: fatto del male a un famigliare/conoscente, danneggiato un'auto, ecc

Siamo in Italia, prima l'individuo, prima il benessere del tunisino bulletto <3
2025-05-13 08:57:10
Questo è un altro discorso, perché in qualsiasi paese normale un tunisino dovrebbe anzitutto dimostrare di poter restare nel territorio italiano PRIMA di entrarci: può lavorare? Che apporto dà alla comunità? In Tunisia si sta bene e si và in vacanza, non vi è alcuna guerra
Poi, quando uno straniero delinque, deve essere rimpatriato, non bisogna neanche porsi il problema del recupero eventuale, ci penserà lo Stato da cui proviene a capire come trattarlo, perché scambiare uno Stato per una Onlus penso sia eccessivo, non è che possiamo accollarci tutti i delinquenti del mondo e recuperarli

Una delle problematiche italiane è che spende per formare laureati che esporta, ed importa delinquenti nordafricani, il saldo netto per il capitale sociale del paese è fortemente negativo e le conseguenze si vedranno soprattutto nel lungo periodo

Credo che comunque tutto rientri nell'alveo dei poteri che lo Stato può avere, che concordo anche io, dovrebbero essere superiori alle libertà dell'individuo: garantire la libertà a chiunque dà la possibilità a qualsiasi individuo di ledere la libertà degli altri di vivere in modo pacifico.
Orban sarà brutto e cattivo, un despota, ma voi vi sentireste più tranquilli ad andare in giro con un Rolex al polso alle due di notte a Budapest o a Milano? Sfido chiunque a rispondere Milano perché sarebbe un buon modo per vincere la patente da incosciente (o idiota?). In Ungheria hai meno libertà ma sicuramente più sicurezza, è un trade off su cuo vale la pena ragionare
2025-05-13 09:00:11
Esatto, un conto è un poveraccio che rubava e provi a recuperarlo, un altro è un tizio che negli ultimi 20 anni ha 5 stupri a carico.
Lo Stato in questo caso dovrebbe farsi carico di evitare che possa ledere agli altri, quindi o tenendolo in carcere per lungo tempo, o evirandolo in vario modo. Si ledono i suoi diritti? Forse, ma meglio ledere i suoi o quelli di una undicenne innocente? (Per altro si è appena scoperto che un mese prima a Cuneo avrebbe potuto operare nella stessa maniera con un altro bimbo di dieci anni, ancora da verificare, ma in questi casi ogni dubbio è una prova...)


Perché se no sembra che sia tutto frutto del destino, nel senso, queste storie hanno come carnefice diretto un mostro e come indiretto il sistema giudiziario italiano, in modo evidente
(edited)
2025-05-13 09:05:51
Questo è un altro discorso, perché in qualsiasi paese normale un tunisino dovrebbe anzitutto dimostrare di poter restare nel territorio italiano PRIMA di entrarci: può lavorare? Che apporto dà alla comunità? In Tunisia si sta bene e si và in vacanza, non vi è alcuna guerra
Poi, quando uno straniero delinque, deve essere rimpatriato, non bisogna neanche porsi il problema del recupero eventuale, ci penserà lo Stato da cui proviene a capire come trattarlo, perché scambiare uno Stato per una Onlus penso sia eccessivo, non è che possiamo accollarci tutti i delinquenti del mondo e recuperarli

Una delle problematiche italiane è che spende per formare laureati che esporta, ed importa delinquenti nordafricani, il saldo netto per il capitale sociale del paese è fortemente negativo e le conseguenze si vedranno soprattutto nel lungo periodo


nonostante le ridicole accuse di "buonismo" a chiunque presenti dubbi... io fino a qui ti seguo e sono d'accordo.
Sai quando non sono d'accordo? Quando scrivi il resto, in particolare questo:
In Ungheria hai meno libertà ma sicuramente più sicurezza, è un trade off su cuo vale la pena ragionare

E sai perchè? Perchè non è vero che la sicurezza si ottiene con la repressione e con il carcere duro. Anche in Ungheria (che non conosco), se hanno più sicurezza di Mialno, lo devono ad altro. Non alle pene più severe, non alla castrazione chimica e non alla polizia che picchia.
2025-05-13 09:07:13
Esatto, un conto è un poveraccio che rubava e provi a recuperarlo, un altro è un tizio che negli ultimi 20 anni ha 5 stupri a carico.
Lo Stato in questo caso dovrebbe farsi carico di evitare che possa ledere agli altri, quindi o tenendolo in carcere per lungo tempo, o evirandolo in vario modo. Si ledono i suoi diritti? Forse, ma meglio ledere i suoi o quelli di una undicenne innocente?


Ma è già così..
continuate a confondere gli errori e i malfunzionamenti con i principi dello stato di diritto.
2025-05-13 09:17:35
In Ungheria la Salis è andata per menare delle persone ed è andata in tribunale con le catene, in Italia è stata candidata ad europarlamentare, credo spieghi tante cose

Senza considerare che se vai in centro a Milano ti sembra di essere a Rabat, mentre in Ungheria ti sembra di essere in Ungheria
2025-05-13 09:23:14
In Ungheria la Salis è andata per menare delle persone ed è andata in tribunale con le catene, in Italia è stata candidata ad europarlamentare, credo spieghi tante cose

non spiega nulla.
In Italia è stata votata, cosa che poteva succedere anche da loro.
Le catene sono scena. La sostanza è che se meni vai in galera, ANCHE DA NOI

Senza considerare che se vai in centro a Milano ti sembra di essere a Rabat, mentre in Ungheria ti sembra di essere in Ungheria

Questo dipende dalle politiche sulla immigrazione e non certo dal fatto che la polizia mena (anche perchè mena pure la polizia italiana..)
2025-05-13 09:28:21
https://www.statista.com/statistics/1268551/sexual-violence-rate-europe-country/

vorrei anche evidenziare come queste statistiche dipendono anche fortemente dalla cultura, in nord europa si denuncia tutto. A sud e a est molto meno..