Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-07-04 09:09:11
In realtà dipende dall'uso di asfalti di migliore qualità (scuri) che però si scaldano di più e fondono a temperature un po' più basse.
Che poi sta roba andava prevista sono d'accordo.
2025-07-04 17:57:53
Autostrade, verso aumento dei pedaggi dal 1° agosto

Ma cosa memiamo a fare??
2025-07-06 02:25:08
Arabia Saudita

Un reportage davvero ben fatto che consiglio su un mondo che cambia e ci sta superando.
2025-07-07 13:09:26
Malpensa, cittadino cinese di 33 anni arrestato per spionaggio su mandato degli Usa

Secondo un'inchiesta dell'Fbi, Xu Zewei, 33 anni e residente a Shanghai, farebbe parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio, in particolare nel 2020 su vaccini anti-Covid in produzione all'Università del Texas. Era ricercato a livello internazionale dal 2023. L'accusa è di frode telematica e furto di identità aggravato, associazione a delinquere finalizzata alla frode telematica, accesso non autorizzato a computer protetti e furto di identità aggravato
2025-07-08 12:36:31
Il Tribunale Federale del pentathlon moderno ha disposto una sospensione di 20 mesi nei confronti del presidente Fabrizio Bittner, per gravi irregolarità nella «Rendicontazione del Regolamento Rimborso e Trasferte».
Bittner avrebbe speso 80 mila euro in due anni con la carta di credito aziendale che ora gli sono contestati. Tra le spese cene con filetto di Wagyu giapponese, iPhone, aperitivi in ristoranti stellati, prelievi non giustificati e l'iscrizione al Fantacalcio. Sì, tra tutte le spese contestate c'è anche quella per l'iscrizione a qualche lega online del fantasport preferito dagli italiani. Una spesa che Bittner ha giustificato dicendo che «Devo aver premuto un tasto sbagliato del pc».
2025-07-10 13:39:24
2025-07-10 14:16:12
Dice cose davvero senza senso. È vero che il rapporto umano con i professori è molto pesante rispetto a quanto succede all’università (io trovai questa differenza liberatoria, perché non ti portavi dietro antipatie/simpatie e pregiudizi) ma afferma di aver avuto difficoltà in fisica e di volersi iscrivere ad Astronomia… !?

Poi il latino, ok che i voti non devono essere tutto… ma se la versione la fai come la devi fare un insegnante mica ti può dare una insufficienza su.

Cagate senza una logica
(edited)
2025-07-10 14:34:00
È bastato un caso per generare un'imitazione; ora che son due magari nasce una moda
2025-07-10 15:32:08
che poi sarebbe abbastanza semplice, i voti li sai solo dopo l'orale .... e finisce st'idiozia ... anche perchè all'università, e le superiori servono anche per preparati al passo successivo, non esiste che fai scena muta davanti a un prof anche se hai fatto un ottima prova scritta, non te lo danno il 18, per passare l'esame.
2025-07-10 15:53:45
Mi ero impegnata molto. Ma quanto una persona si impegna non conta.

I grandi manager assumono generalmente gente svogliata e pigra se vogliano cambiare il modo di fare le cose in modo piú efficiente ed efficace. Non c'é nula di piú efficace di un un pigro che deve fare qualcosa: troverá la forma di farla in modo piú efficiente.

https://www.aforismatico.it/Bill-Gates/3605 (in realtá non é sua, ma vale lo stesso)

Quello che vale é il risultato, non quanto hai sudato per ottenerlo.
Anzi, se hai sudato meno é meglio.
Se stati sudando troppo cambia, non fa per te.

Alla fine i voti non algono assolutamente nulla, vale quello che sai e che sai fare. Soprattutto saper fare.

Perché si puo imparare a memoria, pero poi quando ti ritrovi davanti il problema non lo risolvi.

Come quando a ragioneria c'era la studente che sapeva a memoria la definizione di ratei e risconti: quando poi glieli mettevi davanti non aveva idea da dove inziare.

Ecco nella vita é importante sapere cosa sono i "ratei e risconti" ma ancora piu importante é sapere come si calcolano.
(edited)
2025-07-10 16:20:01
La prima preoccupazione del pigro sarà però quella di trovare il modo più efficiente per non farlo quel qualcosa. Tipo, darsi malato è perfetto :)
2025-07-10 18:23:19
La prima preoccupazione del pigro sarà però quella di trovare il modo più efficiente per non farlo quel qualcosa. Tipo, darsi malato è perfetto :)

Non confondiamo i pigri con i nullafacenti per favore...
2025-07-10 18:26:04
Io vado controcorrente.
1 i pigri di solito sono più intelligenti
2 le persone che non accettano le regole date sono quelle che poi cambiano il mondo
3 è normale che un maturando non capisca una cippa di niente, ma è importante che accetti di "pagare" il prezzo delle sue decisioni. Quello è formativo.

A me sti ragazzi che (con motivazioni risibili) fanno un gesto eclatante DI CUI SI ASSUMONO LA RESPONSABILITA'.. sembrano una speranza.

Mi fanno molto più incazzare quelli che bloccano le strade o gettano vernice.
2025-07-10 20:30:38
ovviamente non sono d'accordo con nessuno dei tuoi tre punti, ma pazienza :)

1) i pigri li chiamo fannulloni. Con un mondo di pigri tutto si fermerebbe.
2) chi non rispetta le regole è anarchico e senza regole c'è il caos.
3) dipende cosa si intenda per prezzo da pagare. Per me non ha capito la stronzata che ha fatto per farsi 5 minuti di pubblicità.

A me sti ragazzi invece sembrano la fine di ogni tipo di civiltà. studi 5 anni di superiori e poi al primo vero esame della vita fai il fenomeno? Per cosa? Per 5 minuti di pubblicità sui social? Ti ha obbligato qualcuno a prendere il diploma? E col diploma cosa ci farai?

Vai a lavorare dove sarai valutato ogni giorno?
Vai all'università dove avrai 1000 esami con voti?
Apri un profilo onlyfans dove vieni valutata in base ai malati che ti pagano per denudarti?
2025-07-10 21:55:45
una puntualizzazione sul punto 2:

"non accettano le regole" non significa " non rispetta le regole"
E' proprio un altro concetto.

Nel caso in questione i due studenti non hanno chiesto un voto che non spettava loro, ma hanno fatto un gesto che comporta una penalizzazzione ACCETTANDOLA per cambiare una regola che a loro pare sbagliata.

Fate caso alla differenza:
-uno fa lo sciopero della fame per il clima (rispetta le regole e prova a cambiarle PAGANDO IN PRIMA PERSONA)
-uno blocca una tangenziale per protestare per il clima (NON rispetta le regole e prova a cambiarle A SPESE DI ALTRI)
2025-07-10 22:08:35
Milioni di persone hanno sostenuto questo esame, per anni

Posso dire che mi sembra sciocco prendere queste posizioni? Si può sempre andare in Mozambico a raccogliere bacche e litigare coi coccodrilli, se non piace affrontare queste prove