Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [Attualità]

2025-11-21 14:33:29
Intanto grande opera da parte di questo paese fallito e degli assistenti sociali che portano via i figli alla famiglia che ha deciso di vivere in un bosco, mentre i bambini che hanno ammazzato una signora rubando una macchina a 12 anni sono ancora nel loro petaloso campo rom abusivo <3
2025-11-21 16:17:39
In effetti... anche le osservazioni di Salvini sulla contraddizione tra questo provvedimento e la situazione tollerata nei campi rom non è campata in aria.
A quel che ho sentito i figli studiavano via internet. Non so se è vero ma ciò che di sicuro è vero è che ora un trauma l'hai procurato

https://www.ilcentro.it/chieti/il-caso-giudiziario-della-famiglia-nel-bosco-cosi-i-genitori-hanno-fatto-studiare-la-bambina-x5wo3qm3
(edited)
2025-11-21 17:01:09
Che i servizi sociali di solito non funzionino è un fatto.
Che qualcuno che non va a scuola e studia "quello che le interessa" abbia un livello pari a chi segue un percorso scolastico è un'enorme vaccata.

Senza conoscere il caso specificio, il principio è che se i bambini non hanno un'istruzione adeguata vanno tolti ai genitori.
2025-11-21 17:14:27
poi come sempre le vicende sono più complesse di come sembrano:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/21/famiglia-bosco-palmoli-allontanamento-minori-notizie/8203080/

ad esempio una casa fatiscente che ha problemi strutturali è una motivazione di per se sufficiente, il fatto di usare i dati dei figli sui social un'altra..
2025-11-21 17:24:00
Oh pupe che mette un freno alle libertà individuali, questa è la vera notizia

Io non credo che la causa principale sia stata l'istruzione domiciliare ma perlopiù le condizioni in cui vivevano (senza bagni, nella muffa). Non credo neanche sia giusto fare confronti con i campi rom, il fatto di dover togliere potestà anche lì non dovrebbe influenzare il caso in oggetto. Per esprimere una opinione bisognerebbe conoscere bene la situazione
2025-11-21 17:29:36
No beh c'entra eccome parlare dei campi rom che sono fabbriche di delinquenti a cielo aperto e non vengono toccate, mentre una famiglia che non nuoce nessuno viene abusata, è il mondo al contrario come al solito.
Prima penso ai rom che mandano i bambini di 13 anni a rubare, ovunque e comunque, fa parte delle loro tradizioni. Quando i campi rom saranno tutti chiusi e avrò salvato i loro figli, che crescendo diventeranno a loro volta carnefici se non tolti da quel posto, penserò alle condizioni fatiscenti della casa famiglia che vive nel bosco, si tratta di priorità e in questo paese la priorità è vessare chi è inerme o su cui si ha possibilità di rivalsa, lasciando invece ai criminali, violenti, prepotenti e nullatenenti la facoltà di vivere in uno stato semplicemente senza regole.
Italia forte con i deboli e debole con i forti, che schifo di paese
2025-11-21 17:31:11
Un mese fa è morto un bambino di dieci anni accoltellato dalla madre con problemi psichiatrici, reputata dagli assistenti sociali come non pericolosa e pertanto poteva tenere il bambino, nonostante il bambino stesso non volesse e lo ha ripetuto più volte
Eh ma il problema è la muffa nei muri di quella casa, certamente
2025-11-21 18:00:38
una casa fatiscente che ha problemi strutturali è una motivazione di per se sufficiente

Sì, ma anche no; c'è stato un dialogo coi genitori? Una proposta alternativa? Insomma, prima di travolgere ogni cosa si è cercata una soluzione, nell'interesse dei minori, che coinvolgesse i genitori?
Sembra si sia arrivati piuttosto velocemente alla soluzione più drammatica in assoluto.
Poi magari è la soluzione giusta eh, dico solo che non è chiara l'intera faccenda, le tempistiche e la radicalità della soluzione.

Sull'uso dei dati non ne so molto ma può anche essere dovuto all'ingenuità e all'urgenza di fronte a una situazione cataclismatica dal punto di vista dei genitori... magari c'è pure il suggerimento di chi li difende chissà.
2025-11-21 18:22:39
Mischi le cose. Togliere prima la potestà genitoriale non ha senso, il diritto da salvaguardare non è quello della comunità (togliamo un potenziale delinquente) ma è quello del bambino.
Bada bene, non sto dicendo che non si debba intervenite nei campi rom ma la priorità perché tu cosi stai meglio non è prevista da nessuna parte
2025-11-21 18:24:10
Sì, ma anche no; c'è stato un dialogo coi genitori? Una proposta alternativa? Insomma, prima di travolgere ogni cosa si è cercata una soluzione, nell'interesse dei minori, che coinvolgesse i genitori?

Mi auguro di sì, ma non ci giurerei
2025-11-21 18:43:50
Sì, ma anche no; c'è stato un dialogo coi genitori? Una proposta alternativa? Insomma, prima di travolgere ogni cosa si è cercata una soluzione, nell'interesse dei minori, che coinvolgesse i genitori?
Sembra si sia arrivati piuttosto velocemente alla soluzione più drammatica in assoluto.


Non è che glieli hanno tolti per sempre, li hanno levati INTANTO.

Sul paragone con i campi rom è il solito benaltrismo da 4 soldi.
Si possono fare discorsi distinti senza mischiare casi differenti?
2025-11-21 18:57:07
Più che altro sarebbe coerente applicare lo stesso metodo con i "bambini di serie B", perché questa decisione certifica che come tali vengono trattati dalla legge, nei campi rom.

Ma è tutto facilmente inquadrabile nella logica italica: le leggi le si fa rispettare solo a chi non ha mezzi per opporsi, per fare rumore mediatico e creare disordine pubblico.
2025-11-21 19:05:44
Stavo leggendo che la decisione non è stata estemporanea ma si indaga da più di anno perché i bambini finirono in ospedale per intossicazione da funghi velenosi
(edited)
2025-11-21 19:14:49
INTANTO è più che sufficiente per commettere un'ingiustizia... sono anche insieme alla madre comunque ma non è quello il punto. Il punto è che non c'era un urgenza che giustificasse il tagliar corto.
Intanto cerchi coi genitori una via d'uscita chiarendo che le cose, per questo e quest'altro motivo (salute o sicurezza o istruzione o tutte queste cose insieme) non possono proseguire come prima e che se non si trova una soluzione le conseguenze sono X e Y.

Sui campi rom e simili ci sarà anche "benaltrismo" e pure propaganda ma ciò non toglie ci siano anche lì situazioni di rischio e pericolo per i minori sulle quali non si agisce perché il rischio di pagare un prezzo politico negativo è alto.
Se il prezzo si rivelerà alto anche in questo caso vedrai che si tireranno fuori quei "compromessi" che si potevano percorrere prima
2025-11-21 19:17:39
Ma in ospedale ce li portarono i genitori o, a forza, gli assistenti sociali?
2025-11-21 19:20:07
Cambia pochino. Perché le situazioni di disagio sono perfettamente note alle istituzioni, cosa che so per certo avendo avuto mia madre nell'assistenza sanitaria dei distretti di Milano.

Ha girato quartieri, scuole, visitato famiglie... potrei raccontare svariati aneddoti ma capite anche da soli quante situazioni di degrado abbia visto con i propri occhi. Cose naturalmente finite in registri e documenti ufficiali.