Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: La Giornata della Memoria

2007-01-19 20:33:13
Baluba [del] to All
NON GRIDATE PIU'

Cessate d'uccidere i morti,
Non gridate più, non gridate
Se li volete ancora udire,
Se sperate di non perire.

Hanno l'impercettibile sussurro,
Non fanno più rumore
Del crescere dell'erba,
Lieta dove non passa l'uomo.

Giuseppe Ungaretti
2007-01-19 20:38:05
^__^
2013-01-27 19:10:58
Perchè non riaccada.
2013-01-27 19:35:26
sei sicuro che non sia mai riaccaduto o che tuttora non accada?

per quanto triste al pensiero di quegli eccidi ignobili, non posso non quotare quello che un mio amico ha scritto su fb

Palestinesi, Libanesi, Vietnamiti, Iracheni, Afghani, Ceceni, Tibetani......per voi non c'è memoria....per voi non ci sono film, libri, testimonianze di sopravvissuti......per voi c'è solo la pietà di qualche povero disgraziato che leva la sua voce fuori dal coro dell'ipocrisia....LA MORTE E' UGUALE PER TUTTI.....
2013-01-27 19:38:05
vabbè, ma 6 mln son tanta roba eh
2013-01-27 20:30:14
se è per questo c'è anche il Rwanda, forse secondo solo all'olocausto per numero di morti
2013-01-27 20:42:03
Per me hai preso una cantonata. Si cerca di ricordare per non trovarsi nella medesima situazione senza rendercene conto. Forse dovremmo farlo di più, sempre e chiunque. Su questo ti dò ragione.
2013-01-27 21:43:27
la giornata della memoria è perchè certe cose non accadano più, e se stanno ancora accadendo e non lo si sa (o non lo si dice) allora è ancora più importante che si faccia di tutto per non dimenticare.

Credo che quello che ha scritto il tuo amico su fb non solo sia fuori luogo, ma mi pare pure negativo nei confronti dei morti che lui sta citando perchè con un post del genere in questa giornata sembra volerli mettere al di sopra delle vittime dell'olocausto contraddicendo la sua stessa frase finale.
2013-01-27 21:47:12
no, credo che non si debba spettacolizzare una pagina nera della storia dimenticandone tante altre

ad esempio, esiste una giornata della memoria per i morti nei gulag dell'URSS?

Il numero di morti è ancora oggetto di indagine: una cifra provvisoria è 2.749.163

i Gulag non erano una sorta di campi di concentramento?

preciso che non voglio nè mancare di rispetto ai morti nè sminuire l'olocausto.

però ogno si assiste a uno "spettacolo" mediatico senza ricordare tutti gli altri grandi eccidi della storia
2013-01-27 21:52:06
credo che la differenza stia nel fatto che è la prima e l'unica volta nella storia che così tante persone sono state fatte fuori per il fatto di avere una nazionalità


ho letto la storia del rwanda ed è pazzesca, 800mila morti in qualche mese in una guerra civile, le immagini su google sono agghiaccianti
2013-01-27 21:56:44
ad esempio, esiste una giornata della memoria per i morti nei gulag dell'URSS?

sì, il 30 ottobre
2013-01-27 23:25:19
Ricordavo anche io il 30 ottobre.
Però credo che manchino le giornate per i campi di "lavoro" di Mao e quelli di pol pot
Con tutto che il baffone georgiano fu tra i peggiori sterminatori di ebrei insieme all'austriaco
2013-01-27 23:26:14
Guardati hotel rwanda
2013-01-28 00:39:35
o la masseria delle allodole
2013-01-28 00:50:04
Ovviamente non esistono genocidi di serie A e genocidi di serie B, ma per quel che riguarda noi europei, la shoah è quello che ci ha toccato più da vicino e, per quanto riguarda noi italiani, ci ha visto conniventi ed in parte corresponsabili.
Tutta la polemica sulla "spettacolarizzazione" della shoah mi sembra stucchevole.
2013-01-28 07:49:31
Ricordavo anche io il 30 ottobre.


credo che varlam abbia voluto essere tristemente polemica

il 30 ottobre l'unico anniversario che da google è quello della marcia su roma.....................

ce ne vorrebbero di marce su roma.......... aivoglia te............ parteciperei al volo