Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Cosa state ascoltando?
GRANDISSIMO!!!
ma quanto è bella sta comunità!!
eterogenea!
ma quanto è bella sta comunità!!
eterogenea!
Dedicata a Rip ...
Sono io la morte ... Branduardi
sono io la morte
e porto corona
io sono di tutti
voi
signora e padrona
e davanti
alla mia falce
il capo
tu
dovrai chinare
e dell'oscura
morte
al passo andare
aooooooo ... questa è sua!
(edited)
Sono io la morte ... Branduardi
sono io la morte
e porto corona
io sono di tutti
voi
signora e padrona
e davanti
alla mia falce
il capo
tu
dovrai chinare
e dell'oscura
morte
al passo andare
aooooooo ... questa è sua!
(edited)
testo molto bello
per quanto sia descrittivo di una situazione sociale piu' propriamente settentrionale, questo testo mi ricorda una porzione malata della mia citta' :la camorra, la camorra e la mentalita' che ne contraddistingue le nuove mostruose fattezze e cioe' la mentalita' imprenditoriale, che veicola il sistema camorristico attraverso le regole e le dinamiche economiche e politiche e ne fa un demone che divora tutto
(edited)
per quanto sia descrittivo di una situazione sociale piu' propriamente settentrionale, questo testo mi ricorda una porzione malata della mia citta' :la camorra, la camorra e la mentalita' che ne contraddistingue le nuove mostruose fattezze e cioe' la mentalita' imprenditoriale, che veicola il sistema camorristico attraverso le regole e le dinamiche economiche e politiche e ne fa un demone che divora tutto
(edited)
consigliato a chi ama la bella musica
i Napoli Centrale, un gruppo degli anni 70 (fondato dal sassofonista James Senese) che faceva musica tra il Prog Rock e il Jazz
Napoli Centrale - "Campagna"
Napoli Centrale - "Sotto e 'n Coppa"(Mattanza)
(edited)
i Napoli Centrale, un gruppo degli anni 70 (fondato dal sassofonista James Senese) che faceva musica tra il Prog Rock e il Jazz
Napoli Centrale - "Campagna"
Napoli Centrale - "Sotto e 'n Coppa"(Mattanza)
(edited)
Conosco, veramente bello.
Senese, il napoletano nero ;)
Senese, il napoletano nero ;)
esatto
azz non credevo lo conoscessi, per quanto so che hai una vastissima conoscenza in campo musicale
Senese e' figlio della guerra
cioe' il figlio di una meretrice napoletana e un padre africano o americano che non ha mai conosciuto
a lui e quelli come lui fu dedicata una famosa tammuriata :
TERESA DE SIO & RAIZ - TAMMURRIATA NERA
Io nun capisco, ê vvote, che succede...
e chello ca se vede,
nun se crede! nun se crede!
E' nato nu criaturo niro, niro...
e 'a mamma 'o chiamma Giro,
sissignore, 'o chiamma Giro...
Séh! gira e vota, séh...
Séh! vota e gira, séh...
Ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono,
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo, o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
II
'O contano 'e ccummare chist'affare:
"Sti fatte nun só' rare,
se ne contano a migliara!
A 'e vvote basta sulo na guardata,
e 'a femmena è restata,
sott''a botta, 'mpressiunata..."
Séh! na guardata, séh...
Séh! na 'mpressione, séh...
Va' truvanno mo chi è stato
ch'ha cugliuto buono 'o tiro:
chillo, 'o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
III
Ha ditto 'o parulano: "Embè parlammo,
pecché, si raggiunammo,
chistu fatto nce 'o spiegammo!
Addó' pastíne 'o ggrano, 'o ggrano cresce...
riesce o nun riesce,
sempe è grano chello ch'esce!"
Mé', dillo a mamma, mé'...
Mé', dillo pure a me...
Ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono,
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo...'o ninno, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
azz non credevo lo conoscessi, per quanto so che hai una vastissima conoscenza in campo musicale
Senese e' figlio della guerra
cioe' il figlio di una meretrice napoletana e un padre africano o americano che non ha mai conosciuto
a lui e quelli come lui fu dedicata una famosa tammuriata :
TERESA DE SIO & RAIZ - TAMMURRIATA NERA
Io nun capisco, ê vvote, che succede...
e chello ca se vede,
nun se crede! nun se crede!
E' nato nu criaturo niro, niro...
e 'a mamma 'o chiamma Giro,
sissignore, 'o chiamma Giro...
Séh! gira e vota, séh...
Séh! vota e gira, séh...
Ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono,
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo, o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
II
'O contano 'e ccummare chist'affare:
"Sti fatte nun só' rare,
se ne contano a migliara!
A 'e vvote basta sulo na guardata,
e 'a femmena è restata,
sott''a botta, 'mpressiunata..."
Séh! na guardata, séh...
Séh! na 'mpressione, séh...
Va' truvanno mo chi è stato
ch'ha cugliuto buono 'o tiro:
chillo, 'o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
III
Ha ditto 'o parulano: "Embè parlammo,
pecché, si raggiunammo,
chistu fatto nce 'o spiegammo!
Addó' pastíne 'o ggrano, 'o ggrano cresce...
riesce o nun riesce,
sempe è grano chello ch'esce!"
Mé', dillo a mamma, mé'...
Mé', dillo pure a me...
Ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono,
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo...'o ninno, è niro, niro,
niro, niro comm'a che!...
james senese
mito
p.s. quella tammurriata lì è epica nella versione della Nuova Compagnia di Canto Popolare di Eugenio Bennato, bellissima, anche se ormai sono lontano dal genere...:)
(edited)
mito
p.s. quella tammurriata lì è epica nella versione della Nuova Compagnia di Canto Popolare di Eugenio Bennato, bellissima, anche se ormai sono lontano dal genere...:)
(edited)