Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Cosa state ascoltando?

2008-01-18 15:34:06
Billy Cobham - Drum and Voice 2
2008-01-18 15:35:28
Better days ... Bruce Springsteen
e a seguire
Born to run ... medesimo autore!
2008-01-18 16:34:13
GENESIS (I PIU' GRANDI INSIEME AI VECCHI PINK FLYOD)...INARRIVABILI!
2008-01-18 16:38:02
Genesis cosa?

Si sono fermati a The lamb lies down on broadway per quanto mi riguarda...
2008-01-18 16:41:52
è vero solo in parte perchè anche dopo l'addio di Gabriel sono cmq rimasti molto al di sopra della media (duke, And Then There Were Three... ) certo le cime di Selling england by the pound o canzoni come the lamia ect ect ..pero i genesis sono ...i genesis!!!!
2008-01-18 16:50:23
No, i Genesis successivi all'addio di Gabriel si sono prostrati ad un'idea musicale che non mi appartiene e che non appartiene a chi la musica la fa principalmente per passione; fare musica commerciale, seppur d'autore, e' una caduta di stile che non merita alcun commento da parte mia. Spiacente :P

Incognito - Bees + Things + Flowers
2008-01-18 17:00:10
quello che dici, per me è ovvio, è vero solo in parte ( certo sostenere la grandezza dei primi genesis non è cosa difficile) ci sono bei pezzi anche dopo ed il lato commerciale, che certamente è venuto fuori in molti dei dischi dopo l'addio di gabriel non è il solo aspetto ma ce ne sono anche di qualitativi..poi la musica è cosi se ti da emozione profonda allora non c'è bisogno di stare tropo a sindacare..proprio perchè la musica è passione!
2008-01-18 17:05:14
Hai ragione, il discorso che faccio io e' puramente personale; mi concentro spesso su quello che un artista vuole fare, oltre che su quello che fa.

Non nego la qualita' dei lavori successivi dei Genesis e non nego che non li conosco come conosco i primi proprio perche' ...non mi piacciono :) Mi dispiace che abbiano preso quella direzione.

E poi ... Rispetto massimo per le idee altrui! :)
2008-01-18 17:09:24
ovvio max rispetto per il "sentire" la musica di ognuno..cmq secondo me questo tipo di evoluzione è normale (cosa successa piu o meno ai pink che partendo dalla pschidelia pura hanno virato fino a the final cut che è la max espressione dell'ossesione di Waters ma che cmq rappresenta sempre un manifesto musicale di spessore) in questi gruppi.......
2008-01-18 17:14:27
Message deleted

2008-01-18 17:18:48
Da vecchio amante dei Genesis:
nell'era post-Gabriel sono accettabili (non di più) Wind&Wuthering (specie 11th earl of mar e blood on the rooftops) e, in misura minore, A Trick Of The Tail. Dopo si son persi, per me.
2008-01-18 17:23:50
io arrivo sino a duke (1980)....
dopo effettivamente il lato commerciale ed una flessione della vena ispirativa l'hanno fatta da padrone!

blood on the rooftops la sto ascoltando in questo momento...telepatia???
(edited)
2008-01-18 17:36:30
ehehehe
ho passato 3 o 4 anni buoni della mia vita a mettere a punto l'arpeggio iniziale di Steve Hackett in quella canzone...
2008-01-18 17:38:48
I Pink Floyd hanno avuto un'evoluzione diversa...

Waters ha preso in mano con l'andare del tempo - in maniera piu' o meno egemonica - la composizione di musiche e testi lasciando agli altri poco spazio. Cio' ha inevitabilmente portato ad un distacco burrascoso, dai tempi di Animals non andava piu' bene niente... The Wall e The final cut sono stati solo strascichi (memorabili) :)

A momentary lapse of reason e The division bell sono album carini, ma decisamente poco esaltanti. E' lo stile di composizione di Gilmour che e' completamente diverso... molto semplice e lineare, e prevedibile aggiungerei. Gli appassionati li chiamano "dry floyds" (parlo della formazione senza waters), un motivo ci sara' :)

edit: Integro: in un certo senso vorra' dire che Waters e Gilmour erano complementari... insieme hanno dato il loro massimo, facendosi supportare (e non solo) meravigliosamente da Mason e Wright
(edited)
2008-01-18 17:49:57
sono d'accordo in pieno con te!!

La personalità di waters era troppo straripante perchè gli altri potessero reggere!

Io cmq l'ho continuato a seguire ed ho visto anche un concerto di waters a roma al flaminio davvero coinvolgente..anche se i pink, quelli di carefull that eugene, erano un altra cosa!!!
2008-01-18 17:50:30
Message deleted